Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Compatibilità e Biotopo => Discussione aperta da: tony il Gennaio 16, 2013, 10:57:13 AM

Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Gennaio 16, 2013, 10:57:13 AM
ciao a tutti vi presento la mia  vasca 100x30x40 di fatto credo che più di 100 litri non li possa contenere  attualmente credo di averne messi 90 .
il fondo è quarzo ceramizzato nero
 è avviata da quasi un mese ho messo dei legni e l'acqua come è normale si è ingiallita  
ho  fatto in modo che nello spazio  centrale e in quelli laterali  attraverso i legni si siano creati dei punti conteneti circa 5 cm di quarzo
(mentre negli altri punti non credo sia superiore ai 3)  qui ho intenzione di mettere delle anubias( quella centrale nana) e organizzare tutto con del muschio di java.
lo sfondo piano piano vorrei farlo con quello che gli inglesi chiamano moss wall .
  vorrei usarla come vasca per le femmine( che attualmente sono 2 ) quindi potrebbe per il momento essere dedicata a un mschio e due femmine di B .splendens ma vorrei mettere anche altri ospiti: delle caridine red cherry, dei pangio e delle ampullarie  ma sto riflettendo bene  e non tutto torna soprattutto  le temperature  che vorrei mettere sui 22-24°.
ho cercato di schiarire l'acqua facendo 2 cambi settimanali da 30 litri e mettendo del carbone attivo ma niente mi sa che devo aspettare
in attesa che l'acqua si schiarisca in maniera da poter mettere le piante chiedo le vostre opinioni .

ps non riesco a mettere le immagini direttamente anche dopo averle ridotte  
http://imageshack.us/photo/my-images/252/16012012110.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/703/16012012106.jpg/
Titolo: Re: ecco la mia vaschetta
Inserito da: DavideVD il Gennaio 16, 2013, 11:56:27 AM
Aspettiamo di vederla piantumata ;)
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Gennaio 20, 2014, 07:39:03 PM
questo è uno dei primi topic che ho aperto in aibetta beh da allora ho imparato alcune cosine grazie a tutti ...
eccola dopo un pò di tempo... sto cercando di stimolare quanto più possibile le piante ma credo che più di così con questa luce non si possa fare accetto i vostri consigli per migliorare ...
https://imageshack.com/i/n57no4j
https://imageshack.com/i/mzpljqj
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 20, 2014, 08:21:52 PM
Ma che gran figata! :)

Bravo, mi piace molto...con un pò più di legni e "verdura" ci vedrei bene anche qualche non selezionato ;)
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Gennaio 20, 2014, 08:48:06 PM
ciao marz aspettavo il tuo commento:)
ho messo un pò  di najas che non si vede in foto che settimanalmente poto e ripianto.... c'è uno spazio a sinistra in cui voglio fare un'esperimento con un legno/verdura  particolare poi provo  e vediamo( ma ora non vi dico nulla :D)... i legni che vedi in foto sono edera  li ho raccolti in natura e li ho puliti per bene fatti stagionare  ecc  pare che siano i migliori ( almeno all'epoca in cui mi sono documentato era così almeno per le piante che si possono trovare dalle nostre parti).
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 05, 2014, 09:10:08 PM
ecco due fotine pessime del piccolo esperimeto che facendo i dovuti scongiuri sembra funzionare per la gioia di marz

http://imageshack.com/a/img843/8/855i.jpg

http://imageshack.com/a/img853/3382/95fx.jpg

http://imageshack.com/a/img691/8880/i8a8.jpg
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 05, 2014, 09:36:20 PM
Bella vasca, qua ci devi mettere ASSOLUTAMENTE dei non selezionati però!! :)
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 05, 2014, 09:43:18 PM
eh una parola Roberto ...
ma hai capito casa è l'esperimento delle ultime foto?
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 05, 2014, 10:14:46 PM
Sinceramente no :P però le foto le vedo piccolissime :(
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 10, 2014, 01:54:01 PM
ecco le foto a  qualche giorno di distanza sembra funzionare  se non per l fatto che in alcuni punti si sta riempiendo di radici !!
ps ho modificato il messaggio di sopra con dei link a imageshack forse si vedono meglio

http://imageshack.com/a/img837/6003/zke7.jpg

http://imageshack.com/a/img541/4572/v6rl.jpg

http://imageshack.com/a/img33/5909/9fes.jpg

http://imageshack.com/a/img856/1098/mwm1.jpg
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: roby-83 il Marzo 10, 2014, 02:32:58 PM
Che roba è?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 10, 2014, 03:19:02 PM
Indovinate :p
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: gamgam il Marzo 10, 2014, 06:08:16 PM
Una pianta viva con rami, una spray bar, uno strano sfondo. :unsure:
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 10, 2014, 06:13:37 PM
hahhaha troppo forte gamgam : la spray bar  è homemade ahah lo strano sfondo è semplicemente della carta alluminio ( un disperato tentativo di aumentare la luminoisità ) l'esperimento è la pianta   ( immagino roberto voleva sapere cosa fosse ) hahah
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: roby-83 il Marzo 10, 2014, 06:42:22 PM
Che pianta è? ??? Ora vogliamo delle risposte

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 10, 2014, 06:50:30 PM
hahahahasono sicuro che l'avete vista migliaia di volte ovviamente non in acquario vi piace ?
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 13, 2014, 09:27:18 AM
e va bene ve lo dico però un pò più curiosi potreste essere O.O
il genere è salix si avete capito bene il salice comune in italia se ne trovano almeno 30 specie  molto diverse tra loro più i vari ibridi credo si passi abbondantemente la cinquantina....
 ho scelto quella che vedevo più spesso  vicina o dentro l'acqua ma credo che in generale si adattino tutte ....è spettacolare cresce al triplo della velocità della najas  alcune preoccupazioni  però me le sta dando tipo che non vedo più da un paio di giorni delle red cherry e sto iniziando a ipotizzare una tossicità per loro....
è una pianta caducifoglia ma credo che  il fotoperiodo e la temperatura della vasca modificheranno questa caratteristica per il resto aspettiamo e vedremo considerate che in quella vasca la luce è davvero poca .
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 13, 2014, 09:49:56 AM
Wow hai messo davvero il salice? Per la tossicità qualche problema me lo farei..dal salice come sicuramente sai estraggono l acido salicilico (aspirina) quindi boh stai un po all'occhio..magari le cardine sono solo nascoste visto.che la.vasca cmq é un bell'intrico :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 13, 2014, 10:03:56 AM
ciao roberto come stai ?;) eh vediamo l'asa si ottiene però dalla corteccia degli alberi grandi in natura dove ho preso  queste potature è pieno  di vita  comunque la tengo d'occhio  per le caridine se la devo dire tutta temo più per loro per il fatto che vedendo questa crescita ho fertilizzato un pò di più ..
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 13, 2014, 10:09:27 AM
In ripresa dai, grazie :) ah allora forse é la fertilizzazione anche se topo diceva che le red cherry sono più resistenti di solito..tienici aggiornati comunque perché la prova é davvero interessante :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: tony il Marzo 13, 2014, 09:23:08 PM
Allora alla prova della zucchina sono uscite un paio .... Ho deciso di catturarle e spostarle  comunque anche se probabilmente mi sono fissato mi sembrano di meno  e  meno vivaci con le bettine non fanno una buona vita....i pesci sembrano stare bene dite che devo smantellare?
Titolo: ecco la mia vaschetta
Inserito da: Kristalya il Marzo 14, 2014, 10:56:51 AM
Io lo sfondo con l'alluminio lo toglierei, da fastidio agli animali.... al più mettilo sul coperchio come un classico riflettore da acquario, che tra l'altro svolge meglio la sua funzione, ossia riflettere la luce verso il basso ;-)