Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Halfmoon => Discussione aperta da: luca_cuomo il Gennaio 14, 2013, 03:23:00 PM

Titolo: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 14, 2013, 03:23:00 PM
ciao a tutti ecco qualche foto del mio nuovo betta HM penso che sia un "dragon blu orange" poi se mi sbaglio accetto correzioni xD,, a presto nuove foto della vasca che è quasi pronta


[attachment=5936]2013-01-0720.09.06.jpg[/attachment]

[attachment=5937]2013-01-0720.08.58.jpg[/attachment]

[attachment=5938]2013-01-0720.08.50.jpg[/attachment]

[attachment=5939]2013-01-0720.11.36.jpg[/attachment]
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 14, 2013, 03:48:32 PM
Ciao! molto bello! :)

Come colorazione direi più copper-orange o copper-dragon orange, il "blue dragon" non esiste :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 14, 2013, 04:14:48 PM
[quote="Roberto Silverii" post=54880]Ciao! molto bello! :)

Come colorazione direi più copper-orange o copper-dragon orange, il "blue dragon" non esiste :)[/quote]
ah ok grazie mille xD scusa la domanda ma che differenza c'è tra copper e dragon?
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 14, 2013, 06:04:33 PM
Copper è una colorazione che tende al ramato (copper in inglese vuol dire rame) in tonalità più o meno scure, a volte sembra quasi dorato, a volte sul viola.

Dragon invece è una iridescenza lattescente/madreperlacea presente solo sul corpo :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 14, 2013, 06:32:35 PM
[quote="Roberto Silverii" post=54893]Copper è una colorazione che tende al ramato (copper in inglese vuol dire rame) in tonalità più o meno scure, a volte sembra quasi dorato, a volte sul viola.

Dragon invece è una iridescenza lattescente/madreperlacea presente solo sul corpo :)[/quote]

ah ok grazie mille
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 14, 2013, 06:40:45 PM
Se vuoi saperne di più ti segnalo un paio di articoli interessanti presenti nel nostro sito ;)

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=99:metallici&catid=54:showbetta&Itemid=105

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=30&id=28292&Itemid=318

:)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 14, 2013, 06:50:43 PM
[quote="Roberto Silverii" post=54899]Se vuoi saperne di più ti segnalo un paio di articoli interessanti presenti nel nostro sito ;)

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=99:metallici&catid=54:showbetta&Itemid=105

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=30&id=28292&Itemid=318

:)[/quote]
ok grazie adesso li leggo
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: roby-83 il Gennaio 14, 2013, 07:27:18 PM
Voi due  la finite di chiacchierare dello stesso betta su due forum diversi? Ahahahah
Scherzi a parte molto bello il pesciotto
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: gamgam il Gennaio 14, 2013, 08:48:21 PM
Si, copper e dragon sono l'effetto di due diverse mutazioni nello strato degli iridociti ;)

Molto bello il tuo esemplare perche' i due colori sono ben definiti e separati su pinne e corpo.
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 14, 2013, 08:57:00 PM
Hai anche una femmina per lui? Sarebbe un peccato non riprodurlo :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 15, 2013, 09:51:34 AM
[quote="Roberto Silverii" post=54919]Hai anche una femmina per lui? Sarebbe un peccato non riprodurlo :)[/quote]
no la femmina non c'è lo perche qui dalle mie parti i betta show sono rari da trovare perche nessuno li capisce,si trovano solo i vt sia maschi che femmine,adesso sto insistendo un po con il mio amico che ha un negozio che sarebbe l'unico che ha i betta show in tutta la penisola sorrentina (NA),dove appunto ho preso il mio,a farsi arrivare anche delle femmine HM,speriamo bene,altrimenti sapete qualcuno dalle miei parti che alleva betta?
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 15, 2013, 10:15:23 AM
ecco una foto fatta in parata anche se non si vede bene perche non stava fermo un attimo

[attachment=5943]2013-01-1511.09.40.jpg[/attachment]
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: DavideVD il Gennaio 15, 2013, 12:07:55 PM
un po' magro, ma bel pesce.

Direi un mustard gas. Però non so se femmine di quel colore Hm ci siano. Ci sono PK inItalia
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 15, 2013, 12:18:56 PM
[quote="DavideVD" post=54942]un po' magro, ma bel pesce.

Direi un mustard gas. Però non so se femmine di quel colore Hm ci siano. Ci sono PK inItalia[/quote]
scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire mustard gas?io c'è lo solo da 1 settimana e lo do a mangiare 1 volta al giorno con il mangiare della tetra per betta,mi sapete dire qualche mangiare migliore o va bene questo?i PK non mi piacciono tanto ne ho uno wild ma mi piacciono di piu gli HM percio vorrei farlo accoppiare con una femmina HM.
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 15, 2013, 01:10:51 PM
Mustard gas è una colorazione, ma non è il tuo caso, credo Davide sia stato tratto in inganno dalla luce.

Tetra Betta io non lo userei, è anche in scaglie, sicuramente non il meglio per il Betta. Io ti consiglio surgelato e vivo, ma se vuoi del granulare scegli BlueLine o SHG :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 15, 2013, 01:16:37 PM
[quote="Roberto Silverii" post=54949]Mustard gas è una colorazione, ma non è il tuo caso, credo Davide sia stato tratto in inganno dalla luce.

Tetra Betta io non lo userei, è anche in scaglie, sicuramente non il meglio per il Betta. Io ti consiglio surgelato e vivo, ma se vuoi del granulare scegli BlueLine o SHG :)[/quote]
ok grazie,e per la femmina mi sapresti aiutare?
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 15, 2013, 01:48:40 PM
[quote="Roberto Silverii" post=54949]Mustard gas è una colorazione, ma non è il tuo caso, credo Davide sia stato tratto in inganno dalla luce.

Tetra Betta io non lo userei, è anche in scaglie, sicuramente non il meglio per il Betta. Io ti consiglio surgelato e vivo, ma se vuoi del granulare scegli BlueLine o SHG :)[/quote]
mi sapresti dire il nome preciso del prodotto della blue line o shg che va bene perche vedendo c'è ne sono parecchi e non so quale prendere?e quali sono i mangimi vivi e congelati che posso compare e che non devo far schiudere ecc?ma le larve di zanzara che si trovano vicino agli stagni vanno bene come cibo vivo?
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 15, 2013, 03:13:29 PM
Se non è un posto inquinato, vanno benissimo :)

Come granulari ti consiglio della BlueLine "Elite 81" o "Elite 58" per gli adulti, cambia la granulometria ma vanno bene entrambi :)
Cibo surgelato invece non serve che tu faccia niente a parte scongelarlo prima di darlo al betta: chironomus bianco, rosso e nero, artemia e dafnie vanno benissimo.
Puoi trovare gli stessi anche vivi, in bustine da 45 o 90 o 180ml, li tieni in frigo e rimangono vivi per un paio di settimane al max :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 15, 2013, 03:27:30 PM
[quote="Roberto Silverii" post=54953]Se non è un posto inquinato, vanno benissimo :)

Come granulari ti consiglio della BlueLine "Elite 81" o "Elite 58" per gli adulti, cambia la granulometria ma vanno bene entrambi :)
Cibo surgelato invece non serve che tu faccia niente a parte scongelarlo prima di darlo al betta: chironomus bianco, rosso e nero, artemia e dafnie vanno benissimo.
Puoi trovare gli stessi anche vivi, in bustine da 45 o 90 o 180ml, li tieni in frigo e rimangono vivi per un paio di settimane al max :)[/quote]
ok grazie mille domani vado dal in negozio e compro qualcosa di questi
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 16, 2013, 12:38:28 PM
sono andato dal negozio e ho comprato del mangiare congelato a cubetti rossi
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: gamgam il Gennaio 16, 2013, 02:52:52 PM
Sulla confezione ci sarà scritto cos'è: qualcosa come artemia, chironomus o bloodworms.
A seconda del tipo il contenuto proteico è più o meno alto.
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 16, 2013, 05:05:28 PM
[quote="gamgam" post=54991]Sulla confezione ci sarà scritto cos'è: qualcosa come artemia, chironomus o bloodworms.
A seconda del tipo il contenuto proteico è più o meno alto.[/quote]
sta scritto bloodworms della carmar e gli ingredienti sono:chironomus sp,olio di salmone,vitamine  premiscelate
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 16, 2013, 06:49:37 PM
Ottimo, hai comprato del chironomus rosso surgelato ;)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 17, 2013, 12:24:47 PM
[quote="Roberto Silverii" post=55003]Ottimo, hai comprato del chironomus rosso surgelato ;)[/quote]
quante volte alla settimana glielo do?
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: roby-83 il Gennaio 17, 2013, 12:47:06 PM
[quote="luca_cuomo" post=55039][quote="Roberto Silverii" post=55003]Ottimo, hai comprato del chironomus rosso surgelato ;)[/quote]
quante volte alla settimana glielo do?[/quote]

Credo massimo un paio,è molto proteico. Aspetta pareri dei più esperti comunque
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 17, 2013, 01:56:39 PM
Anche 3-4 volte, se gli dai da mangiare 2 volte al giorno.

Io attualmente nutro i miei pesci solo con cibo surgelato :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 17, 2013, 02:00:10 PM
[quote="Roberto Silverii" post=55050]Anche 3-4 volte, se gli dai da mangiare 2 volte al giorno.

Io attualmente nutro i miei pesci solo con cibo surgelato :)[/quote]
ok grazie mille
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 19, 2013, 10:06:25 AM
Come mai da quando gli ho dato il cibo surgelato non vuole piu le scagliette,le mangia pero con poco appetito invece prima le divorava
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 19, 2013, 10:13:29 AM
Per lo stesso motivo per cui tu preferisci una bella bistecca alla fiorentina ad una barretta energetica ricca di proteine :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 19, 2013, 06:00:48 PM
quindi glieli do a giorni alterni?perche mo avevo pensato di dargli il cibo surgelato un giorno si e due no
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 21, 2013, 12:10:47 PM
ho trovato una femmina piu vicina a me,c'è la un utente del forum (carmine)cosi provero a riprodurlo
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 26, 2013, 12:45:57 PM
oggi ho fatto analizzare l'acqua al 20 giorno dall'avvio ed è quasi pronta devo aspettare solo un'altra settimana
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 26, 2013, 02:09:10 PM
Ottime notizie! :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 28, 2013, 01:51:21 PM
:),secondo te quante japoniche posso mettere in 30l con il betta?
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 28, 2013, 02:01:31 PM
Non ne metterei più di 4-5 :)
Titolo: Re: il mio betta HM
Inserito da: luca_cuomo il Gennaio 28, 2013, 02:20:09 PM
ok grazie