Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Gli altri pesci => Discussione aperta da: Anubias il Gennaio 02, 2013, 01:48:02 AM

Titolo: Platy ed Endler
Inserito da: Anubias il Gennaio 02, 2013, 01:48:02 AM
Visto la sovrappopolazione ho deciso di dare i miei avannotti di platy a un amico che possiede
una grande vasca solo con endler
...è possibile la riproduzione tra le due specie????

Gli endler sono allevati in acqua composta da solo osmosi più biocondizionatore che il mio amico utilizza ad ogni cambio.....i valori sono abbastanza stabili anche se l'acqua ha ovviamente valori di ph (e non solo) molto diversi dai miei, io utilizzo quella di rubinetto + osmosi.

Si ambienteranno i platy o li ritroverò tutti stecchiti tra qualche settimana. ????
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: roby-83 il Gennaio 02, 2013, 07:23:32 AM
Che io sappia entrambe le specie vogliono acqua di rubinetto di solito,niente osmosi
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: Brendan il Gennaio 02, 2013, 08:46:47 PM
L'ibridazione tra le due specie non è possibile.
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: Anubias il Gennaio 03, 2013, 01:30:15 AM
...neanche Guppy e platy ?????
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: Brendan il Gennaio 03, 2013, 06:08:43 PM
No, nemmeno tra di loro.
Solo tra guppy ed endler, ma crei degli obrobri della natura.
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 03, 2013, 07:07:04 PM
Questa associazione condanna in ogni modo possibile l'ibridazione.
I perchè ed il percome sono stati sviscerati in alcuni topic, e per brevità di trattazione evito di riscriverli tutti sennò finiamo domani.

Oltretutto i poecilidi traggono calcio e altri minerali direttamente da quelli sciolti in acqua...tenerli con sola osmosi non ha assolutamente senso. È dannoso per quei pesci lì. Con sola osmosi senza tannini i valori stabili se li scorda...la chimica non può essere un'opinione...

Mi scuso se il tono del messaggio può sembrar duro, è che davvero impazzisco quando leggo la parola ibridazione...me vengono le macchie viola sul viso...
L'ibridazione in acquariofilia (e non solo) è la cosa più sbagliata de sto mondo.
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: Kristalya il Gennaio 03, 2013, 07:37:56 PM
Il tuo amico alleva pesci in acqua GH=0 KH=0 (ovviamente intendendo quest'ultimo solo come calcio e magnesio, non come alcalinità dei test farlocchi acquariofili)? :blink:  penso non ci sia nulla di più sbagliato per i poeciclidi e non è salutare per alcun pesce.
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: Anubias il Gennaio 03, 2013, 10:51:48 PM
proprio per questo motivo e per evitare di creare ibridi strani, stò pensado se affidarglieli oppure no....la cosa strana è che da più di 1 anno che alleva endler in queste condizioni e non ci sono state perdite significative, se non quei pochi avannotti che spesso non sopravvivono più d due giorni...ma ripeto la cosa avviene non spesso.

E' possibile che alcuni biocondizionatori presentino anche dei sali che arricchiscono l'acqua??...oppure che i pesci si siano adattati ????...devo informarmi sul prodotto che usa.
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: Anubias il Gennaio 03, 2013, 10:57:17 PM
Per MarZissimo...parli di tanniti come elementi indispensabili, parli degli stessi tanniti presenti nei tronchi, radici e quant'altro????
Titolo: Re: Platy ed Endler
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 03, 2013, 10:57:39 PM
Scusa, non avevo capito che l'intento era quello di non ibridare...pensavo il contrario, per quello me s'era chiusa la vena :°D

Osmosi + sali è un conto...osmosi + biocondizionatore è un altro. Se aggiunge i sali all'osmosi in quantità ponderate fa meglio di tutti...altrimenti gli fa solo male e i pesci a lungo andare ne soffriranno.