Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: roby-83 il Dicembre 30, 2012, 04:41:50 PM

Titolo: colori e luce
Inserito da: roby-83 il Dicembre 30, 2012, 04:41:50 PM
non so se la sezione è giusta e come al solito ne dubito,il bettino che ho messo nella vaschetta da 8 litri dato che è stato il primo a fare il bullo dopo qualche giorno li dentro si presenta simile a questo come colori
http://acquariofiliaconsapevole.it/foto/pesci/Betta_splendens_Panitvong.jpg

gli altri son tutti blu o rossi o entrambe le cose mentre lui è con questo rosso scuro e quel verdino che io credevo fosse solito nei selvatici o perlomeno non selezionati.

può dipendere che ha pochissima luce?
Titolo: Re: colori e luce
Inserito da: gamgam il Dicembre 30, 2012, 07:09:03 PM
Non credo. Incrociando Betta selezionati di colori diversi, ad esempio rossi con blu, e' possibile riemerga un pattern multicolore simile a quello naturale. Com'erano i genitori?
Titolo: Re: colori e luce
Inserito da: roby-83 il Dicembre 30, 2012, 07:31:53 PM
Questi qui. http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=53835&Itemid=318
Titolo: Re: colori e luce
Inserito da: gamgam il Dicembre 30, 2012, 08:25:37 PM
Si i genitori sono multicolor rossi e blu, quindi e' normale.
Il fatto e' che rosso e blu hanno origini fisiologiche diverse. Il rosso e' dato da uno strato di pigmenti tradizionali. Il blu invece e' dato da uno strato di iridociti. Cellule che contengono dei microscopici cristalli di guanina che forma quei riflessi blu iridescenti. In Betta che presentano entrambi i colori i due strati, non potendo mescolarsi e nemmeno coprirsi del tutto si sovrappongono con diversi effetti multicolori, alcuni esemplari tenderanno più al blu o al rosso. Altri avranno quel colore rosso bruno con poche iridescenze sul corpo e molte sulle pinne.