Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: jumpman 53 il Dicembre 23, 2012, 02:58:57 AM

Titolo: classificazione betta ?
Inserito da: jumpman 53 il Dicembre 23, 2012, 02:58:57 AM
Buonasera,ringrazio per la cortesia e disponibilità dei fondatori di questo forum.:woohoo:



Premetto che sono neofita

Vorrei chiedere all  esperto in che colore è classificabile il betta plakat nella foto
( sotto la luce brilla).La femmina dovrebbe esseere HM (di un colore intenso)


Approfitto per porre altre 3 domande a cui spero possiate rispondere/scrivere la vostra opinione


cosa dice 1 esperto a riguardo(scientificamente parlando) :

1)allestire un acquario da 25lt per un betta.?

2)il miglior litraggio per fare vivere bene una coppia?

3)convivenza con cardinali e neon ?
Titolo: Re: classificazione betta ?
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 23, 2012, 09:36:33 AM
Ciao!

Il maschio plakat sembra un bel copper-red :)

Riguardo le altre domande..25 litri per un betta vanno benone, ma assolutamente no per una coppia.

Il filtraggio ideale è quello meccanico e biologico con filtro classico interno o esterno, come preferisci :)

La convivenza con cardinali e neon te la sconsiglio, a seconda del Betta possono essere visti come prede e quindi essere rincorsi continuamente.
Addirittura ricordo un articolo dove un allevatore giurava di aver visto un suo betta colpire ed uccidere con un solo morso un neon!
Titolo: Re: classificazione betta ?
Inserito da: jumpman 53 il Dicembre 23, 2012, 08:51:20 PM
ok grazie mille per le informazioni,ora finalmente so che tipi di betta ho :lol:

xò alla 2' domanda intendevo litraggio(quanti litri si consigliano)ad esempio io ne ho 3(1+2) in un acquario da 90 lt con altri piccoli ospiti.a me sembra stiano benone e convivon pacificamente con qualche cardinale che mi è stato regalato.

ma in 25 litri l'assolutamente no è dovuto al fatto che si scannino a vicenda ??ad esempio se il maschio è pacifico non sarebbe possibile?o è proprio 1 questione di spazio?

in effetti 25 lt sono pochi ,solo che è 1 soluzione provvisoria in attesa che me ne arrivi un alro da 100lt.