ciao, ieri sera in una delle vasche in cui vivevano da tempo divisi un maschio e una femmina, non so come abbia fatto ma il maschio è saltato dall'altra parte dove vive la femmina.
questa mattina ho trovato oltre a queta sorpresa, anche un nido di bolle he sta curando costantemente il maschio...
ora lui scaccia la femmina in maniera abbastanza violenta, correndogli dietro per brevissimi tratti temo la ferisca...la femmina non ha bande bianche e non vedo uova (o almeno non mi sembra di vederle...)
secondo voi come mi devo comportare???
grazie
jacopo
Se non ci sono uova lasciali insieme per un paio di giorni e vedi cosa combinano. L'importante che ci siano rifugi per la femmina.
Per capire questo è un nido con uova:
http://www.google.it/search?hl=it&redir_esc=&client=ms-android-h3g-it&source=android-search-app&v=133247963&qsubts=1355404828958&q=nido+di+bolle+betta&v=133247963#miuv=3
Quanto è grande la vasca?
Erano a vista prima del "salto" oppure divisi da una parete scura?
divisi da polionda bianco, quindi non visibili tra loro...la vasca è una 20 litri circa...uova non mi sembra ci siano..dovrebbero essere biancastre vero??!!...mi sembrano solo bolle possibile?? comunque lei non ha le bande bianche...e per ora continua a scacciarla...
Lo spazio e' sufficiente. Se lei sta bene ed ha dei nascondigli aspetta come ti ha detto Carsa. Ma se non e' pronta, cioe' se non ha le uova, lui continuerà a scacciarla e dovrai separarli.
Era corretto capire queste due cose (grandezza vasca e se erano a vista o meno), io forse sono stato un pò precipitoso nella mia affermazione, per fortuna ci sono sempre "gli angeli custodi" ;)
Ti ringrazio per l'angelo ma volevo solo essere sicuro. Hai fatto bene a intervenire. Se non c'e' partecipazione il forum non va avanti ;)
grazie ragazzi...vi aggiorno presto!!!
sono molto tranquilli ora, e su di lei ho notato le bande bianche...a questo punto continuo ad aspettare...???!!!
Sì, se ha le bande verticali è un buon segno e dovrebbero accoppiarsi tra oggi e domani.
speriamo bene...grazie mille...vi tengo aggiornati!!!
Novità? :)
ciao, nessuna sembra...il nido è li ma non vedo uova, lei mostra bande bianche soprattutto quando lui si avvicina...lei a volte se braccata si ferma ma poi scappa...è normale? continuo ad aspettare...??!!
Ciao Jacopo mi sembra che siano 2 giorni che sono assieme! potresti aspettare ancora questa notte fino al primo pomeriggio di domani. Se trascorso questo tempo non è successo niente puoi separarli e riprovare fra 7/8 giorni. :)
chiaramente riprovo pero nella giusta modalità: lascio la femmina in vasca pulita (sifonata e con un cambio di acqua), con la temp a 28/29° per qualche giorno, poi la separo in modo che siano visibili e reintroduco nuovamente il maschio...giusto?? con che la sparate voi? qualcuno mi dice una bottiglia tagliata, chi pexiglass, chi una sala parto grandicella...
grazie ragazzi
Io uso una bottiglia di plastica tagliata sul fondo così che quando introduco il maschio la femmina é racchiusa all'interno della bottiglia. Se usi anche tu questo metodo fai in modo di tagliare il fondo dritto altrimenti la femmina potrebbe uscire prima del previsto. Cerca di alimentare i 2 riproduttori con chironomus surgelato due volte al giorno. ;)
perfetto, io do sempre vivo ultimamente che dalle mie parti lo repeisco con facilità...
comunque introdotto il maschio quanto tempo la alscio la femmina nella bottiglia? sapevo il giorno dopo dell'inserimento del maschio...
grazie ancora
Il tempo dipende da quando la femmina appare (a digiuno) gonfia di uova e mostra le bande verticali e il maschio ha costruito o iniziato a costruire il nido. Se sono stati preparati bene questo tempo può variare da mezza giornata a 1/2 giorni :)
per ora sembra che lei non scappi e il maschio si avvicina senza gonfiarsi o comunque piu tranquillamente...è normale???
Ma sono assieme o solo a vista? Dovresti proprio separarli e ritentare tra qualche giorno! :)
Sono insieme ma sembrerebbe che non fanno nulla...poi qualcuno mi diceva che la femmina appena isolata andrebbe disinfettata in soluzione salina mezz'ora al giorno...e' vero questo? Grazie ancora
Il sale si usa per curare alcune malattie come ictiofiriasi, oodinium, e alcune batteriosi, piuttosto che il sale io la terrei in acqua pulita con 1 foglia di catappa, o di quercia che hanno delle proprietà antisettiche e antimicotiche, conferiscono all'acqua il tipico colore ambrato e il pesce sicuramente ci guadagna in salute.
Se hanno fallito una ripro da poco ti ripeto io li terrei separati, per qualche giorno per poi riprovare dopo circa 7/8 giorni :)
Concordo in pieno :)
perfetto grazie!!! le foglie di quercia vanno introdotte essiccate, bollite o fresche diciamo?
per la catappa dove si trova? non conosco questo tipo di pianta...
grazie
Le foglie di terminalia catappa o mandorlo indiano le trovi qui:
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=8&id=7594&Itemid=318
ma è un servizio riservato ai soci, altrimenti prova a guardare nel marcatino del forum o su ebay.
Per le foglie di quercia io le ho raccolte dietro casa mia (ci sono 2 quercie) le ho fatte bollire qualche minuto per debellare eventuali funghi e lasciate asciugare, poi le ho introdotte in vasca. :)