Ciao,
la settimana scorsa ho acquistato un Betta maschio crown tail da mettere nella nuova vasca che ho allestito due settimane fa, la vasca è 100 litri lordi.
Siccome il negoziante dove ho preso il maschio non aveva femmine, sono andato a prenderle in un altro negozio, ne ho acquistate due.
Quando le ho prese, una mi pareva già parecchio gonfia e presentava bande chiare verticali, quindi l'ho inserita nella vasca del maschio, però invece che metterla direttamente con lui, l'ho messa dentro a una sala parto in modo che il maschio potesse vederla ma non aggredirla, poi ho coperto la sala parto in modo che la femmina non saltasse fuori.
Ora non ho capito come ha fatto ma la femmina è evasa, e mi sono ritrovato con il maschio che stava costruendo il nido di bolle in un angolo della vasca, allora ho spento il filtro e l'ho lasciato fare.
Ieri la femmina ha deposto le uova, sia il maschio che la femmina raccoglievano le uova, anche se muovendosi sotto al nido lo avevano quasi disintegrato...
Ieri notte ho lasciato accese le luci, stamattina il nido si presentava rifatto e il maschio tiene lontana la femmina, che ha già ripreso ad alimentarsi (le ho dato del chironomus), e staziona sempre sotto al nido.
E qui il dubbio: ma le uova si dovrebbero vedere nel nido? Ad occhio non mi sembra di vedere niente, c'è una zona un po' più bianca, ma non capisco se è il vetro che è così o sono le uova...
Qui come si presentava ieri il nido
[attachment=5847]336308_10200176406762600_2117539597_o.jpg[/attachment]
E questa è una foto di stamattina
[attachment=5848]vlcsnap-2012-12-12-10h24m51s103.jpg[/attachment]
Ciao e complimenti, per l'accoppiamento! Le uova se deposte si dovrebbero vedere nel nido. Appaiono come dei pallini piccoli bianchi tra le bolle. Guardaci da sotto puntandoci una torcia! se ci sono si dovrebbero distinguere, in questo caso togli la femmina facendo attenzione a non guastare il nido, e lascia fare al maschio il padre di famiglia :laugh:
...cmq non ci vuole molto a farle schiudere...aspetta e vedrai :lol: :lol:
Ciao,
grazie per le risposte.
Purtroppo stamattina quando mi sono alzato sono andato a vedere e ho trovato il maschio in giro per la vasca che si faceva i fatti suoi e il nido ormai praticamente distrutto :(
Forse perché era la prima volta che si riproduceva, boh..
Ma più o meno ogni quanto producono uova le femmine?
Ok! Adesso tienili separati e alimentali due volte al giorno con chironomus o artemia adulta surgelati. Fra 7/8 giorni mettili a vista finché non vedi che il maschio inizia a fare il nido e la femmina ha le bande verticali ed è bella gonfia. Questo è il momento di liberare la femmina. Mi raccomando metti dei rifugi per la femmina in vasca: piante, gusci di cocco, legnetti ecc. Poi lasciali fare finché non vedi che iniziano gli abbracci. Buona fortuna :)
Ok, grazie :)
Farò così, poi vi faccio sapere.
Ciao,
ho riunito la coppia poco prima di Natale, ma non è successo nulla, il maschio aveva fatto il nido, ma la femmina non era interessata.
Ieri li ho tornati ad unire, mettendo il maschio nella vasca della femmina con la femmina separata, lui è andato subito in parata poi si è messo a fare il nido, questa mattina la femmina presentava le bande verticali e l'ovopositore ben evidente, adesso li ho uniti e sembra assecondare il maschio, spero che questa volta sia quella buona...
Ciao Luca! Adesso Lasciali fare ogni tanto controllali senza disturbarli troppo! Vedrai che stavolta sarà quella buona :) incrociamo le dita!
Sembra la situazione ideale. In bocca al lupo :laugh:
Ciao,
purtroppo ho avuto un po' di problemi in famiglia, quindi non ho potuto seguire bene l'andamento della riproduzione, comunque stasera ho trovato le uova nel nido con il maschio che le curava, ho rimosso la femmina.
Ora attendo...
[attachment=5930]DSC_2646.JPG[/attachment]
Molto bene! vedo molte palline bianche la in fondo nel nido...
Al solito, le cose vanno per il verso giusto quando non ci stai troppo dietro :)
Sono nati!! :laugh:
Hanno iniziato a nascere stanotte, perché ieri sera non c'era ancora niente. Il maschio è sempre lì che li prende e li rimette nel nido.
Volevo chiedervi, nella vasca dove li ho fatti riprodurre ho messo un filtro ad aria autocostruito (si intravede nella foto dove c'è il maschio con le uova), quando i piccoli inizieranno a nuotare conviene accenderlo o è meglio lasciare tutto fermo?
Grazie :)
Io non accendo nulla le prime due settimane. Ma alcuni lo fanno. Ovviamente solo con filtri ad aria regolati al minimo. Comunque io aspetterei ;)
Io tengo un filtrino ad aria sempre acceso, anche se al minimo durante la costruzione del nido e nei primi giorni, puoi scegliere come preferisci, se ci limitiamo ai primi giorni i benefici non sono così marcati :)
Ok, per sicurezza preferisco aspettare un po' allora prima di accenderlo :)
Appena inizieranno a nuotare pensavo di dargli un po' di anguillole dell'aceto, vanno bene?
Ho anche uova di artemia da schiudere, ma ho letto che sono troppo grandi per loro.
Si vanno benissimo le anguillole nei primi giorni, poi puoi passare ai naupli di artemia appena schiusi :)
Perfetto, grazie :)
Provo a mettere una foto dei piccoli, non so perché ma non me la prende come allegato.
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_2702.JPG)
Bella foto! :) Penso sia perchè è troppo grande :)
:)
Ho visto che i piccoli stanno iniziando a disperdersi per la vasca, il maschio è sempre attorno al nido dove ce n'è ancora qualcuno, che faccio lo tolgo o aspetto ancora?
Se i piccoli nuotano autonomamente puoi togliere il maschio :)
Sono contento per te Luca! molto bene :)
Ciao, i piccoli stanno crescendo a vista d'occhio, almeno se non è una mia impressione...
Adesso si vedono bene nella vasca, ne ho contati almeno 35 :ohmy:
Oggi ho messo a schiudere un po' di artemie, secondo me dovrebbero già riuscire a mangiarle.
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_2786.JPG)
Ci riescono, vai tranquillo e vedrai i loro pancini gonfiarsi;)
Complimenti per la riproduzione!
Grazie per i complimenti, ma il maggior merito va a voi con i vostri consigli :)
Confermo che mangiano le artemie, adesso paiono delle palline arancioni i pescetti :lol:
Ciao,
a distanza di quasi un mese i pesciolini crescono discretamente bene direi, alcuni superano già il centrimetro di lunghezza, mentre altri non dico che siano la metà ma quasi...
Non sembrano neanche fratelli.
Ciao,
ormai i più grandi iniziano ad avere colore, come si vede nella foto hanno taglie molto varie.
Secondo voi posso iniziare a somministrare il secco o devo continuare con le artemie?
Uno dei più grandi
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_2910.JPG)
Visione d'insieme
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_2903.JPG)
Ciao! complimenti, sembra proprio che crescano bene! :) Io proverei ad iniziare col granulato o ancora meglio con del surgelato :)
Complimenti Luca! proprio belli :)
Grazie :)
Allora ho provato a dargli un po' di chironomus decongelato, i più grandi sembrano apprezzarlo :)
ti consiglio di usare l'artemia,i chironomus sono molto grassi,van bene 1 max 2 volter la settimana
[quote="roby-83" post=57092]ti consiglio di usare l'artemia,i chironomus sono molto grassi,van bene 1 max 2 volter la settimana[/quote]
Ok, grazie.
L'artemia congelata non l'ho mai provata, appena vado in negozio ne prendo un po' da provare allora.
Ciao,
oggi ho spostato i più grandi in una vasca da 60 litri con un filtro vero e un po' di piante, hanno già messo i colori, dite che i maschi possono già iniziare ad essere aggressivi tra loro?
Quelli più piccoli li ho lasciati ancora nella vasca dove sono nati.
Metto qualche foto.
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_2990.JPG)
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_2988.JPG)
Che belli! :cheer:
Mi pare che abbiano un tre mesi giusto?
Cmq sì, ormai potrebbero iniziare da un momento all'altro a bisticciare tra di loro, dovresti iniziare ad organizzarti per separarli. :)
Pardon, ho visto che la prima ripro a dicembre non è andata bene, quindi i piccoli hanno un paio di mesi...
Se puoi, inizia lo stesso ad isolare i maschietti più cicciotti. :-)
Sono davvero bellissimi! Molto bella anche la foto!! :)
quell'acqua così ambrata è meravigliosa!!
si dai pure i bettini !!!
Grazie a tutti :laugh:
Il problema adesso sarà dividerli sono una 30ina, il mio negoziante diceva di metterli nei bicchieri da birra media in plastica, però mi paiono tanto sacrificati, vedrò d'inventarmi qualcosa :)
Beh le femmine puoi tenerle insieme,poi se hai spazio ti consiglio i contenitori ikea samla da 5 litri,costan solo 99 cent
Veramente belli Luca così come le foto, complimenti! :)
Ehm direi che sono sì sacrificati!
Per quanto siano ancora piccini, ma si tratta sempre di 500ml o poco più...
Seguirei il consiglio di Roby-83... :-)
[quote="Valentina" post=58339]Ehm direi che sono sì sacrificati!
Per quanto siano ancora piccini, ma si tratta sempre di 500ml o poco più...
Seguirei il consiglio di Roby-83... :-)[/quote]
adesso cambio nomeXD basta pur sempre roby,non diciamo spudoratamente che poco più di due mesi e faccio 30 anni ahahah
[quote="roby-83" post=58329]Beh le femmine puoi tenerle insieme,poi se hai spazio ti consiglio i contenitori ikea samla da 5 litri,costan solo 99 cent[/quote]
Perfetto, grazie :)
Non avendola vicino non sono mai stato all'ikea, è anche un'occasione per andarci.
Luca, se non hai l'ikea vicino puoi fartele anche spedire... ci sono però 15 euro di spedizione. :-)
[quote="Valentina" post=58357]Luca, se non hai l'ikea vicino puoi fartele anche spedire... ci sono però 15 euro di spedizione. :-)[/quote]
Vabbè alla fine sono una 40ina di minuti d'auto, io sono a Modena, l'ikea è a Bologna...
Meteo permettendo domattina ci farò un salto ;)
io ne presi 5 tempo fa ma adesso se faccio una ripro penso ne prenderò altre tanto con le buone temperature non devo usare riscaldatori
Io non vedo l'ora che arrivi il caldo bestiale così da riempire il balcone :D
Ahahahah a chi lo dici!!!!! :evil:
Tu già sei pericolosa così..immaginiamoci col balcone anche! :D
ciao,
oggi poi sono andato all'ikea, ne ho comprati 20 di quei box da 5 litri :drop:
Dobbiamo chiedere una percentuale all'IKEA, o almeno una sponsorizzazione :D :D
A furia di vendere vaschette prima o poi ci daranno i coperchi che hanno in esubero a 10 cent xD
Anche tra chi alleva rettili sono molto usate, specialmente per i serpenti.
Una volta c'era anche l'antonius che purtroppo hanno tolto, proprio quando volevo farmi un rack per i miei serpenti :angry:
Adesso devo vedere come scaldarle, mi sa che aspetto una 10ina di giorni sperando che venga più caldo, così mia madre mi libera gli scaffali che ho nella stanza degli animali dalle sue piante, poi le piazzo lì, ho sempre delle temperature abbastanza elevate in quella stanza.
Mi sarebbe piaciuto fare una specie di dip system con pompa centralizzata, ma poi non saprei bene dove metterlo, ormai tra piante, animali, acquari ho tutto pieno...
Ciao,
i pesci crescono bene, adesso mangiano già cose divere dalle artemie, do sia del secco che del decongelato, ho preso anche le artemie decongelate come mi avevate consigliato.
Adesso li ho divisi in 4 vasche, di più non riesco a scaldarne al momento, appena verrà un po' caldo li metto uno per uno e le femmine nel 50 litri...
Ma il gene del crown tail è dominante? Cioè il mio maschio è crown tail, la femmina chissà cos'è...
veil tail? Qui le femmine le hanno tutte insieme in un vascone, non le ho trovate come il maschio...
Come saranno i piccoli? Per ora hanno preso i colori dalla madre mi sembra...
Due foto di oggi
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_3003.JPG)
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_3005.JPG)
Crescono benissimo :)
Si vede l'influenza del CT che non è totalmente dominante..avrai tutti "combotail" ovvero pesci con pinne che hanno caratteristiche intermedie tra CT e VT :)
Ciao,
ieri ho trovato diversi pesciolini morti nella vasca dove tenevo ancora insieme i più piccoli, avevano tutti il ventre mangiato, non so se sono morti e se poi se li sono mangiati, oppure se si sono uccisi tra loro...
Comunque visto che le temperature nella stanza dove li tengo sono finalmente arrivate sui 24/25°C li ho divisi uno ad uno nelle vasche dell'ikea.
In realtà me ne restano ancora 5/6 da dividere, devo trovare un ripiano da aggiungere allo scaffale...
(http://digilander.libero.it/archimemo/DSC_3070.JPG)
Sicuramente li avranno mangiati post-mortem. Sarebbe strano che in una colonia di fratelli di 4 mesi si uccidano con tale ferocia, per di più a morsi. Un Betta tendenzialmente uccide l'avversario bloccandolo per la bocca e impedendogli di uscire a respirare.
Comunque se li dividi fai la cosa migliore sia sotto il profilo dell'aggressività che di eventuali infezioni. ;-)
Ciao,
i pesci crescono perfettamente, adesso ho 15 maschi uno per vaschetta e 7-8 femmine che stanno insieme in un acquario "vero".
Alcuni maschi fanno già il nido di bolle, anche il loro padre è sempre a dietro a fare un nido di bolle enorme nella sua vasca...
Però per ora mi sa che non li torno a riprodurre, non saprei dove mettere i piccoli :unsure: