Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: alby il Dicembre 04, 2012, 10:24:44 PM

Titolo: parassita "esotico"?
Inserito da: alby il Dicembre 04, 2012, 10:24:44 PM
ciao a tutti,
girando nei vari negozi di acquari mi è capitato spesso di soffermarmi a guardare i pesci rossi e altrettanto spesso di vedere questo strano parassita che ora vi andrò ad illustrare....
come dicevo non è la prima volta che lo vedo (nei negozi) ma sempre sui pesci rossi,spesso attaccato in prossimità degli occhi o sulle pinne della coda.
oggi mentre osservavo attentamente il mio nuovo ranchu comprato questo week end in in negozio mi accorgo che attaccato alla pupilla tra una piega dovuta alla "testa di leone" c'è uno di sti cosi attaccato,il parassita è molto simile per forma e dimensione ad un'artemia adulta,il colore però è verde/trasparente e proprio come l'artemia muove in continuazione le "setole" poste ai lati del corpo mentre è attaccato all'ospite,ho preso il pesce in mano e col dito ho provato a sfregare sotto l'occhio ma il parassita persisteva a rimanere attaccato tant'è che mi è toccato prendere una pinzetta per levarlo!:dry:
eccolo:

[attachment=5823]315698_494541287247133_1283234036_n.jpg[/attachment]

può essere che sia un parassita "esotico" importato assieme ai pesci rossi dai paesi asiatici come cina o thailandia? lo avete mai visto?sono curioso di sapere cos'è!!:angry:
Titolo: Re: parassita "esotico"?
Inserito da: Cosimo87 il Dicembre 04, 2012, 10:37:15 PM
Ad occhio mi sembra un Argulus o pidocchio dei pesci.... potrei anche sbagliare........:P

(http://imageshack.us/a/img208/8914/17678argulusfoliaceus.th.jpg) (//%5BURL=http://imageshack.us/photo/my-images/208/17678argulusfoliaceus.jpg/) (http://imageshack.us/a/img687/6458/argulus.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/687/argulus.jpg/)
Titolo: Re: parassita "esotico"?
Inserito da: alby il Dicembre 04, 2012, 10:49:57 PM
Yes,l'ho appena trovato anche io Argulus japonicus!!;)
c'è scritto che a causa dell'importazione accidentale di pesci ornamentali ora è diffuso praticamente in tutto il mondo!:ohmy:
http://www.nhm.ac.uk/nature-online/species-of-the-day/biodiversity/alien-species/argulus-japonicus/index.html
Titolo: Re: parassita "esotico"?
Inserito da: Cosimo87 il Dicembre 04, 2012, 10:55:52 PM
La cosa è preoccupante, perché il parassita porta alla morte del pesce :unsure: , quindi delle volte ad occhi inesperti sfugge viste le dimensioni .........
Titolo: Re: parassita "esotico"?
Inserito da: driopeluminosa il Dicembre 04, 2012, 11:53:50 PM
Mmmmmmh e il ranchu con chi era?? :S Tieni d'occhio gli altri pesci!!!...speriamo non ne abbia infettati altri!! :finger:
Titolo: Re: parassita "esotico"?
Inserito da: alby il Dicembre 05, 2012, 06:33:30 PM
non credo,ho letto che la femmina si stacca per fare le uova sugli arredi,la vasca è sterile e provvisoria,inoltre è pure senza filtro quindi cambio l'acqua spessissimo!;)

guardate sti poveracci!:blush:
http://www.youtube.com/watch?v=9FSgcmrbMf4
Titolo: Re: parassita "esotico"?
Inserito da: Cosimo87 il Dicembre 05, 2012, 06:43:52 PM
Poveri pesci :(

Comunque io lo terrei sotto stretta osservazione,
Ci sono prodotti adatti e specifici tipo:
http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/3546/product/sera-med-professional-argulol.html

Solo che è difficile da dosare, ho letto di persone che hanno ucciso i pesci....:S