Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: tony il Dicembre 01, 2012, 06:15:46 PM

Titolo: pomice nel filtro
Inserito da: tony il Dicembre 01, 2012, 06:15:46 PM
ciao a tutti
vorrei sapere se qualcuno usa questo particolare materiale come  materiale poroso
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: Alexander MacNaughton il Dicembre 01, 2012, 09:09:56 PM
Io uso anche il lapillo vulcanico assieme a cannolicchi e bioball.l'unica cosa che direi non è molto valida la pomice che è troppo leggera e avresti qualche problema a tenere gli altri materiali filtranti (tipo spugna e fibra di perlon)

Alcuni usano per i filtri l'argilla espansa ma come mia esperienza faceva pena e l'ho levata! :cheer:
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: tony il Dicembre 01, 2012, 10:02:37 PM
dicono che mettendola per un pò in acqua d'osmosi o anche acqua normale  vada a fondo  ma ci credo poco ...
si potrebbe metterla in una reticella
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: Khanti il Dicembre 01, 2012, 11:02:30 PM
Io non sapevo che il lapillo fosse considerato anche un materiale filtrante; io l'ho usato come strato grossolano per il fondo a strati, sotto al fertilizzante e al ghiaino :D
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 01, 2012, 11:34:10 PM
Il lapillo può essere usato in entrambi i modi :) Come concetto di fondo per il filtro va bene qualsiasi materiale inerte estremamente poroso..la pietra pomice non saprei se effettivamente inerte ma sicuramente bisogna ancorarla per non farla galleggiare :)
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: tony il Dicembre 02, 2012, 08:40:00 AM
ci sono delle esperienze in rete di alcuni utenti che sostengono che i valori dei comuni test in commercio ( ph gh kh no2 no3) non vengono alterati il problema più grosso però sarebbe valutare il rilascio di metalli pesanti ..... tuttavia se fosse così non si potrebbe utilizzare neanche come arredo ...per il lapillo siete sicuri che non rilasci  niente ?
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 02, 2012, 09:52:59 AM
Si le rocce di origine vulcanica sono sicure per l'acquario, ma dagli una bella lavata solo con acqua prima :)
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: tony il Dicembre 02, 2012, 01:02:53 PM
anche la pomice è di origine  vulcanica ... La massa solida è alla fine costituita prevalentemente da silice, con disciolti vari ossidi metallici (di alluminio, titanio, ferro, manganese ed altri).(wikipedia)
qualcuno di questi ossidi è tossico per i pesci?
 vediamo se riesco a trovare una fonte che descriva esattamente "altri " su acqua portal c'è un articolo dove viene consigliata  come substrato  da mischiare alla ghiaia e si dice che mettendola a bagno  in un secchio con acqua si risolva il problema del galleggiamento
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: topo il Dicembre 02, 2012, 07:07:39 PM
io nel filtro uso solo canolicchi di sinterizzato che hanno una performance migliore delle restanti alternative. se non hai un filtro estremamente sovradimensionato ti sconsiglierei di usare qualcosa di diverso dai canolicchi. e poi perchè rischiare anche sulle cose che costano relativamente niente? rischiare solo per il gusto di provare?
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: tony il Dicembre 02, 2012, 08:17:27 PM
ciao grazie della risposta
scusami/temi se faccio domande focalizzate sull'ultrastruttura di alcune cose pur avendo molta ignoranza su altre  mi piace in generale e a maggior ragione negli hobby svincolare la mia curiosità da ogni possibile limite, ho chiesto appunto per non rischiare ... il fatto è che dal mio punto di vista c'è  più superficie di alcuni cannolicchi presenti in commercio e poi se si potesse mischiarla alla sabbia del fondo probabilmente anche lì i batteri svolgerebbero la loro attività
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: Alexander MacNaughton il Dicembre 02, 2012, 08:49:24 PM
[quote="tony" post=52717]. . . poi se si potesse mischiarla alla sabbia del fondo probabilmente anche lì i batteri svolgerebbero la loro attività[/quote]

Certo ma...il lavoro che fa il filto è quello di far passare la stessa acqua più volte in un punto dove si concentrano migliaia di batteri...:drop:
Titolo: Re: pomice nel filtro
Inserito da: topo il Dicembre 02, 2012, 09:03:20 PM
allora usa un fondo come l'akadama e avrai il massimo della resa in quel senso. e sei sicuro di non immettere nel acquario delle cose potenzialmente nocive...