Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: dark8 il Novembre 29, 2012, 04:13:24 PM

Titolo: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: dark8 il Novembre 29, 2012, 04:13:24 PM
L' accoppiamento è avvenuto il giorno 17/9/2012 si lo sò sono passati due mesi ma...per scaramanzia non l'ho messo prima hhahahahaha.
I genitori sono due HM dragon orange, l'allevatore è banleangbettas...
Non ho foto dei genitori perchè non ho una macchinetta fotografica digitale e con il cell vengono delle schifezze e non renderebbero la giusta gloria a questi due pesciolini.
Il maschietto è un OHM quasi full mask (sul musetto ha un paio di scagliette non dragon) bellissimi pesciolini banleangbettas per l'ennesima volta si è dimostrato un ottimo allevatore ;)
Di seguito alcune foto dei piccoli ( non mi picchiate per la qualità delle foto XD)

[attachment=5790]2012-11-2916.52.45.jpg[/attachment]
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 29, 2012, 04:20:02 PM
Complimenti per la riproduzione!! :)

Mi sa che hai messo la stessa foto 3 volte però ;)
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: dark8 il Novembre 29, 2012, 04:26:17 PM
si sorry errore mio xd e grazie per i complimenti ;)
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: dark8 il Novembre 29, 2012, 04:48:16 PM
sono sui 2 cm i più grandi credo che stiano in ritardo con la crescita, ho avuto moooolti problemi a fargli accettare le decorticate dopo i naupli ho tentato anche con i chiro tagliuzzati ma non li accettano consigli a proposito? poi per quanto riguarda la dragonatura per adesso i più grandi hanno una dragonatura estesa su tutto il corpo, tranne sul muso e una linea sulla schiena si espanderà crescendo?
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: gamgam il Novembre 29, 2012, 06:00:31 PM
Se il padre è tipo quello del tuo avatar saranno sicuramente bei piccoli ;-)

Per lo svezzamento proverei con artemia surgelata e/o artemia grains di blue line. Se sono restii a due mesi puoi anche lasciarli a digiuno un giorno per stimolarli.

Sulla schiena dove non vedi dragonatura vedi pigmenti rossi/orange o è bianco?
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: dark8 il Novembre 29, 2012, 06:05:40 PM
Quello della foto è un fratello di questo che ho accoppiato :) dove non è presente la dragonatura è trasparente non hanno pigmenti proprio...come quando nascono diciamo :)
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: gamgam il Novembre 29, 2012, 10:54:57 PM
Mantenere nel tempo, cioè nelle generazioni successive, una dragonatura compatta e completa non e' facile, ma se solo il muso e un po' della schiena sono scoperti, mi sembra buona. Non so dirti se crescendo si espanderà.
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: dark8 il Novembre 30, 2012, 02:50:00 PM
spero' si espanda ;) e comunque sarà un sfida in più nel lavorare a questa linea, le basi di partenza non sembrano male. grazie mille dei consigli :)
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: gamgam il Novembre 30, 2012, 08:37:36 PM
Assolutamente si'. I dragon a pinne lunghe non sono così comuni e sono decisamente belli ;)
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: dark8 il Dicembre 01, 2012, 10:25:54 AM
In associazione credo che sono l'unico pollo che si è gettato nella selezione dei dragon halfmoon orange non capisco il motivo dove stà la fregatura???hahahaha
Titolo: Re: HM Dragon orange x HM Dragon orange
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 01, 2012, 10:48:50 AM
Penso questione di gusti principalmente :) Prima di te comunque ci aveva provato Axa_io :)