Carissimi,
dato il prezzo elevatissimo del vetro, ormai lo vendono al carato...:blink: e volendo aumentare la possibilità di ospitare grosse quantità di betta in crescita, attualmente posso portare avanti solo due ripro contemporanee, sto cercando soluzioni alternative per la costruzione di bettiere.
Magari se ne è già parlato, ma facendo ricerche sul forum non ho trovato molto relativo all'argomento.:(
Quindi in sintesi : chi ha esperienze in materia ? chi ha costruito vaschette in PVC o Plexiglas ? quali sono i pro e i contro dei due materiali ? :)
Fatemi sapere.
Ciao e grazie. Pierluca
Quali sono le tue esigenze?
Domande:
- Vuoi vasche con filtro
- hai una stanza riscaldata
- deve tenerci i pesci a lungo o solo momentaneamente
Stavo pensando a contenitori alternativi, alla Alby maniera. :dry:
Davide,
pensavo di costruire una bettiera sviluppata in verticale e siccome ho appena costruito un drip system, volevo unire le due tecnologie : bettiera in verticale tre file da 8 vaschette con un filtro e riscaldatore unico.
Questo per accrescere i piccoli.
Perchè Alby cosa ha escogitato ?
Camera riscaldata con vaschette tipo Ikea da 5 litri. Solo che te le devi pulire a mano e sono senza filtro.
Dipende molto da quanto tempo di gestione hai.
PS: Il plexi non è molto meno costoso del vetro e per spessori grossi è anche difficile da tagliare. Non vorrei dire un'eresia, ma mi pare il silicone non tenga sul plexi
testato personalmente non c'e' modo di incollare il pexiglass se non con colle specifiche o con sigillatura a caldo. il silicone standard non lo incolla.
Luca, io ti consiglio assolutamente vaschette singole di plastica da 5litri, per isolare i maschi per periodi di tempo non troppo lunghi :)
Questo ovviamente se riesci a riscaldare la stanza, altrimenti devi costruire un drip-system con riscaldatore :)
Ok, le vaschette da 5 lt, ma in casa durante la giornata non c'è nessuno e il riscaldamento è naturalmente spento. In questo momento il termometro digitale esterno segna 20,1 gradi, ma certo non posso tenere i riscaldamenti accesi per i pesci. Il drip system l'ho appena finito di costruire, mi soddisfa abbastanza, ma voglio fare di meglio e di più. Ho un posto da occupare di 68 cm. di lunghezza per 23 cm di profondità e 50 di altezza. Tempo fa vidi una bettiera di accrescimento su 3 piani. Ne ho vista un'altra anche a Napoliaquatica l'anno scorso, era solo espositiva. Vorrei sfruttare questo spazio al meglio, che non è molto, ma nemmeno poco, con appunto una specie di bettiera a 2 o 3 piani collegando le vaschette a un drip system.
Ho in mente cosa fare, appena ho un attimo vi faccio vedere un disegno.
Ciao
volevo realizzare una bettiera tipo questa :
http://www.gekolopet.com/bettiere/40-bettiera-betty-80.html
in verticale, magari anche di 3 piani con filtro e riscaldatore unico. Le misure sono circa le stesse.
Il tutto a questo punto in pvc. Che ne dite ?
Ciao
Nel week-end cerco di farti sapere quali colle usano per vasche in PVC, Forex, Plexiglas. Penso usino anche colle diverse a seconda del tipo.
Sullo schema della bettiera a piani, il punto critico è fare circolare l'acqua in maniera adeguata, senza però avere correnti tai da stressare i pesci, oltre naturalmente ad avere pareti oscurate e coperchio.
L'AAA (Associazione Acquariofili Abruzzese) ha una bettiera auto costruita di 20 anni fa, su 3 piani con vano filtro e riscaldatore..davvero fantastica..l'abbiamo utilizzata a "una domenica con i Betta", devo chiedere se c'è il progetto in giro :)
Roberto,
almeno reperire una foto....:woohoo: :woohoo: Il flusso dell'acqua sarebbe realizzabile tramite drip-system...Ormai sono pratico dell'argomento.
In realtà no, funziona con una semplice pompa e l'acqua passa da uno scomparto all'altro fino al vano filtro :)
La foto la reprisco io, se hai un po' di pazienza da lasciarmi scartabellare.
Ma forse dovresti andare direttamente a vederla alla sede dell'AAA. Ne varrebbe la pena!
Nessuna fretta. A me sembra una buona alternativa alle bettiere classiche e al drip system. :P
Un collega di lavoro mi ha consigliato il tangit per incollare i materiali plastici. Che ne dite ?
pvc= tangit
per il plexiglas ci sono due tipi di colle specifiche momocomponente e bicomponente ma la più semplice è l'acrifix 1R 0192