Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: lux445res il Novembre 19, 2012, 09:31:54 PM

Titolo: Non mi sparate...
Inserito da: lux445res il Novembre 19, 2012, 09:31:54 PM
.....ma qualcuno ha mai provato ad alimentare gli avannotti di betta nei primi giorni di vita con il lievito di birra....:whistle: ?? mi è sorto il dubbio perchè è un alimento per tanti altri esseri viventi, tipo in primis l'artemia salina, le anguillole dell'aceto, microworsm... ecc ecc.


Che mi dite ?

Ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 19, 2012, 09:47:27 PM
Tutti gli esseri viventi che hai citato sono o filtratori o quasi :) Gli avannotti per quanto piccoli non filtrano ma devono mangiare qualcosa di molto piccolo..temo che il lievito sia troppo piccolo anche per loro, inoltre inquina tantissimo :)
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: lux445res il Novembre 20, 2012, 11:07:49 AM
Roberto,

sicuramente il lievito inquina tantissimo, però sul fatto che sia molto piccolo, lo è anche il liquifry (non ricordo bene come si chiama) del quale so che qualche allevatore ne fa uso per gli avannotti di betta.
Voglio provare, non adesso perchè ho poche ripro in cantiere, ma proverò a testarlo su un campione di un paio di bettini.
Il mio desiderio più che altro sarebbe quello di trovare fonti alternative e nutrienti per i bettini :dry: Si dovrebbe provare, testare mettere su gruppi di lavoro con questi obiettivi...:)
Ciao
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: gamgam il Novembre 20, 2012, 11:43:13 AM
Il liquifry però non viene mangiato dagli avannotti, va messo qualche giorno prima per accrescere le popolazioni spontanee di rotiferi nell'acqua, di cui poi possono nutrirsi gli avannotti. Non ho idea se il lievito possa fare lo stesso.
Comunque non è sbagliato cercare alimentazioni, anche liquide, che siano più efficienti. Ma bisogna sempre fare attenzione all'inquinamento dell'acqua.

Un esperimento altrettanto interessante, ma in certa misura opposto, sarebbe quello di trovare invece metodi più naturali di accrescimento, cioè vasche in cui i piccoli crescono senza bisogno di somministrazioni quotidiane di alimenti particolari.
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: lux445res il Novembre 20, 2012, 12:22:14 PM
Ti riferisci ai metodi tailandesi ? quelle vasche con dentro i brodi primordiali... a me fanno una certa impressione. Curo molto la qualità dell'acqua e non riuscirei proprio a vedere dei pesci immersi in simili ambienti.
Poi come fanno a farli crescere in quel modo, non riesco a immaginarlo.
Quando effettuo i cambi d'acqua, dal momento in cui si possono cominciare gradualmente a fare, utilizzo una lente di ingrandimento per evitare di risucchiare i piccoli. Fatico parecchio, ma il metodo mi soddisfa.
In generale sono soddisfatto di come conduco il tutto, meno che l'argomento alimentazione avannotti nei primi giorni di vita. Intendo da quando è terminato il sacco vitellino fino a quando sono pronti per assumere artemia appena schiusa.
Cosa fornite ?
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: gamgam il Novembre 20, 2012, 01:34:24 PM
No, non mi riferivo ai metodi tailandesi per l'allevamento intenstivo, ma ad ideare qualche metodo per fare sì che gli avannotti trovino cibo spontaneo delle dimensioni giuste senza doverli alimentare con siringhe di naupli. Qualcosa di simile a quello che avevo descritto in Bettazine n.3 derivato dalla tecnica del refugium.

Prima dei naupli io uso di preferenza microworms (altrimenti anguillole) ma solo per due giorni dopo il nuoto orizzontale, poi passo subito ai naupli. Credo che molta differenza la faccia la freschezza dei naupli bisognerebbe dare sempre naupli schiusi da poche ore. Ma fare una schiusa al giorno è ovviamente dispendioso e io faccio una schiusa ogni due o tre giorni.
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: lux445res il Novembre 20, 2012, 02:00:22 PM
Odio l'artemia... lo posso dire ???:blink: ma non se ne può fare a meno. Mi sono fatto arrivare anche i Walter worms dall'Inghilterra :silly: che sono dei microworms, solo un poco più grandi, ma veramente poco di più. Anche io schiudo ogni due o tre giorni. Uso areatore per schiudere più velocemnte e la resa è abbastanza buona.
Sto cercando intensamente cosa fanno altri allevatori in internet a livello internazionale, naturalmente tanti custodiscono i loro segreti di allevamento.
Però non demordo...
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: DanielSedda il Dicembre 08, 2012, 12:02:35 PM
Ragazzi e invece provare a fare come ho letto sul primo bettazine? La tecnica che usa Atison, usare tuorlo d'uovo bollito miscelato con acqua e vaporizzato sulla superficie della vasca?
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 08, 2012, 12:54:53 PM
Io te lo sconsiglio assolutamente..inquini l'acqua e basta, soprattutto se la vasca non è grande :) Ma perchè vi stanno così antipatiche le artemie? Non ci vuole davvero nulla a schiuderle! :)
Titolo: Re: Non mi sparate...
Inserito da: DanielSedda il Dicembre 08, 2012, 02:41:23 PM
Be e se ci fosse un filtro??