Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: Roberto Silverii il Novembre 19, 2012, 08:51:07 AM

Titolo: La "stratificazione" del colore
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 19, 2012, 08:51:07 AM
Questo schema trovato su Bettas4all  (http://www.bettas4all.nl)e creato dall'utente Gianne (molto simile a quello fatto da Matteo) può darvi un'ulteriori aiuto nel capire come si determina il colore nei Betta

(http://img255.imageshack.us/img255/3972/bettacolorlayers.jpg) (http://img255.imageshack.us/i/bettacolorlayers.jpg/)
Titolo: Re: La "stratificazione" del colore
Inserito da: gamgam il Novembre 19, 2012, 09:11:34 AM
In realtà in genere si considera lo strato nero più profondo dello strato rosso. Cioè gli eritrociti tendono a coprire i melanociti e non viceversa. Un effetto che si può vedere guardando due betta rossi uno con fondo chiaro e uno con fondo scuro.

Lo strato cosiddetto dragon/metallico/opaque più che un vero e proprio strato è una mutazione degli iridociti, cioè dello strato iridescente.
Titolo: Re: La "stratificazione" del colore
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 19, 2012, 09:22:57 AM
Giusto!! Spiega anche perchè si riesca ad avere la mutazione dragon solo su colori non iridescenti :)
Titolo: Re: La "stratificazione" del colore
Inserito da: gamgam il Novembre 19, 2012, 01:02:44 PM
Esatto e spiega anche il perché tra i Betta blu alcuni sembrano avere colori turquoise e royal blu più intensi e profondi, sono quelli iridescenti puri, senza ombre di mutazione metallic.