Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: DanielSedda il Novembre 06, 2012, 03:20:35 PM

Titolo: Curiosità :D leggetee
Inserito da: DanielSedda il Novembre 06, 2012, 03:20:35 PM
Secondo voi è possibile riprodurre una betta splendens con un betta mahachaiensis?
Titolo: Re: Curiosità :D leggetee
Inserito da: driopeluminosa il Novembre 06, 2012, 03:25:05 PM
:sick:  :unsure: :ohmy: :huh: :blink: :S :sick: ...qualcuno potrebbe spennarti solo per averlo chiesto!! :laugh: :laugh: :laugh:
Titolo: Re: Curiosità :D leggetee
Inserito da: DanielSedda il Novembre 06, 2012, 03:26:33 PM
Ahahahahahah ma no dai era semplice curiosità ahahah
Titolo: Re: Curiosità :D leggetee
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 06, 2012, 03:28:53 PM
Daniel, ti do un consiglio, prima di aprire topic, usa la funzione cerca, tanti degli argomenti  di cui vuoi parlare sono già stati trattati più volte, così non disperdiamo informazioni e non ripetiamo le stesse cose :)

Inoltre, evita anche parole come "leggete" o "risp. subito" (parlo in generale), qui nel forum leggiamo tutto e rispondiamo a tutto come ben sai, non c'è bisogno :)
Titolo: Re: Curiosità :D leggetee
Inserito da: MarZissimo il Novembre 06, 2012, 03:29:53 PM
Aridaje!

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=30&id=44962&Itemid=318
Titolo: Re: Curiosità :D leggetee
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 06, 2012, 03:32:22 PM
Buona lettura ;)

Questo lo chiudo intanto :)
Titolo: Re: Curiosità :D leggetee
Inserito da: gamgam il Novembre 06, 2012, 03:42:39 PM
Per favore, date ai topic un nome più specifico, che faccia capire l'argomento. Non obbligate la gente ad aprirlo per sapere di cosa si parla ;)

Per quanto riguarda la domanda, sì è una ibridazione possibile ed è stata già fatta. La colorazione chiamata dragon è stata ottenuta da un gruppo di allevatori thailandesi(Interfish breeder team) incrociando dei plakat rossi e copper con dei Betta mahachaiensis e poi lavorando sui risultati per affinare il grado di copertura dello strato iridescente. Chiaramente è stata un'ibridazione fatta su degli show betta destinati solo all'allevamento.

Discorso a parte merita l'aspetto etico collegato all'ibridazione che non è accettata da molti allevatori. Se si ibrida un Betta splendens non selezionato, o addirittura di cattura, con un Betta mahachaiensis e si rilasciano i figli in natura, si rischia di danneggiare la biodiversità compromettendo il patrimonio genetico di una delle due popolazioni. Le due specie infatti vivono in ambienti molto diversi e si sono adattate di conseguenza. Inserire un ibrido in uno dei due ambienti può avere effetti molto negativi.
Di questo abbiamo parlato qui

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=30&id=44962&limit=6&limitstart=72&Itemid=318

e in altri topic sul tema della biodiversità (vedi col pulsante "cerca") ;)