Qualche suggerimento per migliorare?
[attachment=5650]IMG_20121101_172651.jpg[/attachment]
Io metterei delle piante lungo il lato posteriore..Vallisneria, Ceratophyllum, insomma piante alte :)
Grazie! Aggiungerò ceratophyllum ;). Potrei anche metterle anche un po piantate dietro e alcune galleggianti :)
Se l'anfora ti piace tanto allora la puoi lasciare, ma secondo me dovresti allestire l'acquario il più naturale possibile e vedrai che sarai più soddisfatto.
come piante potresti far galleggiare un pò di ceratophyllum demersun e piantare qualche vallisneria sul lato posteriore come consigliato da roberto. in linea di massima tutto ok ma cerca di piantare un pò di più ;)
[attachment=5663]IMG_20121103_163011.jpg[/attachment]
È talmente tanto bello da lasciarvi senza parole Hahahahaha :D
direi che adesso è bello :)
Grazie! Una foto oggi:
[attachment=5669]IMG_20121105_200134.jpg[/attachment]
Consigli?
Va molto, molto meglio sicuramente! Bravo Lino!! :) Aspetta che crescano le piante e poi sarà ancora meglio ;)
Grazie grazie ;)
Però ho sbagliato pianta, volevo prendere quella che mi avevi consigliato ma l'ho confusa con questa.
Questa è la cabomba, è un pò più esigente del ceratophyllum, ma dovresti farcela :)
Ha bisogno del fertilizzante?
Se dovesse prendere bene questa avrai più che bisogno del fertilizzante, delle forbici...perchè dovrai potare e ripiantare i nuovi steli.
Ad ogni modo se prendono bene lasciala andare in altezza, anche quando tenderà a crescere orizzontale sul pelo d'acqua, perchè così darà una copertura superficiale al pesce.
Ciascun pesce, anche il carassio, se gli dai qualcosa sopra la testa, al posto di una luce diretta e sparata, si sente meglio, più sicuro e protetto.
[attachment=5854]IMG_20121216_212253.jpg[/attachment]
Pare proprio che abbia attecchito :laugh:
Complimenti!
Complimenti alla pianta :D :D :D.
Grazie comunque ;)
Oggi ho tagliato gli steli e li ho ripiantati, speriamo che prenda ;).
Ecco qui:
[attachment=5855]IMG_20121217_202256.jpg[/attachment]
Bravo lino, sei una delle nuove leve più promettenti :)
La vasca adesso è molto ma MOLTO più a misura di pesce, di sicuro il tuo splendens ti sta ringraziando :)
Grazie :')!! :D
Adesso penso di adattarlo alle caridine ;). Questo allestimento potrebbe andare bene per loro?
Ovviamente i betta non lì abbandono ;) li sposto, il betta virus non passa :D
Per le caridine non so proprio dirti...aspettiamo topo o comunque qualcun altro che ne sa di più :)
ehhhh!!! chi mi ha chiamato???
per le caridine potrebbe andare benissimo basta che l'entrata del filtro sia coperta da qualcosa che impedisca alle caridine neonate di esser aspirate...
conosco gente che aveva più caridine nel filtro che in vasca
:D.
Cosa potrei mettere al filtro per evitare cherisucchi le piccole?
Non saprei dipende da come haiil filtro.
Sembrerebbe che sia andato tutto bene!
Le piante hanno preso!
Anche la più piccola:
Cavolo la cabomba come fa nuovi getti!
[attachment=5865]DSCF2888.JPG[/attachment]
Ho in mente anche un progettino, speriamo funzioni. Sto cercando di far attecchire una Anubias ad una palla di cladophora.
Oggi l'ho legata:
[attachment=5866]DSCF2889.JPG[/attachment]
Sono propio orgoglioso del risultato ottenuto! La vasca ora è guardabile! Grazie :aib: per l'aiuto!
[attachment=5867]DSCF2890.JPG[/attachment]
Sulla sinistra so che è vuoto ma ho gia rimediato con uno stelo di cabomba, domani inserisco la foto ;).
Una domanda. Per la parta avanti mi servirebbe una bella pianta bassa a crescita rapida. Consigli?
Io ti consiglio delle Cryptocoryne..non sono proprio a crescita rapida ma fanno una bellissima figura :)
Bell'idea quella dell'Anubias sulla Cladophora..a me è successo che le radici della Najas si sono infilate dentro le Cladophore :)
Davvero carina! Forse troppo alta per stare avanti :Q
Di crypto ce ne sono tante specie, alcune rimangono piccole :) altrimenti potresti mettere della Sagittaria :)
Grazie! Mi piace ;) :D
Si la Sagittaria non è molto esigente e se prende bene può diventare un vero e proprio pratino..anche se alto 3-5 cm :)