Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: cele69 il Ottobre 23, 2012, 08:29:05 PM

Titolo: metalli e acqua
Inserito da: cele69 il Ottobre 23, 2012, 08:29:05 PM
ciao a tutti
ho in progetto una bettiera e ho intenzione di utilizzare alcuni particolari immersi in acciaio inox
può crearmi qualche problema con i valori dell'acqua?
grazie
Titolo: Re: metalli e acqua
Inserito da: TomeiMa30 il Ottobre 23, 2012, 08:40:28 PM
L'acciao  regolarmente e' resistente all'acqua ma stando definitivamente immerso in una vasca credo che col tempo puo' creare problemi rilasciando sostanze che alterano i valori ;)
Ma nulla di testato :)
Titolo: Re: metalli e acqua
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 23, 2012, 08:59:02 PM
A me sinceramente spaventano di più i prodotti utilizzati per la lavorazione dell'acciaio inox non sai che prodotti hanno usato per lavarli e se coll'andar del tempo possano inquinare l'acqua... :unsure:

Io non mi son fidato! :nono:
Titolo: Re: metalli e acqua
Inserito da: cele69 il Ottobre 23, 2012, 09:14:32 PM
l'inox normalmente è utilizzato per l'alimentazione
pentole,padelle,contenitori etc
rispetto ad altri metalli nn dovrebbe e ripeto nn dovrebbe ossidarsi e quindi creare alterazioni
per la lavorazione mi metti in crisi
l'acciaio inox che abbiamo in officina a volte viene utilizzato anche per uso alimentare
ma nn so dire se in realtà sono due tipi diversi di acciaio e che vengono trattati in modo diverso
Titolo: Re: metalli e acqua
Inserito da: Alexander MacNaughton il Ottobre 23, 2012, 10:40:19 PM
Inox è un nome commerciale sta per inossidabile ma di leghe inox c'è ne sono a decine... i metodi di lavorazione ed rinvenimento non li conosco tutti e comunque pentole e padelle non rimangono sempre a mollo...

inoltre considera questo: l'acqua del rubinetto che beviamo contiene cloro ma non ci fa molto male... ma i pesci li stronca! :unsure:
Infatti prima di usare l'acqua di rubinetto usiamo lasciarla decantare per far evaporare il cloro... Ora ossidarsi non si ossida ma fare reazioni chimiche con gli acidi umici e tannini rilasciati dalle foglie di catappa o far reazione con i nitriti o l'ammoniaca rilasciate con le deiezioni dei pesci... :(  Non ne ho la più pallida idea! :P

Ti servirebbe un chimico specializzato in metallurgia!!!;)

Usare la plastica?:drop: Se non esiste in commercio quello che t'interessa:crealo usando l'"utileplast" :whistle: Vendono anche i bulloncini in plastica!


Però per esperienza personale l' utileplast in acquario dopo 2-3* anni tende a fessurarsi e di conseguenza rompersi :S
Titolo: Re: metalli e acqua
Inserito da: cele69 il Ottobre 24, 2012, 08:53:41 AM
Ok mi hai convinto
lascio stare l'inox e utilizzo del rame che e' piu'malleabile
Nn ho mai sentito ne visto utileplast
dove posso trovare qualche interessante lettura