Ciao ragazzi! In questi giorni ho problemi con le artemie, non riesco a somministrarle nelle giuste dosi e razioni al giorno a tutti gli avannotti.
Mi sto inventando un pò di tutto in attesa di nuove schiuse, ho somministrato uova di artemia decapsulate, mangime polverizzato per avannotti (quello verde con la spirulina) però ho anche notato una cosa, nelle vasche degli avannotti ci sono moltissime planarie e dei minuscoli puntini bianchi che vagano in giro.
Ora, le planarie vengono consiredate cibo dagli avannotti? Gli altri pallini sapreste dirmi cosa sono? (pallini bianchi molto piccoli che girano per tutta la vasca)
Sai come si dice? "Tutto fa brodo". Di sicuro i piccoli mangeranno sia le planarie che il miscuglio di uovo e artemie. Ci andrei piano con la spirulina.
Sii attento ai valori e se non hai ancora messo un filtro ad aria, vai con i cambi. Piccole dosi, acqua piuttosto piu' calda che fredda e auguri :woohoo: !
Grazie Axa! Allora vado tranquillo finchè non ho artemie a volonta ;)
A me il mio avannotto suprestite mi fece i vetri puliti puliti. :silly:
Sono buoni da mangiare, fidati. ;)
Ah allora è un buon segno avere la vasca infestata! :D I pallini bianchi comunque devo scoprire cosa sono! U.U
in casa le artemie schiudono in massimo 48h e se non hai dei microworms per l'attesa ti consiglio di fare un po' di dieta. L'uovo inquina un casino... ma quanto hanno? se hanno circa un mesetto sbriciola un pochino di secco e inizia a svezzarli ma prima è meglio la dieta che l'inquinamento...
Per le cose piccole che girano sai dirmi come nuotano? Infusorii? Ma quanto piccoli, più o meno di 1 mm?
dai una occhiata in rete se possono esser ostracodi. se sono loro sono innocui, ma difficilmente li mangeranno, sono duri
ma gli ostracodi non hanno un guscio scuro? Io mi ricordo che nelle mie betterie ne avevo e posso assicurare che nemmeno gli adulti riescono a cibarsene
quoto Eugenio, gli ostracoidi hanno un guscio scuretto e i Betta non riescono a cibarsene
Nono non sono ostracodi, piccolissimi, rotondi e bianchi, quasi assomigliano alle dafnia ma hanno un'andatura regolare, cioè vanno sempre alla stessa velocità e sono molto piccoli, forse meno di metà millimetro!
che siano cyclop?
i cyclops nuotano a scatti, gli unici "esserini"(almeno i più comuni) che hanno un nuoto regolare sono gli ostracodi...ne esistono di moltissime forme, colori e dimensioni diverse...
però in effetti bianchi non ne ho mai visti... :unsure:
E' abbastanza difficile fotografarli altrimenti avrei già fatto qualche scatto.. sono davvero minuscoli..
Allora può darsi che siano ostracodi..
Ci sono fin troppe forme di vita "aliene" nelle mie vasche :D
simo ma le anguillule che ti avevo dato??
cmq ho capito cosa sono,hai x caso inserito qualcosa in vasca proveniente da stagni o laghi?sono x caso bianchi con dei puntini grigi?
Le anguillole ho floppato malamente..
La mela non è andata a fondo e loro sono andate tutte dove cè l'acqua, adesso le poche che ho sono ancora li e sotto è vuoto -.- Me le dai ancora per favore? :P
Io le trovo utilissime nei primi giorni di vita dei betta! Quelli che ho potuto alimentare ad anguillole sono asplosi!! (di dimensioni xD)
Comunque no sono bianchi e basta.. anche perchè sono davvero piccoli!
ma che hai combinato,come le tieni?:blink:
Bottiglia a collo stretto, lana ecc ecc... bah -.-
la lana toglila finche non se ne sviluppano abbastanza,quando non ti servono non mettergliela!;)
Sarà fatto! ;) sempre che ce ne sia ancora qualcuna xD
NEWS
Questa mattina ho visto un "robino" bianco schizzare per la vaschetta degli avannotti, li avevo già visti ma approfittandone che si è poggiato sul vetro l'ho osservato bene.. ed è praticamente uguale a questo..
(http://img593.imageshack.us/img593/5488/copepod.jpg)
Cyclops... :laugh:
li ho anche io nelle vasche,sono innocui e molto utili quando nascono gli avannotti x iniziarli alle artemie....
sò che si allevano,qualcuno sà come attirarli/catturarli/allevarli?
Quello che mi chiedo anche io... I miei avannotti sembrano ancora piccoli per dargli la caccia, vorrei prelevarli in tempo per tenerne qualcuno :)
Scusate ma mi sembra una discussione che potrebbe fare al caso mio.
Mi sto accingendo a tentare una riproduzione ma mi manca un tassello fondamentale:
alimentazione dei piccoli betta appena nati.
Purtroppo non so se riesco ad alimentarli con il vivo come secco cosa consigliate?
Io ho gia la polverina per i lebistes può andare bene?
purtroppo i piccoli fino al primo mese accettano solo il vivo,devi iniziare x la prima settimana con anguillule e microworms,dopodichè artemie...
cmq allevare tutti questi "esserini" non è x nulla difficile e una volta iniziata la coltura và praticamente da sola (ad eccezione delle artemie)se guardi le schede che ha fatto Roberto c'è tutto quello da sapere x allevarli!
Ok ho letto che si può dare fin da subito le artemie però devo chiedere di qualcosa di particolare?
Cioè c'è ne sono di diverse specie?
Più che altro provenienze diverse, quelle del lago salato hanno uova molto + piccole mentre quelle dell'est Europa (russia ecc) sono legermente più grosse e "teoricamente" hanno una percentuale di schiusa minore ;)
Ok allora devo prendere quelle più piccole.
Proverò a vedere cosa riesco a trovare.
Grazie.
Le abbiamo nel betta shop!