Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: gamgam il Ottobre 18, 2012, 09:19:18 PM

Titolo: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Ottobre 18, 2012, 09:19:18 PM
Finalmente ho avuto l'onore e la fortuna di poter riprodurre un maschio fantastico ricevuto da Gian Piero Cannata. Usando la terminologia in voga oggi direi che è un VT Mustard gas, in realtà è soprattutto un pesce che ha mantenuto la forma e le caratteristiche originali dei pinne a velo degli anni '70, prima che le selezioni americane di Warren Younge altri allevatori modificassero sensibilmente anche la forma dei Veil Tail. Ma di questo parleremo un'altra volta. E' speciale soprattutto perché viene da linee che Cannata alleva ininterrottamente da quarant'anni e sono state oggetto di libri e articoli che hanno educato generazioni di appassionati!

Una foto di un mese fa e una di qualche giorno fa (durante l'accoppiamento)

[attachment=5538]DSC_5269.jpg[/attachment]

[attachment=5531]DSC_5518.jpg[/attachment]

La femmina è una plakat mustard gas di Alby. La scelta era abbastanza obbligata, sia perché Alby ha delle femmine bellissime, sia perché non avevo femmine VT adatte e non è facile reperirne di questi colori e forma. Inoltre, sia nei progenitori del maschio che della femmina ci sono dei geni DT. Spero così di ottenere sia dei coda di rondine (VT double tail) sia dei cosiddetti Spade Tail, visto il maschio.

[attachment=5526]DSC_5582_2012-10-18.jpg[/attachment]

[attachment=5527]DSC_5626.jpg[/attachment]

L'accoppiamento è avvenuto domenica mattina 14 ottobre. La schiusa le canoniche 36 ore dopo e il nuoto orizzontale il mercoledì mattina. Anche la femmina ha partecipato alla raccolta di uova, ma poi il maschio l'ha scacciata con decisione e ha curato il nido da solo. Gli avannotti hanno iniziato il nuoto orizzontale mercoledì mattina.

[attachment=5528]DSC_5503.jpg[/attachment]

[attachment=5529]DSC_5529.jpg[/attachment]

[attachment=5530]DSC_5531.jpg[/attachment]

[attachment=5532]DSC_5544.jpg[/attachment]

[attachment=5533]DSC_5545.jpg[/attachment]

[attachment=5534]DSC_5554.jpg[/attachment]

[attachment=5535]DSC_5574.jpg[/attachment]

[attachment=5536]DSC_5587.jpg[/attachment]

[attachment=5537]DSC_5670copy.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: alby il Ottobre 18, 2012, 09:59:09 PM
WOW,molto bene Matteo,se per te è un onore aver accoppiato un pesce di Cannata per me è un onore che tu l'abbia fatto con una mia femminuccia!:love:
sono curiosissssssimo di vedere i risultati!!:woohoo: :finger:

P.S. complimenti anche per le foto!;)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: g@s il Ottobre 18, 2012, 10:13:08 PM
Bei pesci Matteo, ma soprattutto  i colori del maschio.
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 18, 2012, 10:29:51 PM
Complimenti Matteo!! :) Davvero bella coppia e un maschio con un patrimonio genetico speciale!! ;)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: alby il Ottobre 18, 2012, 11:02:06 PM
già,"speciale" è proprio la parola adatta!!:) ;)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Ottobre 23, 2012, 07:48:53 PM
E c'e' almeno un DT tra gli avannotti :party:
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: alby il Ottobre 23, 2012, 08:12:40 PM
:bounce: :bounce: :bounce: benissimo!!!!:finger:
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: TomeiMa30 il Ottobre 23, 2012, 08:47:04 PM
Sono curioso di sapere cosa uscira' :)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Andrea Mangoni il Ottobre 25, 2012, 09:58:24 AM
complimenti vivissimi! GP Cannata, oltre ad essere una persona squisita, èstato uno dei miei "idoli" quando a fine anni '80 iniziai l'avventura dell'acquario e degli anabantidi. ti confesso che avrei fatto carte false per poter avere qualche animale delle sue linee di sangue... complimenti a te! Se mai più avanti ti avanzasse qualche femminuccia derivante da questo accoppiamento, io sarei decisamente interessato ;) !
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Ottobre 26, 2012, 06:18:24 PM
Ti faro' sapere ;)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Carsa1 il Ottobre 26, 2012, 07:01:36 PM
Davvero bello questo esemplare VT del maestro Cannata se non fosse per il pinnaggio più lungo sembrerebbe quasi un selvatico tipo Smaragdina o Mahachaiensis!

Bellisssime anche le foto :laugh:
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Novembre 15, 2012, 10:07:58 AM
Aggiornamento con qualche foto dei piccoli :laugh:
Nella seconda si vede un avannotto che apre la bocca e nella terza un coda doppia


[attachment=5731]DSC_5948.JPG[/attachment]


[attachment=5732]DSC_5949.JPG[/attachment]


[attachment=5733]DSC_5953.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 15, 2012, 12:45:01 PM
Che meraviglia!!! :) Il DT te lo chiederà sicuramente Alby :P :P
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Novembre 15, 2012, 06:28:19 PM
I DT sono almeno tre ;)
Il mio dubbio e' che l'influenza show Plakat della femmina porti a caudali arrotondate e non appuntite tipo coda di rondine. Dalla foto sembra così. Comunque benissimo lo stesso ;)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: roby-83 il Aprile 20, 2013, 09:30:50 PM
Novità di questa ripro? Ho sentito molto di questo Cannata e son curioso di vedere suoi discendenti
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Caronte il Aprile 20, 2013, 09:55:55 PM
Veramente uno spettacolo sono bellissimi sono quasi geloso hahaha Complimenti vivissimi
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Valentina il Aprile 20, 2013, 10:29:41 PM
Wow! :woohoo:
E sembra anche ben proporzionato il DT!!!
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Aprile 21, 2013, 06:55:42 AM
Oggi faccio qualche foto ;-)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: verdeblu il Aprile 21, 2013, 07:57:14 AM
Sono molto curioso di vedere come crescono
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Aprile 21, 2013, 01:31:11 PM
Ecco qualche foto. L'incrocio tra un VT tradizionale e un PK ha dato una linea che può svilupparsi in varie direzioni, ma c'è molto da lavorare.

[attachment=6354]MG_ott_02.jpg[/attachment]


[attachment=6355]MG_ott_03.jpg[/attachment]


[attachment=6356]MG_ott_05.JPG[/attachment]


[attachment=6357]MG_ott_06.jpg[/attachment]


[attachment=6358]MG_ott_07.jpg[/attachment]


[attachment=6359]Mg_ott_09.jpg[/attachment]


[attachment=6360]Mg_ott_10.jpg[/attachment]


[attachment=6361]Mg_ott_11.jpg[/attachment]


[attachment=6362]MG_ott_12.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: roby-83 il Aprile 21, 2013, 01:38:19 PM
il terzo mi piace moltissimo. hanno dei colori stupendi.
i Dt come al solito mi sembrano goffi
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Valentina il Aprile 21, 2013, 02:01:43 PM
Ammazza che belliii.... :ohmy:
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Aprile 21, 2013, 02:33:12 PM
Grazie ;)
In realtà i DT non sono come li desideravo. Dai VT possono uscire dei DT con le pinne a punta sottile, cioè a coda di rondine. E i DT di Giampiero sono così: molto più armoniosi.
Qui credo che l'influenza della femmina Show plakat abbia reso più rotondi i lobi. Per ora punto sulla femminuccia DT della quinta foto e sui due maschietti a pinne corte.
Crescono più lentamente di un normale show betta (e il fatto che un mese fa ho traslocato non li ha aiutati)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: tony il Aprile 21, 2013, 06:14:20 PM
molto belli ... il 4°  più degli altri risponde a tutte le volte che si è pensato che vt domina  completamente .
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: lux445res il Aprile 21, 2013, 06:46:33 PM
Veramente molto belli, complimenti.
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Aprile 21, 2013, 07:25:52 PM
[quote="tony" post=62399]molto belli ... il 4°  più degli altri risponde a tutte le volte che si è pensato che vt domina  completamente .[/quote]

Sì, anche se è ancora piccolo e non sappiamo come crescerà, lui e un paio di altri fratelli sembrano proprio avere la caudale corta. E' anche vero che nella linea di Cannata sono sicuramente entrati dei plakat in passato e l'accoppiamento con una femmina pk vera e propria può aver dato degli omozigote recessivi. Anche i pinne lunghe come si vede sono molto variegati. Qualcuno ha già le pinne lunghissime, altri più larghe, quasi round-tail.
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Carsa1 il Aprile 21, 2013, 08:48:42 PM
A me piace il 4° e come VT il penultimo :)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: verdeblu il Aprile 22, 2013, 06:26:16 AM
Non mi sarei mai immaginato una variabilità simile ma sono sicuro ci sia del potenziale per costiture una linea interessante. Ma l'albero genealogico di Cannata riporta molti PK?
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Aprile 22, 2013, 10:45:00 AM
Neanche io me l'aspettavo. Però ho scelto il maschio che più di tutti somigliava ad uno spade-tail e ho letto tempo fa su Bettysplendens che per ottenere spade-tail suggerivano di incrociare con i plakat. Forse c'è una correlazione.
Nell'albero genealogico non è indicato quali siano pinne lunghe o corte. Lo chiamo e gli chiedo.
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 22, 2013, 12:49:04 PM
Complimenti Matteo!! Mi sa che questi interessano parecchio ad Alby..:)

Ma hai avuto due PK o sbaglio? Sono entrambi interessanti..parecchio interessanti! :)
Titolo: Re: Riproduzione di un pesce di GP Cannata!
Inserito da: gamgam il Aprile 22, 2013, 03:02:54 PM
Ho parlato con GP e l'arcano dei due PK si è svelato. Sostanzialmente la storia è questa: a metà circa degli anni '90, dopo tanti anni che riproduceva intensamente i suoi Betta con molto in-breeding, ricevette in regalo, da un suo caro amico (ampimente citato nel libro), un Betta preso direttamente in Thailandia durante un viaggio e riportato in Italia apposta per lui. Questo maschio portava sangue nuovo (e nobile in un certo senso) nella linea e quindi GP riprodusse in abbondanza sia lui che i figli. Lui in particolare fu molto prolifico. Il pesce
era un esemplare a pinne corte ("cortissime" citando Gian Piero) e di livrea simile a quella selvatica. Sicuramente un Plakat, forse un "fighter" chissà?

Nelle tabelle genealogiche (chi ha il suo libro le ha presente) i suoi discendenti da allora sono sempre stati indicati con la lettera "T" e sono tanti fino al 2005 (anno in cui ha interrotto l'aggiornamento delle tabelle). Quindi il gene recessivo delle pinne corte è ben radicato nella linea e infatti mi ha confermato che periodicamente nascono ancora dei pinne corte e ne ha anche adesso un esemplare adulto che potrebbe riprodursi. D'altra parte Gian Piero non ha mai inteso fare selezione per eliminare questo o quel carattere.

Ora con l'incrocio con la femmina di Alby la linea ha acquistato ancora nuovo sangue e varianti. Infatti i due PK che ho fotografato sono molto diversi tra loro, uno è praticamente un traditional e l'altro è uno show, con una anale che suggerisce la presenza del gene DT e un colore che ricorda molto la madre (dalla foto non si vede ma ha parecchio giallo sulla caudale).