Finalmente dopo mesi posso presentarvi i miei channa royal blue.
Sono un gruppetto per tirarne fuori una coppia.
Vi allego le foto della loro dimora.
Le piante ancora devono crescere molto e spero di aver creato un buon layout per loro.
Marz aspetto magari qualche consiglio se ho toppato da qualche parte.
Marco
In attesa di una risposta dei big io approfitto per farti i complimenti ;)
Bellissimi............ Li voglio prendere anche io! :-)
Ma la co2 per cosa la usi??
finalmente Marco ti sono arrivati!!:woohoo:
hai avuto problemi con la spedizione?
se vuoi un mio consiglio io aggiungerei molte foglie di castagno o catappa anche e se me lo permetti ti cambierei anche il titolo del post in "CHANNA ASSAM"!!;)
Dalle foto l'acquario sembra bello grande!Quanto spazio vogliono??
parecchio,quando formano la coppia sono molto irruenti!:)
Siamo in due a farti i compliment!:laugh:
[quote="alby" post=49286] se me lo permetti ti cambierei anche il titolo del post in "CHANNA ASSAM"!!;)[/quote]
Sono gachua royal blue "sri-lanka"!
Si sono gaucha royal blue "sri-lanka" non assam.
L'allevatore mi ha assicurato che comunque non crescono più di 14 cm.
L'acquario è 120 lt. ed è per la futura coppia.
Se vedo che ci sono problemi ho comunque un 240 lt. come soluzione.
La co2 era già in quell'acquario da prima non ne uso tantissima ma solo un filo perchè vedo che le piante crescono bene.
Riccardo quando mi si forma la coppia te lo dico.
A proposito voi il photos lo interrate o lo ancorate tipo anubias?
Marco
Bellissimi Marco!!
Caspita!! E adesso quanti c'è ne sono dentro??
Complimenti bella vasca e bellissimi esemplari!! :laugh:
Il fondo verde è un pò strano a vedersi ma uniforme non è malissimissimo ;)
La co2 tienila monitorando bene l'erogazione...io quasi quasi che la toglierei...mah...
Mi raccomando il nome intero! Sono GACHUA royal blue "Sri Lanka"! Non royal blue tipo gli splendens selezionati!!!!! Mi raccomando a sta cosa perchè tenere a mente il nome, location e descrizione fa si che si diffondano in maniera corretta!!!!!
La vasca nel complesso va bene, soprattutto ora che son piccoli e per loro è ancora grandissima :)
Se proprio proprio ti va, aggiungi altri due/tre vasi di terracotta, in modo che la futura coppia possa sistemarsi a dovere senza scannarsi troppo.
Come ti dicevo a Cesena l'importante è controllare bene che mangino tutti allo stesso modo per dare una crescita uniforme, altrimenti abbiamo visto che il più grande mangia il più piccolo...
Il vaso di terracotta giralo in senso opposto. I pesci devono avere un posto in cui rifugiarsi per non essere visti da chi sta davanti alla vasca. Per loro è fondamentale.
Già che ci sei metti un tappo (anche con un pò di perlon) sullo scolo del vaso, perchè dato che sono in crescita costante c'è caso che un giorno ci passano, e il giorno dopo rimangono incastrati in quel foro...e perderne uno per sta cosa farebbe girare le scatole.
ops,scusate,mi sono confuso con gli ASSAM perchè di solito vengono chiamati anche BLEHERI blu e quando ho letto il titolo mi sono venuti in mente subito gli ASSAM (tra l'altro Marco a me avevi detto che prendevi loro).
ma perchè dunque li chiamate royal blue,che significa,è una mutazione cromatica?
No no, niente mutazione, diciamo che è un nome un pò assurdo di chiamare una popolazione...e fra i Channa ce ne sono altri abbastanza strani...ci sono i "Black assam", ci sono i "Fire&Ice"...e così via...ma niente di selezionato ;)
Assam è solo una "location" mentre gachua è il complesso...
Mi sa che oltre chiaramente ad indicare la regione di provenienza, la sp "Assam" che ha Alby o Marco Vaccari è una specie non ancora stata classificata, un pò come i Betta sp "Mahachai"....almeno a quanto mi risulta non ci sono Channa gachua "Assam"....ma potrei sbagliarmi non essendomi più aggiornato...
Se Marcosovico è d'accordo possiamo cambiare il nome al topic, visto che la location è molto importante per chi alleva specie non selezionate.
Certo che "fire&ice" nun se pò proprio senti'! E' irricevibile anche per una selezione di show betta
[quote="MarZissimo" post=49344]Mi sa che oltre chiaramente ad indicare la regione di provenienza, la sp "Assam" che ha Alby o Marco Vaccari è una specie non ancora stata classificata, un pò come i Betta sp "Mahachai"....almeno a quanto mi risulta non ci sono Channa gachua "Assam"....ma potrei sbagliarmi non essendomi più aggiornato...[/quote]ma quindi gli Assam potrebbero essere una "sottospecie" dei gachua o dei bleheri?a quale specie sono piu' vicini?
Ok provvedo con la sistemazione della vasca.
Sono una decina e sono un pò troppi per me.
Per i nascondigli anche la mangrovia è cava e ha due nascondigli spaziosi che possono utilizzare.
Per il mangiare è molto difficile darglielo in maniera omogenea perchè sono voracissimi e sto cercando di darglielo in più punti così da nutrire tutti allo stesso modo.
Il titolo cambialo sì purtroppo nella fretta mi sono sbagliato a scrivere.
Vi tengo aggiornati.
Marco
qualche foto scattata poco fa ai miei Assam,pesci davvero particolari e molto intelligenti,con una vista acutissima,eccoli mentre prendono il cibo dalle mie mani,scusate le foto pessime ma con una mano tenevo la reflex e con l'altra la camola!:P
[attachment=5505]75598_475250799176182_1656491155_n.jpg[/attachment]
[attachment=5506]149636_475251022509493_1569679713_n.jpg[/attachment]
[attachment=5507]530833_475251075842821_1352380341_n.jpg[/attachment]
sono davvero velocissimi!!:woohoo:
[attachment=5508]425968_475250925842836_605796581_n.jpg[/attachment]
[attachment=5509]12672_475250972509498_1613569359_n.jpg[/attachment]
Sempre eccezzionali le tue foto.
A te la coppia poi si è formata?
Marco
ancora no,ce ne sono 2 molto grossi e colorati che pensavo fossero maschi e uno piu' piccolo (la metà)piu' marrone che penso sia femmina,prima uno di quelli colorati era sempre assieme a quello marroncino,ora invece vedo quello marroncino da solo e i 2 colorati assieme,o si è formata una coppia gay :P oppure non ho capito una mazza ancora di che sesso sono,cmq credo che una coppia ci sia di sicuro!:finger:
Be almeno una coppia si è formata....
A proposito voi il photos lo lasciate "ancorato" magari ad una radice o lo interrate?
Oppure può crescere in tutte e due i modi?
Marco
io lo lascio galleggiare!;)
Ok grazie.
Per adesso allora li lascio ancorati al legno.
Marco
Allora come stanno i bestioni??? :-)
Crescono??
Stanno bene e sono tutti attivi.
L'unica cosa credevo che la crescita fosse più rapida.
Marco
la crescita dei channa disolito è rapidissima!basti pensare che un micropeltes in un anno passa dai 5 ai 50 cm!
dev alimentarli moltissimo!e 10 sono davvero eccessivi in 120 litri ne potresti tenere solo 2 cosi rischi che la crescita venga rallentata molto perchè non si nutrono abbastanza a causa della troppa concorrenza
[quote="marcogalbiati90" post=52878]la crescita dei channa disolito è rapidissima!basti pensare che un micropeltes in un anno passa dai 5 ai 50 cm!
dev alimentarli moltissimo!e 10 sono davvero eccessivi in 120 litri ne potresti tenere solo 2 cosi rischi che la crescita venga rallentata molto perchè non si nutrono abbastanza a causa della troppa concorrenza[/quote]a causa dei problemi di obesità (e di relativa sterilità)che questi pesci possono avere io sconsiglierei invece di nutrirli moltissimo,un giorno si e uno no direi che è piu' che sufficiente,inoltre quelli di Marco sono piccini e per far si che una coppia effettiva si formi l'unico metodo è proprio quello di tenerne un gruppetto!;)
è ovvio devi regolarti sulla quantità xo ti posso dire per esperienza personale che sono pesci cho soffrono molto se tenuti in litraggi non adatti!
se ne tenesse 2 in 120 litri crescerebbero almeno con il doppio della velocità rispetto alla attuale!
x i gachua si consigliano 60 litri netti ad esemplare...
Marco ha 10 esemplari perchè aspetta la formazione della coppia!!! io aspetto con lui :-)
Se lascia 2 esemplari uno dei due morirà mentre una coppia può vivere tutta la vita tranquilla.
Guarda io li tengo assieme per formare la coppia.
Purtroppo in questa specie non riesci a riconoscere il maschio dalla femmima se non a coppia formata.
Prima di prenderli ti assicuro sono stato in contatto con l'allevatore per oltre 6 mesi dove mi ha informato sull'allevamento degli stessi.
L'allevatore in questione possiede veramente molte specie di channa e quindi mi sono regolato sui sui consigli.
Inoltre, non contento, ho rotto le scatole anche molti del forum per avere più informazione possibili e seguo le loro instruzioni alla lettera.
Considera che questi channa raggiungono al massimo i 13 cm. quindi non si può paragonare la loro crescita a quelli di 20 cm o oltre almeno penso io ma posso sbagliarmi.
Ho comunque pronto un 240 lt. se le cose dovessero andare male ma se vuoi allevare la coppia non puoi fare altro che cominciare da un gruppetto perchè ache se mettessi un maschio e una femmina non è sicuro che si formi la coppia anzi potrebbero anche scannarsi.
Purtroppo non sei tu che scegli loro ma sono loro che devono scegliersi.
Marco
Come siamo messi? Novità?
Purtroppo per adesso nessuna.
Ho dovuto combattere le alghe nella vasca che piano piano si sta ristabilendo.
I channa crescono anche se pensavo che crescessero molto più rapidamente.
Ho separato tre pesci per alimentarli meglio e ho lasciato i 5 più grandi nella vasca principale.
Adesso penso siano abbastanza grandi per formare la coppia speriamo succeda al più presto.
Marco