Sto allestendo il rio preso a Cesena per i betta simplex e volevo metterci qualche pesce da fondo, possibilmente riproducibile.
Venghino signori, venghino si accettano consigli :laugh:
I spp.rhinogobius sono favolosi! Però dovrai adattare un pò la vasca per loro!
Wow, fantastici Riccardo! Mai visti prima d'ora. Incredibile come questa "categoria" di pesci sia relegata in secondo piano, quando ci sono pesci così interessanti. Meriterebbero una vasca dedicata :)
Non conosco i gobidi ma ce ne sono alcuni favolosi!
Non so effettivamente il loro comportamento e la loro dieta...così come il loro habitat...in pratica non so un cazspio :°D
Tipo in termini di corrente come siamo messi? son reofili?
Molto belli sono questi:
(http://gobyfrontiers.org/gf/f/g208a.jpg)
I Stiphodon percnopterygionus (http://www.seriouslyfish.com/species/stiphodon-percnopterygionus/)
Sicuramente i gobidi vanno scelti con attenzione perche' alcuni sono di fiume e amano acque ossigenate e con forti correnti, altri sono anfidromi e non si riprodurranno in acqua dolce, altri ancora vogliono acque salmastre. Quindi solo alcune specie saranno compatibili con le nostre vasche tipo.
[quote="gamgam" post=49296]Sicuramente i gobidi vanno scelti con attenzione perche' alcuni sono di fiume e amano acque ossigenate e con forti correnti, altri sono anfidromi e non si riprodurranno in acqua dolce, altri ancora vogliono acque salmastre. Quindi solo alcune specie saranno compatibili con le nostre vasche tipo.[/quote]
Be' per me era ovvio ma hai fatto bene a sottolinearlo.:laugh:
Ragazzi, ma qualcosa di riproducibile? :D :P
[quote="Brendan" post=49353]Ragazzi, ma qualcosa di riproducibile? :D :P[/quote]
Ancistrus? :cheer:
mi sono informato un pò di più per i rhinogobius e forse come diceva Marz sarebbe meglio non tenerli con i simplex...
[quote="Alexander MacNaughton" post=49355][quote="Brendan" post=49353]Ragazzi, ma qualcosa di riproducibile? :D :P[/quote]
Ancistrus? :cheer:[/quote]se vuoi guardavo propio ora ho delle coppie sessate... :drop:
Gli ancy sono difficili? Rompono ai simplex?
basta che segui il metodo giusto dicono che sono semplici. :unsure:
Poi io ho avuto un hipostomus con i splendens (anche fighter)per anni mai avuto problema di liti, ma i simplex sono più tranquilli dei splendens; No?
Magari appena introdotto in acquario qualche parata ma poi s'ignoravano a vicenda!:lol:
Anche gli ancy se proprio proprio vogliamo essere puntigliosi sono reofili e come chimica stanno sul neutro, leggermete acido e durezze sicuramente inforiori rispetto a quelle dei simplex (sono sudamericani)...uhmm....sinceramente non saprei...ci vuole un animale che stia sul fondo, e che sia anche adattabile a ph 7,5/8 con durezze medio/alte...possibile che non ce ne sia manco uno!?
Chi caspita ci convive con i simplex in natura?
[quote="MarZissimo" post=49483]
Chi caspita ci convive con i simplex in natura?[/quote]
Puntius pentazona
Barbus lateristriga
Trigonostigma heteromorpha
Rasbora paviei
Dermogenys siamensis
Nessun "pulitore"...
Se resti a max 7,5 la butto lì eh, Crossocheilus siamensis. Non sta solo sul fondo, ma quasi. Però la riproduzione in acquario è semisconosciuta. Ma pesce fantastico IMHO
io gli ancini li riproduco a ph 8 e gh8-9 e kh 4-5 ;)
E se al posto dei simplex metto i channa bleheri?
Mi sa che in caso ti conviene aspettare quelli di marcosovico...tra qualche mese ne avrà di media taglia da dare via...a sto punto meglio prendere quelli e aspettare una seconda coppia...
Ma più che altro..la vasca da quanti litri è?
Andrea (topo) il kh con i simplex lo devi alzare di brutto! Gli ancy lo soffrirebbero mi sa...
Quelli se magnano e scimmie! :laugh:
Che ci vuoi mettere insieme...
Io ci metterei i C.bleheri ;-)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! oppure i B.antuta, B.patoti!!
I bleheri riesco a reperirli..quindi quasi quasi metto loro :)