Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: lele il Ottobre 12, 2012, 11:58:03 AM

Titolo: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 12, 2012, 11:58:03 AM
Salve, ho "ereditat"o un acquario nell'appartamento dove vivo e dovrei esserne contento ma...
Purtroppo l'acquario è incassato in un mobile e sopratutto purtroppo è di soli 30l

Rispettando gli animali ho cominciato a valutare le possibili soluzioni, compresi ovviamente i c.d. nanofish ma anche per un gruppetto di loro, a parere degli esperti, un 30l è poco

Ho considerato anche la possibilità di mettere delle caridine ma davvero non mi entusiasma nemmeno un po'
L'unica forse altra possibilità, che mi piacerebbe, sarebbe di mettere questi splendidi pesci ma escludo di prendere un maschio e farlo vivere da solo perchè mi pare davvero una vita povera...

Da quello che ho letto in giro col maschio dovrei mettere un paio di femmine e mettere nascondigli. Poi c'è anche chi dice che di femmine ne andrebbero almeno tre o quattro...
E c'è comunque da sperare che il maschio non sia un tipaccio

Voi, che conoscete questi pesci, che ne pensate di questa possibilità?

Io sinceramente non è che abbia interesse alla riproduzione, mi basta che possano fare la loro vita e che quella che gli offro non sia troppo grama

L'acquario è di forma rettangolare classica, è già avviato (anche se ho un ph sempre sugli 8... che so essere alto per loro), è carino (ogni scarrafone... ;) ), con due tronchi e due anubias. Ovviamente aggiungerei qualche altra pianta, da superficie e per nascondersi, e qualche sasso magari... Poi posterò eventualmente qualche foto, comunque la forma è questa
(http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/112/112483/181741/Studio_6_IMG_2037-vi.jpg)

Grazie fin d'ora a chi vorrà darmi la propria opinione ;)
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: gamgam il Ottobre 12, 2012, 12:23:45 PM
La convivenza di maschio e femmine in 30 lt. è sconsigliata. In genere non funziona.
Da solo starà invece benone e non si lamenterà dell'assenza di intrusi essendo un pesce molto territoriale. Al limite puoi accompagnarlo con un paio di lumache o un piccolo branco di piccole rasbora (ma con 4-5 micro rasbora sei già ai limiti del sovrappopolamento).
La vasca ovviamente deve essere coperta per metterci degli anabantidi.

Come hai detto, 30lt è la soglia più problematica in cui un pesce sembra poco e due sono troppi...
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 12, 2012, 02:11:39 PM
[quote="gamgam" post=48913]
Come hai detto, 30lt è la soglia più problematica in cui un pesce sembra poco e due sono troppi...[/quote]
Proprio così :pinch:

Si la mia vasca è coperta, l'immagine era per dare l'idea...

Avevo preso in considerazione delle galaxi (sperando di non incappare in pesci di cattura) che come rasbora sono certamente belle... ma poi, approfondendo, anche loro, pur se non sono gran nuotatori, temo possano trovarsi ristrette oltre l'accettabile

Le lumache non so, sì le prenderei e fanno comunque parte dell'habitat magari ma non sono proprio "di compagnia" :unsure:
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: dalla piet il Ottobre 12, 2012, 02:23:39 PM
Ciao lele,
In 30L non ci metterei delle spp.Rasbore... se conosci le dimensioni della vasca è più semplice aiutarti nella sistemazione degli animali! ;-)
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: Khanti il Ottobre 12, 2012, 02:37:06 PM
Io butto lì: un piccolo pulitore? O magari due?
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: Totoro Miyazaki il Ottobre 15, 2012, 07:58:52 AM
Il Betta da solo non soffrirà! altri pesci non mi sento di consigliarteli...
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 16, 2012, 01:01:26 PM
Innanzitutto grazie mille a tutti :)

Le dimensioni della colonna d'acqua sono 48(lungh) X 28(h) X 24(largh)
...quindi togliendo il filtro e i tronchetti sono una 30ina di litri netti

Non so, ma farlo stare da solo, sempre... non mi pare naturalissimo. Voi dite di no?
Di pesci pulitori mi sembra che anche loro vadano in branchi da almeno 5...

Ho fatto delle foto e chiaramente questo è il "vecchio" allestimento che come dicevo integrerei con piante da superficie ed altre da fondo (anche se non ho alcun substrato)
La ghiaia ho letto che sarebbe meglio se fosse scura ma quando ho rifatto l'acquario mi piaceva questa chiara
[attachment=5472]DSC02516.jpg[/attachment]

[attachment=5473]DSC02519.jpg[/attachment]

[attachment=5474]DSC02520.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 17, 2012, 02:07:51 PM
[quote="lele" post=49250]
Le dimensioni della colonna d'acqua sono 48(lungh) X 28(h) X 24(largh)
[/quote]
Errore... non credo ci sia troppa differenza ma 24 è l'altezza e 28 la larghezza :side:
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 18, 2012, 03:33:48 PM
Ehm... scusate... ma ricapitolando...
prima di dichiarare chiusa la discussione :unsure:

Gamgam dice di mettere un maschio, delle lumachine e max 5 rasbora...

DallaPietà le rasbora non le metterebbe (e mi chiedeva le dimensioni che poi ho messo ;) )

Khanti propone uno o due pulitori... io anche nel caso di corydoras pigmaeus credo che vadano in gruppi da almeno 5/6 esemplari. Altri non saprei...

Totoro infine dice che un il betta che ospiterei da solo non si annoierebbe
(con me che una volta al giorno gli metto lo specchietto per fargli credere che ogni tanto compare qualcuno :whistle: )



Ora, anche se il mio acquario vi fa ampiamente schifo :sick: datemi per favore il vostro pensiero in modo che abbia dei suggerimenti :)
Io un caridinaio, come soluzione estrema, non vorrei proprio farlo :(


PS ...in 100 ormai hanno letto questo thread... Fatevi avanti :baby:
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: gamgam il Ottobre 18, 2012, 05:33:52 PM
No, no, veramente io ho detto che il maschio da solo starà benone. Al limite con due lumachine o (nel senso di oppure) delle micro rasbora, ma sapendo in tal caso che, come ha ribadito della pietà, anche un branco minimo in 30 lt crea già sovrappopolamento.

In pratica ti abbiamo dato la risposta classica: in 30 litri metti un betta splendens maschio da solo con una o due lumachine, altrimenti rischi.
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 18, 2012, 06:05:54 PM
Be' sì scusami Gamgam, è vero avevi scritto "al limite"... non volevo "forzarti la mano"

Ma davvero per voi che li conoscete ed amate, il fatto che un esemplare viva la sua vita da solo va bene? Sì è vero che sia territoriale ma non so, mi pare che nessun essere così da solo possa fare una vita accettabile

Poi tenendolo solo ci sarebbe il problema che, quando ogni tanto devo assentarmi, la mangiatoia automatica, per quanto tarata al minimo, non so se non dia troppo cibo
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: gamgam il Ottobre 18, 2012, 07:02:02 PM
Posso dirti che, in acquari di comunità, anche se vivono con specie diverse le ignorano bellamente. E' un comportamento comune tra i pesci, salvo qualche rarissimo caso di creature simbionti (ad esempio alcuni gamberi e ghiozzi, o pesci pagliaccio e anemoni). Ovviamente escludendo i predatori in cerca di prede!

I betta splendens da allevamento, in particolare, vengono da secoli di selezione per isolare gli esemplari più aggressivi contro i conspecifici, al punto che in una vasca piccola non possono stare nemmeno con una femmina (due splendens selvatici convivono molto più serenamente). Quindi sarei sereno sul fatto che  stiano bene da soli.

Per assenze di saltuarie di qualche giorno non hai bisogno di una mangiatoia ;-)
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: driopeluminosa il Ottobre 18, 2012, 07:10:22 PM
Ma tipo un ancistrus al posto della lumaca??? Almeno da guardare è più carino! ;)
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 18, 2012, 07:19:22 PM
Be' se mi dite che vivere da solo per un betta è accettabilissimo, per quanto mi sembri strano non posso che accettarlo;)

Gli ancistrus da quello che vedo hanno bisogno di molto spazio ed anche di essere in gruppo... oltre a non essere proprio piccolini...

Io credo che con un altro inquilino, almeno uno, o due, sarebbe sicuramente meno innaturale... sì cioè sbaglierò, ma un minimo di compagnia...

E di lumachine qualcuno può consigliarmi... perchè proprio io andrei solo ed esclusivamente sulla parola del negoziante e a volte non è che sia una parola molto saggia :huh:
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: gamgam il Ottobre 18, 2012, 07:35:08 PM
Neritina zebra oppure Clithon corona. Sono discrete e graziose
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: driopeluminosa il Ottobre 18, 2012, 07:37:43 PM
Non sono un esperta ma sapevo che alcuni non crescono molto...
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: Totoro Miyazaki il Ottobre 19, 2012, 07:28:50 AM
Ancistrus assolutamente no! la vasca è troppo piccola!

vai di neritine, io ne ho 2 nere da circa 2 anni e sono fantastiche :love:
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: gamgam il Ottobre 19, 2012, 08:08:44 AM
Pensa anche che è un inizio. Se poi la passione prende piede scoprirai che è facile passare a una vasca più grande oppure a due vasche... o a N vasche... e che c'è tanta gente in giro ansiosa di regalartele ;-)

A quel punto avrai la mano e il modo per gestire dei lievi sovradimensionamenti, spostare, modificare. Magari un giorno ti troverai ad usare il tuo 30 lt per una coppia "wild" di piccole dimensioni, avendo però modo di curare la stabilità dell'acqua e spazio per spostarli o separarli se qualcosa va storto. Insomma una cosa per volta e sempre qualche obiettivo nel cassetto per il futuro. :cheer:
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 19, 2012, 02:03:45 PM
Grazie a tutti dei consigli, mi state dando un'utile mano ;)

[quote="gamgam" post=49547]Pensa anche che è un inizio. Se poi la passione prende piede scoprirai che è facile passare a una vasca più grande oppure a due vasche... o a N vasche... e che c'è tanta gente in giro ansiosa di regalartele ;-)
[/quote]
:)
Al momento sono in un bilocale piccolissimo, e come dicevo, l'acquario è stato costruito all'interno di un mobile, per questo "non ho scelta", ma in futuro certamente, avere lo spazio per un acquario degno di questo nome, sarebbe bello

Di betta wild se intendiamo quindi di cattura, be' no, sinceramente non ne vorrei perchè la pratica della cattura mi piace poco sinceramente

Le neritine sono belle, l'avevo vista in negozio. Dovrò magari tenere accesa la luce una decina di ore per dare modo alle alghe di formarsi. Tre dite che possano esser troppe?
Poi leggo che il ph dovrebbe essere tra 7 e 8 mentre i betta mi pare sia sul 7/6
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: driopeluminosa il Ottobre 19, 2012, 02:18:29 PM
Per Wild si intende specie non selezionate...non necessariamente di cattura anzi, diversi membri di AIB ne riproducono alcune specie...
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: gamgam il Ottobre 19, 2012, 04:14:40 PM
Esatto, sono stato frettoloso ma ho scritto "wild" tra virgolette proprio per intendere non selvatici di cattura, ma specie riprodotte in cattività però mantenendo la genetica originale della specie e non selezionando gli esemplari. Vedi la sezione Specie non selezionate di questo Forum
Titolo: Re: Solo 30 litri - Problemi di spazio...
Inserito da: lele il Ottobre 19, 2012, 07:40:33 PM
Grazie!

Ho dato un primo sguardo.. un po' veloce ma sono caduto sul Mahachai che è spettacolare!

Ma mi chiedo, premesso che l'acqua finora nonostante i 30L sono riuscito a mantenerla abbastanza stabile nei valori, come indicava Gamgam, è difficile tenere una coppia di wild per un non esperto?

Ed è possibile, magari tramite la temperatura dell'acqua evitare che si accoppino
(sì lo so, vorrei non essere contro natura..., ma l'accoppiamento e tutte le difficoltà conseguenti, al momento me le vorrei evitare, anche se capisco benissimo che questa, molto probabilmente, sia alla fine la parte più bella ed emozionante dell'avere un acquario)

Stavo pensandolo perchè sui Mahachai tra l'altro leggo:
CitazioneIl carattere dei maschi è mite e socievole con le femmine e le coppie possono convivere tutto sommato anche in spazi ridotti, fatta eccezione per il corteggiamento e la fase  post accoppiamento.

E' impensabile far sì che si eviti il corteggiamento però, mi sa...