Ciao a tutti!
mi sono imbattuto in questo topic su bettas4all
http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?f=9&t=7321
Il tizio di Interfish (uno dei più grandi allevamenti Thailandesi) ne parla come una vera manna e dice che in Thailandia
si usa da una decina d'anni.
Io è la prima volta che ne sento parlare (e a quanto pare anche i "big" europei).
Sarebbe interessante conoscerne l'analisi nutrizionale e soprattutto quanto inquina.
Forse possiamo ordinarne un pò e provare :)
interessante...però, anche io credo sia troppo inquinante... :unsure:
In sostanza.. cos'è? o.O
Se non ho capito male è fatto di soya e uovo, quindi dovrebbe essere un sostituto del tuorlo di uovo sodo, ma più compatto e quindi più facile da dosare. Però non mi convince.
Poi non ho capito se gli avannotti lo prendono in forma solida anche quando sono appena nati, perché dai video vedo solo pesci di almeno un mese, età a cui mangiano già anche normali microgranulari.
Ma e' il Tofu che si trova nei supermercati?
Non lo sò, ma non credo.
A me sinceramente sembra un pò una porcheria :P
[quote="Oxy" post=4504]Ma e' il Tofu che si trova nei supermercati?[/quote]
No, quello è fatto solo di latte di soya bollito. Questo incorpora anche dell'uovo sbattutto e filtrato. Su wikipedia e siti americani di cucina si trovano i dettagli.
Ho letto questa composizione:
22% grassi, 50% carboidrati, 28% proteine.
In pratica per i Betta sarebbe un sostituto del tuorlo di uovo sodo... solo con meno proteine, più carboidrati e una spolverata di vitamine dovuti alla presenza predominante della soya.
Alla fine il suo vantaggio è la praticità (in quei paesi dove lo trovi dall'alimentari per pochi soldi) a scapito della qualità che certamente non è quella del cibo vivo o di un buon microgranulare.
bè una porcata lò è certamente basti pensare a che se magnano loro!!:P :S
cmq non è un composto apposito x pesci no?
anche secondo mè è molto inquinante ma si potrebbe provare,una volta tanto x variare un pò la dieta,daltronde i maestri sono loro...:laugh:
Interessante..:lol:
Uhm tutti quei carboidrati però non mi piacciono per niente, per i Betta non sono adatti per niente :/
Direi che come "curiosità" basta e avanza :P
Secondo me inquina più dell'uovo.. dalle foto sembra imbiancare l'acqua! :S
[quote="Roberto Silverii" post=4553]Uhm tutti quei carboidrati però non mi piacciono per niente, per i Betta non sono adatti per niente :/[/quote]
se dovessimo fare un mangime per betta perfetto, come lo faremmo?
Io metterei la proteina tra i 40 e i 50,
i grassi tra 10 e 15...
e il resto?
sfioro l'OT ma viste recenti discussioni sarebbe bello parlarne :lol:
Io farei una cosa del genere:
Proteine 50-55%
Grassi 10-15%
Fibre 5-6%
Ceneri 10-12%
Umidità 6%
Ovviamente sono valori indicativi :)
Ma le ceneri non sarebbe meglio tenerle basse? Io ho sempre creduto che facessero solo male... sbaglio?
Si ma calcola che non è molto il 10%, se non ricordo male quasi tutti i mangimi che ho le hanno in quella percentuale
nel mangime ideale allora le mettiamo a zero :P
ma ti ha risposto per tornare in topic?
Non gli ho ancora scritto :P Scusate ma con le feste sono stato sempre fuori casa :)
[quote="Roberto Silverii" post=4596]Io farei una cosa del genere:
Proteine 50-55%
Grassi 10-15%
Fibre 5-6%
Ceneri 10-12%
Umidità 6%
Ovviamente sono valori indicativi :)[/quote]che ne pensi di un mangime con:
proteine greggie:64%
lipidi greggi:12%
fibra greggia:0,5%
ceneri:11%
eccetto le fibre sono molto simili ai tuoi valori indicativi,x le proteine piu' sono e meglio è essendo i betta carnivori nò?
64% di proteine è un pò troppo, possono esserci problemi gastrici.
E poi con così poca fibra ci sarebbero anche problemi di costipazione
bhè ma variando alternandolo presempio all'atison's?
Andrebbe bene solo per brevi periodi tipo preparazione alla riproduzione o come integratore.
Ma perchè, hai un mangime del genere?
roberto il blue line....:cheer:
pero il (basic advanced)
invece l'artemia grains proteine 55%
xò l'artemia è microgranulato,mentre l'altro è sia micro che normale e volendo si può dare pure agli adulti.....:)
ho visitato il sito e ho visto che anche l'artemia c'è di granulometria piu' grossa,però non ci sono i prezzi e rimandano ai punti vendita specializzati:angry: :evil: