Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 02:06:08 PM

Titolo: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 02:06:08 PM
Non riesco proprio a capire che tipo di malattia abbiano i pesci...e il negoziante non aiuta affatto...
Pensavo fosse ictio ho comprato il medicinale e ho messo tutti i pesci insieme per fargli la cura...ma le chiazzette bianche non vanno via...per fortuna non si sono ammalati altri pesci (solo i due black molly che l'avevano all'inizio)
Però stamattina ho trovato 1 dei piccoli mezzo morto sembrava piegato a metà e nuotava con 1 sola pinna. Il negoziante mi ha detto che è difficile fare una diagnosi, che probabilmente se non sono guariti con quella cura non è ictio e lui per il momento non metterebbe altri medicinali; poi secondo lui il piccolo era probabilmente nato deforme (anche se a me sembravano tutti sani fino a ieri).
Per me leggendo le malattie principali potrebbe essere qualunque cosa...malattia colonnare o  oodinum...non riesco proprio a venirne a capo help!!!!!
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 02:07:02 PM
*oodinium
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2012, 05:25:10 PM
Riesci a fare una foto? i valori dell'acqua quali sono?

L'oodinium lo riconosci abbastanza facilmente, i pesci (soprattutto se li osservi controluce) sembrano avere una vera e propria patina sul corpo! :)
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 05:44:24 PM
Credo che la prima parte del problema sia capire la differenza trà un pesce sano e uno malato  :/  anche per capire chi è stato a portare la malattia...i due blackmolly hanno di sicuro qualcosa e non sò se anche la femmina di betta è malata...oggi per esempio mi sono accorta che rispetto a stamattina ha una pinna più rovinata di prima (forse l'hanno morsa?) ma non ha macchie bianche...dopo cena metto le foto!
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2012, 05:55:10 PM
Ok aspettiamo le foto allora :)
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 08:59:57 PM
femmina (lei aveva una macchia già quando l'ho presa)
la foto nell'acquaparto è di oggi pomeriggio e le altre 2 di stasera...è peggiorata molto considerando anche che le ho lasciato la luce spenta per evitare che gli altri la attaccassero. Cosa che mi è sembrata strana visto che non lo sono stati tutta la settimana...
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2012, 09:05:38 PM
Sembra una batteriosi..ma come li tieni? I molly anche se vengono venduti sempre per pesci d'acqua dolce in realtà sono pesci d'acqua salmastra
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 09:05:51 PM
betta femmina con zona che si è "stappata" oggi cerchiata
maschio black molly con macchia chiara
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 09:09:01 PM
No non li tengo in acqua salata...me lì hanno venduti come pesci d'acqua dolce :/
Effettivamente avevo letto alcune cose...ma c'era anche chi diceva che quelli nati in cattività non è detto che stiano meglio in acqua salta...
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2012, 09:16:07 PM
Io proverei a trattarli con un bagno in acqua salata intanto (10gr/litro) e vedere se migliorano :)
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 09:19:43 PM
:D ma l'acqua salata la metto nel'acquario con piante cardinali ecc o li devo spostare....perchè l'ultima volta l'ho dovuti inseguire col retino per un pezzo e erano terrorizzati poi!! Se devo toglierli quanto tempo li lascio in acqua e sale??
Grazie mille!!
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2012, 09:31:08 PM
Meglio trattarli in una vasca a parte, i cardinali sono più delicati ed anche le piante soffrono il sale ;)

Puoi tenerli anche 2-3 giorni dentro, osserva sempre che non diano segni di malessere (boccheggiano, nuotano male, stanno sul fondo ecc..), in caso rimettili in vasca :)
Mi raccomando fai in modo che non subiscano sbalzi di temperatura :)
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 09:39:25 PM
grazie mille! :D ma la temp può essere un prob...ho 1 solo riscaldatore che è nalla vasca grande...per stanotte li posso mettere senza riscaldatore? perchè lei la vedo messa molto male...in un pomeriggio è peggiorata molto...se no è proprio necessario domani dovrò comprarlo...
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2012, 09:42:09 PM
E' necessario, nel senso se hai 25°C in vasca e 20°C in casa le dai uno sbalzo di 5°C che la fa stare ancora peggio.
Una soluzione potrebbe essere trattarli in un contenitore, anche di pochi litri, messo a galleggiare nell'acquario, così l'acqua si mantiene alla stessa temperatura :)
Titolo: Re: diagnosi difficile
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 24, 2012, 09:46:31 PM
Buona idea ;)