Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Crowntail => Discussione aperta da: Cuius il Settembre 20, 2012, 07:12:49 PM

Titolo: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 20, 2012, 07:12:49 PM
che è anche il mio primo betta! :laugh: Per questo vorrei chiedervi..qual'è la temperatura ideale? Ho sentito dire che i crowntail vengono tenuti in acqua di qualche grado piu bassa...sapete dirmi il motivo? Inoltre mi servirebbe qualche consiglio sull'alimentazione. Al momento sto dando un granulato non specifico per betta..e il pescetto sembra non gradirlo. Ho provato ad ammorbidirlo prima di metterlo in vasca ma lo mette in bocca e subito lo sputa. E' in vasca da tre giorni quindi magari fa solo un po' lo schizzinoso. Comunque domani gli prenderò qualcosa di piu specifico e integrerò la dieta con le mie artemie saline. Qualche consiglio? :laugh:  Vi allego una foto ma purtroppo l'ho fatta di fretta mettendo il cellulare contro il vetro e non è un granchè
[attachment=5304]crown.jpg[/attachment]
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Brendan il Settembre 21, 2012, 09:55:32 AM
La temperatura ideale è sui 24 gradi, per il cibo prova con del surgelato.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 21, 2012, 10:49:42 AM
Ma come mai il CT va tenuto a temperatura un po piu bassa?

il surgelato preferirei evitarlo. Secondo te va bene il chironomus liofilizzato come alimento quotidiano? Ogni tanto darei anche le artemie saline che faccio schiudere...
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Brendan il Settembre 21, 2012, 03:19:38 PM
I naupli appena schiusi non so se li mangia, comunque oltre ai chiro liofilizzati userei di base un buon granulato, ad esempio quelli della BluLine.

Non ho capito cosa intendi con:
 " Ma come mai il CT va tenuto a temperatura un po piu bassa? "

I betta splendens ( ct indica solo la forma delle pinne, la specie non cambia ) vive bene a temerature comprese tra i 24 e i 26 gradi, a temperature inferiori iniziano ad insorgere problemi.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: gamgam il Settembre 21, 2012, 03:24:10 PM
Chironomus liofilizzato tutti i giorni secondo me è meglio di no. E' molto proteico e il liofilizzato non è il massimo della digeribilità. Usalo se vuoi prepararlo a una riproduzione, altrimenti alternalo a del buon granulare. Per una dieta ottimale non trascurerei di alternare anche con artemia surgelata.
I naupli ovviamente vanno bene ma sono minuscoli per un adulto e una schiusa dura due giorni.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 21, 2012, 03:37:05 PM
Penso proprio che farò così, specifico per betta e ogni tanto chironomus  e artemie!

Brendan per quanto riguarda la temperatura avevo sentito dire che la varieta CT è meglio (non so per quale motivo) tenerla ad una temperatura leggermente inferiore rispetto alle altre varietà...e ne ho avuto conferma leggendo un articolo sulla riproduzione su questo sito
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148:vademecum&catid=51:riproduzione&Itemid=102
leggi  il "Giorno 8" . Non riesco però a capirne il motivo...
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: gamgam il Settembre 22, 2012, 07:44:03 PM
Che io sappia Il fatto di riprodurli a 27° deriva semplicemente da esperienze pratiche di alcuni allevatori che si sono dedicati ai CT. Non so se esista una spiegazione del motivo. Non credo.
Nella vita quotidiana io li terrei alla stessa T degli altri betta, 24-25.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: DavideVD il Settembre 24, 2012, 11:09:23 AM
In effetti la selezione dei betta show, tanto HM che PK, è nata nel sudest asiatico, con clime tropicale se non addirittura equatoriale. In particolare, se non ricordo male, i CT sono nati in Indonesia, che è proprio a cavallo dell'Equatore. Le temperature medie sono tra i 24 e i 27 °C
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 24, 2012, 09:56:14 PM
Vi faccio un'altra domandina...ho notato che alcuni raggi della pinna caudale e ventrale sono attorcigliati (se guardate bene nella foto che ho postato si vedono). E' così sin da quando l'ho comprato (una settimana fa circa) e non ci avevo fatto tanto caso...però prima leggevo che i raggi delle pinne devono essere perfettamente dritti...quindi mi chiedo: questi "riccioli" sono un problema? e se si, c'è qualcosa che posso fare? grazie per i consigli! :)
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: gamgam il Settembre 24, 2012, 11:02:30 PM
Capita sia sui CT che sugli HM di avere un arricciamento dei raggi piu' lunghi. In genere succede durante la crescita, io direi tra i due e i quattro mesi, e non comporta problemi per la vita del pesce.
Le cause sono incerte ma si propende per carenza di calcio, forse asociata ad una predisposizione genetica. Il tuo comunque non mi pare abbia arricciamenti troppo accentuati.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 24, 2012, 11:10:56 PM
grazie per la celre risposta! :laugh:  mi tranquillizza sapere che non influenzi la sua salute! Pensi che con una buona dieta il problema si possa risolvere? Comunque eventualmente per me non sarebbe un problema..l'ho comprato perchè mi piaceva e perchè in negozio era relegato in un'orrida boccia grossa poco piu di un'arancia...
spero comunque di postarvi qualche altra foto...in questa praticamente non si vedono i colori (a parte il rosso!:P )
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: gamgam il Settembre 25, 2012, 07:10:12 AM
E' difficile che una volta diventato adulto i raggi tornino dritti.
Alcuni soci hanno osservato che la luce solare diretta e la somministrazione di vitamina D (ad esempio Ditrevit) ad esemplari subadulti in accrescimento possono risolvre il problema se si interviene appena ci sono segnali di piegamento.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Khanti il Settembre 25, 2012, 07:12:25 AM
Che bel musetto imbronciato :D
E mi piace anche la colorazione.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 25, 2012, 10:47:57 AM
[quote="Khanti" post=47515]Che bel musetto imbronciato :D
E mi piace anche la colorazione.[/quote]

La colorazione non rende in quella foto :D se riesco oggi ne faccio qualcun'altra!

Secondo voi è un problema se oltre al Tetra Betta e al chironomus gli do il Tetra cichlid mini granules? Me ne ritrovo una grossa confezione e non mi va di buttarlo...se però gli può fare male pazienza lo butto..
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 26, 2012, 12:19:32 AM
Alla fine ho optato per un video...:cheer:

http://www.youtube.com/watch?v=gA9xTG_JhEE&feature=youtu.be

il caldo di quest'estate mi ha un po' acciaccato le piante ma si stanno già riprendendo...
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: gamgam il Settembre 26, 2012, 06:05:16 AM
[quote="Cuius" post=47528][quote="Khanti" post=47515]Che bel musetto imbronciato :D
E mi piace anche la colorazione.[/quote]

La colorazione non rende in quella foto :D se riesco oggi ne faccio qualcun'altra!

Secondo voi è un problema se oltre al Tetra Betta e al chironomus gli do il Tetra cichlid mini granules? Me ne ritrovo una grossa confezione e non mi va di buttarlo...se però gli può fare male pazienza lo butto..[/quote]

Che composizione ha? Quante proteine? Forse "mini" granules sono un po' piccoli. Non che gli facciano male...
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Khanti il Settembre 26, 2012, 08:42:51 AM
Carina anche la vasca.
Belli i tanychtis! Li volevo prendere pure io tempo fa.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 26, 2012, 09:11:05 AM
grazie khanti! :)  la vasca al momento è in condizioni pietose! Più che altro volevo mostrarvi un po' meglio il betta! Si i tanichtys mi piacciono un sacco! in realtà mi sono un po' pentito di averli presi per il discorso della temperatura....speriamo che a 24° stiano bene...

gamgam questa è la composizione: proteina grezza 44%, oli e grassi grezzi 11%, ceellulosa grezza 2%, contenuto di umidità 8% E poi dice: vitamine (specificando la A e la D) e oligoelementi (Manganese, Zinco, Ferro, Cobalto. Coloranti, conservanti e antiossidanti.
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Khanti il Settembre 26, 2012, 09:55:56 AM
[quote="Cuius" post=47586]grazie khanti! :)  la vasca al momento è in condizioni pietose! Più che altro volevo mostrarvi un po' meglio il betta! Si i tanichtys mi piacciono un sacco! in realtà mi sono un po' pentito di averli presi per il discorso della temperatura....speriamo che a 24° stiano bene...[/quote]

Beh anche così la vasca è carina, nonostante manchino le piante per il pescetto. Anche la mia è simile alla tua dopo che l'estate mi ha fritto metà della flora.

Idem per i tanichtys, io li ho desiderati per molto tempo ma non li ho mai presi poiché d'estate i 29°C della vasca non sono per niente adatti a loro :)
Titolo: Re: il mio primo crowntail
Inserito da: Cuius il Settembre 26, 2012, 10:02:39 AM
che piante mancano in particolare? in superficie ho della lemna in crescita...anche se al momento è poca...prima dell'estate mi copriva tutta la superficie dell'acqua! Avevo comunque intenzione di integrare con qualche altra pianta ma vorrei prima aspettare che la temperatura scenda..fai conto che qui a catania ci sono ancora 29° :dry: Che mi consigli?