Ma dico io con tutto il tempo libero che ho è possibile che mi offrano il lavoro solo nei periodo di feste che ho i parenti dalla sicilia in casa? :angry: :angry: :angry:
E' ovvio che accetto ma che rabbia!
mi dispiace ma almeno lavori! :)
Per i soldi non si guarda in faccia nessuno.. purtroppo! :S
No si guarda la faccia di chi li da' i soldi. Se non scappa e non ti da' soldi.
benvenuto nel giro.......:evil:
che lavoro ti hanno offerto di bello?:whistle:
non mi dire nulla... sino a una settimana fa le ferie ufficiali erano 24-10, che sono diventate di colrpo il 24, il 31 e probabile ma non sicuro il 6-10. la mattina oggi ho incontrato rispetto al solito traffico si e no un decimo delle macchine...
e vi lamentate? almeno voi l'avete un lavoro...pensate a chi invece non ce l'ha...
o chi studia 7 anni per ottenere una laurea e alla fine scopre che con quel pezzo di carta può solo pulirci i vetri...(per non dire altro) :S
[quote="Francesco" post=4382]e vi lamentate? almeno voi l'avete un lavoro...pensate a chi invece non ce l'ha...
o chi studia 7 anni per ottenere una laurea e alla fine scopre che con quel pezzo di carta può solo pulirci i vetri...(per non dire altro) :S[/quote]
Scherzi adesso per dei lavori banali serve il diploma :angry: e per mantenerlo il lavoro devi avere il diploma.
Oggi ho firmato per lavorare 4 giorni.
In pratica faccio in questa ditta manutenzione straordinaria alla martini e rossi è una ditta di carpenteria in ferro.
Auguri... (e non sono di natale!)
io l'hanno scorso in questo periodo ero a casa reduce di un fallimento di un lavoro che oltre a rendere parecchio mi piaceva un casino...
e quest'anno ho cambiato 2 lavori, e ora sono sotto contratto a termine. so che c'è di peggio che lamentarsi per le vacanze... ma quando ti dicono chiudiamo 15 giorni e poi ne fai si e no 4.... un po' ci rimani male...
[quote="Francesco" post=4382]e vi lamentate? almeno voi l'avete un lavoro...pensate a chi invece non ce l'ha...
o chi studia 7 anni per ottenere una laurea e alla fine scopre che con quel pezzo di carta può solo pulirci i vetri...(per non dire altro) :S[/quote]
d'accordo con Francesco.....vi lamentate, quando purtoppo c'è gente che non ha un lavoro, come il sottoscritto....e come mooooolti altri.....
poitessi fare a cambio.....io darei moolto volentieri il mio tempo libero in cambio di un lavoro.....:P :P
se facciamo a metà con lo stipendio io ci stò!:P
Quando mettiamo su un allevamento professionale di betta? ci campiamo? Io temo di no... ma forse con le caridine... potremmo allevare caridine per fare i soldi per poter allevare betta... mmm...
ci conviene secondo me cercare specie autoctone particolari e allevare quelle.
Ovviamente in accordo con la forestale! B)
devo dire la verità... eugenio, con i gamberi girano cifre che non sono paragonabili ai betta. pensa che 5 crs/cbs tb geno possono passare per centinaia di euro...
devo dire che però il mercato è sempre molto vicino alla saturazione. io avevo pensato di partire con gamberi un po' più consistenti per pagarmi fishroom e sfizzi acquariofili (di vivere non se ne parla nemmeno... potrei dire di più ma preferisco evitare in pubblico coinvolgendo persone esterne al forum, ma fidati, non ci si campa...)
però la estrema facilità di riproduzione e il numero di nascite porta a saturazione il mercato (molto ristretto) in breve...
diciamo ceh le caridine, rispetto ai betta, hanno una capacità di ammortizzare i propi costi più alta dei betta, ma non così tanta da giustificare un impegno nel settore al di la del hobby, almeno secondo me.
e comunque non sono poi così facili e immediate nel fare numeri importanti... una cosa è sfornare un centinaio di gamberi vendibili al mese, che ci paghi le spese, abbondantemente ma non di più, una cosa è avere costanza in quei numeri e possibilmente averli più alti. poi entra in gioco anche la posizione geografica e la rete di distribuzione a cui puoi appoggiarti.
detto ciò, senza entrare in polemica con nessuno, c'è da dire che noi i betta li regaliamo fra di noi come norma... quindi il valore di pesci anche notevoli è risibile rispetto all'impegno di tempo e economico che richiedono, oltre al rischio molto alto di perderne qualcuno per strada durante le ripro.... ricordiamoci che una coppia di siamimbellis sta sui 40 euro... da noi sono stra sottovalutati. io ho iniziato pensando di sborsare non meno di 30-40 euro (da totale profano) per una coppia di riproduttori (e rispetto al citato allevatore non ci avevo dato di molto...) mentre a ranco mi furono praticamente regalati.
sopratutto il problema è l'affollamento delle vasche, sia per le caridine che per i betta, a causare cali di prezzo... in breve l'offerta supera la richiesta.