Ciao a tutti come da titolo oggi mi sono apprestato a fare pulizia dell'acquario di comunità,e come promesso al nostro presidente adesso mi appresto a postare un paio di foto :camera2: :camera2: Spero vi piaccia..!!! :P :P
Ciao complimenti, le rasbore sono davvero carine :lol: da quanti lt è la vasca?
50 0 60 non ricordo con esattezza ma penso più la prima...!!!! :cheer: :cheer:
carino il fondo fatto cn i sassi! ;)
io non capisco una cosa ma le piante le cambi ogni mese ? come fai a mantenerle vive ? le lasci in vasetti con cosa ?
Alcune piante si ancorano alle rocce o al legno no?!
io solitamente quando compro i legni in questo caso si tratta di "Manila" cerco di trovarli con dei buchi o delle spaccature abbastanza larghi da poter fare entrare i rizomi delle piante ed il gioco è fatto...!!! ovviamente scelgo delle piante che non hanno bisogno di cure esagerate,anzi diciamoci la verità cure quasi zero..!!! :P :P :P ;) ;)
insomma malgonick ok per l'anubias e la cladofora che vedo, ma vedo due echinodorus cordifolius per di piu appena comperate con fogliame ancora in forma emersa, quelle mica si ancorano a rocce e legni... vanno curate hanno bisogno di un fondo fertile o per lo meno pasticche e una fertilizzazione in colonna.
avrei capito se tu avessi usato per il fondo egeria densa o piante che crescono anche galleggianti ma quelle fidati come sono messe non sopravvivono molto
Gio tu hai perfettamente ragione,ma conosci il detto chi fa da se fa per 3,bene io mi sono fidato di mia moglie la quale è la N 1 a fare torte,dolci pranzetti e cenette,ma di acquari e piante acquatiche non è che ne mastichi troppo,quindi mi arriva a casa con queste 2 piante,ora siccome i miei betta li tengo in vaschette dedicate,o in una bettiera a 5 posti,rigorosamente prive di fondo per facilitarmi il compito di pulizia l'unico posto dove poterle mettere era l'acquario di comunità e visto che avevo già predisposto il fondo con pietre e sassolini l'unico modo per mettere queste piante era nei legni,ed usare un fertilizzante universale ad ampio spettro (profito della easy-life) e sperare che durino il più possibile altrimenti mia moglie avrà buttato 12€...!!!! :pinch: :pinch: :pinch: Ciò significa che la prossima volta andrò io a comprare le piante...!!! ;) ;)
invece no... in qualche modo puoi arginare il problema :) prendere dei bei vasetti alti almeno 4-6 cm e larghi 10 oppure tipo vaschette del gelato piccoline insomma contenitori che si adattino alla tua vasca, riempirli di terriccio fertile per acquari o akadama se la hai e piantare le echinodorus li dentro, coprendo poi la base di platica con le pietre che hai . non sara ' il massimo ma durano :)