Salve a tutti....
Domani sera parto (da Palermo) per raggiungere Ancona.
Ho un carico "interessante" di piante che vorrei donare a chiunque fosse lungo il mio percorso... quindi Napoli (parto in nave), Cassino, Sora , Avezzano, l'Aquila,Teramo, Giulianova, fino ad Ancona ... percorrendo ove possibile l'autostrada...
Chiunque sia interessato ad averne un pò non deve fare altro che mettersi in contatto e presentarsi ad un " Autogrill" o aerea di servizio lungo il percorso!
A chiunque fosse interessato darò il numero di cell. ... dovendo partire in nave non posso garantire gli orari se non dopo lo sbarco a Napoli...
Fatemi sapere....
Un saluto... Buon Natale e Buon Anno a tutti!!!
Ho letto il msg troppo tardi purtroppo... :(
Spetta un po... se non ho fatto male i conti, dovresti essere in viaggio...
Potrei arrivare a Napoli se domani mattina sei in zona...
Beh, se lo leggi il msg fammi sapere...
Troppo tardi... sono già ad ancona...
Ma non disperare... non appena torno a Palermo dovrò potare nuovamnete:whistle: :whistle: ....
E per gli amici un giretto alle poste lo faccio volentieri ;) ;)
Grazie andrea,
magari se devi rientrare a Palermo credo che farai il tragitto inverso, quindi su qualche autogrill prima di Napoli magari ti posso beccare.
Ti lascio il mio num di cell in MP; se per caso sei per strada, mi mandi un SMS e ti chiamo io ;)
Grazie come sempre per la disponibilità. :P
[quote="andreamb" post=4378]Troppo tardi... sono già ad ancona...
Ma non disperare... non appena torno a Palermo dovrò potare nuovamnete :whistle: :whistle: ....
E per gli amici un giretto alle poste lo faccio volentieri ;) ;)[/quote]
Hai per caso delle potature di cryptocorynne parva? che qui a torino non riesco a trovarla
io sono di salerno...al ritorno se hai ancora piante,fammi sapere che possiamo metterci d' accordo.
Ciao a tutti...
Sono rientrato oggi ... e ad Ancona non ho avuto la possibilità di leggere le email....
Rispondo a tutti in unica soluzione... :
1)a yugyn_lonewolf : oggi ho potato... se mi invii il tuo indirizzo in settimana faccio un pacco ed invio... dimmi quanti acquari hai... e di che quantità necessiti.... non vorrei mandarti "troppa roba";
2)a Alexander MacNaughton ...
non ho cryptocorynne parva...
3)a tatore85 : non disperare... se mi mandi un indirizzo tra un paio di settimane ti invio un "carico" per posta... io poto "pesantemente" ogni due settimane...
[quote="andreamb" post=5427]... io poto "pesantemente" ogni due settimane...[/quote]
Confermo :laugh: ! Le piante che ho nelle vasche il 85% hanno il tuo nome :P . Grazie mille ancora di tutto ;).
Axa.... lo sai che è stato un piacere:P :P :P
Io invece ho un intero acquario (ormai 2 visto che sono arrivati i bettini) pieno di Axa_fish..... l'Axacquario ;) :silly:
Andrea, MP per te ;)
Andrea potresti dirmi le varietà di piante disponibili??
Io sono di Trapani quindi appena salgo a Palermo te lo faccio sapere.
Ciao...
Rientro adesso dall'ufficiio postale... ho accontentato sia yugyn_lonewolf che tatore85.;) ;)
.... quindi poterò nuovamente tra 1 o 2 settimane... :laugh: ma se passi da Palermo qualcosa ci esce comunque! ;)
Le piante che ho "mediamente" ( a secondo della velocità di crescita) disponibili sono:
- Rotala rotundifolia ;
- Najas guadalupensis;
- Heteranthera zosterifolia;
- Bacopa australis;
- Vallisneria (dovrebbe essere la gigantea);
- Hygrophila (credo) siamensis;
- Lemna minor;
- LIMNOBIUM LAEVIGATUM.
Considera che non le ho mai tutte contemporaneamente... i cicli di potatura e le velocità di crescita non sono uguali per tutte le piante...
cavoli bello il linobium levigatum,diventa grosso?ha cure particolari?può stare nelle vasche con coperchio?:huh:
cavoli bello il linobium levigatum,diventa grosso?ha cure particolari?può stare nelle vasche con coperchio?:huh:
Alberto io la ho (da Andrea :P ) ed è in vasche con coperchio. Sviluppa delle belle radici. Secondo me è una delle piante piu' belle. Non è esigente. Un po' di fertilizzazione ci vuole ed anche luce :).
linobium levigatum è un vero aspiratutto.... nitriti e nitrati sono la sua passione...
Se lo vuoi far vivere "bene" (ed in quel caso ti farà nuove piantine settimanalmente)devi fertilizzare e tenerlo esposto a tantissima luce... io lo tengo a 3 cm dai neon... si è mai bruciato e si continua a riprodurre...
Se non ha grandi cure si sviluppa più lentamente... Per i nidi dei betta è una favola!
Durante l'ultima riproduzione ho adagiato nella "culla" alcune piante di limnobium che hanno fatto alla grande il loro dovere... creare zone d'ombra e assorbire i residui di mangime (nel mio caso l'ottimo ma altamente inquinante rosso d'uovo).
Un saluto
Potresti spedirmi della lemna e del limnobium? Un piccolo "starter" per provarle. Sono sempre alla ricerca di galleggianti che si adattino facilmente alle vasche di accrescimento. Non sono riuscito a far resistere la pistia e sto usando solo ceratophyllum, egeria e cladophora. Non ho galleggianti vere e proprie.
Ciao VeilTail
Certo ...
Per la lemna posso inviarti un "buon carico"...
per la limnobium posso inviarti ora uno starter(2/3 piantine con annessi piccoli)ho appena rifornito due utenti del forum e mi devo "ricaricare"... se aspetti una settimana...uno starterone
A te la scelta....
Ricordati di inviarmi (chiaramente in Mp) l'indirizzo.
La lemna resiste anche senza luce, la limnobium no! Visto che è per le vasche dove accresci i bettini, non ti resisterà Veil :).
Veil,
se sei ancora in cerca dei Cory nani, il negozietto che ti dissi ne aveva ancora oggi e si rifornirà venerdì.
Essendo di passaggio nei tuoi viaggi puoi fare una capatina e farti dare anche la Lemna che ne tiene in abbondanza e di solito la regala...
mi sono arrivate un ora fa le piante di andreamb,davvero belle e sono tantissime...grazie
Ciao...:)
Sono contento che ti piacciano....:P
Adesso vogliamo vedere il risulto sulla vasca....:woohoo: :woohoo:
Fotine ;) !;) !
non ho ancora incominciato ad odiare viscerlamente la lemna ma mi sà che a breve comincerò a farlo,c'erano 2 foglioline in un sacchettino dei pesci arrivati dalla thailandia (Robè,6 tu' il contaminatore!!!:angry: )ora ho la superfice della vascha dei parasphromenus completamente coperta!:S
Prendi il retino e regalala se ne hai troppa :).
Io la reputo tanto utile...ed ho imparato a convivere... ho trovato un modo per raccoglierla agevolmente... uso un vecchio pettine a denti larghi... con un paio di passate sulla superficie levo tutti gli eccessi!!!
E c'è sempre un amico a cui serve...
Quando proprio non serve a nessuno la metto a seccare... una volta secca la metto (all'atto del "rifacimento" dell'acquario come strato di fertilizzante organico tra vetro e ghiaia... provare per credere!
ti credo ma... hai presente un caridinaio? prova a toglierla di li... con i gamberi appesi alle radici pure fuori dall'acqua... tutte le volte ne trovavo 5 o 6 nel secchio dove buttavo quella in più!
andrea, a te serve qualcosa? a breve devo vendere- scambiare un po' di roba, e visto che ho parecchie piante carine... preferivo regalarle a qualcuno che le apprezza che venderle a chi se le fa deperire... sopratutto se hai idea di come reperire della salvinia natans...
se ti serve qualcosa mandami una mail a il_fadiga@hotmail.com con oggetto piante o aibetta, sennò poi dalla cartella antispam non la salvo...
Anche a me la Lemna coprì tutta la superficie della vasca!
Alla fine la raccolsi con un retino e la confinai in rettangolini fatti con le cannucce.
Nell'ultimo accoppiamento si vede il nido dentro il perimetro delle cannucce.
E' facile da fare e ti porti la Lemna dove ti serve che, a parte essere utilissima per i Nitrati, piace molto ai Betta.
Il pacco non è ancora arrivato. :(
Speriamo lunedì...
Piante arrivate!
Grazie andrea ;)
A buon rendere!!!
Sono contento :) !
Mi faresti felice se postassi, non appena avrai tempo, una foto del tuo "allestimento".
Se dovessi avere ancora bisogno... devi solo chiedere! ;)
Hehehehe non è facile!
Il pacco è arrivato a casa di mia madre a cui ho lasciato qualcuna...
Qua da me ho incrementato la 25L per la riproduzione e la 50L della mia ragazza.
Ti posto foto della 50L e della 25L (con cui sto litigando costantemente con le alghe verdi!!!); l'altra appena posso faccio un reportage ;)
Qualcuno vuole piante?
Poterò nel fine settimana....
Ecco le tue belle piantine sistemate in modo da arricchire la vasca di comunità delle femmine e, spero, aiutarmi a debellare definitivamente un po' di cianobatteri :P
Portano ancora i segni del viaggio ma hanno reagito meglio di quanto credessi, dopo essere rimaste per 7 giorni al buio in una busta (grazie alle poste!).
Mi scuso con gli esperti se la sistemazione non è molto ortodossa (sarebbero per lo più piante da sfondo... :P )
Stupenda! Che te frega della sistemazione? A te piace? I pesci stanno bene? E' questa la cosa piu' importante. Belle le tue femminucce, ne voglio anch'io :laugh: .
Grande Ari e lo dico e lo ridico: sono fiera di averlo come amico. Ho imparato ed avro' da imparare moltissimo da lui. Spero solo che un giorno, potremmo fare 2 chiacchiere "live".
Bravi ragazzi, bravi a tutti voi!
:blush: :blush: :blush:
E' sempre bello vedere i pesci con le piante..... o dovrei dire dire le piante con i pesci?
La verità è che sono fatti per stare insieme.... chi si nutre dell'alga e chi si rifugia tra le foglie....che per chiamarli acquari è necessario che flora e fauna si sposino...
Ed anche come "protettivo per l'ambiente"... riducono il quantitativo di ammoniaca (la assorbono prima che i filtro la trasformi)... riducono i nitrati... come avere un "polmone verde" in città!!!
Mi piace molto l'acquario con le femmine.....quanti litri è ? e quante femmine ci stanno? per ora ho pochi soggetti....ma vorrei anche io organizzarmi, non appena la famiglia cresce, con una vasca per le femmine.........
grazie
Gianluigi
Messaggio agli amministratori:
Potreste chiudere questo topic per piacere?
Mi è venuta una mezza idea e... mi piacerebbe fare un nuovo post.
Grazie
Chiuso :) .