Eccomi di ritorno dalla terra del sorriso.
Ho passato due settimane in Thailandia e ne sono veramente entusiasta.
Purtroppo niente visite a farm perchè sono stato su un'isoletta e ho fatto solo 2 giorni a Bangkok!
Ho però visitato venerdì il mercato dove vendono i pesci ornamentali (anche se il sabato e la domenica diventa ancora più grande) e vi devo dire che è stato incredibile.
Betta di tutte le forme e dimensioni e non vi sto a raccontare dei prezzi irrisori a cui li vendono.
Tantissimi altri tipi di pesci guppy, discus, pesci thai che non avevo mai visto, gamberi, carpe koi e una marea di piante.
Quello che mi ha colpito è la vendita del cibo vivo, sacchetti enormi con artemia, chiro e altro di tutte le dimensioni sia per i piccoli che per gli adulti.
Ovviamente i prezzi per noi "farung" sono ridicoli.
Quindi la raccomando a tutti perchè è un paese fantastico e chi come noi ha questa passione ne rimarrà sbalordito.
Spero di tornarci l'anno prossimo e dedicare un pò più di tempo per la visita alle farm.
Marco
Che bello!
Per chi ha la nostra passione è davvero un posto interessante!
Hai portato con te qualche Souvenir? :whistle:
Foto?
Foto poche e di scarsa qualità.
Per i suvenir la tentazione era tanta ma mi sono trattenuto.
Comunque ho visto veramente la passione che hanno per i betta poi parlarci nel mio inglese italianizzato c'era da ridere.
Praticamente ogni bancarella aveva centinaia di betta e io ovviamente me li guardavo uno per uno non ti puoi immaginare quanto tempo sono rimasto lì e le risate che si facevo i thai che dicevano ma come li guardi per così tanto tempo e non mi compri niente????
Marco
Mamma mia ti capisco...
Se fossi stata in Thay m'avrebbero dovuto legare per non farmi cedere alle tentazioni!
MA lì mi sa che poi il vero problema è portarsi tutto in Italia... :-(
Cmq dai, ti sei rifatto gli occhi! ;-)
Che invidia!!!
A parte la rabbia e l'invidia per la tua splendida vacanza
vuoi dirmi che non hai applicato il metodo Roberto/calzino/scarpa/valigia
e non hai portato a casa niente ??????!!!!!!!!!!
non ci posso credereeeeee
Betato te, deve essere assolutamente un posto imperdibile.
Io proporrei però tre settimane con max 7gg su isola tropicale/spiaggia, almeno 5 gg a Bangkok con visita di città e dintorni e una giornata o due per farm e biotopi selvatici dei costruttori di nido, altri 5gg nella regione di Krabi: spiagge, parchi e biotopi di incubatori orali ;)
eh,io Riccardo quando vuoi andare fammi sapere!!;)
dal 23 dicembre al 6 gennaio sono a disposizione!!;)
Marco com'era il tempo lì? in che stagione sono ora,quella delle piogge?
[quote="antonio" post=45974] vuoi dirmi che non hai applicato il metodo Roberto/calzino/scarpa/valigia
e non hai portato a casa niente ??????!!!!!!!!!!
non ci posso credereeeeee[/quote]
é un metodo sicuro e collaudato??
:blink: :blink:
Ma le foto schifose si possono vedere comunque?
:camera2: :camera2: :camera2:
Che invidia, Marco!!! :)
Anche io avrei riportato qualche souvenir!! :P Il metodo è collaudato ma non è sicuro..se ti sgamano non sò cosa possa succedere sinceramente!
Il problema è l'aeroporto in Italia, dove lanciano le valige :angry:
Comunque penso che i cani anti droga sentano l'odore solo se il pesce è morto o il calzino puzza parecchio :laugh:
[quote="DavideVD" post=45995]Il problema è l'aeroporto in Italia, dove lanciano le valige :angry:
Comunque penso che i cani anti droga sentano l'odore solo se il pesce è morto o il calzino puzza parecchio :laugh:[/quote]i cani antidroga li ho collaudati io in stazione centrale a milano e dei pesci sene sbattono!!:whistle:
in treno i doganieri al fronte invece un pò meno ma dopo mille domande mi hanno lasciato passare ugualmente e ho avuto talmente c**lo che al ritorno ho trovato lo stesso dell'andata che mi ha chiesto pure come è andato lo show!!:drop: :finger: :finger:
Alcuni allevatori americani mi hanno detto che,per lo meno in America, se proprio vogliono farti casini lo fanno se non hai certificati sanitari sulla provenienza del pesce, e in quel caso può venire sequestrato e molto probabilmente soppresso visto la provenienza sconosciuta!
si,infatti,anche a me i doganieri mi hanno chiesto il certificato sanitario!! mi hanno detto che devo farmelo fare dal veterinario,ma come si fà?:huh:
nel senso se io dichiaro di portare 10 betta ad uno show e poi allo show ne compro altri e al ritorno ho la carta solo x 10? potrei farmene fare un pò farlocchi con solo il timbro veterinario da compilare al momento?:P :evil:
Si, le regole per i pesci sono un pò assurde a dire il vero..comunque ho visto un recente servizio dopo la finanza mostrava cani addestrati ad annusare prodotti di origine animale..tipo avorio, pellicce ecc..e li usano molto negli aeroporti per sgominare i traffici illeciti di prodotti proibiti di origine animale..ora non chiedetemi cosa farebbero nel nostro caso..non ne ho idea :P
Il certificato sanitario per lo più lo danno anche gli allevatori proprio!!
Però se compri pesci in più potresti sempre prendere una licenza per importare pesci, e se poi proprio vuoi stare tranquillo per il discorso certificato farlocco potresti farti dei prestampati dove poi devi inserire solo il nome dell'allevatore, la provenienza e il numero dei pesci....sui certificati fai mettere già il timbro magari da un veterinario...e penso non dovresti avere problemi!!!
Carmine, sei sicuro? Così sarebbe un'autocertificazione..che senso avrebbe? Magari solo per assurmersi le responsabilità di tutto?
No niente pesci in valigia anche se la tentazione era tanta!
Di pesci il mercato era veramente strapieno a dei prezzi incredibili ma se ci vai sabato e domenica è ancora meglio.
Per noi è una tagliola nel senso che ogni bancarella o negozio ha veramente centinai di esemplari di tutte le forme e colori e ci perdi un sacco di tempo.
Purtroppo avevo parlato con siambellis e mi ha detto che si è dovuto spostare da bangkok magari l'anno prossimo vado a trovarlo.
Comunque hanno una vera passione per i pesci perchè alle bancarelle oltre a me che scrutavo i betta c'erano anche tanti thai che si interessavo ad essi.
Per il tempo adesso non è dei migliori perchè la è inverno, anche se fa caldo, e a bangkok pioveva sempre dopo le 18.00.
Il periodo dicembre/gennaio è il migliore a livello di tempo (anche se fa veramente caldo) ma il viaggio ti costa molto addirittura forse più che ad agosto.
L'anno prossimo proverò ad andare tra aprile/maggio poi ti dico.
Marco
Per questo dicevo che dovrebbe essere comunque firmato e timbrato già precedentemente da un veterinario...ma con spazi bianchi per nome allevatore e numero pesci....
es.: vai in Olanda contatti un allevatore (che di sicuro conosci..)che contatta un veterinario che conosce e gli fai timbrare e firmare un certificato sanitario...su cui poi aggiungerai il nome dell'allevatore.....sai una sorta di processo all'inverso....ovviamente con dovute conoscenze...
penso che così possa funzionare, ma ovviamente per un 10 pesci....se poi ne porti 50 allora lì penso sia un pò più complicato....
poi può essere che mi sbaglio come potrebbe pure essere che ci sia qualche tassa da pagare per il certificato e per la dogana in quel caso.....
Ah che ci sia da pagare è sicuro..fare il certificato così cmq è anche fuori legge, un pò come protarli dentro la valigia :P
E' inutile, non vinceremo mai contro la burocrazia :P
Ma volendo ci sarebbe qualche metodo legale per portarli in valigia?
Tipo con qualche certificato e denunciandoli in italia?
Marco
[quote="CaRmInE" post=46099]Per questo dicevo che dovrebbe essere comunque firmato e timbrato già precedentemente da un veterinario...ma con spazi bianchi per nome allevatore e numero pesci....
es.: vai in Olanda contatti un allevatore (che di sicuro conosci..)che contatta un veterinario che conosce e gli fai timbrare e firmare un certificato sanitario...su cui poi aggiungerai il nome dell'allevatore.....sai una sorta di processo all'inverso....ovviamente con dovute conoscenze...
penso che così possa funzionare, ma ovviamente per un 10 pesci....se poi ne porti 50 allora lì penso sia un pò più complicato....
poi può essere che mi sbaglio come potrebbe pure essere che ci sia qualche tassa da pagare per il certificato e per la dogana in quel caso.....[/quote]
la quota prevista per la legge italiana per un analisi di controllo (che fanno di norma anche se hai il certificato sanitario e' di 55 euro) per somme relativamente piccole a salire per cifre piu grosse (peccato che non mi hanno mai fatto capire quali sono le somme piccole e quali le grosse. comunque mettiamo che i 55 euro sono la cifra minima da sborsare per lo sdoganamento dei pesci. Sempre teoricamente perche praticamente il tutto potrebbe passare anche senza problemi perche in italia si sa... anche alla dogana voglia di lavorare e di essere precisi per far capire le cose ZERO !!