Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: gio87 il Settembre 02, 2012, 10:51:45 AM

Titolo: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 02, 2012, 10:51:45 AM
Ragazzi oggi mi si sono accoppiati i figli dell'accoppiamento predente nella vasca di comunita popolata da altri due betta oltre la coppia e caridine. Come posso fare per mandare il tutto avanti. Fortunatamente erano i prescelti che volevo riaccoppiare io quindi non un accoppiamento csuale ma comunque ottimo per procedere per riottenere gli orange.

dite che eliminando tutti gli altri pesci e lasciando solo le caridine posso salvarli oppure mi conviene spostare tutte le uova o tutti i piccoli appena schiusi ?
aiutatemi !! :)

i due genitori hanno circa 5-6 mesi e hanno fatto un mucchio di uova senza nido !!

maschio hm solid red orange geno
femmina cambodian orange geno
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 03, 2012, 08:22:10 AM
tutto sparito questa mattina :(
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 03, 2012, 08:24:38 AM
Peccato..ma puoi sempre riprovare in vasca dedicata :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 03, 2012, 08:27:56 AM
si piu il la :) adesso sto riproducendo una femmina thailand red dt di tomeima con un suo maschio stupendo :) solid red dt geno.

questa ripro la faro sicuramente ma a tempo debitoil padre si e' comportato benissimo e anche la sorella :) sono sicuro che riusciranno senza problemi in vasca dedicata :)

pero' al momento devo prima liberarmi di alcuni pesci :) per fare spazio ai nuovi.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 09, 2012, 09:58:26 AM
si sono riprodotti un altra volta e stavolta oltre ad aver fatto piu uova ho isolato la femmina e lasciato il maschio da solo assieme alle caridine, sono ormai passate  24 ore tutto benone, ma dovro spostare i piccoli appena possibile perche non posso spegnere il filtro alla vasca.

ecco le foto della mamma :) non ha le ventrali per colpa mia ma guardate l'anale :) speriamo bene !!! ho tenuto solo lei come fammina perche e' priva di iridescenze e ha una buona forma e i primi raggi della caudale molto lunghi e forti, peccato che non apra a 180 netti :(


[attachment=5192]DSCN0828.JPG[/attachment]


[attachment=5193]DSCN0834.JPG[/attachment]
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: pierpa il Settembre 09, 2012, 11:23:53 AM
gio87, le femmine halfmoon non hanno necessariamente la caudale a 180°.
Anzi, quelle che arrivano a 180° sono troppo ramificate e la maggior parte dei maschi che genereranno risulteranno overhalfmoon.

In bocca al lupo per la riproduzione.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2012, 12:18:15 PM
In realtà le femmine Halfmoon devono avere l'apertura della caudale a 180°C..la ramificazione è un discorso a parte.
Una femmina che apre a 180° con una bassa ramificazione è l'ideale, come per i maschi ;)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 09, 2012, 01:01:54 PM
roberto come ti pare questa femmina ? a parte le ventrali assenti ? io come pinne la vedo molto proporzionata o sbaglio ?
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2012, 01:18:33 PM
A me piace molto, è molto proporzionata, peccato per le ventrali ma per i piccoli non sarà un problema ;)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 09, 2012, 01:27:14 PM
bhe se hai visto il betta che ho mandato per il concorso del mese :) quello e' il padre :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2012, 01:30:43 PM
ahh :) Mi piace il lavoro che stai facendo su questa linea, la stai migliorando tantissimo, bravo! :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 09, 2012, 01:55:27 PM
ho praticamente solo due linee ora ma questa e' quella che ho tirato avanti piano piano dal tuo primo betta, sono contento di come sta andando purtroppo il tempo che ho a disposizione e' poco e meno lo spazio quindi riesco a fare 3-4 ripro l'anno e questo non mi da la possibilita' di andare piu spedito con la selezione, ma qualche risultato si vede :) e questo per ora mi basta
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 09, 2012, 03:03:07 PM
ecco il grappolone :) speriamo bene....


[attachment=5194]DSCN0836.JPG[/attachment]
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 10, 2012, 05:44:57 AM
mannaggia si sono schiusi stanotte e io invece contavo che dovessero farlo questa mattina. il filtro ne ha mangiati piu della mete ne sono rimasti pochissimi, ora ho preparato una vaschettina con la stessa acqua della vasca e altezza 5 cm, li sposto tutti sperando che sopravvivano. e' l'unica soluzione per sperare di farne crescere qualcuno.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 12, 2012, 11:35:03 AM
ragazzi di questa ripro 25 piccoli in nuoto orizzontale oggi :)

n.b. ) e' successa una cosa molto strana, il maschio si occupava ancora di 3-4 piccoli che erao sfuggiti alla siringa di raccolta e aveva quindi rifatto stamane un grande nido solo per quei 4 piccoli oggi la femmina e' andata sotto e si sono accoppiati nello stesso punto un altra volta. facendo poche uova ma pur sempre un altra 50ina. il bello e' che il maschio ha preso quei piccoli che erano scappati alla vista della femmina e li cura assieme alle uova !!

p.s )dite che visto i soli 10 gg di differenza posso mettere poi tutti i piccoli assieme per la crescita visto che hanno la stessa genialogia oppure 10 gg di differenza sono troppi ?

dopo i 10 gg saro' costretto a isolare la femmina se non voglio altri 100 piccoli :)

ecco una fotina dei primi 25

[attachment=5208]DSCN0852.JPG[/attachment]
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 12, 2012, 03:27:11 PM
Poveri piccoli finiti nel filtro! :(
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 12, 2012, 03:33:14 PM
purtroppo quando non si ha spazio sufficiente e le ripro sono cosi inaspettate il tempo per organizzarsi e' minimo , ma 25 li ho salvati :) e ora almeno altri tanti spero dis alvarli dopodiche devo assolutamente evitare altre rirpoduzioni
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 12, 2012, 03:54:24 PM
Ma poi qnd gli avannotti crescono dove li mettete tutti quei pesci?!? :/
Lo domando perché io ci stò ancora ragionando...
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 12, 2012, 04:43:17 PM
siamo ot :) cmq esistono sistemi dripsystem qui sul forum ne hanno presentati diversi, altri hanno delle stanze apposite fish room. io uso solo vari contenitori :) e una bettiera da 12 posti, le femmine tutte assieme in un unica vasca
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 12, 2012, 04:48:26 PM
Sisi questo per i primi mesi finche non sono cresciuti ma poi?? Li vendete, li regalate, li date a dei negozi... Tanto non potrete tenerli tutti no? Specialmente chi tiene molte coppie di diverso tipo per la riproduzione!?!
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 12, 2012, 04:50:08 PM
esatto si vendono si regalano si scambiano si mandano a concorsi etc.

fine ot ;) parliamo di questo accoppiamento qui :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 12, 2012, 04:51:18 PM
[quote="gio87" post=46729]ragazzi di questa ripro 25 piccoli in nuoto orizzontale oggi :)

n.b. ) e' successa una cosa molto strana, il maschio si occupava ancora di 3-4 piccoli che erao sfuggiti alla siringa di raccolta e aveva quindi rifatto stamane un grande nido solo per quei 4 piccoli oggi la femmina e' andata sotto e si sono accoppiati nello stesso punto un altra volta. facendo poche uova ma pur sempre un altra 50ina. il bello e' che il maschio ha preso quei piccoli che erano scappati alla vista della femmina e li cura assieme alle uova !!

p.s )dite che visto i soli 10 gg di differenza posso mettere poi tutti i piccoli assieme per la crescita visto che hanno la stessa genialogia oppure 10 gg di differenza sono troppi ?

dopo i 10 gg saro' costretto a isolare la femmina se non voglio altri 100 piccoli :)

ecco una fotina dei primi 25

[attachment=5208]DSCN0852.JPG[/attachment][/quote]

mi autoquoto per non perdere di vista la mia domanda.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: driopeluminosa il Settembre 12, 2012, 04:53:23 PM
Cavolo! Bè non deve essere facile all'inizio trovare a chi darli...Specialmente quando ancora non si hanno pesci particolari e molto rari... Tipo se adesso mi fanno 50 avannotti...be' qualcuno lo regalo alle amiche e una decina li posso dare a quella del negozio di pesci ma gli altri?! :/
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 13, 2012, 07:02:09 PM
ragazzi stasera si schiudono, dite che posso unirli ? aspetto esperienze in merito :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: TomeiMa30 il Settembre 13, 2012, 07:51:03 PM
nelle prime settimane sono molto delicati ti consiglio di non fare spostamenti rischiosi
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 13, 2012, 07:54:10 PM
lo spostamento non e' rischioso l'acqua non cambia e quindi tutti i valori e la temp e gli inquinanti sono gli stessi. la vasca e' quella di comunita e i fratellini nati 5 gg fa sono in un contenitore a bagnomaria di 1 litro. dovrei semplicemente aspirare i nuovi fratellini e metterli assieme agli altri. ho spostato i piccoli diverse volte in questo modo senza avere mai perdite numerosissime. l'unica cosa e' se 5 gg di differenza sono tanti o no per crescere poi tutti assieme in modo omogeneo e senza problemi...
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: TomeiMa30 il Settembre 13, 2012, 07:59:46 PM
In 5 giorni non ci sono grandi differenze :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Settembre 13, 2012, 08:05:21 PM
quindi vado tranquillo visto che i genitori sono gli stessi ?? :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: TomeiMa30 il Settembre 13, 2012, 08:38:14 PM
Procedi ;)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Ottobre 10, 2012, 11:02:55 PM
ecco un video del paparino  ha partecipato al betta del mese ma la foto non gli rendeva giustizia quindi ve lo faccio vedere qui  rimasti pochi avanotti di questo accoppiamento quindi a breve procedero con uno nuovo in una vaschetta dedicata


http://www.youtube.com/watch?v=cUkIDWQ550k&feature=youtu.be
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Valentina il Ottobre 11, 2012, 06:49:14 AM
:woohoo: Però...!!! :finger:
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: verdeblu il Ottobre 11, 2012, 08:07:46 AM
Veramente un bel pesce, è vero che le foto a volta non rendono. Mi piace il corpo molto massiccio e il pinnaggio compatto. sai se porta il "gene" PK?
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Ottobre 11, 2012, 09:45:11 AM
no sul gene pk sono sicuro al 100% non e' presente perche viene da una mia linea dove non sono mai usciti pk e sono sempre stati accoppiati hm x hm quindi in ogni caso anche se fosse stato presente sui primi pesci ora e' stato eliminato completamente.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 11, 2012, 11:03:00 AM
Gio, ma sono quelli miei, no? Il progenitore era un PK, e gli HM anche se pinna lunga possono sempre essere portatori, io non lo escluderei con tanta sicurezza in quel caso ;)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Ottobre 11, 2012, 01:59:45 PM
addirittura dopo 4-5 generazioni ? se e' recessivo robbe dopo 4-5 generazioni di accoppiamento hm per hf dovrebbe essere stato eliminato o no ?

pero' al contrario mi e' venuto in mente che ho accoppiato per ottenere dorsali maggiori con la orange e forse lei poteva avere pk gene...  a questo punto non lo esluderei ma piu per questo che per il primo caso
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 11, 2012, 02:16:34 PM
Io come ti ho detto non lo escluderei, anche dopo 4-5 generazioni :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Ottobre 12, 2012, 09:20:31 AM
addirittura... sarebbe da approfondire il discorso in genetica...

comunque in ogni caso a questo punto non lo escludo
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Novembre 20, 2012, 03:53:46 PM
Bene ci risiamo accoppiamento riproposto stavolta in vasca dedicata. il maschio non ne ha voluto sapere di fare il nido in 2 gg cosi ho liberato la femmina e accoppiamento avvenuto con un 150 uova circa. ora il maschio cura il nido vediamo i prossimi giorni quante schiuse saranno. ci tengo molto a questo accoppiamento e sono sicuro che usciranno finalmente dei bei pesci validi.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Novembre 21, 2012, 03:08:10 PM
uffa il maschio oggi pomeriggio a 12 ore dall'accoppiamento si e' mangiato praticamente tutto ha la pancia gonfissima  secondo me ci sta prendendo gusto l'ho tolto ora e contato le uova rimaste che dovrebbero schiudersi domani visto la temperatura di 26 fissi. ne ho contate una 50ina... speriamo bene. ora non tocco nulla e appena si schiudono abbasso il livello dell'acqua a una 6-7 cm e dopo che avranno assorbito il sacco vitellino lo rialzo gradualmente voi che dite ?
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 21, 2012, 05:55:32 PM
Magari erano tutte uova non fecondate..comunque aspettiamo un pò e vediamo cosa nasce, 50 uova non sono male! :)

Fai come hai detto, va più che bene :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Novembre 21, 2012, 06:21:40 PM
mmm nel dubbio visto che e' successo gia un paio di volte che le ha mangiate ho preferito toglierlo
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Novembre 22, 2012, 09:09:27 AM
e invece la natura ha sempre ragione ! le uova erano praticamente tutte non fecondate. si sono schiuse e molte le vedo ammuffite. ho contato una 10 ina di piccoli. sotto il nido. forse qualcuno in piu ci sara, ma ancora una volta non sono riuscito a tirare su un numero buono di avannotti :(
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 22, 2012, 02:16:23 PM
Ma la femmina è grande quanto o più del maschio per caso?
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Novembre 22, 2012, 02:45:51 PM
no roberto e' leggermente piu piccola. sono nati assieme e sono della stessa dimensione come corpo. in ogni caso ho tentato di rifare la conta contati 25 piccoli adesso. e ho rimosso manualmente le uova ammuffite. di sicuro me ne e' sfuggito qualcuno quindi credo che 30 piu o meno ci siano. a questo punto la reputo una buona covata anche se non eccellente. speriamo che rimangano tutti sani e vivi e vediamo che succede.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Novembre 22, 2012, 03:59:45 PM
Si dai è un buon numero..sono sicuro che troverai qualche bel pesciotto per proseguire col tuo progetto ;)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Novembre 26, 2012, 07:23:15 PM
ad oggi tutto procede bene nuoto orizzontale e sto schiudendo le artemie
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Marzo 25, 2013, 11:43:10 AM
mi sono dimenticato di aggiornare questo topic ;)

ad ora ho 9 pescetti di questa linea 3 della vecchia covata e 6 della nuova.

1 e' un yellow ;) appena cresce posto qualche foto ma il colore e' giallo canarino occhi compresi !
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: roby-83 il Marzo 25, 2013, 11:44:39 AM
Bellissimoimmagino
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Marzo 25, 2013, 12:09:10 PM
ancora presto per vedere come evolve ma sono piccole soddisfazioni :) questa linea la porto avanti da due anni :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Marzo 27, 2013, 02:39:26 PM
Ecco il piccolo yellow, dite che puo' diventare orange oppure e' sicuramente 100% yellow ?
fa parte di un altra nidiata ed era uno di quelli rimasti piu piccoli ha circa 2,5 mesi


[attachment=6256]DSCN1182.JPG[/attachment]

[attachment=6257]DSCN1184.JPG[/attachment]
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: roby-83 il Marzo 27, 2013, 02:41:08 PM
Molto carino,ho avuto una sola esperienza ma non è piccino?
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Marzo 27, 2013, 02:47:07 PM
risposto sopra ;) e il piu piccole della nidiata, ora infatti e' stato separato.
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 27, 2013, 02:51:20 PM
Penso sia 100% yellow..ma il colore è davvero promettente! :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Marzo 27, 2013, 02:52:13 PM
vi terro' aggiornati allora :)
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Aprile 03, 2013, 02:04:08 PM
ragazzi sempre da questa coppia e' nata questa bettina, non avendo esperienza coi colori chiari vi chiedo di giudicare se per voi e' orange o rosso chiaro ??


[attachment=6287]DSCN1158.JPG[/attachment]

[attachment=6288]DSCN1159.JPG[/attachment]
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 03, 2013, 02:19:05 PM
A me sembra rossa..ma magari sbaglio..ci sono altri orange nella nidiata?
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: roby-83 il Aprile 03, 2013, 02:19:12 PM
da ignorante mi apre ci sia rosso e giallo ma aspetta gli esperti,nella prima foto il bestione è il padre o un fratellone?
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: gio87 il Aprile 03, 2013, 02:26:44 PM
il bestione e' il padre buono :) ha quasi 1,5 anni oramai :)
roberto c'e' il yellow :) e la madre del bestione era la orange presa al convegno a chieti :)
pero' ho chiesto proprio perche anche se molto piu chiara delle altre anche a me sembra rossa chiara anche se il corpo non e' mai stato proprio a base chiara come il fratello che si vede nella foto
Titolo: Re: accoppiamento in comunita !! AG02/09/2012
Inserito da: roby-83 il Aprile 03, 2013, 02:33:06 PM
io da inesperto vedevo del giallo all'inizio della caudale