Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Grandi incubatori orali (complex akarensis, anabantoides, pugnax, unimaculata, waseri) => Discussione aperta da: Brendan il Agosto 30, 2012, 06:07:25 PM

Titolo: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 30, 2012, 06:07:25 PM
Presunta femmina
(http://s8.postimage.org/m9dvjhw0x/IMG_0391.jpg) (http://postimage.org/image/m9dvjhw0x/)

(http://s19.postimage.org/56v521727/IMG_0394.jpg) (http://postimage.org/image/56v521727/)

(http://s19.postimage.org/jrc7wv20v/IMG_0396.jpg) (http://postimage.org/image/jrc7wv20v/)


(http://s19.postimage.org/k1obty60v/IMG_0503.jpg) (http://postimage.org/image/k1obty60v/)
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: verdeblu il Agosto 30, 2012, 06:13:55 PM
André ho eliminato l'altro topic con i link che non si vedevano
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 30, 2012, 06:17:29 PM
Grazie Eugenio! ;)


Maschio:

(http://s19.postimage.org/wiuzh416n/IMG_0508.jpg) (http://postimage.org/image/wiuzh416n/)

(http://s19.postimage.org/axpwti4fz/IMG_0517.jpg) (http://postimage.org/image/axpwti4fz/)

(http://s19.postimage.org/o35ezlybj/IMG_0518.jpg) (http://postimage.org/image/o35ezlybj/)

(http://s19.postimage.org/r2gx0gx6n/IMG_0520.jpg) (http://postimage.org/image/r2gx0gx6n/)


ps: il mangime era stato dato per farlo stare fermo per le foto, altrimenti coi gamberetti si agita tutto e viene mosso :)
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 30, 2012, 07:29:26 PM
Dopo aver cannato il sessaggio sui foerschi metto tutti i "se" e i "ma" del caso....sembrano quasi due femmine...

Puoi postare una panoramica della vasca e dirci un attimo i valori dell'acqua?
I pesci comunque a parte una livrea abbastanza scura, sembrano essere ben nutriti...vediamo se possiamo fare qualcosa per accendere un pò i colori (nel senso di farli stare ancora meglio ;) )
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 30, 2012, 07:32:54 PM
È che dalle foto non si vede bene la caudale
Nel maschio dovresti vedere la banda colorata che sta anche alla base dell'anale, nella metà inferiore della caudale appunto

Le ventrali dovrebbero essere più lunghe nel maschio rispetto alla femmina, ma su quelle mi pare di vedere che sei a pari lunghezza...uhmm....
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 30, 2012, 07:41:10 PM
Mi ricordi dove li avevi presi? In caso mi informo un secondo sulla popolazione e dato che hai vasche libere ci fai un colonietta...è un peccato tenerli e non riprodurli..sono una favola!

Il problema come avrai letto con questi qua è che se non sai la popolazione e ne prendi un'altra poi vengono fuori casini immani, perchè differiscono morfologicamente e anche a livello di pattern le una con le altre...
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 30, 2012, 08:27:25 PM
Li ho presi da Joti ( o come si scrive :) )
Domani faccio la foto alla vasca.
I valori sono kh 0, gh 0 ph 5,5
Ho ordinato il conduttivimetro, appena arriva misuro la conducibilità..

Le pinne ventrali sono lunghe ad entrambi e di un bel colore azzurro..
nelle foto del presunto maschio le foto sono scure perchè sono senza flash, ma se lo usavo faceva riflesso e non si vedeva nulla..
Le caudali sono belle in entrambi, nel senso che sono come nelle foto della IBC, con la banda azzurra nella parte inferiore, quella della presunta femmina è un po' sfregiata..

Li nutro con gamberetti, red cherry, drosophyle, daphnie, larve di zanzare e a volte tarme della farina ( di mio allevamento, quindi con un pastone proteico e vitaminizzato, anche se le do molto raramente perchè ho visto che sono grasse ).
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 30, 2012, 08:52:06 PM
Alimentazione perfetta...
Ogni quanto cambi acqua e quanti litri cambi?

Come la prepari l'acqua del cambio?
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 30, 2012, 09:09:15 PM
Cambio dai 10 ai 15 litri una volta alla settimana o ogni quindi giorni, non sono precisissimo..
Uso solo osmosi..
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: dalla piet il Agosto 31, 2012, 01:47:45 AM
Io direi che hai una coppietta.... che dimensioni hanno?
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 31, 2012, 04:21:33 AM
Prova, quando fai il cambio, a mettere su quindici litri, 5 litri di acqua di rubinetto dencantata.
Questo perchè forse i valori sono un tantino estremi...non ne ho la certezza, non sapendo il luogo di provenienza esatto, ma non dovrebbero essere da peat swamp, quindi magari un minimo di kh che aiuta a stabilizzare il ph ulteriormente male non gli fa...non deve una mazzata di mezza vasca di acqua di rubinetto, semplicemente, man mano che fai i cambi porti avanti sta cosa monitorando ph e durezze...quando arrivi a ph 6,5 e durezze da 5 a 7 ti fermi e vedi come reagiscono i pesci :)
Questa è sicuramente la prima prova che farei io ;)
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 31, 2012, 07:26:41 AM
Il problema è che fino ad un mese fa li tenevo a circa quei valori, comunque ci provo se vuoi :)

Le dimensioni sono sui 8-9 cm..
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 31, 2012, 08:13:34 AM
maronn...dei tori!

uhmm...ma quando cambi l'acqua usi bombe di torba o magari hai un filtro caricato a torba in vasca?
Nel senso...usi tannini per stabilizzare il ph oppure butti sola osmosi e basta?
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 31, 2012, 08:44:54 AM
Ho la vasca con una ventina di foglie di catappa, pignette di ontano e con tre calze con torba..
Il colore dell'acqua è come il the..
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 31, 2012, 10:42:36 AM
Uhmm....davvero davvero strano...prova con un filo di acqua di rubinetto a vedere come va...
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 31, 2012, 10:49:01 AM
Ok, oggi pomeriggio o domani faccio il cambio :)
E questa sera metto la foto della vasca :)
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 31, 2012, 10:55:47 AM
Perfetto :)
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 31, 2012, 04:27:08 PM
Eccola, si capisce qualcosa? :)

(http://s19.postimage.org/yg5yaacxr/IMG_0550.jpg) (http://postimage.org/image/yg5yaacxr/)

La conducibilità è 142 microsiemens
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: MarZissimo il Agosto 31, 2012, 04:55:10 PM
Ok è buona ma molto spoglia a livello medio alto, a prescindere a scopo riproduzione o meno, metti dei legni grandi e tozzi, in modo che i pesci si possano nascondere ;)
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: dalla piet il Agosto 31, 2012, 05:07:20 PM
La prima cosa che farei è coprire i due lati corti e quello posteriore, puoi provare con i sacchetti neri dell'immondizia(un pò rustico però funziona ed è economico!)...

Come dice marz devi riempire il livello medio alto!!
Titolo: Re: Foto Betta Enisae
Inserito da: Brendan il Agosto 31, 2012, 05:56:21 PM
Coi legni è un po' difficile, ma ci posso provare..
Avevo provato col cera e la najas, ma si sciolgono..

Provvedo a coprire i lati della vasca :)