Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Chiacchiere => Discussione aperta da: Brendan il Agosto 27, 2012, 10:18:46 PM

Titolo: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 27, 2012, 10:18:46 PM
Signore, signori, ho un dubbio molto grande! :)
Ho un 200 litri libero e ad ottobre avrò anche un 125 litri..
Pensavo di allestire un tanganika coi conchigliofili in uno e un paludarium coi contromazzi ( coi simplex? :huh: )

Avete altre idee? Altri allestimenti?
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: MarZissimo il Agosto 27, 2012, 10:27:04 PM
Ctenopoma li hai già quindi non te li propongo...però il 200 litri io lo terrei vuoto per una colonia di Betta patoti...quelli ci mancano e partire con una coppia in 200 litri ti permetterebbe di non morire il primo anno come è successo a me con gli unimaculata, nel senso che avresti un bel margine di piccoli da tenere e svezzare...
Se cerchi online le foto sono sempre a cavolo di cane, nel senso che ce ne sono alcuni talmente sbiaditi che manco vale la pena guardare...ma è perchè il pesce è molto "umorale", non so nemmeno se esiste il termine ma vabbè...nel senso che più degli altri schiarisce quando stressato, quindi le classiche foto da specialisti di sta ceppa vengono male dato che i pesci difficile trovarli tenuti bene...
Per farti capire, ti posto una foto presa dal profilo di Speedy Beepoint su fb...ti dico solo che tra le tante specie riproduce i i cavallucci marini dolci e ha una fishroom con quasi 100 vasche...roba da piangere :°D
(https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/405079_290523081041999_2111808371_n.jpg)

Per il rio io penserei ad una coppietta di ciclidini, sempre perchè ci piace variare e restare sempre in Asia dopo un pò stufa....
Io direi una coppietta di Pelvicachromis subocellatus ce la vedo bene...
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: dalla piet il Agosto 28, 2012, 01:26:26 AM
Io direi di riempire il rio 125 con una coppia di Macrostoma! :-)
Il 200 litri... ha già detto tutto marz... guarda che foto!!
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: MarZissimo il Agosto 28, 2012, 05:00:53 AM
Vero, anche il rio con i mac è una bella idea ;)
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: gamgam il Agosto 28, 2012, 07:22:37 AM
Se non vuoi solo Betta... Vai da un'altra parte!  :laugh:
Scherzo! Scherzo! :P  

Dopo i betta selvatici, i ciclidi del tanganika sono i miei preferiti. Sara' perche' sotto casa ho un negozio con una vasca da tremila litri in cui osservarli :whistle:
Come i Betta selvatici sono pesci sofisticati, con comportamenti di coppia e riproduttivi molto vari.  Rispetto ai ciclidi amazzonici, hanno il vantaggio di una maggior economia di gestione in vasche grandi, perche' vivono a ph maggiori, temperature minori e vogliono roccia invece di piante (fertilizzare 200 lt e' pur sempre un costo). Il che consente di dedicare piu' tempo ai pesci che alla vasca.

Ovviamente Macrostoma, Patoti o Simplex restano speciali. Una cosa che avresti solo tu nel raggio di chilometri.
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 28, 2012, 08:01:42 AM
[quote="gamgam" post=45639]Se non vuoi solo Betta... Vai da un'altra parte!  :laugh:
Scherzo! Scherzo! :P  [/quote] Come hai fatto a leggermi nel pensiero? :laugh: :laugh: :laugh:


Io avessi un 200 litri metterei 50 neon(Paracheirodon axelrodi) e una decina di otocinclus. Ovviamente piante vere a palla.

Può sembrare banale ma vedere banchi di pesci in continuo movimento mi manda in estasi.

Altrimenti Bob(se non sbaglio persona) mi parlava di alcuni killy non stagionali del nord america, che vivono in acque fredde e a mio avviso sono spettacolari!

Ricorda che il paludario è un macello fotografarlo.
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 28, 2012, 08:34:11 AM
Ma coi patoti o coi mac posso farlo il paludarium? :)
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: MarZissimo il Agosto 28, 2012, 08:40:01 AM
Dipende dalle misure della vasca ma in linea di massima si
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 28, 2012, 09:19:00 AM
Pensavo di fare una piccola parte emersa, con cascatella e moltissime piante, sia in acqua che nella terra..in quale dei due acquari sarebbe meglio farlo?
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 28, 2012, 12:03:01 PM
[quote="Brendan" post=45646]Pensavo di fare una piccola parte emersa, con cascatella e moltissime piante, sia in acqua che nella terra..in quale dei due acquari sarebbe meglio farlo?[/quote]

Semplice quello più alto! :)
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 28, 2012, 01:59:14 PM
Giusto! :)
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 28, 2012, 03:06:07 PM
Ah col paludarium serve il filtro? Esterno o interno?
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 28, 2012, 04:09:03 PM
[quote="Brendan" post=45661]Ah col paludarium serve il filtro? Esterno o interno?[/quote]

In un acquario serve un filtro? interno o esterno?

Un paludario è un acquario con una parte emersa dove tenere piante con le radici in acqua e le foglie all'esterno dove ci sono dei legni che escono dove mettere muschi o piante epifite tipo le orchidee. si può mettere tanta terra in un lato corto da farla diventare emersa... puoi sbizzarrirti.:cheer:

Si vede che a me piaciono i paludarium?:blink:
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: alby il Agosto 28, 2012, 09:55:07 PM
io quoto il riferimento "puramente casuale" di Riccardo di metterci dei macrostoma nei 200lt!:P ;)
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 28, 2012, 11:27:17 PM
[quote="alby" post=45682]io quoto il riferimento "puramente casuale" di Riccardo di metterci dei macrostoma nei 200lt!:P ;)[/quote]

se li metto posso fare il paludarium?
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: gamgam il Agosto 29, 2012, 08:30:48 AM
Secondo me tutto dipende dalla forma della vasca. Se il 200 litri è un parallelepipedo lungo un metro e alto 50 cm io penso sinceramente che non venga un granché come paludario, a meno che non si tolga il coperchio lasciando crescere le piante oltre. Ma così niente macrostoma o altri pesci salterini (oltre al problema di dover riprogettare l'illuminazione.
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 29, 2012, 08:43:15 AM
Si, il 200 litri è proprio delle dimensioni che dici tu Matteo, infatti ho già in programma di prendere una plafoiera nuova, di quelle che si appoggiano sopra al vetro..
E volevo tenerlo aperto per far uscire le piante, ma solo nella parte emersa..
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 29, 2012, 10:41:13 AM
Fare due foto delle vasche? :)
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 29, 2012, 11:29:33 AM
A casa per adesso ho solo il duecento litri
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 29, 2012, 11:34:57 AM
[quote="Brendan" post=45693]A casa per adesso ho solo il duecento litri[/quote]

Non te ne faccio una colpa :laugh: :P :laugh:

Fai la foto di quello che hai così riusciamo a capirci qualcosa in più :cheer:
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 29, 2012, 03:59:37 PM
Arrivo tardi ma voto per MarZ!! :D

125 litri per i macrostoma e 200litri per i patoti!! :D
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 29, 2012, 06:03:45 PM
[quote="Roberto Silverii" post=45701]Arrivo tardi ma voto per MarZ!! :D

125 litri per i macrostoma e 200litri per i patoti!! :D[/quote]

E il tanganika per i multi? :) :P
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 29, 2012, 06:06:50 PM
Bravo! :P
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: alby il Agosto 29, 2012, 09:51:48 PM
[quote="Brendan" post=45705][quote="Roberto Silverii" post=45701]Arrivo tardi ma voto per MarZ!! :D

125 litri per i macrostoma e 200litri per i patoti!! :D[/quote]

E il tanganika per i multi? :) :P[/quote]niente tanganika......:evil: :evil: :evil: :evil: :nono: :P
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 30, 2012, 12:01:36 AM
Ma..se provo a spostare gli Enisae in uno dei due acquari più grandi?
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: MarZissimo il Agosto 30, 2012, 07:34:54 AM
Non c'ho capito una fava...mi sono perso a metà strada... :°D

Grande ancora li hai gli enisae? Devi per forza farci una foto carina di entrambi gli esemplari. O sono dello stesso sesso o dobbiamo provare seriamente a riprodurli ;)
Titolo: Re: DilEmma, DilBetta
Inserito da: Brendan il Agosto 30, 2012, 08:14:03 AM
Eh appena riesco faccio delle foto ai due esemplari e mi aiutate a sessarli, perchè sembrerebbero una coppia, ma non ho mai visto nemmeno un tentativo di abbraccio..