Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: Biagio il Agosto 23, 2012, 03:16:57 PM

Titolo: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 23, 2012, 03:16:57 PM
Dopo averlo curato contro l'Ictio con Dessamor, l'Oodinium con Oodiniol, eccolo con l'Idropisia credo. Dopo l'ictio e l'oodinium l'ho tenuto con il sale per una settimana. Cambio acqua di osmosi con aggiunta dei sali e valori dGH=8; dKH=5; ph=6,5 nitriti e nitrati =0, la temperatura si mantiene, senza riscaldamento, circa 28-30°C. Adesso è sotto Ambramicina (200mg.x 10lt.)e siamo al 3° giorno. Ho sostituito il 50% d'acqua ed ho integrato il medicinale. Come vi sembra, riuscirò a riprenderlo? Purtroppo è il Giant che si vede nella sezione del forum "forme particolari". Spero nei vs. consigli.

[attachment=5109]DSCI1422.JPG[/attachment]

[attachment=5110]DSCI1418.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: gamgam il Agosto 23, 2012, 03:26:22 PM
Purtroppo se dall'alto si vedono le squame sollevate è difficile che si riprenda. :(
Ma incrociamo le dita.
Sotto ambramicina ricordati di rimuovere la schiuma che si forma a galla e mettere un areatore (se non c'è già).
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 23, 2012, 03:32:48 PM
L'aereatore c'è già e la schiuma la tolgo ogni giorno. Le squame non sono sollevate.

[attachment=5111]DSCI1434.JPG[/attachment]

[attachment=5112]DSCI1435.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 23, 2012, 10:35:13 PM
a me non sembra idropsia ma solo molto costipato,toglilo dall'ambramicina (non serve ne per la costipazione e ne per l'idropsia) mettilo in acqua pulita con della catappa e NON nutrirlo assolutamente per almeno una settimana!;)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 24, 2012, 03:41:42 PM
Ho seguito il tuo consiglio. Acqua nuova, catappa, stress guard e un pò di solfato di magnesio eptaidrato per favorire l'evacuazione. Vi terrò informati con foto.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 26, 2012, 08:12:29 AM
Ha defecato, l'addome sembra leggermente più sgonfio e più colorato, meno anemico rispetto alle foto precedenti. Non l'alimento.
[attachment=5119]DSCI1451.JPG[/attachment]
Oggi ho sostituito il 20% d'acqua, sempre con pò di stress guard e non ho aggiunto altro solfato di magnesio. Incrocio le dita. Grazie alby.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 26, 2012, 12:37:45 PM
bene,mi fa piacere!
mi raccomando non alimentarlo ancora assolutamente con nulla!
di che colore sono le feci?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 26, 2012, 04:01:04 PM
Le prime erano di colore marroncino, poi anche qualche filamento di colore beige quasi trasparente. Che ne pensi?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 26, 2012, 05:11:53 PM
mmmmh di solito quando defeca giallo/trasparente è perchè gli sta per venire l'idropsia....:blush:
nuota oppure sta sempre in superficie prendendo grosse boccate d'aria?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 26, 2012, 05:35:24 PM
Nuota liberamente e reagisce agli stimoli dello specchio andando in parata. Oggi non ho visto feci sul fondo.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 26, 2012, 08:48:58 PM
finchè nuota è un buon segno!
ah ecco,fallo andare spesso in parata,lo aiuta a defecare!!;)  lo giuro!!!!:finger: :finger:
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: merlino il Agosto 27, 2012, 02:27:10 PM
Faccio una domanda per avere una conferma e magari posso esserti d'aiuto.
Ha mangiato delle artemie e magari anche qualche uova?
potrebbe essere d'aiuto sbollentare dei piselli e darglieli come depurante o purgante?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 27, 2012, 04:38:32 PM
non credo che un pesce di quella stazza consideri i gusci di artemia come cibo!:)
i piselli sbollentati possono andare bene ma io preferisco di gran lunga il digiuno!!;)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 27, 2012, 06:21:35 PM
Non ha mangiato artemie. I piselli sbollentati già li ho dati, ma sono quasi ignorati. Adesso ancora digiuno ed andando in parata non evacua escrementi. Questo già da sabato scorso. Alby continuo il digiuno ? o gli do del mangime vegetale? Nell'ultimo cambio d'acqua, effettuato domenica, ho aggiunto 1/2 cucchiaino di solfato di magnesio.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 27, 2012, 08:44:13 PM
da quant'è che è a digiuno TOTALE?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 28, 2012, 05:58:35 PM
Digiuna da sabato. Oggi ho cambiato il 50% di acqua con aggiunta di stress guard e un pò di solfato di magnesio. Va in parata ma non emette escrementi. Posso provare a dargli qualche granello di mangime vegetale "guppy gran" sera imbevuto di acqua e solfato di magnesio oppure di mannite?
[attachment=5120]DSCI1454.JPG[/attachment]

[attachment=5121]DSCI1455.JPG[/attachment]

[attachment=5122]DSCI1457.JPG[/attachment]

[attachment=5123]DSCI1462.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 28, 2012, 08:19:19 PM
se proprio,proprio,proprio ma proprio vuoi nutrirlo al massimo dagli dell'artemia surgelata,io cmq continuerei col digiuno!!;)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 29, 2012, 07:28:22 PM
Continuo il digiuno. Ho notato stasera nuovamente, in controluce, un filamento beige chiaro uscire dall'ano, che siano vermi? Se ci riesco domani o entro il fine settimana, preleverò qualche goccia d'acqua per vederla al microscopio. Meglio ancora se evacuasse.
Una domanda ad alby: ma questi sintomi che ho descritto, anche con foto, sono stati da te già risolti? grazie.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 29, 2012, 09:05:08 PM
ti dirò,un pesce con un pancione così non mi è mai capitato,solo una volta mi capitò con un vacchio red dragon,ma non era costipazione,credo fosse qualche disfunzione o tumore,la pancia gli si era gonfiata come un oranda e visse per molto tempo così,solo in ultimo quando non riusciva piu' a salire in superficie per respirare decisi di sopprimerlo...:blush:
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 30, 2012, 07:45:45 PM
Scusami alby ti ringrazio dei consigli, ma sono stati quindi privi di fondamento!
Allora, resto in attesa di consigli, più precisi, da parte di chi ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo. Mi rivolgo ad eventuali veterinari o studenti in veterinaria che coltivano il nostro hobby, in special modo a Roberto Silverii. Anzi chi ha la possibilità di contattarlo lo informi e così, se lo riterrà opportuno, mi potrà dare sicuramente delle indicazioni in merito a questa patologia. Vi ringrazio e spero che ciò accada al più presto.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Brendan il Agosto 30, 2012, 08:19:53 PM
Hai provato con del succo d'aglio?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Agosto 30, 2012, 10:30:54 PM
Ciao!

scusa ma in questi giorni sono un pò "latitante"..i consigli di Alby sono senza dubbio fondati e sensati, io non credo sia un caso di idropisia, ma forse una forte costipazione o una infiammazione che è evoluta in una raccolta di liquido in cavità addominale.

Hai già effettuato un trattamento antibiotico se ho ben capito, e col digiuno hai risolto poco o niente..io a questo punto proverei col metronidazolo, se le poche feci sono filamentose può darsi ci siano dei flagellati intestinali.
Per il metronidazolo:
Polverizza una compressa (sono da 250mg e tratti 50 litri, quindi fai le dovute proporzioni, ad esempio, in una vasca da 10 litri ci va un quinto di compressa) e scioglila in acqua calda, poi aggiungi nella vasca del Betta. Fai questa operazione per 3 giorni, tenendo sempre l'areatore acceso, poi fai un cambio totale d'acqua.

Non ti voglio illudere però, la malattia arrivata a questo stadio potrebbe avere già compromesso irrimediabilmente gli apparati del tuo betta
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 30, 2012, 10:35:05 PM
[quote="Biagio" post=45764]Scusami alby ti ringrazio dei consigli, ma sono stati quindi privi di fondamento!
Allora, resto in attesa di consigli, più precisi, da parte di chi ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo. Mi rivolgo ad eventuali veterinari o studenti in veterinaria che coltivano il nostro hobby, in special modo a Roberto Silverii. Anzi chi ha la possibilità di contattarlo lo informi e così, se lo riterrà opportuno, mi potrà dare sicuramente delle indicazioni in merito a questa patologia. Vi ringrazio e spero che ciò accada al più presto.[/quote]i miei consigli non sono privi di fondamento,al contrario!
secondo me quel pesce è molto costipato e ti ho detto solo che un pesce così gonfio non mi è mai capitato,ma pesci costipati si e dunque ti ho dato consigli su come trattare un pesce costipato e spero per tè che di costipazione si tratti perchè altrimenti di qualsiesi malattia si tratti dubito che tu riesca a recuperare un pesce così!:blush:
purtroppo non è un problema di batteriosi alle pinne ma la cause è interna e la maggior parte dei medicinali sono inutili per curare tali patologie proprio per il fatto che è difficile farle assumere ai pesci!
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: alby il Agosto 30, 2012, 10:37:12 PM
abbiamo postato assieme Roby!!:)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Agosto 31, 2012, 05:42:01 PM
Ringrazio tutti, comunque. Già da ieri sera ho somministrato Flagil con le dovute proporzioni in vasca da 5lt. dedicata (ero indeciso con il Panacur).
Stamattina ho incominciato a dargli un pò di artemie liofilizzate inzuppate nel Flagil diluito ed ha mangiato.
Stasera nuovamente ha mangiato un pò di artemie, e finalmente ha defecato.
Cercherò di prelevare le feci e le fotograferò al microscopio e poi le allegherò al prossimo aggiornamento, così cercheremo insieme di vedere  di cosa si tratta, spero!
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 01, 2012, 06:02:30 AM
Ecco le foto al microscopio.

[attachment:1]C:\fakepath\PICT0004.JPG[/attachment]

[attachment:2]C:\fakepath\PICT0005.JPG[/attachment]

[attachment:3]C:\fakepath\PICT0006.JPG[/attachment]

[attachment:4]C:\fakepath\PICT0007.JPG[/attachment]

[attachment:5]C:\fakepath\PICT0008.JPG[/attachment]

[attachment:6]C:\fakepath\PICT0009.JPG[/attachment]

[attachment:7]C:\fakepath\PICT0010.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 01, 2012, 06:50:58 AM
Ci riprovo.
[attachment:1]C:\fakepath\PICT0004.JPG[/attachment]

[attachment:2]C:\fakepath\PICT0005.JPG[/attachment]

[attachment:3]C:\fakepath\PICT0006.JPG[/attachment]

[attachment:4]C:\fakepath\PICT0007.JPG[/attachment]

[attachment:5]C:\fakepath\PICT0008.JPG[/attachment]

[attachment:6]C:\fakepath\PICT0009.JPG[/attachment]

[attachment:7]C:\fakepath\PICT0010.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 01, 2012, 08:35:52 AM
Niente da fare, forse sono grandi per il forum..prova con un sito tipo imageshack :)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 01, 2012, 06:51:36 PM
Ci riprovo
[attachment:1]C:\fakepath\PICT0004.JPG[/attachment]

[attachment:2]C:\fakepath\PICT0005.JPG[/attachment]

[attachment:3]C:\fakepath\PICT0006.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 01, 2012, 08:04:19 PM
Foto

[attachment=5145]PICT0009.jpg[/attachment]

[attachment=5146]PICT0010.jpg[/attachment]

[attachment=5147]PICT0012.jpg[/attachment]

[attachment=5148]PICT0013.jpg[/attachment]

[attachment=5149]PICT0016.jpg[/attachment]

[attachment=5150]PICT0018.jpg[/attachment]

[attachment=5151]PICT0019.jpg[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 01, 2012, 08:08:32 PM
A VOI IL VERDETTO.
Ho fatto anche un filmato (.avi). Come faccio ad inserirlo? Premetto che non sono un esperto, quindi se qualcuno mi da una mano gli sarei grato.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 02, 2012, 03:59:25 PM
Per i filmati fai prima a caricarli su youtube e poi linkarli qui nel forum...riguardo le foto al microscopio..a me sembra che nella penultima si intraveda un parassita la cui forma sembra ricordare un gyrodactylus, ma non credo sia quello in quanto sono parassiti delle branchie
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: verdeblu il Settembre 02, 2012, 04:56:36 PM
Ma la pancia si è sgonfiata?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 02, 2012, 07:13:20 PM
Purtroppo ancora no. Continuo fino a domani sera il trattamento e quindi saranno in totale 3 giorni. La somministrazione del cibo medicato con il Flagil (artemia liofilizzata)la continuo fino a mercoledì e quindi x 5 giorni. Poi si vedrà. Ho notato sulla pinna branchiale una formazione bianca che si vede solo con la lente d'ingrandimento, ma? infezione fungina o qualche altra maledizione? :angry: :(
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 03, 2012, 08:09:09 PM
Foto al microscopio del 27 luglio 2012
Da un prelievo d'acqua nella vaschetta del Betta Giant
[attachment=5155]29.07.121.JPG[/attachment]
Potrebbe essere Camallanus o Capillaria?B)
Qualche veterinario o studente in vet. mi può aiutare?:aib:
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 03, 2012, 08:19:59 PM
Link su YouTube per visionare i filmati:

http://youtu.be/qiEwn1xMPvk

http://youtu.be/syPDy5BQkvM
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 03, 2012, 08:32:43 PM
Dal video non mi sembra niente di anomalo..almeno il primo, il secondo mi dice che è ancora in fase di elaborazione..

La foto invece mi incuriosisce..Camallanus..potrebbe sembrarlo effettivamente..ma difficile dirlo..potresti provare con del praziquantel..riesci a procurartelo in farmacia?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 04, 2012, 05:02:24 AM
Link su YouTube per i filmati:

http://www.youtube.com/watch?v=q21mSJAZaIo&feature=channel&list=UL

http://www.youtube.com/watch?v=Gr3QN66yJEU&feature=BFa&list=ULq21mSJAZaIo
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 04, 2012, 06:03:36 AM
Io non credo che questi siano patogeni..l'acqua pullula di microrganismi sia patogeni che non..a che ingrandimento è stato fatto il filmato? :)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 09, 2012, 09:46:11 AM
Aggiornamento al 9 settembre:
- fatto il trattamento con Flagil in acqua e nel cibo(guppy gran ed artemia liofilizzata)con cambio d'acqua a giorni alterni, integrando il Flagil;
- riposo per due giorni con solo stress guard, catappa e senza cibo;
- cambio d'acqua ed una goccia di FMC per 5 lt. x 2 giorni;
- cambio d'acqua e catappa;
- una goccia di tea tree oil;
- alimentazione odierna con chironomus decongelati + aglio(garlic guard) + vitamine (nourish);
- domani digiuno.
Considerazioni:
- ha acquisito una maggiore vivacità, andando in parata con prontezza di riflessi;
- l'addome sembra un pò più sgonfio (confronto delle foto)
Grazie a tutti ed incrociamo le dita. Aspetto consigli e valutazioni sul metodo.
[attachment=5190]DSCI1451_2012-09-09.JPG[/attachment]

[attachment=5191]DSCI1486.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2012, 10:55:21 AM
Io intanto passerei ad una alimentazione basata quasi completamente sul surgelato, non dagli più il guppy gran ed il liofilizzato..troppe fibre che se una tantum possono favorire l'evacuazione, alla lunga provocano stipsi.

Detto questo può ancora darsi che la causa del gonfiore non sia una costipazione grave ma una infezione..vediamo un pò come evolve!
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 09, 2012, 02:47:38 PM
Bene allora continuo con il surgelato e l'aggiunta di garlic e vitamine.
Se fosse una infezione batterica interna quale potrebbe essere?
Secondo te con che tipo di antibiotico potrei utilizzare e con quali dosi?
Lo chiedo in modo che incomincio a procurarmelo, nel caso ritieni di utilizzarlo.
A proposito le feci oggi sono filamentose ma scure, forse per il tipo di surgelato che ho somministrato (chironomus).
Grazie e alla prossima.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2012, 03:39:23 PM
Impossibile o quasi dire di quale batterio si tratti..le specie del genere Aeromonas sono molto presenti in acquario, ma ripeto, è molto molto difficile dire qualcosa..per questo si usano antibiotici ad ampio spettro come l'ambramicina (che mi pare tu abbia già usato), che è una tetraciclina efficace contro molte famiglie di batteri.

Se non hai già trattato con ambramicina ti consiglio di farlo (250mg/20litri) per 3 giorni, aggiungendo ogni giorno la dose di medicinale.
Fondamentale la presenza di un areatore in vasca, rimuovi la schiuma arancione che si forma.

Se hai già trattato allora ti consiglio di cercare il baktopur della SERA, è specifico per acquari..il problema delle medicine ad uso non specifico per gli acquari è l'assorbimento purtroppo.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 09, 2012, 05:13:09 PM
Ho già trattato con ambramicina.
Ho il baktopur che in passato ha dato ottimi risultati per modeste micosi.
Quando mi consigli di usarlo? Aspetto ancora qualche giorno ?
Sta defecando in maniera corretta, con l'aiuto dello specchietto; và in parata e defeca.
Grazie Roberto, ciao.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 09, 2012, 05:23:45 PM
Strano che un antibiotico abbia dato dei risultati contro le micosi..forse solo in casi di infezioni blande.
Ti consiglio di usarlo tra qualche giorno, se noti peggioramenti..ora lo lascerei un pò tranquillo dopo i vari trattamenti che hai fatto :)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 09, 2012, 05:58:10 PM
Sai cosa pensavo? Prima di dedicarmi all'acquariologia, allevavo uccelli e precisamente Cardellini mutati, raggiungendo anche buoni risultati (1° Campionato del Mondo e 1° Campionato Italiano, ecc.). Erano e sono molto delicati, si ammalavano e morivano nel giro di pochissimi giorni. Tutto era dovuto allo stress ed all'alimentazione (semi non perfetti dal punto di vista batteriologico, cattiva conservazione, ecc., acqua, ecc..
Avevo risolto, dopo lunghe ricerche e varie prove, con i Probiotici miscelati nel pastone preparato da me ed il GSE in gocce nell'acqua. La mortalità era scesa notevolmente in special modo nei piccoli nati.
IDEA!
Perchè non utilizzare i Probiotici nell'alimentazione dei pesci ed il GSE nell'acqua?
Ho già provato ad utilizzare il GSE nell'acqua dove c'era un pesce rosso che aveva la pinna caudale danneggiata, con una goccia di integratore alimentare a base di Estratto glicerinato di semi di pompelmo (efficacia su oltre 800 batteri) per 10 giorni.
Alla fine la coda è ricresciuta perfettamente e lui è ancora vivo e vegeto.
Cosa ne pensi. Vedi l'allegato. Resto in attesa.

[attachment=5197]Anarex.doc[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 09, 2012, 07:03:23 PM
Non credo si legga il file.
Provo con il link:
http://www.scubla.it/index.php?page=shop.browse&category_id=335&option=com_virtuemart&Itemid=2
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: verdeblu il Settembre 09, 2012, 08:21:43 PM
Non conosco nessuno che abbia esperienza con questo prodotto. Ma è da laghetto?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 10, 2012, 06:42:46 PM
Hai visionato la scheda tecnica?
Sì è per laghetto. Mi hanno anche inviato  il costo di 1 lt. compreso le spese di spedizione ad €.30
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 10, 2012, 06:48:22 PM
Un'altro link:
http://www.planetkoi.com/index.php/trattamenti-acqua/product/view/17/143
con prezzo inferiore al precedente.

Altro link:
http://www.koi-italia.com/lacto_health_1_lt.html
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 10, 2012, 07:03:29 PM
Date un'occhiata a questi link in special modo al prezzo convenientissimo:
http://www.koi-italia.com/sabbactisun_500ml.html
http://www.koi-italia.com/parazorine_500ml.html
Tutti prodotti naturali che non intaccano i batteri del filtro.
Si potrebbe farci un pensiero come :aib:
Prendere confezioni grandi e dividerlo.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 14, 2012, 06:32:59 PM
Aggiornamento situazione betta:
- oggi sempre in vasca infermeria; cambio totale d'acqua + Baktopur, su cosiglio di Roberto;
- l'addome anche se un pò più sgonfio rispetto all'inizio, rimane comunque come volume non naturale;
- ho somministrato nei giorni precedenti chironomus surgelati + garlic guard, divorati;
- ho notato che a volte fa dei piccoli scatti;
- respirazione normale;
- feci regolari.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 23, 2012, 05:33:06 PM
Aggiornamenti:

[attachment=5309]DSCI1506.JPG[/attachment]
- mangia ed evacua normalmente;
- l'addome anche se di poco sgonfio, risulta comunque voluminoso;
- sto notando che spesso si appoggia sul fondo in maniera obliqua;
- va in parata;
- i valori dell'acqua sono tutti nella norma (ph=7; GH=8; KH=3; nitriti e nitrati= 0 ).
Vario l'alimentazione: surgelato, liofilizzato, granulato, clorella, digiuno.
Ma ancora non è in perfetta forma!!!
Aspetto consigli.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 23, 2012, 07:34:06 PM
A questo punto credo si tratti di una patologia che provoca raccolta di liquido in addome..non riesci a procurarti il baktopur?
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 24, 2012, 06:31:21 PM
Scusami Roberto, nel mio post del 14/09 già avevo incominciato il trattamento con Baktopur che ho proseguito per 3 giorni come da indicazioni trovate :
- 1° giorno 22 gocce x 20 lt.
- 2° giorno nulla
- 3° giorno 22 gocce x 20 lt.
sempre al buio e senza alimentazione.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 24, 2012, 07:23:54 PM
Sei sicuro che sia il baktopur? Il baktopur è in compresse, non in gocce (almeno fino a poco tempo fa)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: DavideVD il Settembre 25, 2012, 11:20:03 AM
Forse Bactowert :huh:
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 25, 2012, 06:28:10 PM
Ragazzi ma vi sembra che si possa sbagliare addirittura a leggere!
E' BAKTOPUR liquido, credo che il Baktopur direct compresse sia impossibile trovarlo.

[attachment=5333]DSCI1510.JPG[/attachment]

E' possibile che il trattamento sia stato troppo breve?
Se qualcuno ha esperienze concrete in merito, si faccia avanti.
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 25, 2012, 07:44:02 PM
Eh vabbè tutti possono sbagliare :D

Cavoli ma dove l'hai trovato liquido? Comunque 3 giorni è il trattamento standard..Prova a ripeterlo e lasciare il pesce a digiuno una settimana, dopo di quello sinceramente non saprei che consigliarti..ho visto pesci con rigonfiamenti peggiori del tuo vivere tranquillamente per mesi.

Forse poi possiamo provare un trattamento antiparassitario..
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Settembre 29, 2012, 03:55:29 PM
Perchè pensi ad un antiparassitario?
Adesso lo sto trattando con Furanol 2 (x malattie batteriche interne ecc.) con aggiunta di sale secondo le indicazioni del bugiardino.
Comunque mangia ed evacua normalmente e spesso si adagia sul fondo in posizione leggermente obliqua. Questa cosa non mi piace assolutamente, perchè già ne ho perso un'altro che aveva gli stessi sintomi.
Debbo essere sincero, non so più cosa fare!
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Settembre 29, 2012, 04:21:38 PM
Ci pensavo perchè se hai già fatto un trattamento antibatterico e non ha funzionato, allora non si tratta di batteri, allora o sono virus (e in quel caso c'è poco da fare), o parassiti..o semplicemente l'infezione è stata già sconfitta ma gli organi interni sono compromessi ed il gonfiore rimane.

Purtroppo fare una diagnosi certa nei pesci è molto difficile, in caso muoia, ti posso chiedere di congelarlo o ancora meglio, metterlo sotto formalina e mandarmelo? Ho un amico che lavora nei laboratori di anatomia patologica della facoltà e si sta interessando anche ai pesci :)
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Ottobre 14, 2012, 06:27:18 PM
Aggiornamento:
1° - come temevo il betta giant è sempre adagiato sul fondo e sale sù solo per la sua boccata d'aria, per questo credo sia una infiammazione della vescica natatoria;
2° - a questo punto inizio il trattamento con Ambramicina per 5 giorni, previo digiuno di 2 giorni e poi piselli sbollentati;
Credete che la terapia sia giusta? B) o lo devo sopprimere per non farlo più soffrire?:(
Tutti i consigli sono ben accetti.
Oramai non credo di poterlo più accoppiare e quindi non ho un maschio giant per accoppiare alla femmina bellissima che mi ha regalato gio87 (vedi foto).
Qualcuno mi può aiutare a trovare un maschio giant
[attachment=5456]IMG_7600.JPG[/attachment]

[attachment=5457]IMG_7601.JPG[/attachment]

[attachment=5458]IMG_7608.JPG[/attachment]

[attachment=5459]IMG_7611.JPG[/attachment]

[attachment=5460]IMG_7615.JPG[/attachment]

[attachment=5461]IMG_7616.JPG[/attachment]

[attachment=5462]IMG_7617.JPG[/attachment]
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Ottobre 14, 2012, 09:44:10 PM
Se fosse un problema di vescica natatoria nuoterebbe proprio male..tipo si "ribalterebbe", nuoterebbe sul fianco ecc..comunque riprova pure con l'antibiotico, almeno se l'eziologia è batterica c'è qualche speranza!
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Dicembre 02, 2012, 06:47:36 PM
A più di un mese ora posso confermare che si tratta di problemi alla vescica natatoria.
Sintomi oramai stabili da tempo:
- resta sempre sul fondo mantenendosi in equilibrio ed appoggiandosi alle pareti laterali della vaschetta;
- si muove solo per prendere ogni tanto la sua boccata d'aria e per mangiare;
- nel nuoto orizzontale o pseudo tale tende ad inclinarsi su un lato, atterrando sul fondo in maniera sbilenca.
Credo che oramai la vescica natatoria sia compromessa nel suo funzionamento e quindi continuo ad alimentarlo in attesa della sua dipartita! sic!
La cosa che più mi dispiace è stata quella di non averlo potuto accoppiare con quella enorme femmina che mi ha regalato gio87.
Li ho messi insieme ma lui non riesce a fare nulla, viste le sue condizioni.
Nessuno del forum può aiutarmi a trovare un maschio Giant per quella femmina?
Grazie a tutti per i consigli, che però alla fine non hanno portato a nessun risultato.
Riprovo a dargli dell'antibiotico?
E se si quale potrebbe fare effetto?
Credo che a questo punto siamo tutti nell'ignoranza più assoluta!
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 02, 2012, 06:57:12 PM
Ciao Biagio, io a questo punto suggerirei solo di sopprimerlo, se te la senti. Può sembrare brutto ma è un atto di generosità verso una bestiola che soffre ormai da molto e per la quale non c'è niente da fare :(
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Biagio il Dicembre 02, 2012, 07:14:15 PM
Non me la sento.
Proverò prima a sottoporlo ad ulteriore trattamento credo con il Baytril.
Che ne pensi? Quali dosi e per quanto tempo?
Almeno cerco di utilizzarlo come cavia!
Conosci qualcuno che ha un maschio Giant per quella femmina che vedi in foto? Ho visto su DMFarm ma non vende più Betta.
Ti prego dammi una mano a trovare un benedetto maschio Giant! Tu li conosci tutti.
Resto in attesa, Grazie
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 02, 2012, 09:46:03 PM
Penso che è un inutile accanimento che porterà solo altra sofferenza al betta (me l'hai chiesto tu cosa ne penso, eh :) )
Il baytril è in compresse? Se si, da quanto?

Per il giant si può provare un import al prossimo show ibc in germania a marzo, ma dalla thailandia costicchiano, comunque apri un topic in mercatino così qui non andiamo off topic
Titolo: Re: IDROPISIA ? o ......... ?
Inserito da: Kristalya il Dicembre 03, 2012, 09:22:00 AM
Premesso che la penso come Roberto, le infezioni serie di vescica natatoria si curano in vaschette con acqua bassissima,al di poco sopra il pesce, così da non affaticare l'organo... la tua vasca non mi sembra adatta :)
Che dosi stai seguendo?
Ma questo pesce produce feci?