ariecchime in sta malefica sezione.
nidiata di ct presa a ranco, diagnosi precoce (abbastanza): malattia del velluto o oodinium.
dalla sezione malattie del forum fatta da roberto:
CitazioneAumentare la temperatura fino a 28-29°C (sempre gradualmente, 1-1.5°C al giorno), in questo modo si velocizza il ciclo del parassita
fatto. anche una trentina a dire il vero, il clima ferragostano a dire il vero aiuta...
CitazioneBagni prolungati in soluzione di acqua e NaCl (sale da cucina) in concentrazione di 1gr per litro d'acqua.
fatto. sono in salamoia da ieri
CitazioneTrattamento con solfato di rame che però si è dimostrato essere tossico in acqua tenera e acida.
Medicinali specifici contro oodinium.
in casa non ho medicinali specifici, a dire il vero non avevo mai visto sta malattia e se non era per aver visto l'articolo non sarei stato nemmeno in grado di diagnosticare a colpo d'occhio. però ho il dessamor, che ha come ingredienti:
10,00 mg solfato di rame(II) pentaidrato
4,00 mg etacridina lattato
2,75 mg methiltionin cloruro
2,00 mg acriflavina cloruro
eccipienti: glycolpropilene, acqua purificata
dovrebbe esser un antimicotico o qualcosa del genere, ma il principio attivo principale è quello consigliato dal buon robertone, e se è per quello pure da ap.
ora come mi comporto? li metto anche sotto dessamor oltre sotto sale? qui l'acqua è tenera, quindi con un 1gr/l non è che abbia fatto granchè, ho alzato appena le durezze.
altre idee-suggerimenti-critiche-consigli?
grazie in anticipo.
io non mischierei sale e antibiotico! l'ideale sarebbe il cuprazin ma è un medicinale specifico x acquari e dubito che tu lo trova in giro!:blush:
a me sono capitati diversi casi curati alla grande con moltissima catappa (acqua color thè) e sale (le dosi normali),prima di trattarli fai un abbondante cambio d'acqua,anzi,se sono già grandicelli spostali direttamente in un altra vasca,come temp io li ho tenuti a quella ambiente....:dry:
una volta sparito il sintomo cambia di nuovo completamente l'acqua!
p.s hai foto dei piccini malati? fai attenzione anche al sovraffollamento,nel caso aumentagli il litraggio!;)
perdura... a parte aumentare un pelo sale e catappa, altre idee? inizio a esser in pensiero...
sovraffollamento no, sono in 60 litri un 25 pesci. io per non sapere ne leggere ne scrivere ho alzato la temperatura a 30 gradi...
oggi porterò il sale da 1 gr/l consigliato a almeno 1,5 gr/l. per le batteriosi ho tenuto i pesci a salinità ben più elevate, quindi non dovrei aver problemi.
Io nelle batteriosi lievi non ho mai usato sale ma acqua ossigenata,cmq deve essere il periodo dell'oodinum in quanto ho perso da circa una settimana un maschio e 4 femmine su 7 se la sono beccata da poco,il problema è che non l'ho notato subito a causa della colorazione armadillo,ho seguito anch'io i consiglio di alzare la temperatura e aggiungere il sale,facendo un cospicuo cambio dell'acqua e del materiale filtrante,5 foglie di catappa large (su 250 lt) temperatura alzata gradualmente a 30° e 1gr x litro circa di sale grosso,ripeto il maschio purtroppo non ha avuto scampo,ma le femmine a solo 2 giorni dal trattamento hanno già perso la patina completamente,tranne una solo parzialmente,resta il fatto che mi sono fatto una scorta di farmaci tramite web e dovrebbero arrivarmi a giorni,qualcuno di voi ha mai provato l'oodinowert della Sera?
Cmq io l'ho preso lo stesso,nun si sà mai..... :whistle::sick2:
Io l'oodinowert lo uso quando ho qualche caso di oodinium e funziona benissimo! Ottimo anche l'Oodinex, della Aquarium Munster! :)