Ciao ragazzi!
abbiamo aperto questa sezione accessibile solo ai mod e a voi collaboratori per organizzare meglio il nostro stand a Cesena.
Come saprete quest'anno la manifestazione sarà davvero enorme e noi abbiamo un bello stand di 8mx3m vicino all'entrata..quindi dobbiamo fare una cosa davvero fighissima! :)
Qui c'è la piantina dell'Acquabeach col nostro stand.
(http://img254.imageshack.us/img254/4706/standcesena.jpg) (http://img254.imageshack.us/i/standcesena.jpg/)
Questo è il nostro tavolo, come avevamo pensato di allestirlo:
(http://img440.imageshack.us/img440/2391/senzatitolo1en.jpg) (http://img440.imageshack.us/i/senzatitolo1en.jpg/)
Considerate che abbiamo a disposizione queste vasche:
4x Juwel Rio125 completi (filtro, luci, riscaldatore)
8x vasche BluBios 66x38x43h
5x Cubo Wave 30 litri 30x30x35h
8x vasca artigianale 40x23x20 12 litri, cornice in legno
10x vaschette in vetro da 8 litri
Le vasche blubiosvanno disposte su due piani (sul tavolo e piano rialzato da costruire).
La parte show-didattica comprende due strutture da 55-65cm di lunghezza (da definire con precisione al momento del progetto) con 2-3 piani. In una andranno 4 cubi da 30x30x35h con riproduzioni betta show e allestimento ideale per un maschio di betta show; nell'altra altri allestimenti per maschi e vaschette con cibo vivo.
Cosa c'è da fare?
- accertarsi che i rio125 abbiano le pompe incluse (ho chiesto io a chi le vende)
- procurarsi una areatore potente che possa far girare una 20ina di areatori medi.
- procurarsi gli areatori (li possiamo prendere in Olanda)
- costruire le staffe per i poster da mettere frontalmente, se ne potrebbero fare altre due da ancorare al tavolo posteriormente ai rio125 sui lati lunghi..così da avere spazio per 4 poster. L'idea di Gas e Matteo di esporre gli attestati e gli alberi genealogici è ottima, però non possiamo mettere niente al di fuori del nostro spazio..però forse possiamo sfruttare il muro alle nostre spalle!
- trovare arredi per allestire decentemente le vasche, sto aspettando dal tipo di Roma una risposta su eventuali legni e ghiaia.
- betongas...quanti? 2 ogni rio125? Alby secondo me non ce la fa a portarli da Ranco dato che deve pure portare gli espositori.
- telo nero per coprire i tavoli da far cadere anche davanti così da coprire tutto.
- stampa depliant in grande numero, ovvero almeno 500 (chiedo al nostro ex grafico Pierluigi).
- stampare poster.
- costruire strutture per vasche blu bios e sezione didattica completi di luce.
- fare i coperchi per le vasche blubios, per i cubi e per le vasche da 40x23x20 (le vasche le rivendiamo agli altri a 5€ in più per coprire la spesa del plexiglass)
Cosa manca?
Iniziamo a dividerci i compiti? Chi vuole fare cosa?
Mi raccomando niente off topic ;) :D
Questo è l'orrido progetto che ho fatto con paint per il supporto-poster:
(http://img846.imageshack.us/img846/5329/supportoposter.jpg) (http://img846.imageshack.us/i/supportoposter.jpg/)
e per la struttura per esporre le vasche blubios:
(http://img195.imageshack.us/img195/8216/blubiosfront.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/blubiosfront.jpg/)
(http://img28.imageshack.us/img28/8652/blubioslat.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/blubioslat.jpg/)
Per il telo nero ho mia nonna che è sarta, stasera vado a chiederle, mal che vada domani vado a vedere quanto costa..
Di aereatore ne ho solo uno della sera a due uscite, è un 275 l/h, se serve lo porto :)
Maurizio ne ha un'altro a due uscite, in caso anche io, direi che con 3 areatori a 2 uscite dovremmo fare tutto no?
Il telo sarebbe una grande cosa, io direi nero :)
Le dimensioni del telo? Mia nonna ne ha già uno colore blu scuretto, nero bisogna comprarlo..
Blu scuro per me va benissimo! Gli altri che ne pensano?
Fai conto che la lunghezza totale dei tavoli è 12 metri..mentre l'altezza sarà oltre 1metro..per stare larghi forse va bene un 15x2?
Ok, domani vedo le dimensioni anche se non penso sia così grande..
Ok poi facci sapere, grazie Andre :)
Roby,quanti espositori/vaschette servono?
se volete posso chiedere a Davide se ci presta l'areatore da 100W che abbiamo usato nelle vasche dei wild a Ranco!;)
Albè un centinaio di vaschette, devi portare tu due espositori, o dobbiamo chiedere a Davide :P
:S :S :S sticazzi devo andare da Davide a smontarli pure.....:pinch:
x mè cmq è indifferente,tanto devo venire x forza di cose in macchina quindi.....
Vediamo magari se ti può dare una mano DavideVD :)
Topo, ma sarebbe troppo chiederti di fare pure le due strutture per i BluBios?:blush: :blush: in confronto agli espositori dovrebbe essere davvero un giochetto da ragazzi..no? :)
Posso in qualche modo pensarci. direi che quella parte me ne occupo io. ma conviene per semplicità parlarne solo io e te per mail.
Oltre a quello: magliette e capellini da vendere?
mandar un po' di pdf anche a me che saprei a chi chiedere un preventivo?
Pdf di cosa? Non ho capito.. Per le strutture se preferisci ne parliamo via mail, no problem :)
Preferisco nail che fatico meno a ritrovare tutta la discussione conpresi particilari tipo misure
dicevo i pdf di volantini e poster che quello delle maglie di ranco mi tratta bene
Ahh ok! Ho chiesto al nostro "vecchio" grafico se ci fa un prezzo speciale, ti faccio sapere appena so qualcosa! :)
[quote="Roberto Silverii" post=44853]
Le vasche blubiosvanno disposte su due piani (sul tavolo e piano rialzato da costruire).[/quote]
[quote="Roberto Silverii" post=44853]La parte show-didattica comprende due strutture da 55-65cm di lunghezza (da definire con precisione al momento del progetto) con 2-3 piani. In una andranno 4 cubi da 30x30x35h con riproduzioni betta show e allestimento ideale per un maschio di betta show; nell'altra altri allestimenti per maschi e vaschette con cibo vivo.[/quote]
[quote="Roberto Silverii" post=44853]Cosa c'è da fare?
- accertarsi che i rio125 abbiano le pompe incluse (ho chiesto io a chi le vende)[/quote]
E questo lo stai vedendo tu!
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- procurarsi una areatore potente che possa far girare una 20ina di areatori medi.[/quote] questo non l'ho capita un Aereatore potente da metterci 20 porose?
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- procurarsi gli areatori (li possiamo prendere in Olanda)[/quote]Tu, i Tomei brother e Andrea(Brendan) ve ne state occupando.
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- costruire le staffe per i poster da mettere frontalmente, se ne potrebbero fare altre due da ancorare al tavolo posteriormente ai rio125 sui lati lunghi..così da avere spazio per 4 poster. L'idea di Gas e Matteo di esporre gli attestati e gli alberi genealogici è ottima, però non possiamo mettere niente al di fuori del nostro spazio..però forse possiamo sfruttare il muro alle nostre spalle![/quote]
Potrei fare 4 staffe in ferro ma la lunghezza?
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- trovare arredi per allestire decentemente le vasche, sto aspettando dal tipo di Roma una risposta su eventuali legni e ghiaia.[/quote] Fatemi sapere Qualcosa di ghiaietto chiaro ho...
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- betongas...quanti? 2 ogni rio125? Alby secondo me non ce la fa a portarli da Ranco dato che deve pure portare gli espositori.[/quote]betongas? a che servono? non abbiamo già dei tavoli? o ci lasciano lospazio ed i tavoli dobbiamo farli/portarli noi?
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- telo nero per coprire i tavoli da far cadere anche davanti così da coprire tutto.[/quote] Se ne occupa in parte brendan.
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- stampa depliant in grande numero, ovvero almeno 500 (chiedo al nostro ex grafico Pierluigi).[/quote]Stai chiedendo tu giusto?
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- stampare poster.[/quote]Stai chiedendo tu giusto?
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- costruire strutture per vasche blu bios e sezione didattica completi di luce.[/quote]Ci Pensa topo o preferite una struttura in ferro con i piani in legno? Il vantagio della struttura con i ripiani e che riesci a vedere anche i lati se la struttura è in ferro e che occupa meno spazio.
[quote="Roberto Silverii" post=44853]- fare i coperchi per le vasche blubios, per i cubi e per le vasche da 40x23x20 (le vasche le rivendiamo agli altri a 5€ in più per coprire la spesa del plexiglass)
[/quote]Io ho dei scarti in plexiglass 10x28cm o se volete finanziarmi il materiale mi metto all'opera ultimamente sembra stia lavorando solo quello...:whistle:
Dimentico qualcosa?
Le staffe per i poster le fa Topo...dato che abbiamo 4 scaffalature da fare, uguali a coppie, magari potete dividervi il lavoro :)
A te quanto costerebbe farle in ferro?
[quote="Roberto Silverii" post=44887]Le staffe per i poster le fa Topo...dato che abbiamo 4 scaffalature da fare, uguali a coppie, magari potete dividervi il lavoro :)
A te quanto costerebbe farle in ferro?[/quote] dipende dalle dimensioni a me il ferro viene circa 1€ al kilogrammo dipende da il materiale usato: più è grosso e spesso più pesa e più costa. Io penso che due barre da 6 metri(un tondino da 12 mm e una piattina 25x3mm) faccio tutte e 4 le staffe.
Penso calcolando in eccesso con 15€ o meno si fa tutto.
Considera al momento che tengo conto del listino prezzi del bricoman che è più caro di dove mi rifornisco di solito... ma posso farmi fare un preventivo domani solo per le staffe. Per la struttura ditemi volete che m'informo anche per quello?
Non sarebbe male..ma viene un bel lavoro Alex? Non metto in dubbio la tua manualità eh, ci mancherebbe, però essendo in bella vita deve fare un certo effetto :D :D
PS fai conto che le vasche blubios sono da 105 litri lordi..quindi deve reggere 200lt la struttura ;)
[quote="Roberto Silverii" post=44890]PS fai conto che le vasche blubios sono da 105 litri lordi..quindi deve reggere 200lt la struttura ;)[/quote]be' l'ultima struttura fatta ne tiene 175litri netti...è un 25x25mm forse 2 mm di spessore è alta 104cm e tiene 3 acquari. Ha le ruote e quando lo sposto non fa na grinza.
Per le staffe dipende cosa vuoi fare tu. se vuoi uno stile moderno o preferisci stile ferro battuto con ricci a "s" autocostruiti? O vuoi messe decorazioni a forma di foglia?
le foglie le pago a parte più ne metto più costa...:)
perché deve reggere 200 kg? Se il vetro è spesso 6 mm una vasca piena d'acqua pesa 128 kg.
Perchè ce ne vanno 2 di vasche ;)
scusa ma la vasca sotto e la struttura non poggiano sul tavolo? :huh:
Si Ale, ma ci sono 2 vasche sul tavolo e 2 vasche sopra, guarda quello fatto con paint, è uno schifo ma si capisce ;)
[quote="Roberto Silverii" post=44902]Si Ale, ma ci sono 2 vasche sul tavolo e 2 vasche sopra, guarda quello fatto con paint, è uno schifo ma si capisce ;)[/quote]allora ricapitolando sono otto vasche e devono occupare lo spazio di 4 vasche.
Servono 4 strutture.
Io pensavo a che servono le parti superiori? Solo a non fare vedere i lati!
Pensavo a quattro strutture del genere. Fatte con uno scatolato 30x30 mm
Lato lungo
(http://img62.imageshack.us/img62/703/latolungo.jpg)
Lato corto
(http://img525.imageshack.us/img525/6170/latocorto.jpg)
Per la luce basta un qualcosa di leggero basta una piattina 15x3 mm piegata che avvitiamo nel lato posteriore lungo.
No, non hai capito, guarda il primo disegno e la piantina del tavolo...Le vasche vanno messe perpendicolarmente!
Questo che hai fatto tu è una struttura per ogni vasca ma così ci bruciamo più spazio perchè se vedi nel disegno fatto con paint, la struttura in tutto viene lunga 110x70 (+ lo spessore del ferro), così come dici tu invece prendiamo 130x80 e non va bene!
Per le vasche BluBios servono 2 strutture, non 4! Le 4 strutture che servono sono in totale, ma ora pensiamo alle vasche BluBios!
Il ripiano superiore serve ad ancorarci la luce e magari mettere un bordino in alto che copra la luce stessa e faccia vedere solo la vasca ;)
sì ho capito che vuoi fare avevo suggerito strutture singole perché si può in futuro disporle come si vuole anche metterle una sopra l'altro.
Se sono due pezzi unici sì è vero che risparmi spazio ma ti rimangono due strutture angolari.
se lo volete angolari...
Le strutture le puoi fare anche non angolari ma rettangolari..abbiamo problemi di spazio..se vuoi fare di tua iniziativa fai pure Alex, però tieni conto di questo:
I due lati corti misurano in totale 270 x 70 cm e vanno allestiti così:
(http://img440.imageshack.us/img440/2391/senzatitolo1en.jpg) (http://img440.imageshack.us/i/senzatitolo1en.jpg/)
Quindi IN OGNI LATO ci dobbiamo mettere
- rio125: occupa 81cm (conta 85)
- Vasche bluBios perpendicolari: occupano 66cm+38 (conta 110 + lo spessore della struttura)
- Altra struttura (SHOW-DIDATTICA) che deve contenere 4 vasche da 30x30x35h, quindi 2 per piano.
Le strutture devono avere la luce anche sopra, altrimenti non si vede niente in vasca ;)
Alex anche se vuoi fare una struttura unica per tutto il lato corto (tipo 180cm x 70) a me va bene eh :) Però il problema poi credo sia il trasporto :D
Allora la mia idea con tutte le quote per le luci come dicevo farei delle strutture smontabili che si avvitano da dietro.Ovviamente non le ho disegnate per non creare altro marasma....
(http://img842.imageshack.us/img842/9493/tavoloaibalto.jpg)
Altra cosa che ti chiedi perché le vaschette didattiche le hai messe più in dietro?
Semplice per permettere di vedere i lati corti della blubios e del rio 125.
Come si vede nella planimetria siamo in un laterale di conseguenza le rio 127* sono adombrate vedendo il lato corto può attirare di più l'occhio! ;)
*Mitica auto la versione rustica!
[quote="Roberto Silverii" post=44921]Però il problema poi credo sia il trasporto :D[/quote] cavolo vedi che mi capisci!!!
Se faccio la struttura che dici tu devo o farla smontabile oppure devi affittare un furgone per portarle.
Mentre 4 strutturine tipo panchetta, 2 mi prendono in auto poco più lo spazio di una.
Tutte e quattro misurano in auto 76x39x140 cm più 33,5x64x68 le due strutturine per le vaschette didattiche e la struttura porta plafoniera l'incastri ovunque in auto...
[quote="Roberto Silverii" post=44854]
(http://img28.imageshack.us/img28/8652/blubioslat.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/blubioslat.jpg/)[/quote]
Immagina anche quattro strutture o due strutture come queste in auto non le posso incastrare
Alex il progetto spacca e mi piace, però:
1. Le vaschette didattiche mettiamole tutte in pari, anche se comunque è una cosa che possiamo decidere direttamente lì.
2. Importantissimo, tutte le strutture devono prevedere un altro piano sopra al quale si ancora la luce.
3. Volevo chiudere con del polionda nero i lati posteriori di ogni struttura.
Costo orientativo di queste strutture? :) Calcola che tutto va fatto due volte per il lato opposto :)
Mi ero perso le altre risposte, va benissimo farle singole Alex, però serve un ripiano sopra la vasca in alto per la luce ;)
Parere personale: meglio un muro unico senza possibilità di vedere i lati corti che una struttura con le rientranze... :)
Oh...parere personale eh...niente di più ;)
[quote="MarZissimo" post=44929]Parere personale: meglio un muro unico senza possibilità di vedere i lati corti che una struttura con le rientranze... :)
Oh...parere personale eh...niente di più ;)[/quote]
concordo, poi dei rio125 un lato corto si vede sempre :)
[quote="Roberto Silverii" post=44927]Alex il progetto spacca e mi piace, però:
1. Le vaschette didattiche mettiamole tutte in pari, anche se comunque è una cosa che possiamo decidere direttamente lì.
[/quote][quote="Roberto Silverii" post=44931][quote="MarZissimo" post=44929]Parere personale: meglio un muro unico senza possibilità di vedere i lati corti che una struttura con le rientranze... :)
Oh...parere personale eh...niente di più ;)[/quote]
concordo, poi dei rio125 un lato corto si vede sempre :)[/quote]Appunto ragazzi quelle sono cose che si vedono a Cesena sul posto. (facendole smontabili arrivati li potreste decidere che i Rio 125 interni si mettino ai angoli e le 4 strutture si mettono una affianco all'altra in centro...[cosa che se è angolare non lo fai. Quello è e quello rimane!])
Io costruisco la struttura in ferro poi vedete voi come sistemare!
Sul legno non so se Topo ha un prezzo di favore o riesce a trovare dei scarti
[quote="Roberto Silverii" post=44927]2. Importantissimo, tutte le strutture devono prevedere un altro piano sopra al quale si ancora la luce.[/quote]
Come ti dicevo volevo fare una struttura con una piattina che avviti e mettere due lampadine a risparmio energetico coperte tipo plafoniera sospesa.
[quote="Roberto Silverii" post=44927]3. Volevo chiudere con del polionda nero i lati posteriori di ogni struttura.[/quote]
Faccio dei fori filettati nella struttura così a cesena fori il polionda avviti dei bulloncini... ed hai finito
[quote="Roberto Silverii" post=44927]Costo orientativo di queste strutture? :) Calcola che tutto va fatto due volte per il lato opposto :)[/quote] Certo ho disegnato mezzo tavolo altrimenti dopo 6-7 ore ero ancora lì a disegnà si parla di un totale di 6 strutture, fo i calcoli in settimana m'informo sul ferro e vedo il legno. vi faccio sapere.
Allora la situation e questa: - per il ferro il costo è di circa 40€
- lo smalto 750 ml da me viene 6€
- 2 pezzi 66x34 e 4 pezzi 73x39 di multistrato da 20mm mi costa 41€
- il mordente per dare il colore c'è l'ho.
- il flatting per impermeabilizzare il legno 6,90€
- i tappi in plastica da mettere sotto le 6 strutture 2,48€
Se la matematica non è un'opinione il costo totale è di 96 euri e spicci.
Da notare che prendendo il ferro da Bricoman il costo del ferro (meno spesso di quello che prendo solitamente)il costo è di 95€ :huh:
Fatemi sapere
Io direi che è onestissimo! Per me puoi procedere, vediamo che dicono gli altri ;)
[quote="Roberto Silverii" post=45042]Io direi che è onestissimo! Per me puoi procedere, vediamo che dicono gli altri ;)[/quote]
Mi piacerebbe sapere che dice il topo per quel che riguarda il legno. Se riesce a risparmiare qualcosa in più...
che in questo momento sono in conflitto con i miei capi e dovrei farmelo fare da qualcun altro. quindi sicuramente come spesa finirei li se non oltre. onestissimo pure sencondo me. non avrei pensato tanto poco. poi è meglio che fai tutto te, che si evitano errori
[quote="Alexander MacNaughton" post=45041]Allora la situation e questa: - per il ferro il costo è di circa 40€
- lo smalto 750 ml da me viene 6€
- 2 pezzi 66x34 e 4 pezzi 73x39 di multistrato da 20mm mi costa 41€
- il mordente per dare il colore c'è l'ho.
- il flatting per impermeabilizzare il legno 6,90€
- i tappi in plastica da mettere sotto le 6 strutture 2,48€
Se la matematica non è un'opinione il costo totale è di 96 euri e spicci.
Da notare che prendendo il ferro da Bricoman il costo del ferro (meno spesso di quello che prendo solitamente)il costo è di 95€ :huh:
Fatemi sapere[/quote]
Adesso l'unica cosa che manca da vedere è sotto l'aspetto elettrico...metto due lampadine da 6w o una da 15W nelle strutture piccole? :dry:
(http://img32.imageshack.us/img32/5991/struttura2per30lproiezi.jpg)
Figo! Io direi da 15 Watt! :)
Il "tetto" del ripiano superiore, così non permette la copertura delle vasche...fallo di 300mm come il ripiano sotto, in modo che possiamo coprire la vasca alla cazzo di cane, ma nascondere la cosa agli occhi dei visitatori :)
Tutto questo se non è un casino pazzesco eh...e oltretutto se siete d'accordo tutti :)
[quote="MarZissimo" post=45080]Il "tetto" del ripiano superiore, così non permette la copertura delle vasche...fallo di 300mm come il ripiano sotto, in modo che possiamo coprire la vasca alla cazzo di cane, ma nascondere la cosa agli occhi dei visitatori :)
Tutto questo se non è un casino pazzesco eh...e oltretutto se siete d'accordo tutti :)[/quote]
Aspetta la struttura sopra non è una tettoia. Serve solo a tenere la plafoniera! :)
O se preferite sulla parte alta mettiamo due di questi ogni struttura grande e un faretto nella struttura piccola (http://www.ikea.com/it/it/images/products/lagra-faretto__0088191_PE218591_S4.JPG) con 30€ prendi 10 di questi faretti!!!
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20130524/
Bella struttura, una domanda/curiosita', ma è smontabile o fissa?
[quote="g@s" post=45087]Bella struttura, una domanda/curiosita', ma è smontabile o fissa?[/quote]
La parte inferiore è fissa non mi fido a far reggere i peso a 4 bulloni, preferisco che 130 kg sia tenuta da delle saldature.
Mentre le parte di sopra semplificando al massimo sono 2 eLLe rovesciate che verranno imbullonate con la struttura e con una piattina dove verrà montata la lampada.
Eugenio tu che ne pensi? :)
Infatti eugè fatte vivo!
Come va il trasloco? Tutto ok?
Alex aspetta un secondo però a iniziare i lavori, perchè se non ho capito male (ma è possibilissimo) il presidente aveva in mente un'altra cosa per le vasche al secondo piano...
Eugenio ha internet a singhiozzo solo sull'iphone quindi fa un pò fatica a leggerci! :)
Alex, io come ti avevo detto avevo in mente un ripiano anche sopra a cui attaccare un neon..col faretto non viene bene :) Non riesci a fare una struttura chiusa sopra? Spenderai un pò di più ma almeno abbiamo una cosa fatta davvero di classe ;)
Se ho capito bene, dovremmo avere una struttura capace di farci arrivare ad una cosa tipo espositore del negozio, in cui sopra la vasca hai un telo/pannello/pezzo di qualcosa, che copre il sistema di illuminazione e copertura della vasca. Quando si vuole pescare qualcosa si alza quel telo e via. Proprio come nei negozi.
In questo modo l'illuminazione la possiamo fare molto meno scenica (risparmiando) e cos' anche la copertura della vasca, o con il polionda, o con il semplice domopack, tanto nessuno può vedere come è realmente realizzata quella cosa :)
[quote="Roberto Silverii" post=45112]Eugenio ha internet a singhiozzo solo sull'iphone quindi fa un pò fatica a leggerci! :)[/quote]Dispiace
[quote="Roberto Silverii" post=45112]Alex, io come ti avevo detto avevo in mente un ripiano anche sopra a cui attaccare un neon..col faretto non viene bene :) Non riesci a fare una struttura chiusa sopra? Spenderai un pò di più ma almeno abbiamo una cosa fatta davvero di classe ;)[/quote]
Ma guarda la mia idea era fare un paio di plafoniere in plastica dove mettere due lampadine a risparmio energetico (o una a seconda) lo trovo più pratico ed economico. Volete mettere una pl, mettiamo quello, volete mettere un tubo t8 se po' fa.
Per una Plafoniera con 5€ lampada esclusa me la cavo.
Ve lo dico: io finanziariamente sono un disastro totale! se non me date na mano rimangono solo disegni. :drop:
No ma ovviamente paga l'associazione, non è che devi pagare tu :) Però appunto facciamo una cosa il più uniforme possibile, secondo me viene meglio con un ripiano anche sopra, così non si vede il coperchio e ripara anche di più dalla luce del sole :)
io dirò una cagata... ma per questioni di praticità come immagazzinamento, non ci conviene invece di fare strutture saldate usare apposite giunzioni?
costa un po' di più sicuramente, ma sposti le strutture in pochissimo spazio e le immagazzini in altrettanto poco.
i miei esopsitori sono fatti con roba tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/fai-da-te-supportistrutture-c-323_505.html
e sono 3 vasche da 240 litri l'una sopra l'altra...
Forse ha ragione Topo..che ne dici Alex? :)
[quote="topo" post=45127]io dirò una cagata... ma per questioni di praticità come immagazzinamento, non ci conviene invece di fare strutture saldate usare apposite giunzioni?
costa un po' di più sicuramente, ma sposti le strutture in pochissimo spazio e le immagazzini in altrettanto poco.
i miei esopsitori sono fatti con roba tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/fai-da-te-supportistrutture-c-323_505.html
e sono 3 vasche da 240 litri l'una sopra l'altra...[/quote]
[quote="Roberto Silverii" post=45129]Forse ha ragione Topo..che ne dici Alex? :)[/quote]
Cavolo ha ragione sì! Sarebbe un ottimo lavoro con quello ma costa un botto! Solo i 48 giunti che servono si superano i 192€! :ohmy: Costruire io una cosa del genere con quella precisione non ho l'attrezzatura adeguata.
Se fosse un lavoro fisso direi che sarebbe l'ideale...considera che l'useremo 3/4 volte l'anno.
La struttura come l'avevo modificata ieri sera. Poi con la stanchezza non sono riuscito a postarla.
I colori assurdi (tipo quel verde, quel blu) servono a far capire che sono dei pezzi diversi.
Tranquilli verranno smaltati tutto lo stesso colore. :cheer:
(http://img593.imageshack.us/img593/1821/proiezionestruttura2per.jpg)
Da quando Gas mi ha fatto quella domanda che sto pensando come farla smontabile...
anche se comunque non si discosterebbe di molto dal progetto fatto.
Se il costo raddoppia allora forse non ne vale la pena...ma fatto così, con le coperture...mi sembra davvero perfetto!!! :)
Ma che programma usi per i progetti? autocad?
[quote="Alexander MacNaughton" post=45130][quote="topo" post=45127]
Da quando Gas mi ha fatto quella domanda che sto pensando come farla smontabile...
anche se comunque non si discosterebbe di molto dal progetto fatto.[/quote]
Infatti la mia domanda era proprio per questo, come la trasportiamo? Dove la mettiamo?
Magari non smontabile pezzo per pezzo come quella di Topo, ma magari smontabile anche a piano per piano andrebbe bene.
[quote="Roberto Silverii" post=45131]Se il costo raddoppia allora forse non ne vale la pena...ma fatto così, con le coperture...mi sembra davvero perfetto!!! :)
Ma che programma usi per i progetti? autocad?[/quote]Te lo avevo già detto Bob, il programma si chiama SketchUp lo fa google c'è la versione sia gratuita che a pagamento.
Quando ci si mette, è un po' rognoso; se non prendi una bella dose di pazienza scleri, ma è una semplicità unica lavori in 3d e con la funzione esporta puoi salvare l'immagine in *.jpg e poi modificarla successivamente con altri programmi.
[quote="g@s" post=45132]... magari smontabile anche a piano per piano andrebbe bene.[/quote]la parte verde e l'asta blu che si vedono nella figura a pagina 10 sono smontabili in 3 pezzi...
Come scrivevo in qualche post prima...
[quote="Alexander MacNaughton" post=44925]...
Tutte e quattro misurano in auto 76x39x140 cm più 33,5x64x68 le due strutturine per le vaschette didattiche e la struttura porta plafoniera l'incastri ovunque in auto...[/quote]Ora non è più porta plafoniera ma una una vera e propria struttura superiore, anche se più leggera e smontabile.
Perfetto, grazie Alex! :)
Ragazzi dovete decidervi io ad agosto sono a casa e posso dedicarmici. Ma il 10 il mio fornitore del ferro chiude per ferie... :dry:
Mi sono un pò perso....però l'ultima immagine a destra che hai postato è perfetta.
Le coperture nere poi le facciamo con un telo?
[quote="MarZissimo" post=45199]Le coperture nere poi le facciamo con un telo?[/quote] Io pensavo a del polionda nero. Sia sul retro che in alto sul davanti ed i lati. Poi nel retro nella parte alta pensavo di mettere delle cerniere che nel caso dovessimo prendere dei pesci o altro alziamo facilmente.
Preciso.
Alla grande! :)
Per me va più che bene. Ovviamente aspettiamo il benestare di tutti :)
L'unica cosa devo calcolare gli ultimi costi relativi al polionda, l'impianto luce ed il ferro in più.:dry:
Me so perso l'impianto luce....
Per il polionda alla fine possiamo rimediare con un telo, se lo "tiriamo" per bene viene carino lo stesso e amen...
Per me va bene. tra telo e poliinda preferisco il secondo, tanto la differenza non dovrebbe meetterci in ceisi
[quote="MarZissimo" post=45205]Me so perso l'impianto luce....
Per il polionda alla fine possiamo rimediare con un telo, se lo "tiriamo" per bene viene carino lo stesso e amen...[/quote]
1° il telo dev'essere impermeabile e spesso altrimenti viene uno schifo; poi come lo fissiamo e tendiamo il telo? Foriamo il telo e lo avvitiamo alla struttura? E se si strappa? Compriamo dei magneti? Col polionda faccio dei fori filettati sulla struttura foro il polionda e finisce lì.
2°Bob ha sempre parlato di neon. Usando i neon dobbiamo comprare 12 tubi, 24 cuffie e 6 alimentatori doppi o 12 alimentatori singoli e se sono t8 dobbiamo prendere anche i starter più vari attacchi.
Se usiamo le lampade a risparmio energetico dobbiamo prendere 20 tra lampade attacchi e portalampade. Se usiamo strisce Led dobbiamo prendere un alimentatore attacchi e tanti cavi.
Io l'ultima opzione l'ho messa non credendoci un gran che', non perché non sia valido, ma lo trovo valido a lungo termine. Il costo elevato viene compensato dalla durata superiore ed il consumo energetico infimo. Ma per 3 giorni di fiera non ne vale la pena.
Per tutti e tre i casi serviranno cavi e spine.
Una domanda Bob: l'anno scorso a Cesena fiere avevate prese civili o industriali?
Alex avevamo le prese industriali, cmq ci attrezziamo con adattatori, ciabatte ecc! :)
Conta anche il polionda per i coperchi..anche io voto polionda nero, tanto non dovrebbe far lievitare il costo più di 30-40€ max :)
[quote="Roberto Silverii" post=45211]Alex avevamo le prese industriali, cmq ci attrezziamo con adattatori, ciabatte ecc! :)
Conta anche il polionda per i coperchi..anche io voto polionda nero, tanto non dovrebbe far lievitare il costo più di 30-40€ max :)[/quote]
Esatto!
Sulle luci?
In che senso? Intendi polionda nero anche sulle luci?
Ok sul polionda allora! :)
Sulle luci non saprei proprio come orientarmi...t8 la vedo expensive....uhmm....forse forse risparmio energetico...boooooh....
I neon cinesi che abbiamo per gli espositori? :)
Appunto sui polionda siam d'accordo, ma sulle luci non si era detto niente.
[quote="Roberto Silverii" post=45217]I neon cinesi che abbiamo per gli espositori? :)[/quote]
1° Non sono un po' troppo lunghi?
2° non li abbiamo di numero esatto per gli espositori?
Dicevo quelli come tipologia, non per forza gli stessi che sono grandi :) Cmq no, abbiamo luci per 7 espositori e ne usiamo solo 2 a Cesena :)
Quanto li avete pagati?
Così vedo di trovarli anche qui!
Odio ripetermi ma:
[quote="Alexander MacNaughton" post=45195]Ragazzi dovete decidervi io ad agosto sono a casa e posso dedicarmici. Ma il 10 il mio fornitore del ferro chiude per ferie... :dry:[/quote]
Alex parti assolutamente con la realizzazione :)
Per i neon non ricordo, li ha comprati Alby :)
Ferro preso! ;)
Alex altre novità sul lavoro? :)
A presto posto le foto! ;)
Roby stamattina m'è venuta una paranoia...
questo è l'ultimo messaggio che ho mandato a Rosetti..
CitazioneCiao Marco, in effetti non mi avevi risposto ma non ho insistito perchè appunto immaginavo che fossi straimpegnato
I dettagli per il pagamento sono questi:
Roberto Silverii nato a blabla, residente a blabla. Cod. fiscale blabla email. info@aibetta.it cell. blabla
Come ultima cosa ti confermo anche il bisogno di 8 tavoli 200x70
Se ci sono problemi contatta pure me o rox (Roberto).
Grazie ancora!
Ciao, Marco
Lui non mi ha più risposto...a qualcuno è arrivata la richiesta di pagamento?
Oltretutto...siam sicuri che i tavoli ce li ha prenotati?
Roby non è che gli potresti chiedere info....io come vedi gli ho rotto il cazzo a bestia e alla fine non mi rispondeva manco più :°D
Tranquillo MarZ tutto ok, fattura da pagare arrivata 2-3 giorni fa (non era arrivato niente, ho scritto a tartaportal e mi hanno detto che non c'era da pagare niente, allora ho ricordato a Rosetti dei 100€ e poco dopo tartaportal mi ha mandato la fattura)..quindi siamo a posto! ;) Matteo dovrebbe pagare a breve con bonifico se non ha ancora pagato :)
Anche i tavoli sono confermati?
Quali tavoli intendi? Abbiamo lo stand36 :)
Si ok, ma i tavoli che avevo chiesto a Marco, gli 8 tavoli da 2mtx70.....c'ho paura che lui non s'è ripreso e ci da lo stand senza tavoli, ovvero una presa de corrente e uno spiazzo vuoto...
Ah ecco.......balle di fieno a go-go...gli scrivo io?
PS
scusa sono un rincoglionito
Gli ho scritto io Marz ;)
Ti ringrazio molto...io ormai c'ho la sensazione di stargli sui coglioni :°D
Ahaaha ma va!!! :)
io il telo l'avevo preso 15 x 2, basta?
Sisi il telo basta ;)
Alex come andiamo con le strutture? Novità?
tornando un attimo al telo....noi lo useremmo per coprire il betongas sotto le vasche giusto?
Posto che ipoteticamente per stare larghi pensiamo di mettere vasche su ogni cm disponibile, abbiamo 8m frontali, + 2x70cm = 2m per arrotondare + 4m laterali = 16m
in più dobbiamo pensare come coprire la struttura che sta facendo alex...o l'abbiamo pensata già coperta?
Se la copriamo con un telo vanno presi altri 2x(120cmx2 + 70cm) = 2x(240+70) = 2x310 = 620cm
In pratica mancherebbero altri 8m di telo...o no?!
[quote="Roberto Silverii" post=46807]Alex come andiamo con le strutture? Novità?[/quote]
Sono messo un po' male come tempi se noti sto poco e niente sul forum...
Ma tranquillo i lavori vanno avanti! ;)
[quote="MarZissimo" post=46808]. . .
in più dobbiamo pensare come coprire la struttura che sta facendo alex...o l'abbiamo pensata già coperta?...[/quote]
Tranquillo Marz è gia pensata la copertura sarà in polionda nero al momento sto' girando in modo da vedere dove spendere meno tanto va messo solo dietro, sopra e dei ritagli nella parti alte nel davanti e laterali come si vede in figura nell'estrema destra.
(http://img593.imageshack.us/img593/1821/proiezionestruttura2per.jpg)
Nella figura il lato dietro non è coperto ma nella realtà lo sarà!
Ok perfetto, mi ero scordato :°D
Ok Alex, mi raccomando, senza strutture siamo persi ;)
[quote="Roberto Silverii" post=46878]Ok Alex, mi raccomando, senza strutture siamo persi ;)[/quote]
Ma va' figurati l'ultimo giorno ti dirò che non posso venire... :blink:
:laugh: :laugh: :laugh:
La mia sola paura è reggerà il tavolo sotto il peso dei 4 acquari e le due strutture? :huh: ha gambe abbastanza forti?
Si tranquillo per quello, i tavoli sono robusti, tu pensa alle strutture :D :)
Allora....riprendendo in mano il discorso vasche, ho mandato un MP a licafish...i rio sono tutti completi e di serie, quindi non dovrebbe mancare nemmeno il riscaldatore, ma di quello non ci faremmo in ogni caso una sega.
Per le vasche bluebios invece abbiamo solo vetro, senza filtro nè luce nè coperchio.
Per la luce l'abbiamo già pensata da attaccare alla struttura, per il coperchio idem basta un qualsiasi polionda o anche il domopack, quindi rimane il discorso filtri.
Io ho una valvola di non ritorno e un areatore che può benissimo servire 2 vasche...mancano altre 6 vasche da filtrare...chi ha areatori in surplus?
Servono in caso (io per me ce li ho) tubicini da areatore per fare prolunghe, e soprattutto dei connettori con rubinetto per tarare la pressione su ogni tubo.
Sono cazzate, io li compro a 1.50/30 euri da me dove i prezzi sono da capogiro....se volete li prendo, altrimenti ci pensate voi in qualche modo se ce li avete a casa o trovate un posto che li fa pagare meno :)
In questo modo per le vasche mancherebbero solo gli allestimenti (e non è poco)
Adesso con calma pensiamo anche a come allestire vasca per vasca, così ci assegniamo delle cose da portare, dato che il tizio arriva venerdì e dovrebbe essere una vera e propria corsa allo sciacallaggio...
Una cosa SUPER importante è il substrato di fondo....io ho qualcosa, ma bisogna prevederlo per ogni vasca....
Ah ecco cosa mancava....servono anche i supporti per il filtro...va bene l'areatore, ma servirebbero forse anche dei tubi in pvc in cui collegare l'uscita dell'areatore, inseriti in pezzi di spugna.
Un negozio sotto casa li ha a 2 euri e 50 l'uno.
sarebbero 10 euro di spesa totale e sono carini a vedersi...abbastanza professionali...fatemi sapere anche se devo prendere quelli...poi vi porto lo scontrino e mi rimborsate. ;)
Io volevo comprare un areatore a 3 uscite a Cesena, mi serve qui a BO, magari usiamo direttamente quello e serviamo le 6 vasche rimaste.
Mancano i filtri ad aria fisicamente e tutti i tubicini/raccordi..tanto vale comprare pure quelli e amen.
Ma la ghiaia quindi il tipo di Roma non ce l'aveva? Io ho un 150 litri PIENO di ceratophyllum e najas tanto che i pesci devono nuotarci in mezzo, quella la porto tutta e almeno 3 rio ce li allestiamo ;)
Perfetto, io ho altrettanto cerato e pothos...a sto punto manca qualche felce e qualche altra piantina carina...e i legni...quelli saranno cazzi amari...
Per il fondo non mi ricordo cosa ci aveva detto entropy...
Ah e per i filtri ad aria, aspetto un altro paio di "comprali tu" e poi vado in negozio e ne prendo 8 a 10 mauri...se avete altri posti in cui costano meno, o li avete già fatti home made ditelo adesso!!!
8 a 10€ oppure 8 a 20€ (2,5€ l'uno?).
Comunque vai pure, comprali. 10€ li metto di tasca mia che qualche filtro ad aria mi fa comodo.
MarZ per me va benissimo, fai come dice Matteo, gli altri 4 me li piglio io ;)
Per capirci, io mi compro questo che mi serve:
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-areatore-plus-p-270.html
Penso che basti oltre al tuo, giusto MarZ?
I filtri ad aria come sono? A me ne servono 7 dei quali 4 medi..insomma non piccoli :)
Di tubo per areatore quanto ne serve? Su Aquariumline 10metri costano 4.90€..se volete ne approfitto dell'ordine e ne prendo 20 mt (dei quali 3 metri li tengo per me).
A me gli areatori vanno bene sia grandi che piccoli. Ho da fare sia regali (grandi) che esperimenti (piccoli).
Roberto, io su questo topic mi sono perso perché si è sviluppato troppo mentre ero fuori.
Riesci a impostare un post di riepilogo su chi porta cosa e relativi costi per l'associazione? Poi i partecipanti aggiornano e correggono.
Anche per sapere subito chi dovrò rimborsare.
Lo faccio in giornata :)
Matteo, a te servono areatori o filtri ad aria?
Filtri ad aria senza l'areatore.
Oddio, se ci sono areatori a prezzi stracciati potrei considerali... :P
[quote="MarZissimo" post=46901]. . .
Per le vasche bluebios invece abbiamo solo vetro, senza filtro nè luce nè coperchio.
Per la luce l'abbiamo già pensata da attaccare alla struttura, per il coperchio idem basta un qualsiasi polionda o anche il domopack, quindi rimane il discorso filtri.[/quote]
Se dobbiamo mettere il polionda bianco perché si veda qualcosa bisogna mettere una luce da stadio... :blink: io pensavo a del plexiglass e farli come ho fatto i miei coperchi.
(http://imageshack.us/a/img685/9338/dsc0001ukl.jpg)
In una ferramenta dove mi rifornisco un pezzo da 2mm dimensione 50x50 cm viene 3,50€
Però scordate che li faccio a casa e li porto fatti... al massimo posso portare i pezzi di tenuta e le viti in inox... poi foro a cesena.
Perché l'ho fatti per due vasche uguali in serie poi per un mm erano diversi e ho dovuto rifare i fori! :pinch:
[quote="MarZissimo" post=46901]
Io ho una valvola di non ritorno e un areatore che può benissimo servire 2 vasche...mancano altre 6 vasche da filtrare...chi ha areatori in surplus?[/quote]
Servono in caso (io per me ce li ho) tubicini da areatore per fare prolunghe, e soprattutto dei connettori con rubinetto per tarare la pressione su ogni tubo.
Sono cazzate, io li compro a 1.50/30 euri da me dove i prezzi sono da capogiro....se volete li prendo, altrimenti ci pensate voi in qualche modo se ce li avete a casa o trovate un posto che li fa pagare meno :)[/quote]
Solitamente da aquarialand a quel prezzo prendo il tubicino per la co2 quello verde... Volete che prendo questi kit (http://www.aquarialand.com/product_info.php?cPath=2_10&products_id=731&osCsid=c2b889b2b42d902ba0b2bf5391f0112b)?
Costano meno di 4 € l'uno e hanno 2 rubinetti 2 giunti e 2 giunti partizionatori a Y.
Per i filtri a ad aria potrei farli anche soprattutto col nuovo acquisto... Però non so se c'è la faccio coi tempi... :S
[quote="MarZissimo" post=46901]
Una cosa SUPER importante è il substrato di fondo....io ho qualcosa, ma bisogna prevederlo per ogni vasca....[/quote]
Io ho 4 kg di ghiaietto bianco con un fondo minimo (2 cm c.a.) due vasche da 30 lt posso coprirle. :)
È evidente che il mio cervello si sta decomponendo...prima ho iniziato a non saper più scrivere..adesso non so più contare...
È 2.50mauri l'uno...per 8....uguale 20 mauri...e non 10...sorry.
Riconfermatemi comunque che va bene anche a 20.
Sono piccolini..fatti con una spugnetta e un tubo di pvc, niente a che vedere ad esempio con quelli "professionali" della sera a spugna nera e tubo verde con il braccio a fine tubo per mandare il flusso in modo orizzontale...qua anche il tubo in pvc è cortino...insomma...non vi aspettate niente di che...l'unica cosa è che c'ha una ventosa con cui lo si può facilmente ancorare al vetro di base.
È carino ma vale 2 euro e 50...
ok per il plexiglass...ma a sto punto andiamo di domopack e amen...tanto non si vede ;)
Ho capito di quali parli, vanno benissimo..prendine 12, Matteo poi ne prende 4 ed io prendo gli altri 8 :)
ho visto che parlavate di dimensione..sono piccolissimi eh....
la spugnetta bianca è questa:
(http://www.aquariumline.com/catalog/images/small/EHEIM_2617100_K7wXd3DVLVAY_small.jpg)
[quote="gamgam" post=46921]Filtri ad aria senza l'areatore.
Oddio, se ci sono areatori a prezzi stracciati potrei considerali... :P[/quote]
Posso aggiungermi? :)
Se volete ho un super filtro ad aria fermo che posso portare con il relativo aereatore!
CitazioneOddio, se ci sono areatori a prezzi stracciati potrei considerali...
ovviamente come brendan mi aggiungo anche io.. anche per i filtri ad aria se ne prendete di grandi.... :drop:
aspetta aspetta vuoi mettere nelle vasche da 100 litri (Blu bios) dei filtrini con una spugna neanche di 10 cm? A questo punto li devo fare io! :whistle:
Ragà cerchiamo di non complicarci la vita, Alex tu pensa alle strutture, vai a lavorare, marsch! :P
I filtrini vanno bene, i pesci in vasca ci stanno 2 giorni, quindi serve giusto qualcosa per muovere un pò l'acqua ;)
Per i filtrini, se li volete ditelo a MarZ in privato, non incasiniamo questo topic già incasinato ;)
Esatto. Per l'esposizione sono perfetti. Io puntualizzavo per voi...se li volete per portarli a casa. Indicativamente io ne metterei 1 ogni 50 litri per acquari in cui ad esempio ci metto una coppia di piccoli incubatori orali o di piccoli costruttori di nido...
Quindi conferma ufficiale ne prendo 12?
Direi di si, chi ne vuole altri scrive a te in pvt e non qui ;)
Salve.
La ringrazio per averci contattato ma siamo già presenti alla manifestazione come unico sponsor ufficiale per la fornitura di acqua attraverso un apparecchio da 4000 lt/giorno.
L'acqua prodotta sarà anche a Vs. disposizione.
questa la risposta della forwater. direi che non ci sono particolari problemi.
Uhm direi di no..quindi che facciamo?
è che 4000 litri al giorno per anche le esposizioni di discus e di caridine mi pare un po' sottodimensionato.... comunque mi fiderei
Infatti è da poveracci..MarZ riesci a fare un conto di quanti litri di acqua d'osmosi abbiamo bisogno?
MarZ, se vuoi comprare un paio di felci a obi, fai pure ;)
Una sola felce... l'altra la porto io!! ;-)
ok perfetto, adesso la inserisco nella lista "generale" ;)
Ragazzi il betongas e gli espositori chi li porta giù?
Allora, devo fare una lista ad Alby delle cose da portare, la faccio qui:
- 2 espositori smontati
- relative viti
- fiero gonfalone AIB
- poster che sono a Ranco (magari li ristampiamo pure che non erano messi benissimo, ma intanto porta pure quelli)
- set fotografico
- 70 vaschette (quindi almeno 6 scatole)
cos'altro? I betongas forse Alby non riesce..l'anno scorso Davide non volle portarli perchè sporcano un botto e lui veniva in camper.
Forse riusciamo a reperirli a Cesena dentro un brico?
Porca troia alby... :°D
prandi due macchine :°D
I betongas sono un bel casino...senza siamo troppo bassi e non useremo il telo nero/blu di brendan...
Il telo lo possiamo usare cmq, ma qualcosa la troviamo dai! ;)
A due passi dalla fiera in Via Civinelli, 1100 c'è una ferramenta enorme (è un capannone) si chiama tecnowork vende anche robe di edilizia. Questo è il numero di telefono [0547 317576]
chiamate e chiedete se hanno blocchi in cemento cellulare(o calcestruzzo cellulare) o se li può ordinare per il 5 ottobre ma soprattutto a che prezzo! :)
Magari hanno una mezza pedana e che fai!
Ottimo suggerimento! :) Però tu devi andare in cantina a saldare!! :P
Marsch! :P
be' io a quest'ora mi riposo.
Mattino e pomeriggio saldo ;)
Mettiamo i puntini sulle u: non ho scritto che devo chiamare. Ma sarebbe ottimo che qualcuno lo facesse!
Chi fa questa chiamata chieda quanto viene il Polionda nero 2000x1000 mm e quello 1000x1000 mm se me lo riporta mi fa solo un piacere. :)
Per non prolungare il post su qualunque cosa vogliate scrivere sul Polionda (come mai della richiesta ,il costo ) usate il mio post.
Alex ma quindi vieni tu? Dai dai devi venire! :)
[quote="Roberto Silverii" post=47711]Alex ma quindi vieni tu? Dai dai devi venire! :)[/quote]
Tu pensi che non voglia venire? Il problema è che non so se riesco a recuperare i liquidi per pagare autostrada e gpl entro il 5 :S ho pensato che potrei risparmiare qualcosa facendo la statale ma in questo modo partendo alle 6 arriverei per le 13 - 13 e 30 sclerato al massimo. :blink:
Capisci non è cosa! :nono: :huh:
Ti ho scritto in pvt ;)
Ci sono da venerdì! Già operativo!
Grande Andrè! Però io per te non ho prenotato l'hotel per venerdì sera!! Magari posso provare a chiedere di aggiungere un posto, altrimenti ti cedo il mio posto e io torno in treno a BO a dormire ;)
Tranquillo! Non ho bisogno della stanza perchè ho l'appartamento per la facoltà a cesenatico :) :D
Aaaah grande! :) Quindi acquacoltura e ittiopatologia? :) Ottima scelta!! ;)
[quote="Roberto Silverii" post=47738]Aaaah grande! :) Quindi acquacoltura e ittiopatologia? :) Ottima scelta!! ;)[/quote]
Si! :laugh: Mail inviata :)
Arrivata, grazie!! Ottimo lavoro!
:)
[quote="MarZissimo" post=47682]Porca troia alby... :°D
prandi due macchine :°D[/quote]VI ODIO!!!!!!!:angry: :angry: :angry: voglio una sbronza gratis!!:finger:
Andata!!! :D
se vabbè,e che ce vò,ho mezzo lt di sangue in corpo,con una mezza di birra vado in coma etilico e mi cappotto come una blatta!!:P
Appunto :P
hahahahahh bastardo!!:P
Quindi oggi chiamo il 0547 317576 e chiedo il costo del betongas e di un pannello di polionda da 2000x1000.....devo chiedere altro?
direi di no MarZ!
Provato tutto il giorno...non mi ha risposto nessuno...
Se è una grande catena sarà aperta anche domani, al massimo lunedì...io continuo a provare poi in caso vi riporto cosa mi dicono....
Non é una grande catena ma una ferramenta immensa; prova Lunedì pomeriggio.
ok appena so qualcosa vi faccio sapere! :)
Ragazzi posso prendere dei cartoncini neri all'auchan tipo 3 fogli stile aquilone che ritaglierò, per fare coprire i lati posteriori delle vasche? Senza fondo nero, con tutto in trasparenza mi sa che fa un pò cagare...che dite?
Non dovrebbero costare molto...
Ma dietro non è tutto chiuso dal polionda? :/ Altrimenti nettamente si!
Io dicevo anche per i rio...
Allora yes! ;)
Stavo pensando una cosa...Alex ma tu vieni venerdì giusto? perchè sabato è troppo tardi per montare tutto...chiunque porta qualcosa per lo stand deve star lì almeno da venerdì a pranzo...che poi abbiamo solo fino alle 19 per montare tutto!
dubbio come faccio ad entrare se Bob o altri non ci sono? Servono dei pass? I cartellini AIB staff bastano? che ne so, io l'anno scorso sono venuto a fiera inoltrata :dry:
Se tutto va bene spero per le 10-11 di arrivare poi...
Non ti preoccupare, ci saremo per quell'ora (almeno spero), in caso contrario mi informo questi giorni e ti faccio sapere :)
Alex assolutamente non ti preoccupare per quello. Il venerdì entri come vuoi perchè sennò dico al rosetti che non possiamo allestire, quindi NON si paga e NESSUNO ti romperà le palle, sicuro iso9001 :).
Mi trovi in ogni caso lì che traffico già dalle 9.30-10...quindi non ci sono problemi.
In ogni caso il mio cel è: 349 ******* :)
Ottimo!
Numero registrato se vuoi cancellalo pure dal post! ;)
Tranquillo tanto qua leggiamo solo noi, il mio dovreste averlo, in ogni caso 349 49 04 818 ;)
se è come alla fiera di genova quando allestiscono, basta non esser a mani vuote e dire che dovete portare della roba a uno stand e sapere il nome, sempre SE qualcuno si degna di chiedervi qualcosa... al nautico l'anno scorso la security era così... e li si parla di centinaia di espositori...
Alex tu hai l'avvitatore elettrico? Oppure i Tomei? :)
Ne abbiamo due, non sono super professionali ma funzionano.
Scusate ho detto una cazzata, voi arrivate sabato, a noi serve venerdì :P
Sicuramente sabato mattina presto.:P
Porto il trapano. L'avvitatore che ho la batteria è totalmente inaffidabile.
Ok!
Tecnowork non ha nulla di quello che ci serve....
Vabè ci sarà un OBI/Castorama/Leroy Merlin?
Ragà fondamentale...chi porta prolunghe e ciabatte? Io chiedo a mio padre se abbiamo l'adattatore per la presa che ci sarà in fiera..l'avevamo per il camper ma il camper lo abbiamo venduto l'anno scorso e non sò se ce l'abbiamo ancora!
L'adattatore serve sennò siamo MORTI.
Io ho una prolunga da poochi m (credo uno e mezzo neanche) a 4 prese e quella avevo già scritto che l'avrei portata...forse ne ho un'altra quasi "aziendale" che potrebbe essere una svolta...adesso ci guardo e vi faccio sapere.
Ragà se serve compro 10metri di filo e una ciabatta, ce la facciamo su misura a Cesena ;)
Prolunga trovata.
Adesso tocca portare tutte le prese multiple e le ciabatte che abbiamo :)
[quote="MarZissimo" post=47960]Tecnowork non ha nulla di quello che ci serve....[/quote]
Io a Chieri e dintorni il polionda ho trovato che costava meno è al self.
A Cesena nel centro commerciale Le Terrazze in via Marzolino I c'è ne un Self* ma in quello di Chieri il gasbeton o ytong non l'ho mai visto...:huh:
Ad essere sincero l'ytong l'ho visto solo da Bricoman ma il più vicino alla fiera è a Ferrara in via Bologna,470
Una presa industriale costa meno di 2 € con 5 compri la ciabatta, 15 metri di cavo da 3 poli di 1,5 di sezione costa 11,50€.
Fate vobis
*Tel. 0547.385311
Io le industriali a meno di venti euro non le ho mai viste. a quel prezzo te ne compro io una decina..
[quote="topo" post=48014]Io le industriali a meno di venti euro non le ho mai viste. a quel prezzo te ne compro io una decina..[/quote]
Vai in questo catalogo (http://www.bricoman.it/static/sfogliabili/orbassano_cat.html?i=032012) a pagina 156 mi fai la ricarica postepay e ti prendo quello che vuoi!
Per gli altri pagina 343
Oggi chiamo e vi faccio sapere....oh..alla fine senza stare a cercare lì....dove cazzo posso prendere il betongas io? cioè...anticipo i soldini e poi me li ridate...tanto io vengo su da solo e la macchina la posso riempire per bene...ho fatto due conti e oggi è martedì....mancano 3gg compreso oggi...mi cago un pò in mano...
MarZ io penso che da obi/castorama/leroy merlin qualcosa tipo betongas hanno, non dovrebbe nemmeno costare tanto..quanti ce ne servono? 8?
Cmq calcola che le vasche vengono rialzate di 15cm, quindi se non li troviamo non è una grossa tragedia, a meno che non volessi metterne 4 per vasca, allora si, inizia a essere una tragedia :P
Scusate se in questi giorni ero assente, ma mi sono definitivamente trasferito a Cesenatico.
Non ho avuto la possibilità di portare l'acqua d'osmosi, ma nella Clio non ci stava, avevo tutte le valigie.
Allora....niente betongas...vaffanculo non lo prendemo. non riusciamo a trovarlo...amen....anche se mi tira un pò il culo....
In ogni caso ho trovato il polionda.
foglio da 2000x1000 a 11e 50 mauri.
Ne basta uno o devo prenderne un altro?
Ho preso anche a 6 euri e 80 il cartoncino nero per parare il culo ai rio e in caso anche alle altre vasche.
Nota negativa...l'obi ha delle felci di merda...c'è qualcun'altro che riesce a reperirne di carine? spendere 4 euri per una roba secca mi pareva proprio buttarli nel cesso....oltretutto non fa neanche un bell'effetto ottico...
Se nessuno può io faccio un salto domani..è che io dovrei cmq riportarle prima a BO, ma in caso pazienza :)
Dai vado io a prendere due felci... la mia la porto ma non è bellissima...
Sicuro Ric? Se no vado :)
Come vuoi Roberto... per me non c'è problema!
dimmi tu! (?)
Se per te non è un problema ok, io dovrei portarle prima a BO in valigia ed è un pò un casino :)
Devo prendere un altro foglio di polionda nero?
Mi sa che Alex aveva scritto quanti ne servivano..aspè che cerco
Ok allora prendo felci piccole 2 + la mia che porto da casa....
E porto un'echinodorus grande...
Alex non ha specificato se servisse solo un foglio da 2000x1000, aspettiamo che legga lui :)
Cavolo ragazzi la calma è la virtù dei forti, e voi state entrando in panico come mammolette!
Odio ripetermi ma...
[quote="Alexander MacNaughton" post=47994]
Io a Chieri e dintorni il polionda ho trovato che costava meno è al self.
A Cesena nel centro commerciale Le Terrazze in via Marzolino I c'è ne un Self* ma in quello di Chieri il gasbeton o ytong non l'ho mai visto...:huh:
Ad essere sincero l'ytong l'ho visto solo da Bricoman ma il più vicino alla fiera è a Ferrara in via Bologna,470
*Tel. 0547.385311[/quote]
Il meno che ho trovato viene se non sbaglio 8,50 € quindi se sei già in quel di cesena Brendan facci un salto e vedi di prenderne altri 4 pannelli da 2000x1000 ed uno da 1000x1000 se trovi delle felci e/o il betongas facci sapere
Se non trovi ne l'uno nell'altro fai un salto al Brico Mark in Via San Mauro, 881 col numero di telefono 0547 602223
Per le felci informatevi a questi numeri Elisabetta Cavrini 348-5733980 o Michele Pasqualini Galliani 348-5734060 sono di un vivaio fuori bologna che se non ho capito male le coltivano quindi se non le hanno belle loro... sono in via Dugliolo, 5/a a Mezzolara ricevono su appuntamento quindi telefonate
Un'altra cosa senza betongas io non porto niente. :angry: Se metti il caso una struttura cade a dosso a qualcuno noi finiamo in galera capite il concetto!:dry:
Non me lo fate portare da Orbassano!:angry:
L'ho specificato quanto polionda nero mi serviva (5+1) ma vallo a trovare in 33 pagine di Generale 8 di strutture e 657 risposte solo dell'acquabeach!
Cavolo ragazzi siete grandi e grossi non mi fate fare tutto a me!
Brendan dimmi tu se devo prenderli io quelli che rimangono, ma fallo entro oggi pomeriggio alle 16.30 perchè poi esco dall'uni e in caso vado diretto a prendere il polionda che manca.
Lascia perdere le felci a Bologna, ci dobbiamo fare decine di chilometri per niente, le prende Riccardo vicino casa sua e le porta.
I pannelli ok o MarZ o Brendan mettetevi d'accordo tra di voi.
Alex, il betongas in che modo dovrebbe prevenire un disastro? :/
PS
conservatevi tutti gli scontrini, non per la fiducia, ma perchè poi vi dimenticate qualcosa e ci rimettete soldi ;)
Io sono sempre all'uni e leggo sporadicamente il forum...brendan scrivilo qua entro le 16.30 ora in cui esco dall'uni e in caso vado diretto all'obi prima di tornare a casa
il beton non serve da mettere sotto i tavoli per rialzarli? mi fido più del betongas che i piedi dei tavoli pieghevoli!B)
No era da mettere sotto le vasche per rialzare queste ultime.
Alex quando dici 5+1, intendo 5 da 2m e 1 da 1m?
No perchè prima hai scritto 4 da 2m e 1 da 1m...io ne ho presi 4...
Forse dice altri 4 rispetto a quello che hai preso?
In totale erano cinque da 2x1 e uno da 1x1 se non erro
PS
il betongas serviva come ha detto MarZ a rialzare un pò le vasche, i tavoli cmq non sono tipo quelli di Ranco, sono tavoli grossi e robusti tranquillo ;)
Che centro io col polionda? :P
io ho internet a salti..
Oggi sono stato da un vivaio per le felci e ne avevano di due tipi a 9 e 9,50euro...........
Sono stato anche da OBI garden e le facevano allo stesso prezzo!
Domani posso andare in un'altro vivaio a sentire per il prezzo ma non so quanta differenza di prezzo ci sarà..
Cosa dite ? troppo care?
Alex diceva che le trovava a 5 euro l'una...
5€ l'una fuori Bologna ma chi ci va? Io non ho la macchina a BO ;) In caso prendi quelle Riccardo! :)
ragazzi allora,oggi sono andato da Davide e ho preso:
2 espositori
coperchi
luci
prese varie
6 scatole di vaschette
telo (serve a qualcosa???)
set fotografico (a che cazzo serve??? se non me lo fate portare sarebbe meglio!!!!)
fierissimo (ma quanto cazzo non è fiero?!!?!?) gonfalone :P
poster DA RIFARE,con la condensa della serra sono colati tutti!!!(anche questi se si riuscisse ad appenderli senza appiccicarli al polionda sarebbe meglio x lo spazio in macchina)
:laugh: :laugh: voglio proprio vedere dove metterò il box coi pesci e il borsone!:dry: :S :pinch:
Ma tu vieni in treno ?? :laugh: :laugh:
Allora....calma....rifiatiamo....
Adesso a casa ho 4 fogli di polionda da 2x1.
Mi manca da prendere domani quello da 1x1
devo prenderne un altro da 2x1?Poi:
Manca la scheda sugli smaragdina: la faccio io, ma mi servono due righe, davvero due, sull'esperienza di allevamento AIB. Non avendoli mai avuti sarebbe il caso che le buttasse giù alby.
Per farti un esempio alby dopo ti incollo quello che ho scritto su alcune altre schede.
Eccounesempio di quelloche ho scritto per gli strohi
CitazioneAlla convention AIB di Ranco sono venuto in possesso di una coppia di questa splendida specie.
Appena messi in vasca, scomparso lo stress del viaggio hanno subito iniziato a colorarsi e a tirar fuori un bellissimo marrone misto oro e delle belle bande dorate sugli opercoli branchiali.
Una dieta fatta di naupli d'artemia, parecchio vivo e surgelato, unito ad una buona chimica dell'acqua (quest'ultima deve essere morbidissima e con un ph molto molto basso) e ad un layout che preveda molti nascondigli e ripari porterà sicuramente ad una delle tante riproduzioni a cui ho assistito nei mesi in cui ho allevato questa coppia. La femmina, una volta che il maschio è in fase di incubazione è bene che venga spostata in una vasca a parte, in modo da lasciare il partner più tranquillo possibile fino a che non sputerà gli avannotti.
Infine,sebbene le ridotte dimensioni, questi pesci hanno bisogno di vasche correttamente dimensionate ed allestite in quanto presentano una forte aggressività intraspecifica.
E oltretutto me dovresti anche dare una immagine tua figa degli smaragdina ;)
Non c'è evidentemente modo di prendere la felce a 5 euro perchè nessuno ha modo/tempo di andarci. Riccardo se quelle che hanno a 9 mauri sono buone prendi quelle.
I cartelloni, dato che andrea (topo) ha fatto i supporti, non riusciamo proprio ad averli? Ci siamo ufficialmente resi conto che quelli vecchi sono da buttare, il giorno prima dell'esposizione? Ve prego diteme de no....
Per il resto....qualcuno ha dei newattini da portare? Ho un pò di timore per alcune specie con il freddo di questi giorni...
Alby...gli splendens li porti tu o li porto io?Nel frattempo, a parte gli smaragdina ho finito le schede e preparato il modulo in 20 copie per il discorso del mantenimento specie selvatiche.
Sto...letteralmente....dando di matto. Domani devo fare 50mila giri....
Da obi ci vado il pomeriggio, quindi fatemi sapere per il polionda prima delle 14 :)
Dai dai dai dai dai! Siamo quasi quasi apposto, manca pochissimo!
Ragà tranquilli i cartelloni li avevo fatti ristampare preventivamente a topo..20€ ben spesi :)
Io porto diversi riscaldatori che ho in più a Bologna, quindi no problem per scaldare le vasche in caso.
Ho stampato diverse cose tipo le schede del cibo vivo, i moduli di iscrizione, i fogli coi prezzi, i fogli "iscriviti all'aib" e cagatelle varie
Grandissimo!!!!!!
Allora adesso ritiro fori n'altra magagna...ma il substrato de fondo per le vasche...ce l'avemo?
Questa è una bella magagna..che facilmente non si risolve..il tipo di Roma ha detto che portava tutto, quindi tocca placcarlo appena arriva e svaligiargli il furgone!
si i poster sono stati ordinati... speriamo che il tipo li abbia fatti per tempo che glieli ho ordinati non all'ultimo minuto... anche dopo!
per i poster non serve del polionda per appicicarli, il supporto l'ho fatto su misura, quindi in teoria bastano 5 o 6 puntine da disegno e vanno apposto...
[quote="MarZissimo" post=48217]Allora adesso ritiro fori n'altra magagna...ma il substrato de fondo per le vasche...ce l'avemo?[/quote]
Comprare del gravelit?
Allora ripeto per la terza volta servono in totale 5 pannelli di polionda 2000x1000 mm ed un pannello di polionda 1000x1000 mm.
Le puntiiiiiiiiiine!! Chi le porta?!
No non compriamo più niente ragà, il gravelit pesa e ingombra, portarlo è un casino, se il tipo di Roma non ha niente allora amen o troviamo una soluzione lì in fiera o a Cesena ;)
Perfetto Alex, domani compro quello che manca.
Se io domani comprassi tipo a 5 euro l'uno tre sacchi di substrato?
Quello che è è...non c'è bisogno di mettercene manco 1cm..una spolverata tanto per non lasciare il fondo nudo, poi tanto piante con radici non dovremmo avercele...che dite?
Almeno c'abbiamo coperti i rio...poi con i bluebios ci arrangiamo lì per lì sperando in questo tizio di Roma..
OK, andata!
Marz,gli splendens portali tu,ho già un culo di mahachai simplex e smargdina da portare!!
x la scheda corro a farla,ti manderò una semplice mail con allegata la foto!
ok, allora mi segno di portare tutti i piccoli splendens (gli adulti li espongo sullo stand di AP, oppure preferite il contrario? per me è uguale!), e mi segno di portare anche tre sacchi di sabbia...me do un budget de 15 mauri, poi se vedo che ce n'è di carina ne prendo altri due sacchi, tanto al massimo 10 euri ce li butto io di tasca mia...e amen.
Altra roba...se per quanto riguarda le piante, con tutto il cerato mio e del presidente siamo quasi (dico quasi perchè se ci fosse più varietà sarebbe anche più figo) apposto...con i legni bisognerebbe abbondare...io ne ho diversi...almeno quattro...e alla peggio porto dei vasi di terracotta.
Se qualcuno ha delle piante in più ma soprattutto dei legni in più li porti!
E non è vero, di legni ne ho due, visto che devo allestire anche per AP....chepalle sto a diventà scemo...
Io porto un legno e poi un groviglio di ceratophyllum e najas che riempie totalmente una vasca da 150 litri..più la lemna che ci rimarrà incastrata :P
[quote="MarZissimo" post=48236]E non è vero, di legni ne ho due, visto che devo allestire anche per AP....chepalle sto a diventà scemo...[/quote]io ho i legni di Maurizio!
I legni ragà so fondamentali...portatene in quantità MASSIVE!
(nel frattempo sto a impestà casa per bollì la torba....una roba indegna...mi madre me vole morto....)
hahahahh già ti ci vedo con 4 pentole di diverse dimensioni e tutte rigorosamente in uso in cucina a farle bollire su altrettanti fornelli con un vapore da sauna e un odore di sottobosco!!:laugh: :laugh:
Esatto. fotografia perfetta :°D
Allora stamattina dopo lezione vado a prendere:
- 3-5 sacchi di substrato da 5kg
- piante per allestimento che poi riporterò a casa, quindi le pago con i miei soldini (a sto punto quasi che conviene prenderle lassù...boh....)
Anzi..me sa che le prendo lassù.
- Acqua di osmosi da caricare in macchina (poi finisco anche di bollire i 25litri che mi sono rimasti in casa)
Poi oggi pomeriggio vado, anzi torno, all'obi e prendo un foglio da 2m e uno da 1m di polionda
E a questo punto dovremmo essere a questo punto:
Allestimento stand:
- alex porta strutture in ferro e legno con relativa illuminazione
- io porto maxiprolunga + una ciabatta
- roby porta il trasformatore per la presa industriale
- ognuno porta delle prese triple e altre ciabatte
- i tavoli li troviamo lì
- brendan porta il telo
- io porto il polionda
- le vasche le troviamo lì
- alby porta gli espositori e le vaschette da esposizione per gli show
- topo porta i supporti per i cartelloni
- roby porta i cartelloni
E con queste cose qua lo stand è coperto.
Poi per le vasche dei non selezionati:
- io porto il substrato + piante + legni
- tutti portate piante e legni vari per fare layout (qualsiasi cosa è ben accetta)
- ognuno porta i pesci che deve portare
- roby porta i newattini
E con queste cose qua i non selezionati sono ok
Direi che, salvo casini, imprevisti, esplosioni cosmiche particolari, ce dovremmo esse....dimenticato qualcosa?
Si ho dimenticato il cibo vivo....chi di dovere porta gli inoculi ;)
Bene, sabbia/ghiaia presa...è pure nera, quindi ottima....
Il tizio della città vicina alla mia (falconara) mi ha fatto uno sconto perchè gli parlavo dell'aib...sono 6 euro a sacco da 5kg invece che 9e 50 (sconto sulla ladrata), in cambio mi ha chiesto se gli mettiamo il logo suo sulle vasche, io gli ho detto ok...poi magari se scorda pure...sticazzi...
Curioso è il fatto che lui già conosceva l'aib...perchè un tizio siciliano gliene aveva parlato...e mi ha chiesto dove aveva sede la nostra associazione: io gli ho detto: non ricordo, o chieti o bologna.
Lui mi fa: ma come, c'è uno che viene periodicamente qua, mi dice che è siciliano e che è dell'aib....
A quel punto incuriosito gli faccio: ma mi dici il nome de sto tizio?
e lui: il nome non lo so, però è uno basstto con sempre una camicia a scacchi, capelli brizzolati, lunghi e con lo stempio...a volte porta anche il pizzetto....
Avete capito anche voi di chi sto palrando?
Gli hodetto che non sonodei nostri e che sonodel sicilia betta club che si è formato da poco...e lui mi ha detto: ma io l'ultima volta che l'ho visto è stato poco tempo fa...giugno...
Io ho risposto che sinceramente non sapevo da quanto si erano scissi e che comunque per ora la cosa non ci riguardava.
In pratica pare che sto fantomatico siculo se ne va periodicamente afalconara a prendere mangimi della blueline che poi riporta alsud...boh...e ogni tot dice di essere di AIB....non sose per ottenere sconti o perchè vuole pubblicizzarci in memoria deibei vecchi tempi...non c'ho idea...
Ahhh! Lo stronzo in questione è sicuramente il caro Aristide!!
La moglie è di Falconara e quindi ci vanno spesso!! Hai capito lo stronzo, quando gli conviene dice che di AIB, poi ci sputa addosso però!! Comunque fino a dicembre sta parato che la tessera è ancora valida, poi se lo fa ancora gli scrivo e gli dico che è ancora più merda di quanto pensavo!
Eh si....anche senza l'informazione sulla moglie c'ero arrivato anche io al vecchio andreamb :°D
Comunque oh..me manca solo da prende i polionda e l'acqua di osmosi...cazzo....vedo la luce....
MarZ, quando ci ritorni dal tipo chiedigli se vuole fare uno sconto ai soci AIB e gli mettiamo il bannerino in home page :)
Così da gennaio allo stronzo gli chiede pure la tessera ;)
ahahahahah glielo possiamo dire a voce, sabato lui viene a vedere un pò com'è la fiera...
altra cosa carina che si potrebbe fare è mettere su una collaborazione per le vasche...dato che a sua detta (io non lo frequento molto non so com'è come negozio) lui fa delle vasche in extrachiaro su misura molto buone....cosa che a noi ce farebbe più che gioco per le esposizioni...il problema è che non so i prezzi i modi e quant'altro...in ogni caso per ora c'ha fatto un grosso favore...poi ci parliamo meglio a voce a Cesena :)
Si infatti, è un'ottima cosa :) Bella MarZ!
Oh vado a mangiarmi due maccheroni e poi inizio a imbustare pesci e preparare tutto il resto ;)
Già imbusti?! Ansia!!!! :°°°°D
Marco se non ti calmi ti prendo a schiaffi!
Se non lavori e non finisci ti prendiamo a schiaffi in 10 Alex :D :P
Cmq si MarZ, domani alle 9 parto e preparo i pesci nel tardo pomeriggio..non voglio starci tutta la notte dietro, già mi sono svegliato alle 6.30 oggi e saranno giorni durissimi, meglio che me le faccio di sonno un paio d'ore! :)
edit: me autocensuro :°D
[quote="Alexander MacNaughton" post=48258]Marco se non ti calmi ti prendo a schiaffi![/quote]
Dai che è un ottima minaccia non posso metterla in pratica e neanche posso controllare se ti sei calmato!!!
raga' prendiamola un po' a ridere se no ce tocca spararci un colpo in testa! :S
Tranquillo, tutto ok :)
Ma si Alex qua la prendiamo sempre a ridere, ci mancherebbe! :)
Ora però torna a lavorare!!! :P :D
Bob dammi il tempo di mangiare almeno!
Aggiungo alla lista serviranno:
- giraviti a taglio da con testa larga 4 mm o meno
- giraviti a croce (così almeno potete darmi una mano a montare)
- Squadre o righe almeno lunghe 80 cm meglio se in alluminio (Voi che siete studenti dovreste averle no!)
Marz tu hai installato il programma sketch-up di google?
Io faccio veterinaria, per le vacche usiamo le braccia, mica le squadre!! :D :D
Le squadre non le trovo da nessuna parte, per i cacciaviti invece no problem!
Squadre non ne ho più....disegno tecnico non l'ho mai fatto all'uni....
No alex non ce l'ho...
[quote="Roberto Silverii" post=48252]Ahhh! Lo stronzo in questione è sicuramente il caro Aristide!!
La moglie è di Falconara e quindi ci vanno spesso!! Hai capito lo stronzo, quando gli conviene dice che di AIB, poi ci sputa addosso però!! Comunque fino a dicembre sta parato che la tessera è ancora valida, poi se lo fa ancora gli scrivo e gli dico che è ancora più merda di quanto pensavo![/quote]
Si, ma mettilo in cc :laugh: :laugh: :laugh:
Scusa :bounce:
a che ora domani mattina?
Ore 10 circa a Cesena?
per me va benissimo :)
ahahahaha MAtteo ti odio!!! :P :P
Oh ma come rimaniamo? Entriamo tutti insieme? dobbiamo registrarci all'ingresso, prendere i pass e chiedere internet (pagando 10€).
Abbiamo bisogno di 9 pass, cinque dei quali sono gratis con lo stand, altri 4 vanno pagati 12€ l'uno e ridistribuiti tra tutti (viene poco più di 4€ a persona)
alle dieci davanti alla fiera ?
Topo ha detto che mi passa a prendere per le 9-9.30, quindi noi dovremmo arrivare per le 10-11..comunque ci sentiamo domattina, il mio numero dovreste averlo, in ogni caso: 349 49 04 818 ;)
Ragazzi ho bisogno di sapere una cosa....al fine di non sputtanare il polionda pigandolo in malomodo, posso tagliare i fogli da 2m e farli diventare due da 1x1?
Fatemi sapere perchè siamo nella merda se non posso farlo...non mi ci entra tutto in macchina!!!
Al massimo mi porto il nastro isolante nero con cui li incolliamo se serve...vi giuro che altrimenti non so come fare...
No aspè, domani entriamo comunque..i pass sono per sabato...almeno spero...devo pure sta lì a fa la fila per entrà?! ammazzerò tutti in quel caso...
io 10.30/11 son lì, se faccio prima meglio, ma non credo...
Mio padre ha risolto tutto e ha arrotolato tutti i fogli alla grandissima...risolto il problema senza tagliare nulla ;)
mi ha chiamato Riccardo, dice che ha trovato una felce molto grande a 10 euro...gli ho detto che va più che bene, piuttosto che due piccole a 9 euro l'una...
Habemus Aqua :bounce:
Oggi ho preso quattro taniche da circa 20 litri di acqua osmosi, gentilmente regalateci da Patrizio di Terni, spero non sia un problema che noi arriviamo sabato mattina.
Ma dai vi ha regalato l'acqua? :)
Per sabato mattina, magari lasciamo le vasche con meno acqua e poi quando arrivate voi rabbocchiamo :)
Veramente gli abbiamo portato una ventina di pesci, piu' di Maurizio che miei, ma comunque quando gli ho telefonato e detto che ci serviva l' acqua e che l' avremmo pagata, mi ha subito risposto che non voleva soldi, anche perchè non è la prima volta che gli portiamo dei betta.;)
:) Un'aiuto reciproco ;)
Va benissimo :) Ma vi siete lasciati qualche betta per cesena?? :P :P
:laugh: :laugh: HHHUUUUUUUU
Ho finito di imbottigliare un 25 unimaculata, un 35 pk vari, domani imbottigliero' un 60 schalleri di circa 3 mesi, se riesco a prenderli e devo imbustare i 6 schalleri adulti di Marz, red cherry per Roberto gia preparate, portero' un po' di endler per chi ne vorra'.:silly:
Il mercato del pesce!! :D :D
Ottimo le red cherry me le portate sia tu che topo ihihi:D
Di red porto anche la salsa piccante messicana per fare bisboccia a suon di birra con Alby.:drink: :blush: :side:
:laugh: :laugh: Il frigo e' pronto ;)
Preparateve perche' so ca..i piccanti :laugh: :laugh:
[quote="g@s" post=48310]Di red porto anche la salsa piccante messicana per fare bisboccia a suon di birra con Alby.:drink: :blush: :side:[/quote]hahahahah io porto a cena una redhead invece!!!:P :whistle: HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!
raga,situazione finale,allora,sulla mia povera macchina ormai assettata ho:
2 espositori
divisori in cartone
luci
prese varie
6 scatole di vaschette
legni
areatore (lascio a casa quello di Maurizio a 2 mandate e porto il mio da 6)
artemia
fierissimo gonfalone
computer
cornice digitale
macchina fotografica
sacchettini x AIB
un centinaio di smaragdina
un centinaio di simplex baby
un centinaio di mahachai
una cinquantina di simplex sub adulti
una venticinquina di show adulti e una trentina di ctpk blu e copper
UNA BOTTIGLIA DI VODKA AL LIMONE e 8 lattine di birra!B) B) :drink: :drop:
ATTESTATI OLANDESI x Maurizio e Matteo
e ultimo ma non per importanza il guidatore.....se ci starà...:P :blink: :dry: :drop:
:pinch:
spero di non aver dimenticato nulla...:blush: :blush:
Cazzo alby....respact per la redhead e per la vodka&birra....grandissimo.
Non vedo la valigia
Alby sei un eroe!
Non vedo i minipony ;)
Ci si è seduto sopra!! :D
[quote="verdeblu" post=48325]Non vedo i minipony ;)[/quote]
:laugh: :laugh:
[quote="Roberto Silverii" post=48327]Ci si è seduto sopra!! :D[/quote] è talmente una merda che mel'ha letta di persona sul mio computer!!:P :P
Eugè,ci manchi!!!!:blush: :blush: :blush: :blush: :love:
Non ditelo a me! Darei un braccio per essere lì con voi!
Esatto, Eugè ci sei mancato da morire!!!
Eugè torna qua!!!