Ciao ragazzi come potrei allestire il mio acquario 80x50x35 economicamente?
L'acquario è chiuso? che tipo di illuminazione e fondo hai? :-)
È chiuso e ha 2 neon da 14WATT l'uno,fondo per ora non ne ho
Bhe allora potresti pensare a qualche Betta "wild" visto la vasca!
Con quel tipo di illuminazione dovrai optare per piante poco esigenti (una volta deciso il "biotopo" da ricreare sceglierai le piante).
Il fondo lo sceglierei sempre in base al tipo di pesce che vorrai inserire, fatti un giro nella sezione selvatici per vedere qualche pesciolino! I più adatti per una prima esperienza con questi pesci sono i B.Simplex perchè sono molto semplici da allevare e richiedono della semplice acqua del rubinetto (decantata ovvio) :-) inoltre AIB sta per far partire un "programma di mantenimento" di questa specie perchè in natura è a rischio estinzione.
Avendo già la vasca non sarà difficile ricreare un habitat ideale nel nome del risparmio economico!
Il fatto è che ho già un betta e vorrei metterci quello insieme a delle femmine...
Di piante volevo mettere la cabomba,l'anubias,la lemna minor e la vallisneria.
Ottimo per le piante però aggiungerei anche della pistia stratiotes o della limnobium laevigatum o qualche pianta galleggiante di dimensioni maggiori della lemna, in modo che le fitte radici di queste creino delle barriere visive nella parte alta della vasca tra il maschio e le femmine. Anche la ceratophyllum demersum è ottima in allestimenti del genere perchè ha una crescita molto rapida, riesci a tenerla galleggiante, crea degli ottimi nascondigli e non richiede cure particolari.
Puoi optare anche per Limnophila sp., Microsorum pteropus, Najas indica e Cryptocoryne sp.
Prima di acquistare piante al negozio guarda nel mercatino!
Il fondo fertilizzato con le piante che abbiamo nominato non sarà di fondamentale importanza però nel terreno dovrai aggiungere qualche pastiglia di fertilizzante nei pressi di quelle "interrate"(le pastiglie dovranno essere aggiunte ogni tanto). :-) Il fondo lo puoi fare con del quarzo.. è consigliabile usare un terreno piuttosto scuro perchè i betta come sai non amano molto la luce però considerando che la vasca dovrà avere molte piante tra cui molte galleggianti che in qualche modo schermano la luce e molti nascondigli puoi scegliere a tuo piacimento il colore del quarzo però ricorda che i pesciolini non amano molto la luce e nemmeno quella riflessa dal fondo! ;-)
Grazie mille dell'aiuto ;) Il quarzo dove lo posso trovare e se conosci qualche negozio a Roma dove vendono il tutto dimmelo ;-)
Purtroppo non conosco i negozi a Roma... Per alcune piante guarda qui: http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=22&id=14280&Itemid=318
Per i Betta Splendens va bene acqua decantata o per forza acqua osmotica?
Per gli splendens l'acqua di rubinetto di Roma decantata va bene.
Aggiungerei però un normale biocondizionatore ;)
Va bene quella di un tubo?
Decantata ovvero lasciata a maturare minimo due giorni?
L'acqua potabile va bene, gli splendens non hanno bisogno di un ph o una durezza troppo basse. In particolare, quella di Roma io la uso normalmente da anni. Se al rubinetto è attaccato un tubo fa niente, basta che il tubo sia ragionevolmente pulito.
Per decantarla lasciala in un recipiente aperto per 48 ore. Anche una tanica è ok, purché non sia riempita all'orlo ma resti una certa superficie di acqua a contatto con l'aria in modo da far evaporare il cloro. A Roma comunqie non c'è molto cloro nell'acqua e bastano poche ore perché evapori.
Grazie Matteo ma cento litri non ci vanno in un recipiente faccio direttamente con l'acquario e apro il coperchio ;-)
Se lo riempi per la prima volta certo :laugh:
(ora capisco a cosa serve il tubo!)
Poi per i cambi d'acqua parziali la farai decantare in un recipiente. Una tanica da 20 lt dovrebbe fare al caso tuo. Meglio ancora due da 10 lt. che sono più leggere.
Occhio però che se stai avviando da zero un acquiario con filtro biologico, prima di inserire i pesci dovresti aspettare le canoniche quattro settimane perché il filtro biologico maturi. A quel punto puoi anche tenere il coperchio chiuso perché in quel tempo l'acqua decanta lo stesso ;)
:-) Grazie Infinite
Posso aspettare meno di quattro settimane?
Ragazzi ho l'acquario un po'rigato che si vede contro luce,come faccio per non far vedere le righe?
Se il vetro è rigato c'è poco che tu possa fare :)
Grazie della risposta ma mi sono accorto che si vede poco e niente ;-) Per fortuna...
OT Roberto leggi PM :-)
[quote="Gestle" post=44503]Posso aspettare meno di quattro settimane?[/quote]
Meglio aspettare. Nel frattempo goditi le piante, che puoi mettere subito.
Durante la maturazione del filtro avrai un picco di nitriti che sarebbe fatale per la maggior parte dei pesci e comunque dannoso anche per pesci robusti come i betta.
Sul forum forse ne abbiamo parlato poco, ma se cerchi su internet troverai tutte le informazioni e istruzioni che servono sull'avvio di una nuova vasca.
La maturazione di 4 settimane + verifica del picco dei nitriti con apposito test sono le cose essenziali per avviare una nuova vasca; giusto per evitare di partire col piede sbagliato e rovinare tutto il resto, questo è proprio il caso in cui un po' di pazienza ripaga ;)
Ah su alcuni siti dicono che bastano due settimane per questo ho chiesto...
Per i nitrati come si fa il test?Che valori devono esserci?
In rarissimi casi i tempi di maturazione scendono sotto le 3 settimane, qualche volta ce ne vogliono 4, quindi tu vai sul sicuro aspettando un mesetto :)
Per i test basta portare un campione d'acqua al tuo negoziante e te li fa al volo. Se poi vuoi acquistare i test fai-da-te per averli sempre sottomano, allora ci sono anche quelli. Io per esempio ho questi (http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/jbl/135261) e mi ci trovo benissimo, ma per ora non è una questione così urgente, deciderai tu più avanti :)
OT: Wow manco a farlo apposta ho beccato un link con uno sconto interessante :D
Grazie mille Khanti :-)
Altra cosa:ogni tanto la pompa mi fa un rumore più forte del solito e da tutte bollicine,è normale vero?
Che pompa è? A meno che non sia proprio di qualità scadente, il problemino dovrebbe risolversi da solo; solitamente le pompe impiegano qualche giorno per espellere tutte le bollicine d'aria residue al loro interno. Dagli un po' di tempo senza muoverla e vedrai che tornerà silenziosa. Se non dovesse succedere allora potrebbe essere che tocchi il vetro dell'acquario o che non sia in posizione stabile.
Quella che ho io è una pompa che stava nell'acquario della Juwel
Se è di serie allora non avrai problemi, lasciala tranquilla che ci pensa lei ;)
Ok è da ieri che ho allestito l'acquario e messo l'acqua...
Però l'acquario che ho era usato (pochissimo) e me l'hanno regalato,non credo centri qualcosa vero?
Ma non credo, se l'acquario non è più vecchio di te non penso avrai problemi :D
Visto che è usato e l'hai allestito ieri l'unica cosa a cui puoi prestare attenzione sono eventuali perdite (qualche volta il silicone secca e succede), ma te ne saresti accorto; per sicurezza ispeziona i bordi, ma è un'eventualità comunque remota :D
Tagliamo la testa al toro e fai una foto della vasca e dell'allestimento e postale nella sezione dedicata, così ti aiutiamo anche col layout se vuoi :)
Ah è questa la sezione giusta! Scusa! :lol: :drop:
Ecco le foto (l'acquario è molto più grande solo che ho fatto le foto di fretta :P )
(http://www.cantilux.net/uploads1/5329_WedJul112948am_foto1.jpg)
(http://www.cantilux.net/uploads1/888_WedJul112948am_foto2.jpg)
P.S. Ci devo aggiungere ancora molte piante :laugh:
Eh sì!
Questo è il mio -> link (http://tinyurl.com/bmj5a5p)
Non ti dico di fare lo stesso, però l'idea è quella :D
La sabbia chiara direi che non è molto adatta: il biotipo dei betta ha dei colori più scuri sul fondo e poca luce, cosa che viene molto riflessa dal biancora della sabbia. Se metti molte piante galleggianti dovresti arginare il problema; oppure ricopri con un po' di sabbia scura :)
Devo mettere ancora piante galleggianti,piante,legni,sassi e magari qualche anfora....
Comunque per la pompa quanto devo aspettare ancora?
Le anfore no, ti prego! :D
Se ti piacciono niente da dire, ma qui tutti ti consiglieranno di allestire un acquario dall'aspetto naturale, e così anch'io: vedrai che sarà una soddisfazione ;)
La cosa fondamentale comunque è la flora: più ce n'è meglio è!
Sai dirci quanti watt ha il neon dell'acquario?
Si dell'anfora giusto perchè mia madre ce l'ha con le anfore e non mi lascia stare se non la metto,vabbè la convinco :P
I neon sono due e mi pare che sono 14W l'uno...
Quando devo aspettare prima che la pompa si silenzi?
No no mettila per carità, allora :D
2 da 14 watt vanno bene :)
Solitamente un paio di giorni, altrimenti se il rumore è davvero insopportabile prova a smanettarci e sistemarla in una posizione migliore. Se è usata potrebbe essere utile anche aprirla e pulirla per bene, soprattutto la girante.
L'avevo già aperta e pulita quando ho preso l'acquario ora aspetto domani e se fa ancora quel rumore la apro ;-)
Perfetto!
Se il rumore è una vibrazione, verifica che non sia male appoggiata a qualche plastica o vetro.
Se è un gorgoglio forse è dovuto a bolle d'aria. Prova a spegnerla, rivoltare l'uscita verso l'alto per fare uscire l'aria e riaccenderla tenendo tappata l'uscita con un dito per qualche secondo.
Grazie MILLE 1000 Matteo :laugh:
Seguendo i tuoi consgli ora il rumore se ne è andato (spero rimanga sempre così)...
Grazie mille anche a Khanti e agli altri...
Ora il mio prossimo obiettivo è piantumare bene e la terza pianta che voglio prendere è la Cabomba Caroliniana :party:
Ah ragazzi una domandina:l'Anubias come ben vedete dalle foto ha un bocciolo e volevo sapere come e quando fiorirà e un'altra cosa senza che apro un altro topic,che mi consigliate Ampullarie,Neritine o qualche altro Gasteropode?
Io adoro le ampullarie, te le consiglio perché danno tantissime soddisfazioni! A proposito, ne ho 200 giovani della varietà ivory da smaltire, ne vorresti qualcuna? :D
Khanti mi servirebberoma devo rimediare i soldi per la spedizione :-(
Intanto puoi postare qualche foto?
Appena ho un attimo faccio le foto delle piccoline e te le mostro.
Grazie mille non vedo l'ora di vedere le foto
[quote="Gestle" post=44618]Ah ragazzi una domandina:l'Anubias come ben vedete dalle foto ha un bocciolo e volevo sapere come e quando fiorirà?[/quote]
Vedi qui
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=40&id=18479&limit=6&limitstart=6&Itemid=318
Grazie mille Matteo ora aspetto le foto delle Ampullarie :-)
Ragazzi ora mi è venuto un dubbio...
Quando ho pulito l'acquario siccome era molto sporco ho usato il Viakal ma dopodichè ho risciacquato SUPERACCURATAMENTE con acqua corrente...
Non sarà dannoso per i pesci vero?(anche perchè le piante sono vive)
Non so, su internet si leggono opinioni discordanti sull'uso del Viakal.
Hai risciacquato molto bene e molte volte? Forse potresti fare anche, per sicurezza, un cambio totale di acqua dopo che l'acquario ha girato per uno o due giorni. E' una rottura di scatole ma è meglio essere tranquilli.
Senti anche altre opinioni perché io non mi sono mai trovato con vasche molto sporche da recuperare
Ho risciacquato bene e molte volte e ho aggiunto un biocondizionatore che rende l'acqua adatta e in più,come detto prima le piante sono vive quindi credo di essere apposto anche perchè l'acqua non puzza di Viakal
Probabilmente sì, comunque quando inserirai il primo pesce tienilo d'occhio ;)
Ripeto, non ho un'esperienza in merito. Ho letto su internet di persone che lo usano e non hanno problemi ma internet non sempre è affidabile...
Cerco di essere più preciso. Di norma è bene evitare prodotti che contengono tensioattivi, che sono nocivi per i pesci.
Credo che il viakal ne contenga pochissimi e per questo il rischio si può prevenire sciacquando bene. Ma altri prodotti, come ad esempio l'aceto di vino, scrostano abbastanza bene e non ne contengono affatto, quindi sono più sicuri.
Grazie mille Matteo,ma devo aspettare 3 o 4 settimane prima di poter mettere i pesci?
Khanti intanto dimmi se hai qualcos'altro oltre le Ampullarie che devi dare via così semmai facciamo un unico pacco :D
[quote="Gestle" post=44686]Grazie mille Matteo,ma devo aspettare 3 o 4 settimane prima di poter mettere i pesci?[/quote]
Si', devi lasciar maturare il filtro in modo che sviluppi i batteri necessari al ciclo dell'azoto.
Si ma 3 o 4?
Il periodo è sempre tra le 3 e le 4 settimane perché ogni acquario è un sistema a sé, con i suoi ritmi e i suoi valori. Vai sul sicuro e aspetta 4 settimane :)
Grazie Khanti poi appena puoi postali le foto e se devi dar via qualcos'altro fammi sapere...
Eccomi qua!
Scusa per il ritardo ma ho gli ultimi impegni con l'università mi hanno tenuto impegnato.
Ecco le foto delle Ampullarie più grandi della nidiata.
Il colore è un po' falsato dal fondo della bacinella di plastica, mi spiace.
[attachment=5063]IMG_1383.JPG[/attachment]
[attachment=5064]IMG_1382.JPG[/attachment]
[attachment=5065]IMG_1381.JPG[/attachment]
Qui invece mamma e papà
[attachment=5066]IMG_0212.JPG[/attachment]
E qui mamma o papà in acquario
[attachment=5067]IMG_0260.JPG[/attachment]
Tu di dove sei Gestle? Per sapere come/quando spedirtele :)
Io sono di Roma,complimenti per le ampullarie
Allora sei interessato? Te ne tengo da parte? Diciamo 1.50 € cadauna, viste le dimensioni :)
Ciao, le vendi ancora le ampullarie?
[quote="Oxy" post=44999]Ciao, le vendi ancora le ampullarie?[/quote]
Ciao Oxy! Certo, le vendo. Allora apro un topic dedicato nella sezione mercatino per non andare OT in questa discussione ;)
Khanti ti faccio sapere a breve
Khanti mi dispiace ma non posso prenderle,una domanda:le lumache si possono mettere prima delle tre settimane?
Non importa :)
No, nessun animale dovrebbe essere messo prima delle 3 (meglio 4, e solo dopo aver fatto i test!) settimane canoniche. Solo le piante.
Gli animali d'acquario hanno differenti bisogni per quel che riguarda l'acqua, ma nessuno ti ringrazierà se gli farai sperimentare il picco dei nitriti o delle condizioni non adatte. Capisco la tua smania (io sto allestendo un Tanganika e pure io sono impaziente :D) ma ripeto, pazienza e vedrai che ne varrà la pena.
Scrivo qui per non aprire un altro topic:ho un betta femmina con la coda mozzicata,cosa posso dargli per fargliela ricrescere?
Niente di particolare, basta tenerla in buone condizioni e ricresce da sola. Magari la parte rimarginata avrà un colore un po' diverso da prima, ma è normale.
C'era una vitamina particolare che mi pare facesse bene alle pinne, ma non ricordo :D
Grazie Mille Khanti!
Fatemi sapere il nome per favore..
Vitamina D se non ricordo male :)
spero sia il posto giusto dove scrivere questo mio dubbio...
Mi hanno regalato un 60l completo di luce,termoriscaldatore, termometro, pompa di filtraggio e fondale fatto di pietrine azzurre. Ora, a quanto mi è stato detto il filtro è quello con lana, ma mi domandavo è possibile che ci sia solo quella? e se fosse così, cosa devo aggiungere al filtro affinchè i miei betta non si trovino ad avere problemi?
Dipende potresti aggiungere cannolicchi,spugne e carboni attivi,comunque apri una discussione in questa sezione:riceverai più aiuto e non andrai off topic ;)
grazie Gestle!
Rispolvero questo topic per farvi una domanda:siccome dovrei mettere un substrato ma avevo gia messo la ghiaia come potrei fare?Ci sono altri metodi?
Direi di no..dovresti smantellare tutto :/
E se mettessi delle pastiglie?
Si le pastiglie vanno benone :)
Grazie Roberto,la dose qual'è?Che marca mi consigli?