Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Crowntail => Discussione aperta da: dody1403 il Luglio 17, 2012, 09:07:41 PM

Titolo: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 17, 2012, 09:07:41 PM
salve ragazzi...
oggi ho preso la mia coppia di betta:(
vorrei tentare l'allevamento e poi la riproduzione....
nn ho idea da dove iniziare..
la vasca e avviata da sei mesi...
quindi nn ho problemi di valori
vorrei sapere la specie che ho e le proprie caratteristiche
e in che modo potrei allevarli al meglio....
grazie mille.....
a tuttiiiii:cheer: :cheer:
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 17, 2012, 09:34:08 PM
La specie è Betta splendens ;) La varietà del maschio è Crowntail cambodian multicolor :)

Ma hai anche un'altra vasca per la femmina? Non la terrai mica in sala parto :)
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 17, 2012, 09:42:08 PM
roberto ho un 240 lt.......
ma li nn puo andare.....
la devo dividere?
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 17, 2012, 09:46:20 PM
Considera che per allevare betta devi avere:

1 vasca per il maschio
1 vasca per la femmina
1 vasca per riprodurli e poi accrescerli
diverse vasche dove mettere poi i piccoli maschi man mano che li separi :)
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 17, 2012, 09:57:59 PM
quindi mi toccare prendere altre vasche.....
oddio mi uccideranno mia figlia e mia moglie
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 17, 2012, 10:09:19 PM
Benvenuto nel nostro mondo :D :D
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: malgonik il Luglio 18, 2012, 06:23:05 AM
Dody non aver paura noi siamo già tutti morti viventi...!!!!! :P ;) :P ;)
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 21, 2012, 02:38:44 PM
ragazzi......
ho preso un altra vasca da 7 lt
con filtro askoll pure e riscaldatore
nn gli ho messo niente dentro
ho caricato il filtro con cannoli gia avviati e spugne di altri acquari che ho in casa
l'acqua lo preparata 50 osmosi e 50 acquario avviato
cosi abbrevio la maturazione
i due sono attualmente sempre nella stessa vasca
il maschio tende sempre a farsi notare ore....ore....ore....
li sto alimentando con granulato ...artemie vive....ed aggiungo vitamine emulvita acquaristica
la femmina ho notato che l'ovodepositore ben visibile rispetto a 3 gg fa'
come devo comportarmi adesso?
grazie per i consigli.....
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: Khanti il Luglio 21, 2012, 04:18:38 PM
È probabile che il maschio inizi a fare il nido, ma se non sei attrezzato come si deve per la riproduzione, forse per stavolta sarebbe meglio "interrompere" e rimandare. Solitamente non si fanno pregare :laugh:
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 21, 2012, 07:50:05 PM
cosa dovrei fare......
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 21, 2012, 07:51:53 PM
dividere la coppia e poi......
come procedo......
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: Khanti il Luglio 21, 2012, 08:00:01 PM
C'è il vademecum sulla riproduzione che ti fornisce tutte le info basilari ;) Letto quello sarai pronto per iniziare la tua prima riproduzione :baby:

In linea di massima comunque la procedura è questa

• allestire la vasca da riproduzione
• inserire il maschio e farlo ambientare
• mettere la femmina a vista ma non in contatto col maschio (per evitare possibili aggressioni reciproche)
• una volta che il maschio iniziare a fare il nido, si può dire che il corteggiamento inizia
• a nido finito, liberare la femmina nella vasca da riproduzione (fase critica: tenere d'occhio la coppietta per evitare possibili scontri violenti :D)
• se il corteggiamento va a buon fine, con i vari inseguimenti del caso, il maschio porterà la femmina sotto il nido e inizieranno ad abbracciarsi
• deposizione delle uova e il maschio (qualche volta aiutato dalla femmina) le raccoglierà e depositerà con cura nel nido
• togliere la femmina e lasciare il maschio a cura del nido
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: Carsa1 il Luglio 21, 2012, 08:31:42 PM
Metti un rettangolino di polistirolo. serve al maschio per farci il nido, metti pure molte piante anche galleggianti come la pistia,  le lemna, potature di Ceratophillum ecc. cosi nella vasca si formeranno rotiferi nematodi ecc. cibo per gli avannotti nei primi giorni di vita.
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 21, 2012, 09:13:45 PM
ho la lemna minor sopra.....
piena......
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: malgonik il Luglio 22, 2012, 01:52:37 PM
Ok per la lemna minor,ma ricorda che prima di fare quello che ti ha detto khanti i 2 riproduttori devono essere alimentati a dovere per almeno 8-10gg cioè chiro ed artemie in prevalenza per almeno 3 volte al dì, considera che il ciclo digestivo dura all'incirca 4h quindi ti regoli tu..!!!
Titolo: Re: allevamento
Inserito da: dody1403 il Luglio 22, 2012, 06:17:13 PM
[quote="malgonik" post=44407]Ok per la lemna minor,ma ricorda che prima di fare quello che ti ha detto khanti i 2 riproduttori devono essere alimentati a dovere per almeno 8-10gg cioè chiro ed artemie in prevalenza per almeno 3 volte al dì, considera che il ciclo digestivo dura all'incirca 4h quindi ti regoli tu..!!![/quote]
grazie mille.....