Associazione Italiana Betta - Forum

I BETTA NON SELEZIONATI => Grandi incubatori orali (complex akarensis, anabantoides, pugnax, unimaculata, waseri) => Discussione aperta da: g@s il Luglio 14, 2012, 12:15:12 PM

Titolo: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 12:15:12 PM
Dopo il primo tentativo andato male, appena tornati da Ranco, forse perchè avevo lasciato il maschio nella vasca con le femmine e non accorgendomi della nascita i piccoli sono stati sicuramente "pappati", allora ho pensato che bisognava diventare un po' piu' furbi, cosi visto che il maschio e la femmina stavano in procinto di un nuovo accoppiamento, non posso stare tutto il giorno a controllarli, verso il 2-3 luglio, contando circa 15 giorni, ho pensato ieri di mettere il maschio isolato in una vaschetta da 5 litri, cosi oggi tornato a casa all' ora di pranzo ho trovato la bella sorpresa di una ventina, quelli che ho visto, di piccoli che nuotavano in mezzo alle foglie.
Vorrei ulteriori informazioni da Marz, quando leggera' il post,
il maschio sputa fuori i piccoli tutti in una volta o a piu' riprese?
Perchè intanto per sicurezza l'ho messo in una sala parto cosi non puo' mangiare i piccoli e se continua a sputarli non vanno a finire in bocca agli altri Schalleri.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: TomeiMa30 il Luglio 14, 2012, 12:29:27 PM
:woohoo: :woohoo: che spettacolo :laugh:
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 12:50:15 PM
Mi viene da piangere...la classe non è acqua ragazzi....grandissimi!
Il padre non dovrebbe mangiarli, però non si sa mai, la prima covata meglio prenderla tutta...

L'espulsione non l'ho mai vista...quindi non so se sputa a più riprese...in ogni caso se ora come ora ne hai una ventina direi che possono bastare, tanto poi abbiamo visto che è difficilissimo piazzarli tutti quando ne hai 700...meglio lasciare il maschio libero di nuotare senza stress.
I piccoli che ha sputato separali per sicurezza in una vasca a parte e bombardali di artemia. Il ritmo di crescita è impressionante e a questo punto a Cesena penso che convenga portare anche loro :)

Ti ringrazio Gastone per come li stai tenendo, sono stato contentissimo nel cederteli perchè sapevo che potevo contare su di te per la riproduzione e l'aumento della colonia.
Sono davvero contentissimo, così come lo fui per gli unimaculata. Sei un grande!
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 01:06:53 PM
Grazie Marz, i piccoli sono gia al sicuro, poi dovresti vedere come sono diventati quelli che mi hai dato, come ho tempo faccio delle foto.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 01:11:42 PM
Ah m'ero scordato...magari il maschio cerca di tenerlo ancora separato dalla femmina e di metterlo all'ingrasso per una settimanella...perchè lei è una macchina sforna-uova, quindi basta un pelo che si vuole riaccoppiare, e quel poveretto non ha mai il tempo di riprendersi dall'incubazione :)
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 01:15:15 PM
Non ci crederai ma ci avevo gia pensato, queste femmine....
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 14, 2012, 01:30:09 PM
Complimentissimi Gas!!!! :)

Da questo che ho visto nei channoides, non li sputano tutti insieme ma ci mettono un pò..tipo un'oretta perchè li rilasciano uno ad uno..ma non sò se sia lo stesso con gli schalleri :)
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 05:48:55 PM
Due fotine dei piccoletti appena nati.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 06:07:37 PM
Bellissimi!

Visto che sberle?! Sono anche più grandi degli unimaculata...e crescono anche più velocemente!
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 06:18:48 PM
Marz, ho un dubbio, oggi ho messo il maschio nella sala parto per vedere se ancora sputasse dei piccoli, dopo un po' di tempo sono andato a controllare, piccoli niente ma lui era saltato fuori e stava nella vasca con le femmine, l' ho tolto e messo in una vaschetta da solo, gli ho dato un po' di mangime ma non lo ha nemmeno guardato e mi è sembrato che ruminasse di nuovo, potrebbe avere ancora dei piccoli o come penso si è accoppiato di nuovo?:woohoo:
E che è un lampo.:S
Se fosse cosi  lo chiamero' "Rocco".
Dovro' cercare di fargli sputare le uova altrimenti trovo solo la lisca.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 06:36:01 PM
Azz....è successo sicuramente così allora...

Non so sinceramente come fargli sputare le uova, ma mi sembra una cosa più deleteria che positiva...spero solo che ci pensi lui a ingoiarle...cerca un attimo di controllare i prossimi giorni se rumina ancora...

Da questo punto di vista sono incredibili...delle macchinette. Rocco "je fa n'baffo"... :°D
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 06:41:17 PM
Non è che abbia problemi a gestire la cosa, è che sono preoccupato per lui, è tanto che non mangia, forse ci pensera' da solo ad ingoiarle piuttosto che morire di fame.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: TomeiMa30 il Luglio 14, 2012, 06:51:10 PM
:laugh: Pur di farsi na pelle e' anche disposto a morire di fame :woohoo:
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 07:03:03 PM
Eh si infatti...spero che si renda conto da solo che è ora che ingoia qualcosa...
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 07:11:07 PM
:woohoo: :woohoo: Evviva, evviva, falso allarme, ruminava ancora i piccoli, nella vaschetta ho trovato una decina di pescetti.:pinch:
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 07:13:11 PM
Cioè...questo s'è fatto "4 salti" e ancora teneva i piccoli in bocca?! :°°°°°D
Massimo rispetto.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 08:56:05 PM
Quattro salti?
Addirittura l'ho pescato un paio di volte con le mani per non prendere anche i piccoli.:P
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 09:03:07 PM
Che animali incredibili...

Oh comunque sta passando in secondo piano che questa è una GRANDIOSA riproduzione (molto più della mia precedente) perchè finalmente questa colonia può prendere "il via" così come ha fatto quella di unimaculata, e abbiamo esemplari per chi volesse cimentarsi nell'allevamento di questa specie che è davvero bellissima e di dimensioni davvero ragguardevoli (la femmina adulta 12cm mi sa che li faceva tutti...sono simili ai Mesonauta)

Ancora una volta, così come è stato per gli unimaculata il merito è tuo g@s (e poi anche di gamgam), segno che qua in AIB il livello non è solo da "tutta fuffa e distintivo"....qua si lavora e si lavora per bene.
Vi faccio un grande applauso, perchè questo pesce qua, ce l'abbiamo praticamente solo noi e pochissimi altri in Europa Sicuramente in Italia l'esclusiva ce l'abbiamo :)

Riproduzioni di pesci come questo fanno si che nel loro habitat naturale non vengano più pescati e a seguito importati pesci di cattura, con conseguente danno ambientale ed ecologico.
Non è solo un divertimento, è anche un grande risultato per la salvaguardia della specie in natura. E questo discorso è valido per ogni specie non selezionata che abbiamo in casa.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 09:27:20 PM
Aggiornamento numerico:
Porca trota non sono una ventina saranno 100 piu' o meno.
Se continua cosi dovremo esportarli negli USA.:laugh: :laugh:
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 11:02:45 PM
No aspè allora è na "berlina", nel senso di fatto increscioso....stoppa tutto non salvare più niente...se continua a sputare siamo nel...."guano"....fino al collo perchè poi non sappiamo dove metterli...e questi crescono pure..
Se arrivano al centimetro per quella data alcuni li mandiamo in Olanda e li vendete lì, oppure li scambiate con qualcosa...boh....no perchè 100 de quelli è ingestibile proprio :°D
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 14, 2012, 11:07:42 PM
Io penso che al limite saranno pure commestibili,al limite......:woohoo: :laugh: :sick:
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 14, 2012, 11:41:17 PM
:°°°°°°D
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 15, 2012, 06:12:55 PM
Aggiornamento numerico, avevo detto cento :woohoo: :whistle: ........forse qualcuno in piu'.:sick:
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 15, 2012, 06:24:02 PM
106 ne ho contati nella prima foto :°D

Porca miseria che cucchiaiata di uova che gli ha messo in bocca la femmina...non s'è proprio regolata....
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: g@s il Luglio 15, 2012, 06:28:20 PM
Si, piu' o meno quelli ne avevo contati 107, il maschio pero' è a pezzi, speriamo che si riprenda, ora sta in una vaschetta in un angolino tutto solo e tranquillo.
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: MarZissimo il Luglio 15, 2012, 07:06:49 PM
Adesso se godrà la pensione fiero de avè fecondato più di CENTO uova :°D
Titolo: Re: Riproduzione Schalleri
Inserito da: TomeiMa30 il Luglio 15, 2012, 07:14:49 PM
[quote="MarZissimo" post=44124]Adesso se godrà la pensione fiero de avè fecondato più di CENTO uova :°D[/quote]

:laugh:  Ma quale pensione.........quello non vede l'ora che lo rimetti con le femmine :laugh: :laugh: