Vi mostro man mano in questo topic come andrò sistemando la mia fishrom che per la prima volta holo spazio di allestire
Lo spazio non manca, sara' un piacere vederla crescere.
Buon lavoro!
[quote="gamgam" post=43646]Lo spazio non manca, sara' un piacere vederla crescere.
Buon lavoro![/quote]
Concordo pienamente!
Sto preparando anche io la mia fishroom... seguo molto volentieri il topic!
Che tipo di filtrazione pensavi di usare?
Nessun tipo di filtrazione preferisco i cambi d'acqua manuali ;)
Sei sicuro? Così impieghi moltissimo tempo in più ;)
Comunque complimenti hai tanto spazio..ora devi solo riempirlo :)
sono perfettamente d'accordo con lui... con i cambi manuale eviti o diminuisci di tantissimo il rischio epidemie.
ti consiglio di prevedere tanto tanto posto per le bottiglie... prima o poi puoi aver tutte le vaschette che vuoi ma... non basteranno mai!!!! :evil:
caspita a vederla così mi sembra proprio la classica casa di campagna dove se apri le persiane ci sono 40° mentre in casa ce ne sono 15°....:P
per curiosità che temperatura hai dentro ora? hai un termosifone nella stanza x l'inverno? come pensi di adoperarti altrimenti?
Alby magari fosse come dici tu purtroppo qui ci sono si 40 gradi fuori ahahah ma anche dentro xd, per quanto riguarda la temperatura dato che stavolta non utilizzero un dryp system sono ancora in fase di sperimentazione pensavo di provare la tecnica del cavetto riscaldante per rettili dato che non ho termosifoni e un termoriscaldatore a vasca è impensabile.
Piccolo up illuminazione dello scaffale grazie all aiuto di un caro amico che mi ha consigliato appunto le strisce biadesive di led invece dei neon per questioni estetiche infatti non si vede nulla
Se pensi di mettere delle vasche sui ripiani, attenzione a non superare la portata del singolo ripiano. Si fa in fretta ad arrivare a decine di chili ;-) Ad occhio, quei ripiani tengono una 70ina di chili (ho visto molti scaffali quando li cercavo per me)
Non si vedevano le foto relative al mio ultimo messaggio