sto preparando in questi giorni qualche vaschetta per iniziare la mia esperienza coi betta, ho letto qua e la che i CT hanno delle esigenze specifiche lievemente diverse dagli altri, potete segnalarmele brevemente per evitare di fare qualche disastro. Da quanto ho letto la temperature non deve superare i 25/26 gradi in riproduzione, quindi normalmente a quanto la devo tenere?
per i valori del ph devo sempre mantenermi fra 6.5 e 7.5?
ci sono altre esigenze specifiche per CT?
come vasche userei un 30 litri diviso in 2 per M+f e un 22 litri per la riproduzione.
Si in sostanza l'unica differenza riguarda la T.di riproduzione che va dai 25° ai 27° il resto è identico,la 30l divisa in 2 va bene purchè il divisorio non sia trasparente per evitare che i pesci avendo sempre il contatto visivo vadano sotto stress,i 22l per la vasca ripro sono ok,mi raccomando ben piantumata e con tanti nascondigli per dare la possibilità alla femmina di sfuggire agli attacchi violenti del maschio qualora ce ne sia la necessità e molto importante,assenza di qualsiasi tipo di fondo per dare la possibilità al maschio di raccogliere le uova con più facilità e la colonna d'acqua non deve superare i 15cm per evitare che il maschio già sotto sforzo per l'attività riproduttiva si affatichi ancor di più nella raccolta delle uova evitando così dei sali e scendi estenuanti..!!! ;) ;)
Dimenticavo..!!! :ohmy: :ohmy: nessun tipo di filtro solo dopo la nascita degli avannotti e circa una decina di giorni dopo un aereatore o meglio un filtro ad aria al minimo..!!! ;) ;)
per gli adulti che vasca mi consigli fra:
45x28x30 e 30x30x35?
le ho entrambe in casa e come filtro userei sempre lo stesso, io pensavo quella più lunga perchè lascia uno spazio un po' meno cubico.
come divisore utilizzo del materiale plastico nero che ho trovato in ufficio con fori da 4/5 mm per consentire il ricircolo, non galleggia ho controllato.
Per tutte le altre nozioni, mi son ben documentato prima di iniziare quindi son organizzato abbastanza bene: piante le prendo altri acquari, noci di cocco le ho (le ho fatte bollire per sicurezza), coperchio fatto ad hoc, neon da 11w pronto da montare.
Cmq grazie mille per la precisione e la completezza delle informazioni, davvero una manna dal cielo!!!
Anche io preferire la prima vasca, con i Betta sempre meglio vasche larghe, lunghe e basse :)
Occhio ai fori da 4-5mm, i Betta proveranno sicuramente ad infilarcisi dentro e ci rimarranno incastrat!
ok diminuirò il diametro dei fori, faccio che farli di 2 mm e ne faccio il doppio, spero che il ricircolo sia ottimale anche per la femmina che starà dalla parte opposta al filtro. cmq quella vasca è una wave acquistata parecchi anni fa per delle galaxy e nn mi ha mai dato particolari problemi.
Sapete mica se i pesci che si ordinano da aquaplantarum son esemplari validi? perchè nei negozi ho trovato esemplari un po' "bruttini" o addirittura con batteriosi, e inoltre di femmine non ne ho mai viste Ct. Mentre invece aquaplantarum da la possibilità di ordinare anche le femmine senza problemi.
Non ho mai preso pesci da loro, l'unico problema di questi ordini è che non puoi sceglierti il soggetto :)
Perchè non provi a rivolgerti direttamente all'AIB :aib: per l'acquisto dei pesci,almeno sarai sicuro sulla provenienza e sulla salute dei pesci..!!! ;) ;)
come filtri in casa ho questo
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=211
e quello standard della wave
http://www.acquariverdeblu.it/prodotto-143029/WAVE-FILTRO-INTERNO-ANGOLARE-FILPO-CORNER-TWIN-A-TRIPLICE-AZIONE-X-ACQUARIO.aspx
io userei quello wave perchè è quello della vasca (al posto del carbone attivo metterei cannolicchi o simili).
dite che van bene o consigliate di usare qualcos'altro?
mi sembrano un po' dei bidoni, quasi sarei tentato di piazzare il filtro eden 501 che ho ma non so dove far passare i tubi avendo il coperchio.
ve li prendo da internet perchè non sono a casa in questi giorni e non posso scattare foto.
Se vuoi per settembre avrò pronti i ct della mia f2 red.
Se vai nel registro riproduzioni trovi la storia dei genitori e dei nonni.
Io abito vicino a Milano se sei interessato fammi sapere.
Marco
grazie per l'offerta marco!anche se li avrei preferiti di altri colori i tuoi hanno una bella linea, e come giustamente mi hai fatto notare si vedono le foto di tutte le riproduzioni, cmq aggiorniamoci dopo l'estate che una coppia magari la prenderei volentieri. Trovassi una coppia bianca o nera sarebbe veramente il top. Prossima settimana spero di iniziare ad allestire e poi a fine agosto mi attivo per trovare la coppia!
Se vi dico che i miei CT red si sono riprodotti a 29-30° C mi "picchiate" :unsure: ? Comunque sì, in genere si raccomanda la T. sui 27° C. Anche i piccoli che sono nati, sono sempre a 30°C.
io magari al primo tentativo la tento a 27°, poi con l'esperienza posso magari sperimentare/tentare anche in altre condizioni. :)
Bestiagramma complimenti per il Bull terrier ;)
E' il mio cane preferito :)
GRAZIE ;) io l'adoro come razza...carattere forte ma equilibrato, bisogna saperli tirare su ma son soddisfazioni vere. Poi son dei ruffiani tremendi, mi segue 24 ore al giorno, viviamo in simbiosi!
Sto allestendo la vasca ma i maledetti rami che ho acquistato appositamente per questa vasca non affondano e sono a mollo da tre giorni, sapete consigliarmi qualcosa da usare come zavorra, non vorrei mettere nulla che alteri i valori della vasca e non mi viene in mente nulla!!
Qualche pietra? :)
eh devo trovarne di non calcaree e vorrei evitare di prenderle da altre vasche.
mi han consigliato di mettere questo prodotto visto che la mia acqua del rubinetto non è perfetta
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=7762&osCsid=ee83771557a958f097756f9080a0cbb1
, però non so se usarlo o provare con torba, pignette, catappa... voi cosa consigliate/usate? vorrei evitare di spendere capitali ma anche di avere qualcosa di efficace senza dover spendere troppo tempo.
L'acqua di rubinetto decantata per almeno 24 ore con aggiunta di una foglia di catappa ogni 20 litri va più che bene, meno prodotti chimici metti in acqua, meglio è :) Se poi l'acqua dalle tue parti è molto dura, allora puoi tagliarla con acqua d'osmosi ;)
la mia acqua col test aquili segna 8 però son abbastanza sicuro sia poco sopra il 7.5 ma il test aquili tende a segnare valori sempre più alti. Sabato faccio controllare con PHmetro per avere un valore sicuro e prendo la catappa poi se serve procedo coi tagli.
Grazie davvero Roberto sempre preciso e rapidissimo nel rispondere!!
Ciao bestiagrama,
mi aggiungo anch'io con i complimenti per il tuo bellissimo bull terrier,inoltre su sfondo nero spicca che è na favola :laugh:
io da aquaplantarium ci vado spesso essendo di Torino per le piante,purtroppo però devo dirti di non aver mai e ripeto mai visto crown solid bianchi o neri,tantomeno una coppia,quindi ti sconsiglio di comprare a scatola chiusa,prima fatti mandare delle foto,i proprietari sono competenti e molto educati e credo non facciano grossi problemi a mandarti le foto degli esemplari presenti in negozio,anche se credo che se intendi basarti esclusivamente sulle colorazioni da te espresse,a patto che in associazione non ci siano allevatori specifici,puoi valutare il servizio offerto dal sito del negozio,ma non hai alcuna garanzia sulla bellezza dei pesci prenotati per questo ti consiglio come hanno già fatto, di acquistare direttamente in associazione e partire con una bella coppia sana e giovane,te lo dico perché io ho fatto l'errore di importare da subito e purtroppo l'importazione oltre ad essere molto dispendiosa in termini economici è una cosa stressante sia per i pesci che per te,inoltre è facile che non tutti gli esemplari arrivino vivi o al pieno delle forze,o che si riproducano,le prerogative sono più o meno le stesse di quelli prenotati nel negozio,con la differenza che la provenienza nell'import è sicura ed è alquanto difficile che ti arrivino soggetti brutti,anche se non ti nascondo che il nuovo servizio di acquaplantarium mi alletta alquanto, poi a te la scelta,se è la prima volta con i betta meglio partire sul sicuro,poi nulla toglie che tu in futuro con un po' di esperienza alle spalle,possa prendere dei bei crown della colorazione che ti piace di più,magari in qualche expo o in un importazione di gruppo dell'associazione.
grazie per i consigli, difatti da aquaplantarum avevo specificato a Fabio (il proprietario) che se per agosto avesse assortito un po' di crowntail ,visto che mi ha detto che deve riprenderli tutti perchè non ha ancora la bettiera in funzione, avrei visto se fra gli esemplari ce ne fosse stato uno che poteva interessarmi, inoltre come dici tu son molto disponibili e preparati e mi ha detto che volendo ordinare una coppia si sarebbe fatto mandare le foto. Fra l'altro aveva un CT multicolor bellissimo ma iper inca***to, peccato che fosse già venduto! Per la coppia cmq non voglio iniziare a fasciarmi la testa ora, non ho assolutamente fretta e se ne parlerà a fine agosto o quando troverò degli esemplari che mi piacciano, inoltre avevo già preso in considerazione di acquistare da qualcuno dell'associazione, eventualmente anche con altre colorazioni, e poi a ottobre in occasione dell'acquabeach provare a reperire una coppietta di bianchini! In un negozio qui a torino ho trovato una coppia bianca e fra l'altro il maschio era notevole, peccato che siano VT.
Ragazzi ho avviato la vasca, ho 2 hygrophila cory mini nella parte anteriore e 2 rotala rotundifolia e 1 cabomba sullo sfondo, la rotala sta già crescendo a vista d'occhio e la sto trapiantando ogni 3/4 giorni per coprire bene aspirazione e spraybar dell' eden. Volevo chiedervi se era il caso di mettere un attivatore batterico, ovviamente la vasca girerà fino ai primi di settembre senza fauna ma per quello che costa l'attivatore se può essere utile lo posso anche acquistare. Ora volevo inserire della catappa ma nei negozi in cui ho chiesto non ce l'hanno e ora mi attiverò per reperirla. Dopo che inserisco la foglia la devo togliere prima che inizi a decomporsi? Ogni quanto dovrei inserirne un'altra?
Grazie per i consigli ;)
edit: piante galleggianti non riesco a trovarne se non delle dimensioni di un cavolfiore e appena arrivano le prenderò, appena arrivano altre hygrophile ne aggiungerò altre 2 sempre sul davanti, appena riesco vi metto anche qualche foto!