Ragazzi, soprattutto per chi ha incubatori orali, questo periodo è abbastanza critico...anche grazie ai vari "caronte", e "lucifero" di turno...( -___-" )
Se vedete i pesci in sofferenza i rimedi "al volo" e per poco tempo possono essere:
- Tengo spente le luci 24h al giorno. (con buona pace però delle piante, che passeranno a miglior vita..)
- Cambio d'acqua una volta al giorno con acqua più fresca (difficile però se avete pesci che non vanno con la sola acqua di rubinetto, consumando quindi grosse quantità di RO)
- Ventole (e fate felice l'enel)
DA NON FARE
- aprire la vasca (i pesci salterebbero inevitabilmente fuori, e li ritrovereste sul tappeto)
Queste sono le prime idee che mi sono venute in mente, aiutatemi anche voi a comporre un buon topic su questo argomento e poi magari ci tiriamo fuori un articolo per il bollettino.
IN OGNI CASO, DATE PIÙ DI UN OCCHIO ALLE VASCHE IN QUESTI GIORNI, PERCHÈ NON TUTTI I PESCI REAGISCONO ALLO STESSO MODO!!!
Da pazzi! Fino a ieri avevo 34°C in vasca..luci sempre spente ormai da 3-4 giorni, e cambi d'acqua, ma l'aria era davvero bollente!
Stanotte per fortuna la temperatura è scesa un pò, oggi si stava meglio e le vasche sono scese a 29-30°C nell'arco di una giornata!
Io sono arrivato stasera in Italia...mi sono sentito male...non ho avuto il tempo di controllare i vasconi fuori....tremo.
Simplex e splendens fuori stanno alla grande, i channoides dentro soffrono, gli adulti non mangiano molto..i piccoli invece sopportano bene!
Confermo, io con gli albimarginata l'estate scorsa ebbi grossi problemi. Quest'anno gli unimaculata stanno al sicuro nel seminterrato dei miei genitori. Una possibilita' un po' estrema infatti e' spostare i pesci dai parenti.
Altra opzione, che fa felice sia enel che il negoziante, e' comprare un sistema refrigerante da acquari. Chi ha il marino mediterraneo e' praticamente obbligato ad averlo...
Una cosa che farei di sicuro e' aumentare i cambi parziali. I negozi di acquari difficilmente chiudono in estate, quindi acqua RO si trova sempre.
Io per gli albimarginata non sto avendo problemi ma sono piccoli. Per i gamberi che sopra i 27 muoiono ho preso il ventilatore e l'acqua resta a 25 invece che 32... Magia!
Cavoli -7 gradi! Ma è un ventilatore che si applica a coperchio chiuso? E com'è l'aria in superficie? Per una grande vasca di betta (selvatici o femmine in comunità) sarebbe indicato o rischioso?
Cioè aspetta....tu hai piazzato il ventilatore davanti alla vasca? o parliamo di ventole in superficie?
Per ora la temperatura più alta che ho registrato io è 29°C, anche se diciamo costante, da un paio di settimane a questa parte. Di notte scende a 27°C. Però con il coperchio della vasca aperto. :)
Posto la foto del mio rimedio "al volo" per la vasca aperta, datemi un secondino.
Ecco qui, un velo di materiale a retina, chiamato tulle, non so se lo conoscete o da voi si chiama in altro modo. In pratica è quello dei veli da sposa, dei veli da morto, etc :drop:
Poco estetico ma se aprire il coperchio della vostra vasca basta a scongiurare il peggio, decisamente utile, col minimo sforzo :)
[attachment=4944]IMG_0975.jpg[/attachment]
[attachment=4945]IMG_0976.jpg[/attachment]
[attachment=4946]IMG_0977.JPG[/attachment]
Poco estetico, ma sicuramente efficace! :)
fate attenzione a piazzare ventole sulla superficie dell'acqua,potreste fare ammalare i pesci...
meglio puntarle sui vetri...che forse è anche meglio..:dry:
quoto alby! ricordate che sono anabantidi, quindi respirano ossigeno atmosferico, e se l'aria in superficie è troppo asciutta, potreste dar loro problemi.
io ho risolto con la fishroom climatizzata a 25, per gamberi, betta e mamma ;)
mi sento un po' pirla a tenere i maschi appena riprodotti con i riscaldatori in una stanza raffreddata con un clima ma... mica si può aver tutto dalla vita!!!!
Giustissima osservazione ragazzi...le ventole, soprattutto con i bubblenester sono un'arma a doppio taglio...
E' quello che intendevo chiedendo a verdeblu.
Speravo in qualche soluzione rivoluzionaria...
comunque ragazzi cambiare l'acqua oltre che per raffreddarla serve anche a prevenire infezioni batteriche,i batteri infatti con temperature così costantemente alte e pesci spossati ed indeboliti vanno a nozze!!:unsure: