Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: Sulu il Luglio 01, 2012, 04:19:09 PM

Titolo: Femmina CT ?
Inserito da: Sulu il Luglio 01, 2012, 04:19:09 PM
Ciao, vi chiedo scusa a priori, ma la mania delle riproduzioni fatte con il metodo "CHI SA CHE NE ESCE FUORI", mi ritrovo una femmina da accoppiare a un maschio CT. La curiosità mi spinge a chiedervi una cosa. La femmina in questione, che potete guardare nella foto, a primo sguardo petrebbe sembrare una comune femmina ct, ma e nata tra una rirpo tra una femmina lemon/gas ct e un maschio maculato arancio trasparente ( non vi impressionate dal mio modo di spiegare i colori :whistle: ), pertanto visto che i geni che prevalgono sono veil;

 COSA NE ESCE ? :drink: :drink: :drink:  :drop:

  Se putacaso mi vengono fuori tutti ct normali, potrei dedurre che...........................
Titolo: Re: Femmina CT ?
Inserito da: alby il Luglio 01, 2012, 04:53:28 PM
il gene VT è sì dominante ma lo è in parte anche il gene CT (co-dominante)!;)
io ora come ora cercherei un ct puro da rimettere con questa femmina se vuoi mantenere i colori del padre VT sulla forma CT se non hai fretta potresti metterla anche con un rosso (sempre CT puro),in questo caso però l'orange ti apparirà soltanto in f2...
ti sconsiglierei di accoppiare fratello x sorella...sicuramente avresti il colore desiderato quasi subito ma come forma sarebbero un disastro e ti ci vorranno svariate generazioni per "aggiustarla"....
Titolo: Re: Femmina CT ?
Inserito da: Roberto Silverii il Luglio 02, 2012, 08:08:59 AM
La riduzione della membrana tra i raggi in questa femmina è buona per la genetica che ha, ma anche io eviterei di accoppiarla, se puoi sempre meglio procedere in purezza, anche perchè con i VT riduci drasticamente l'apertura della caudale ;)