Usando il tasto cerca non ho trovato niente... O comunque non una risposta al mio dubbio...
Se magari esiste gia un topic dove si parla di questo vi prego di indicarmelo perché non l'ho trovato...
-
Domande:
1) Per una riproduzione sarebbe meglio scegliere i riproduttori (entrambi con un apertura a 180°) con pochi raggi o molti raggi?
-
2)Ragionandoci con molti raggi dovrebbe arrivare un possibile Over con l'età?
-
3) Le pinne quando smettono di crescere e definirsi a che età? <- (In termini di pesci non ritardatari)
-
4) Ci sta nella selezione di un traditional plakat un RoundTail o anch'esso deve avere una <*))>D come negli HM o HMPK?
-
5) Meglio poche scaglie grandi o tante scaglie piccole?
:blush: Grazie per la pazienza
Ciao, provo a rispondere a qualche domanda...
1. meglio pochi, a patto che raggiungano i 180° e che il primo e l'ultimo raggio siano lunghi e dritti.
2. con molti raggi è più probabile che arrivi al rosetail piuttosto
3. non so, dipende moltissimo da come sono cresciuti e dal tipo di pinnaggio, i pinne lunghe ci mettono molto di più ad arrivare al completo sviluppo comunque a mio parere non prima dei 4-5 mesi.
4. il traditional non ha la caudale a D ma arrotondata.
5. non ho capito a cosa ti riferisci...intendi sul corpo?
Devi soprattutto guardare il numero di raggi primari e il numero di ramificazioni/biforcazioni.
L'ideale e' un'apertura a 180º raggiunta con soli due o tre livelli di ramificazioni cioe' quattro o otto raggi finali a partire da ogni raggio primario che si stacca dal peduncolo caudale.
Nei rosetail si arriva a 32 rami finali da ogni raggio iniziale.
Le pinne purtroppo non smettono di definirsi, secondo me, soprattutto quelle grandi come negli HM, ma raggiungono un massimo di bellezza (direi tra i 4 mesi e i 6-8) poi tengono per un po' e infine peggiorano con l'eta'. Piu' forti e meno ramificate sono le pinne, piu' mantengono la loro bellezza.
Matteo mi ha preceduto, solo alcune precisazioni.
L'OHM non è meglio dell'HM, se è troppo over il pesce perde equilibrio e viene penalizzato.
È importante un peduncolo caudale forte e muscoloso per consentire un portamento fiero e permettere di tendere la caudale.
Il traditional PK non è roundtail, il primo raggio è curvo e le ramificazioni molto contenute ma la forma della caudale resta ampia, vedere schema IBC.
Per quanto riguarda le scaglie non esistono indicazioni di numero. È fondamentale che siano regolari.
Ok grazie a tutti per i chiarimenti. ;)