Ho di nuovo il problema dell' infezione batterica che colpì il mio betta maschio e gli portò dopo due giorni la morte , ora lo ha appena appena la femmina e vorrei intervenire il più presto possibile prima che viene l' irreparabile :(
Zemial se ci dici sintomi, valori dell'acqua ecc magari qualcuno ti può aiutare...
Di infezioni batteriche ne esistono tante....
Inizia con fare un 30% di cambio d'acqua alla stessa temperatura della vasca o poco superiore...
è come se avesse una specie di muffa bianca per la pinna che pian piano invade anche il corpo...
Cattive condizioni della vasca...
-
Per mantenere e far stare bene i pesciotti che abbiamo bisogna con obbligo effettuare cambi d'acqua (stessa temperatura) regolari ogni settimana e sifonatura...
Il betta convive con qualcuno?
-
Se non é molto grave -Devi valutare tu- fagli bagni di sale 2 volte al giorno per 15-20minuti. 2-3gr/l sino a quando non guarisce...
Dipende comunque dalla gravità...
-
Sarebbe meglio se possibile vedere le fotografie.
Tienici aggiornati ;)
2 femmine di betta dove 1 è malata , 1 botia striata e 1 Ancistrus ( 60 l ). proverò con il sale ma sta messa male :(
Niente da fare anche la femmina è pronta alla morte :( devo debellare questa maledetta malattia che ha colpito la femmina il maschio ed il maschio che avevo ancora prima , sempre la stessa cavolo di malattia. stavo pensando di comprare un prodotto che mi "sterilizzi" l' acqua se esiste secondo voi cosa è dovuto? sono assai dispiaciuto e inc...... :angry:
Per la femmina malata puoi provare con l'ambramicina, un antibiotico che trovi in farmacia a circa 5€.
La dose e' 250mg ogni 40 litri, aggiungi ogni giorno per 3 giorni il medicinale e metti l'areatore in vasca. Al 4° giorno cambio del 100% con acqua pulita.
Altrimenti trovi medicinali per acquario nei negozi, sono più leggeri ma più costosi, come dessamor o bactopur (forse migliore, ma non venduto se non online).
Per la vasca, per me l'alternativa e' svuotarla (compreso fondo e piante) e lavarla bene con acqua e un po' di alcol denaturato, risciacquando bene, oppure fare dei cambi d'acqua del 100% e lasciarla senza abitanti per qualche settimana in modo che il batterio non riesca a propagarsi. Dipende da quanto e' grande e complicata da disallestire e riallestire e dal tipo e virulenza dell'infezione.
grazie per la risposta esaustiva, posso provare per la femmina anche se ha la coda devastata dall' infezione , del fatto dell' acquario non ho ne modo ne tempo pulirla del tutto speravo in un medicinale che messo in acquario debellasse la maggior parte di questi batteri nocivi e mi addolora molto perdere i betta e non poterne inserire altri... la cosa strana è che tutte le altre specie di pesci che ho avuto nessuno è morto per questo problema..
Ciao Zemial,
ti faccio un esempio,quando allevavo guppy ero riuscito ad ottenere dei bellissimi blue grass,
purtroppo però a causa del sovraffollamento e quindi condizioni precarie dell'acqua,si beccarono la colonnaria,nel giro di 8/10 ore ne persi 30,e i decessi continuarono se pur in modo meno drastico durante e dopo il trattamento col baktopur,poi riuscii a salvarne 20 e li spostai,cambiai l'acqua totalmente,e misi nella vasca incriminata dei fullred (un altra varietà di guppy),in meno di una settimana tutti morti.
Se vuoi stare tranquillo,l'ideale sarebbe seguire il consiglio di gam gam,disinfettare totalmente la vasca e accessori, cambiare tutto il materiale filtrante compresi i cannolicchi se usi il biologico e far ripartire la vasca da zero,altra soluzione,comprare un altra vasca per ospitare solo betta (ti sconsiglio di tenere maschio e femmine insieme a meno che non si tratti di una vasca da litraggio alto e molto piantumato,perché le ferite si infettano facilmente e i betta non sono dei gran compagni di vita se non nel periodo dell'accoppiamento) ma attento però perchè dovrai fare attenzione a non contaminare la nuova vasca con quella già infetta,quindi dovrai usare accessori diversi retini,tubi,ecc.ecc.ecc.e non fare mai venire a contatto l'acqua della vasca infetta con l'altra.
Proverò con un prodotto specifico anche perchè poi non so dove mettere i 3 pesci che ho in acquario se lo rifaccio partire da 0 e poi quando li rimetto rischierei di rinfettare il tutto , vi farò sapere
Ciao, ma una foto della bettina si puo' avere? Ed i valori dell'acqua? Grazie
la bettina è defunta... i valori sono :NO3: 25 NO2: 0 GH:>16°p kh:6°P PH: 7.0
Mi dispiace...
Scusa ma non leggo tutto dall'inizio, li tenevi con altri pesci? Se sì, quali?
avevo un maschio ct 2 femmine veiltail di cui 1 defunta , 1 botia striata , 1 ancistrus ora ho 3 pesci in acquatio ( 60l )
I botia sono pesci che devono vivere in banco e diventano grandi. Se fosse stata infezione batterica, l'avrebbero presa tutti, non solo i betta. Regala i pesci che ti sono rimasti, fai bollire tutto (materiale filtrante, ghiaia, ecc.), disinfesta e lava con acqua e candeggina tutto quello che usavi (retini, sale parto, tubi, catini) e riparti. Via anche le piante. Dedicalo ai betta se vuoi, prendi un trio o anche un maschio e 3-4 femmine.
Via le piante?? ho una bellissima anubias mi dispiace moltissimo levarla come anche le due cladophora aegiphilia, i pesci non so a chi darli confusione piu totale
Li riporti al negoziante in cambio di piante ;) . Al limite se non vuoi rinunciare alle piante (io personalmente ti consiglio di farlo), le puoi mettere in un secchio con dell'acqua ma ho paura che poi fai un lavoro (ripartire) per niente. Via tutto e riparti. Sicuramente troverai qualcuno che ti regala delle piantine/potature :).
Zemial molto tranquillamente ti dico che secondo me hai aspettato all'ultimo per provare a curare/salvare i betta...
Nel caso puoi provare con il mercuriocromo se il fungo non ha gia attaccato gli organi interni...
Se ti va leggi questo topic e valuta cosa fare/curare se non é troppo tardi... (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=26&id=39613&Itemid=318#39613)
-
Zemial se proprio devi eliminare le piante io ho un trio di betta pronto per te..
Le prendo anche se contagiose :P
-
-
-
-
Axa anche se off-topic devo sapere come si é comportata la femmina che creava nidi, e sto apettando notizie da 2mesi (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=25&id=35855&limit=6&limitstart=12&Itemid=318#38696) :blush:
Ecco è esattamente quella malattia che mi è capitata :S
Ribadisco che va rifatto tutto e via i pesci e le piante. Poi... fatte vobis ;).
il mio acquario , almeno vi fate un' idea :pinch: e di seguito un' effeto pearling della mia Anubias nana
lo so che dispiace... lo so. Ne so qualcosa purtroppo. Comunque visto che lo rifai :P, metti una ghiaietta piu' scura o fai un "sale e pepe". La maggior parte dei pesci, specialmente i Betta, non amano ambienti con troppa luce. Dai, coraggio! Riparti! Fai anche prima, fa caldo, una lavata a tutto con acqua e candeggina, sciacqui per bene, lasci ad asciugare e voilà. Per il materiale filtrante e il fondo (ghiaia) fai bollire tutto. Idem il legno. Coraggio!
effetto pearling
View My Video (http://tinypic.com/r/34ipq8k/6)
Zemial ho 3 betta pronti per te... 1M e 2F o anche di più... (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=22&id=42050&Itemid=318)
Ho un muschio di java che starebbe benone su quel legno, 1kg di lemna major e limnophila, varie di vallisneria e altre di cui non ricordo il nome.
E ti regalo anche ghiaino nero che non so più dove mettere :laugh:
Se vuoi anche ampullarie blu e brown nate da me che stanno crescendo e devo smaltirle perché troppe...
-
Quindi é fatto?
Ci sta lo scambio con tutte le piante contagiate? :whistle:
Mmmmm un pensiero ce lo sto facendo :) ma cmq noto che sei di cagliari , io roma...