Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: gio87 il Maggio 31, 2012, 02:13:51 PM

Titolo: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: gio87 il Maggio 31, 2012, 02:13:51 PM
Come da titolo ho in mente di costruire un demineralizzatore a resine cationiche e anioniche, direte perche ?? se esite gia l'impianto a osmosi ? subito !

riuzione degli sprechi di acqua con questo tipo di impianto viene trattato il 1005 dell'acqua immessa.

riduzione dei tempi, lo scambio e' molto piu veloce

riduzione di corrente (non mi serve piu una pompa da 8 bar per pompare acqua attraverso la membrana.

contro occorre tempo per rigenerare le resine, impianti esistenti sono costosissimi rispetto all'osmosi. occorre monitorare spesso i valori dell'acqua kh/gh per capire quando le resine incominciano a saturarsi.

in ogni caso ho trovato le resine che mi occorrono e l'idea e' quella di realizzarci l'impianto suddetto con un prefiltro a carboni attivi e uno a cotone da 5 micron di quelli utilizzati per l'osmosi.

chi ha idee su dove reperire i boccali per il suddetto impianto o di come costruirseli ?
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Maggio 31, 2012, 02:49:46 PM
Ciao se mi spieghi perbene coasa vuoi realizzare e se hai delle foto di qualcosa di già costruito anche di commercio posso fare una ricerca.
In ditta da me nel laboratorio esiste qualcosa di simile ma è enorme.
A volte passano dei ragazzi della ditta manutentrice e potrei chiedergli info .
Ciao fammi sapere
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: gio87 il Maggio 31, 2012, 03:06:45 PM
ci provo, fa schifo ma e' qualcosa del genere



[attachment=4762]progettodeminarlizzatore.jpg[/attachment]


i due filtri devono essere isolabili per permettere la rigenerazione delle resine esaurite che avviene chiaramente con passaggio al contrario. quindi occorrono rubinetti per chiudere la mandata originaria di volta in volta (si trovano e non e' un grosso problema)

il problema che ho al momento e' dover reperire un filtro anzi 2 del genere che contengano circa 3-4 litri di resina fatti in maniera come in foto.

l'acqua entra ai lati passa nel separè e' viene a contatto con la resina

oppure tutto il contrario anche va bene

acqua entra, passa nella resina ai lati quella filtrata passa dentro il tubetto centrale filtrata dai chicchi e polveri di resina stessa per poi ripetere l'operazione nel secondo filtro.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Giugno 01, 2012, 06:39:52 AM
Forse la settimana prossima passano,se non è una cosa che devi fare a breve e hai un pò di pazzienza,mi informo.
Attualmente noi in ditta abbiamo dei contenitori a cartuccia che usiamo sui macchinari per il filtraggio dell'acqua ma sono di 1L.Hai già provato a cercare su la baia o in rete?comunque
ti faccio sapere.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: gio87 il Giugno 01, 2012, 09:38:18 AM
in realta ho cercato e li ho trovati belli e fatti con tutte le resine in germania un impianto con 2 litri di resine produce circa 600 litri di acqua a conduttivita 10 us e poi va rigenerato il costo si aggira intorno a 150 euro. ora e' da vedere se a farmelo da solo spendo meno o uguale...

grazie del link, in realta' non ho fretta sto cercando di capire come e se si puo' fare risparmiando ma ottenendo un buon prodotto. il problema e che le resine vanno rigenerati con prodotti corrosivi : soda caustica e acido cloridrico o altro acido forte. e di conseguenza filettature in ottone-rame o guarnizioni in gomma non resistenti si usurerebbero rapidamente.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: antonio il Giugno 01, 2012, 10:28:06 AM
[quote="gio87" post=41575]in realta ho cercato e li ho trovati belli e fatti con tutte le resine in germania un impianto con 2 litri di resine produce circa 600 litri di acqua a conduttivita 10 us e poi va rigenerato il costo si aggira intorno a 150 euro. ora e' da vedere se a farmelo da solo spendo meno o uguale...

grazie del link, in realta' non ho fretta sto cercando di capire come e se si puo' fare risparmiando ma ottenendo un buon prodotto. il problema e che le resine vanno rigenerati con prodotti corrosivi : soda caustica e acido cloridrico o altro acido forte. e di conseguenza filettature in ottone-rame o guarnizioni in gomma non resistenti si usurerebbero rapidamente.[/quote]

non volendo entrare nel merito delle tecniche costruttive mi viene comunque una domanda:
parlando di acqua che puoi comperare pronta abbiamo sempre detto di non acquistare l'acqua demineralizzata nei supermecati per evitare il rischio presenza "sostanze chimiche"
il sistema di rigenerazione penso comporti questo rischio
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: gio87 il Giugno 01, 2012, 10:48:36 AM
no, in questo caso non ci sono assolutamente rischi se le cose si fanno bene. basta togliere qualche litro dopo la rigenerazione da buttare , cosi si fa un lavaggio delle resine e della soluzione rimasta.


io non comprerei l'acqua dei supermercati non per agenti chimici oramai anche quella dei supermercati se leggi e' di produzione a osmosi, ma il problema e' l'acqua di partenza, spesso non potabile o piena di microorganismi e batteri che l'impianto osmotico non sempre riesce a togliere quindi aumenta il rischio di possibili malattie, da quello che so la membrana osmotica senza un dovuto prefiltro non e' in grado di eliminare nemmeno i nitrati ;) e questo e' un altro grosso problema dell'acqua da supermercato
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: antonio il Giugno 01, 2012, 11:10:35 AM
allora veniamo alla parte tecnica : ho visto ma forse lo sai, nella catena "Bricoman" dei portafiltri trasparenti come quelli del tuo disegno, precisi, precisi, e hanno pure delle cartucce di non so cosa che vanno dentro.
credo che ci siano 2 misure se non ricordo male
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Giugno 01, 2012, 11:29:20 AM
La cosa del fai da te e della costruzione di recipienti ,per qualche verso ,se non hai una buna mano e dimestichezza nel "saper fare",io sconsiglio di partire.
Ma sapendo che in commercio esistono dei materiali idonei già pronti e reperibili o tramite conoscenze o magari per qualche negozio oppure on line,l'unico vero lavoro che devi affrontare è quello di trovare dove costa meno.
Dopo di chè L'assemblaggio senza artefatti ,diventa sicuro e semplice.
Per le filettature Questi filtri spesso hanno una lavorazione che anti corrosiva,per le guarnizioni
 il teflon è ottimo,esiste anche quello liquido.Raccordi e rubinetti utilizza materiale plastico non ottone  neppure quello niploiato,Perchè a volte quando serri  i raccordi si forma un ricciolo o truciolo e significa che la patina superficiale protettiva è andata a farsi benedire.
comunque se hai una possibilità di andare da qualche fornitore idraulico ti puoi fare un idea.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Giugno 01, 2012, 11:35:45 AM
[attachment=4798]IMG00729.jpg[/attachment]

Questo è quello che io monto su i macchinari.

Antonio credo che intenda questo genere,poi la cartuccia esiste di vari mesh o micron.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: antonio il Giugno 01, 2012, 11:41:24 AM
=       =     =

uguale uguale uguale
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Giugno 01, 2012, 11:46:18 AM
B)
Per questi filtri credo che reperirli non sia un problema.
Se realizzi il sistema e funziona facciamo unas società al 33% e 1% ad aib.
:party:
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: gio87 il Giugno 01, 2012, 12:04:15 PM
purtroppo io inizialmente avevo pensato esattamente a qualcosa del genere ma non va bene, la cartuccia interna occupa praticamente tutto il filtro e non ho spazio per le resine. occorre qualcosa simile ma con un interno moooolto piu piccolo in modo da contenere almeno un paio di litri di resina.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Giugno 01, 2012, 12:15:09 PM
Questo come anticipato è 1L.
Sicuramente quelli più grandi potrebbero andare bene,la cartuccia dovrebbe essere dello stesso diametro della piccola solo più lunga.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: gio87 il Giugno 01, 2012, 02:30:59 PM
merlino io facendo due conti rapidi... vedo con conviene piu di tanto assemblare i pezzi.

2 filtri tipo atlas da 10'' con cartuccia interna da 50 micron costano 25 euro l'uno circa = 50,00
1,5 litri per tipo di resina (e non so manco se ci entrano)= 3 litri circa 30-35 euro
 facciamo conto pari e cosi senza saper leggere e scrivere stiamo a 90 euro per un impianto da 1,5 litri

uno ben fatto e pronto all'uso da 2 litri costa 129+s.s. dalla germania

certo e' diverso se con lo stesso prezzo circa uno riuscisse a mettere piu resina, ma mi sono accorto che trovare le resine forti entrambe non e' facile, la cationica si trova , ma l'anionica molto meno e costa di piu. queste incidono praticamente sui costi del 40% fisso.(entrambe le resine)
cmq metto il link di quello che ho trovato magari avete un idea voi su come farlo per risparmiare :

http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_trksid=m570.l2736&_nkw=%09+Ionenaustauscher

http://www.ebay.de/itm/Vollentsalzer-Ionenaustauscher-9000-HL-Susswasser-NEU-OVP-/120896075854?pt=de_haus_garten_tierbedarf_fische&hash=item1c25f7b84e#ht_6084wt_1399

il secondo l'ho trovato fuori ebay a 129+s.s.
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Giugno 01, 2012, 02:40:20 PM
Ciao ti ho inviato il link del fornitore che utilizziamo in ditta.
Come ti ho anticipato valuta tutte le possibilità l'importante è trovare quello che fa al caso tuo al miglio prezzo
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: Alexander MacNaughton il Giugno 01, 2012, 06:25:32 PM
Già fatto (http://www.forwater.it/index.php?cPath=318)
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: merlino il Giugno 01, 2012, 07:21:54 PM
Si è aggiunto un altro socio alla nostra società
:bounce::bounce:
Ottimi prodotti quanto vedo,tra l'altro nella sezione filtri e accessori
c'è il materiale che stavamo parlando oggi.
Io penso che con tutto quello che hai a disposizione potresti darci un bicchiere d'acqua alla fine
Titolo: Re: Costruzione di un demineralizzatore a resine
Inserito da: gio87 il Giugno 01, 2012, 10:06:18 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=41622]Già fatto (http://www.forwater.it/index.php?cPath=318)[/quote]

alexander ma questi sono post osmosi a me servono resine che facciano tutto senza impianto osmosi. mi servono praticamente due resine cationica forte primo stadio- anionica forte secondo stadio.

edit leggendo non trovo nemmeno scritta la possibilita di rigenerazione.