Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: merlino il Maggio 28, 2012, 11:41:59 AM

Titolo: artemia
Inserito da: merlino il Maggio 28, 2012, 11:41:59 AM
Salve a tutti.
Mi sono procurato le artemie in busta.
A breve le farò schiudere ,ho appreso un pò di nozioni in merito in rete con tutorial ecc..
Quello che non ho compreso e da quando posso iniziare a somministrarle ,al momento della schiusa delle uova dei betta ,gli avannotti iniziano a cibarsena dopo quante ore ,giorni o settimane?
Gli avannotti  hanno bisogno di un altro nutrimento nel fra tempo?
Le artemie che rimangono nel contenitore,cresceranno riproducendosi,gli avannotti mangiano anche le artemie adulte,o devo fare un doppio filtro per prelevarle?o il problema non si pone ?

Per non incorrere alla solita risposta che si è già discusso ecc,visto che non ho avuto modo di trovare la risposta soddisfacente in rete e nel sito,e soprattutto se realmente ci fosse
se potete anche solo darmi il link,vi sarei grato.
Ciao e grazie per ora.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: gamgam il Maggio 28, 2012, 12:16:05 PM
Non al momento della schiusa ma dopo uno o due giorni da quando iniziano il nuoto orizzontale.

La sequenza è questa:
A circa 36-48 ore dall'accoppiamento le uova si schiudono, ma gli avannotti restano appesi al nido e si nutrono ancora del sacco vitellino.
Dopo altri due giorni circa si staccano dal nido e iniziano a nuotare in orizzontale. Solo a quel punto iniziano a nutrirsi di altro, ma in genere all'inizio mangiano infusori o altri micro organismi che trovano nell'acqua, molto più piccoli di un nauplo di artemia. Dopo un paio di giorni da quando nuotano, iniziano a mangiare anche naupli di artemia.

Nei primi due giorni invece dell'artemia puoi dare anguillole dell'aceto oppure microworms. Le anguillole sono più facili da coltivare e meno inquinanti. Puoi somministrarle anche in seguito per qualche giorno in modo da aiutare gli avannotti più piccoli e meno veloci.

Anche se hai solo naupli gli avannotti ce la faranno comunque. In quel caso però metti piante nella vasca di accoppiamento, già da almeno una settimana prima, in modo da far crescere infusori e anticipa una piccola somministrazione di naupli 24 ore dopo che i primi avannotti nuotano in orizzontale.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Maggio 28, 2012, 03:21:06 PM
Grazie per avermi risposto.
per quanto riguarda le artemie che rimangono nel contenitore?
Titolo: Re: artemia
Inserito da: gamgam il Maggio 28, 2012, 03:27:04 PM
No, per quelli il problema non si pone. Se le tieni in uno schiuditoio o in un piccolo contenitore i naupli nasceranno entro 24-48 ore, dopodiché sopravviveranno al massimo qualche giorno, restando sempre minuscoli. Poi dovrai rinnovare la coltura. In genere infatti si usa due schiuditoi e si rifà ciascuna colutura ogni 3-5 giorni alternandole.

Per ottenere delle artemie adulte devi usare contenitori molto più grandi (qualche decina di litri) nutrire i naupli, cambiare l'acqua etc. etc. insomma allevarle realmente.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Maggio 28, 2012, 07:43:57 PM
Quindi le artemie dovrei farle nascere quasi giornalmente o con una cadenza di 2 3 gg
con 2 schiuditoi o 3 adirittura.
Per quanto tempo dovrà durare questo processo prima di passare ad il cibo in grani, polvere o fiocchi?
comunque mangimi più pratici,in modo che se dovessi mancare per lavoro ,qualcun'altro potrebbe accudirli.
e per quanti giorni eventualmente possono rimanere senza cibo?
Grazie per la pazienza.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: Brendan il Maggio 28, 2012, 07:49:14 PM
Le artemie ogni due giorni sarebbe da rifarle, io mi trovo bene con due schiuditoi..
Mangiano il secco molto fine circa dopo il mese/ mese e mezzo, ma dipende dai esemplare ad esemplare, di solito i più grandi iniziano per primi a mangiarlo ( un consiglio per abituarli al secco è quello di inserire un filtrino ad aria così simulerà il vivo anche se è secco ).
Senza cibo un paio di giorni, ma sarebbe meglio sa evitare prima del mese di vita..
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Maggio 29, 2012, 06:38:01 AM
Grazie a tutti.
tra una settimana credo di iniziare con l'accoppiamento e la produzione di massa di artemie.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 06, 2012, 11:25:47 AM
Ho comprato una busta della sera ,ma non ho capito una cosa.
La busta è mono dose?nel senso che verso tutto il contenuto nella bottiglia e poi quando nascono le butto dentro la vasca degli avannotti e quindi una non è sufficiente per un pasto?
o prelevo una piccola quantitàdei naupli la doso e le artemie che rimangono le utilizzo anche nei giorni a venire?
o ancora,doso le uova in piccole quantità le faccio schiudere e quelle nate le utilizzo e ripeto fino a quando il contenuto della busta finisce?
Abbiate pazienza ma essendo la prima volta vorrei capire bene e non trovarmi nella me..lma,perchè ho dato per scontato qualche passaggio.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: Brendan il Giugno 06, 2012, 12:22:30 PM
Si, le buste della sera sono monodose e con già il sale..
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 06, 2012, 12:52:59 PM
Quindi 1 busta al giorno.
esistono confezioni quantità prezzo più economiche?
io pensavo di farci almeno 1 settimana,che ingenuo.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: DragonHalfmoon il Giugno 06, 2012, 04:41:02 PM
Ciao Merlino,
purtroppo e parlo per esperienza,le cisti dai negozianti costano uno schioppo,faccio da sponsor pur non avendone ancora usufruito :lol: ,in quanto ho ancora molte cisti a casa,qualora tu sia socio o intenda associarti potresti usufruire di quelle presenti nel betta shop qui su Aib,che hanno un prezzo più che vantaggioso,inoltre posso garantirti che se hai un minimo di accortezza,conservandole in frigo o meglio ancora,come consigliatomi proprio in questo forum,sotto vuoto in freezer le potrai conservare per mooolto tempo,e vedendo quanto sbafano i piccoli avannotti lungo il loro accrescimento,le cisti non sono mai troppe (inoltre i naupli sono ben graditi anche dagli adulti),potresti anche cercare su web,ma a parità di peso e qualità non credo tu possa trovare offerte più vantaggiose.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 07, 2012, 08:31:06 AM
Ciao nel frattempo ho comprato qualche altra bustina.
Non si sa mai.
Ho visto in negozio il sera micron per larve di pesci e avannotti.
potrebbe essere una alternativa?
Titolo: Re: artemia
Inserito da: verdeblu il Giugno 07, 2012, 08:38:34 AM
Mi spiace ma il sera micron non è una alternativa. potrebbero esserlo i microworms, sempre se alternati all'arteria viva. Se ti interessano molti soci li hanno e trovi uno starter anche nello shop.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 11, 2012, 11:14:14 AM
buon giorno a tutti.
Oggi mi si sono schiuse le artemie,in realtà questa e la seconda bustina,la prima era scaduta
e non è nato niente.
Ho creato un setaccio con il collo della bottiglia mettendo una calza di nylon come retina per detenere le artemie .
Il problema che queste ci passano attraverso,è normale?
devo aspettare ancora che crescano o esiste un altro metodo?
voi come fate per raccoglierle,lavarle e inserirle in vasca?
Titolo: Re: artemia
Inserito da: Brendan il Giugno 11, 2012, 11:32:53 AM
Io utilizzo un retino apposta, ma potresti mettere più strati di calza, così dovresti ridurre il diametro dei fori..
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 11, 2012, 12:08:10 PM
Avevo fatto anche questo, ma le artemie passano o rimangono intrappolate nel mezzo.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: DragonHalfmoon il Giugno 11, 2012, 12:56:52 PM
Io ti consiglio di comprare il setaccino verde apposito,lo trovi in rete ovunque ed è praticissimo,non costa molto ed è a mio avviso migliore di tutte le soluzioni fai da te,in quanto non perdi naupli,è facile da pulire e funziona.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 11, 2012, 01:07:14 PM
ok,cercherò.
ma adesso nell'immediato?
Titolo: Re: artemia
Inserito da: Carsa1 il Giugno 11, 2012, 02:53:55 PM
Se rimangono intrappolate nel mezzo prendi un bicchiere lo riempi di acqua preventivamente decantata e trattata con il biocondizionatore,(usa un flut di quelli per lo spumante in cui le artemie si vedono meglio, puntaci una lampadina da un lato così si concentrano tutte in quel lato) e ci versi il contenuto del setaccino.
Poi aspiri le artemie con una siringa alla cui estremità ci attacchi un pezzettino di tubicino lungo circa 2-3 cm. per areatori, versa il contenuto della siringa direttamente nella vasca degli avannotti. Per il setaccino prova con una calza a 30 denari ha maglie più fini.

Spero si capisca :)

Saluti Carlalberto
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 11, 2012, 02:59:32 PM
Questa mattina avevo fatto qualcosa del genere,ma ho utilizzato un led e un beker con acqua dell'acquario,sicuramente con la calza 30 d si riesce meglio.
comunque appena torno a casa provo a dargli la seconda razione,avendo più tempo mi organizzo meglio.
Grazie per ora.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: Carsa1 il Giugno 11, 2012, 04:05:55 PM
Bene bene!! Se ce l'ho fatta io vedrai che ce la farai anche te! :)
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 14, 2012, 11:39:15 AM
Non sono riuscito a trovare il setaccio nei negozi vicino casa,ordinandoli in rete ci vuole troppo tempo.
Con la calza non è venuto niente di buono e allora ho montato sul tappo il filtro di carta del tè.
Funziona alla grande.
ho notato che nella coltura delle artemie anche la prima busta che sembrava non essersi schiuso niente ,qualcosa c'è .
Comunque da qualche giorno sto alimentando,almeno credo i piccoletti,non li vedo particolarmente attivi nella caccia.
Ho notato che i naupli sono bianchi(forse troppo cresciuti?).
Nel frattempo un mio amico mi ha regalato un prodotto della jbl con artemie ,è liquido e va dato in goccie.
Al momento un paio di volte al giorno somministro i naupli schiusi.
Se  i piccoli rifiutano i naupli comunque mangiano gli infusori della vasca?
Ho notato alcune zanzare in decomposizione ,che ne pensate tutto fa brodo o vanno tolte?
Grazie
Titolo: Re: artemia
Inserito da: Carsa1 il Giugno 14, 2012, 02:36:40 PM
[quote="merlino" post=42274]Ho notato che i naupli sono bianchi(forse troppo cresciuti?).
[/quote]

Esatto! Tieni presente che i naupli trascorse 48 ore dalla schiusa non hanno più le stesse proprietà nutritive di quelli appena schiusi.
Quanto hanno gli avannotti perchè non dovrebbero rifiutare le artemie. Se la vasca è ben piantumata dovrebbero esserci rotiferi ed infusori.

Le zanzare in decomposizione io le toglierei.

Il prodotto liquido non lo conosco ma secondo me non è efficace.

Tieni conto che gli avannotti dei betta nei primi 30/40 giorni mangiano solo cibo vivo.

Continua con i naupli e cerca di osservarli per 5/10 minuti vedrai che se ne cibano. Prova a spegnera la pompa mentre mangiano! :)
Titolo: Re: artemia
Inserito da: merlino il Giugno 14, 2012, 03:26:11 PM
Grazie.
la pompa non c'è.
i piccoli hanno poco più di 1 settimana.
Ho aperto un topic con titolo prima pulizia appunto per capire come fare a ripulire l'ambiente.
Titolo: Re: artemia
Inserito da: Carsa1 il Giugno 14, 2012, 03:33:59 PM
Se hanno poco più di una settimana è normale che mangino poco, perchè iniziano a mangiare artemie dal 4/5 giorno dalla schiusa delle uova, cioè dopo il completo assorbimento del sacco vitellino e l'inizio del nuoto orizzontale.

In questa fase se avevi le anguillole dell'aceto potevi dare quelle che sono ancora più piccole delle artemie, ma non ti preoccupare vedrai che inizieranno a mangiare :)