Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: gio87 il Maggio 25, 2012, 09:26:18 AM

Titolo: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 25, 2012, 09:26:18 AM
tutto come da titolo una cosa assurda e davvero malinconica. oggi mi sono accorto che la nuova covata di appena 10 giorni scarsi ha ictio non riesco a fare una macro ma diversi piccoli presentano moltissimi puntini tanti che praticamente sembrano rugosi rispetto alle loro dimensioni ho una 20-25 ina di avannotti e diaciamo che un buon 15% e' colpito ma temo un passaggio agli altri. non so se posso curare gia a questa eta con blu di metilene puro (farmacia) in dosi 3 ml per 10 litri per 3-4 giorni e poi cambio acqua. oppure devo ricorrere a qualche altra soluzione, nel frattempo ho aumentato di un paio di gradi la temperatura dell'acqua nel tentativo di contrastare la malattia. la T° al momento e' 29 gradi ma dovrebbe arrivare a 30. si potrebbero tenere cosi per 4-5 giorni ?
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gamgam il Maggio 25, 2012, 11:02:51 AM
Come temperatura io direi che non avranno problemi. Sul blu metilene non so consigliarti. Sentiamo i più esperti di malattie.
A me comunque è capitata una cosa simile su una nidiata di 4 settimane molto numerosa (100 avannotti). Io intervenni senza medicinale, ma separando i malati e facendo cambi d'acqua frequenti. Alla fine ho perso circa il 30% della nidiata ma gli altri sono cresciuti sani.
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 25, 2012, 11:18:17 AM
stavo pensando anche io di isolare i piccoli malati, ma prenderli vuol dire ucciderli, una cura generale funzionante porterebbe di sicuro qualche guarigione e quindi meno perdirte, visto che il numero non e' elevato meno ne perdo meglio e' :(
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gamgam il Maggio 25, 2012, 01:50:30 PM
Sì, sono d'accordo. A 10 gg di vita non si possono spostare.
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 25, 2012, 03:48:18 PM
mmm e quindi che faccio lascio cosi a 30 gradi e basta ?
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: Imbellis il Maggio 25, 2012, 03:54:36 PM
Ciao,
non so a quanto serva il BDM per l'icto...
Io fossi in te mi procurerei il Verde Malachite.
Il serio problema é che stiamo parlando di piccolissime larve di appena 10 giorni, quindi bisogna andarci cauti con le dosi, per un adulto ti direi un 10mg in 12ml di acqua -> 2ml ogni 40litri.
Ribadisco però che stiamo parlando non di adulti quindi proverei con una soluzione meno forte...
Magari 10mg x 50ml -> 2ml per 40litri.
Quando fai il trattamento tienili al buio completo.
-
Per la temperatura io a 30gradi ho portato a termine la mia prima nidiata di 80piccoli e più senza che ne morisse 1 e la avevo a 30gradi sino alla divisione dei maschi...
-
PS: Quando fai i cambi d'acqua o i piccoli rabbocchi, é meglio sempre mettere acqua di qualche grado più calda mai più fredda, se non riesci a portarla alla temperature identica alla vasca...
-
Inoltre controllerei attentamente anche i genitori per togliermi qualsiasi dubbio...
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 25, 2012, 04:13:40 PM
i genitori sono stati controllati immediatamente e nessuno presenta nulla.

il verde melachite non lo ho in casa.

fare un trattamento con areatore e sale ?
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: Imbellis il Maggio 25, 2012, 04:39:58 PM
Il sale in questo caso secondo me non serve a niente, é meglio il BDM se non hai il VM.
Idem come il VM, stiamo parlando di piccole larve quindi io farei una soluzione meno forte del normale.
La temperatura a 30gradi cosi aumenti il metabolismo dell'icto... e li metterei completamente al buio.
Organizzati per fare cambi frequenti del 10% la vasca deve stare completamente al buio anche quando fai i piccoli cambi.. Cosi l'icto che vaga in vasca non trova ospiti dove attaccarsi.
-
Pensadoci seriamente:
Io se avessi ancora i riproduttori sani e vegeti, non salverei queste piccole larve, le sopprimerei...
Le devi lasciare 3-4giorni o più senza cibo...
Quante sopraviveranno al trattamento?
Quante sopraviveranno senza cibo?
Quante si salveranno?
Vale la pena torturare questi piccoli esserini senza una certezza che si salvino di almeno il 50%?
Poi gio87 la decisione la devi prendere tu, i pesci sono tuoi. ;)
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 25, 2012, 04:59:03 PM
io sinceramente credo che se si riescono a salvare almeno il 50 % ma anche il 40% vale la pena tentare. e' come dire , scusa se te lo dico, che in un reparto di ospedale di pediatria per una infezione incontrollata (supposizione) ci sono 100 bambini ammalati appena nati e tu che fai li elimini senza tentare una cura perche tanto i genitori possono farne altri ? io la soprressione la darei solo ai malati gravi e lo stesso vale per i pesci, se si puo' tentare una cura vale la pena provare
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: CaRmInE il Maggio 25, 2012, 07:45:56 PM
Evviva la selezione....evviva l'allevamento...evviva gli obiettivi...ma parlare di sopprimere senza aver provato a salvarli....e che cos'è?????
Un minimo, ma proprio minimo di etica e umanità ci vuole...voglio dire fare almeno tentativi se poi fosse inevitabile...allora capisco bisogna evitare il patimento....!
Gio la penso come te!!!!E' un ictio...se la superano non vuol dire saranno segnati a vita...forse più delicati ma non danneggiati!!!!!

Io comunque al tuo posto farei così: spostarli non vuol dire che muoiano per forza.....da piccoli involontariamente vengono aspirati un giorno si e uno no...e non per forza devono morire..quindi......io aspirerei con un tubicino messo a una siringa quelli affetti da ictio....e li metterei in un contenitore a bagnomaria nella stessa vasca con gli altri...così non varia la temperatura e rimane costante....poi alzerei la temperatura e procederei a cambi d'acqua del 20-30% due volte al giorno sia nella vasca grande che la piccola a bagnomaria.....e per inserire acqua nuova ti consiglio di farlo con il sistema a goccia...un contenitore posto al di sopra con un tubicino e un gocciolatore......ti assicuro che la temperatura non varia e i valori si stabiliscono molto lentamente!!!!!

Continuerei così per 3-4 giorni facendoli mangiare tanto 3 volte al giorno (così da tenerli in forma nel caso devi inevitabilmente passare al medicinale e quindi sospendere l'alimentazione) e se proprio la situazione non migliora o non comincia a farlo....allora tenterei il tutto per tutto con il medicinale!!!!
Anche perchè usare un antimicotico non credo sia così drastico anche se appena nati....pensate ai discus...per le nascite artificiali....le uova vengono raccolte...messe in un contenitore con aeratore e con dell'antimicotico proprio per evitare che ammuffiscano....e i piccoli nascono in quella stessa acqua....e i discus credo siano molto più delicati dei betta!!!

Questo è quello che farei io!

In bocca al lupo gio!!
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gamgam il Maggio 25, 2012, 09:41:40 PM
I cambi d'acqua al buio li vedo impossibili. A 10 gg rischi di aspirarli tutti, anche con un tubo piccolissimo. Per il resto, io proverei a salvarli. Proprio i piccoli spesso hanno un sistema immunitario molto potente. Pero' con il VM non mi sono mai azzardato per le complicazioni nel prepararlo.
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: Imbellis il Maggio 25, 2012, 11:03:01 PM
[quote="gio87" post=41248]scusa se te lo dico, che in un reparto di ospedale di pediatria per una infezione incontrollata (supposizione) ci sono 100 bambini ammalati appena nati e tu che fai li elimini senza tentare una cura perche tanto i genitori possono farne altri ? io la soprressione la darei solo ai malati gravi e lo stesso vale per i pesci, se si puo' tentare una cura vale la pena provare[/quote]
Da questa risposta ti ammiro per tutta la passione che hai.
Ma capirai perché io li sopprimerei nelle risposte che seguono...

[quote="CaRmInE" post=41254]ma parlare di sopprimere senza aver provato a salvarli....e che cos'è?????[/quote]
<- 10 giorni - le cure si dovrebbero fare senza cibo che mischiato al reagente/medicinale inquina solo l'acqua e il reagente/medicinale inquina il cibo...
Ne vale la pena far crescere 5 magari 10 avannotti che forse si salveranno -> NANI solo per egoismo?
E sono certo che l'alimentazione nei primi 25 giorni di vita di una larva sono importantissimi



[quote="CaRmInE" post=41254]
Io comunque al tuo posto farei così: spostarli non vuol dire che muoiano per forza.....da piccoli involontariamente vengono aspirati un giorno si e uno no...e non per forza devono morire..quindi......io aspirerei con un tubicino messo a una siringa quelli affetti da ictio....e li metterei in un contenitore a bagnomaria nella stessa vasca con gli altri...così non varia la temperatura e rimane costante....poi alzerei la temperatura e procederei a cambi d'acqua del 20-30% due volte al giorno sia nella vasca grande che la piccola a bagnomaria....
[/quote]
Se conosci la malattia sai benissimo che sono tutti affetti chi dove si nota di più chi dove si nota di meno. Ma tutti Con l'ICTO...

-
[quote="CaRmInE" post=41254]
Continuerei così per 3-4 giorni facendoli mangiare tanto 3 volte al giorno (così da tenerli in forma nel caso devi inevitabilmente passare al medicinale e quindi sospendere l'alimentazione) e se proprio la situazione non migliora o non comincia a farlo....allora tenterei il tutto per tutto con il medicinale!!!![/quote]
-
Sperando che ormai non sia troppo tardi, non sarebbe meglio iniziare la cura da subito e non con tentativi inutili?

@gamgam si i cambi d'acqua al buio non sono proprio semplicissimi :laugh:
Si potrebbe risolvere con una porosa attaccata all'estremità del tubo si aspirazione.

@gio87 in ogni caso i piccoli dopo la cura li dovresti spostare e pulire la vasca bene togliendo gli eventuali residiu di riproduzione delle eventuali cisti gelatinose sul fondo vasca che potrebbero aver superato il trattamento con il BDM...

;)


Io ho gia scritto come farei...
In bocca a lupo
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 26, 2012, 06:46:24 AM
ok io allora alzo la temperatura ancora di un grado la porto a 31 e basta, continuero ad alimentarli normalmente in modo da non indebolirli.  a 30-31 gradi il parassita dovrebbe smettere di riprodursi e qualcuno di sicuro si salvera'
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 27, 2012, 03:47:51 PM
in questi giorni ho portato la T a 32 gradi stamattina ictio scomparso su quasi tutti i colpiti, tengo la temp cosi fino a domani e poi abbasso a 30 per altri 3-4 giorni per poi tornare a 26 stabili
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: CaRmInE il Maggio 27, 2012, 03:56:17 PM
Ottimo.....:finger:
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: fromana il Maggio 29, 2012, 09:28:28 PM
benissimo
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 30, 2012, 07:11:01 AM
hahaha mangiano come maialini sto dando artemie 3 volte al giorno (naupli) e sono vispissimi ne ho contati 15 spero siano di piu perche tra piante e tronchi non posso contarli bene tutti.
comunque malattia sorpassata alla grande ho anche fatto un cambio del 15 %
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 30, 2012, 09:17:29 AM
Gio mi fa piacere che sia sparito, ma io non canterei vittoria così presto, tienili d'occhio perchè il ciclo del parassita è lungo e tu hai solo favorito il distacco della forma incistata dalla cute dei pesci, senza ammazzare il parassita, quindi molto probabilmente si presenterà di nuovo!
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: gio87 il Maggio 31, 2012, 08:36:36 AM
si lo so infatti sto tenendo ancora la T alta a 30 gradi fissi , i pesci pero' mangiano e crescono e  questo e' un bene perche si rafforzano, sto facendo cambi sifonando il fondo ogni 4 giorni del 20 % in modo da aspirare anche parte delle cisti sul fondo se ci sono ancora. continuero' per un altra settimana o due sperando di eliminarlo...
Titolo: Re: neonati avannotti colpiti da ictio che fare ?
Inserito da: CaRmInE il Maggio 31, 2012, 10:19:15 AM
Adesso devi solo tener presente che sono un più delicati...quindi attenzione ai cambi d'acqua 1° di più e non di meno!!!

Non so se l'hai già fatto...ma al tutto io aggiungerei un bel pò di catappa!!!Anche se l'acqua diventa molto ambrata....nel piccolo farà anche la sua parte!!!