Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: CaRmInE il Maggio 20, 2012, 09:04:48 PM

Titolo: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Maggio 20, 2012, 09:04:48 PM
Dal non avere mai accoppiato HM..diciamo che per ora mi va alla grande!:bounce:

18/05 ore 12:00 riproduttori a vista
           ore 24:00 liberata la femmina
19/05 ore 12:00 inzio abbracci
           ore 17:00 fine accoppiamento e tolta la femmina
20/05 ore 13:00 tolto il maschio
           ore 22:00 inizio schiusa

HM RED ORANGE GENO MALE

[attachment=4722]HMRED-1.jpg[/attachment]


HM BLACK ORANGE FEMALE


[attachment=4723]Foto1042.jpg[/attachment]

[attachment=4724]Foto0943.jpg[/attachment]






Il maschio era di GamGam (che ringrazio) ed è il protagonista anche di un altro accoppiamento qui sul forum, figlio degli Orange di Verdeblu; mentre la femmina è una black orange di Bettaakapes.


E' un accopiamento interessante perchè non conoscendo la genetica della femmina non so cosa verrà fuori...soprattutto considerando quelle iridescenze.....mi piacerebbe che manterrebbe il nero sul corpo...voi che dite????

Il maschio come nella ripro che ha raccontato GamGam era molto impacciato si è fatto molti abbracci da solo e cadeva fino al fondo...era lui ad andare in trance...infatti ho sperato fino alla fine la femmina non si scossiasse e per via di questo l'accoppiamento è durato molte ore!

Avevano messo un centinaio di uova nel nido...fino a stamattina presto tutte lì che se le curava....sono uscito e al rientro alle 13:00 mi aveva beffato...ne sono rimaste solo la metà e lui strapieno....mi viene il dubbio che neanche fossero fecondate vista la sua età!

Ma comunque va benissimo così.......adesso dal nido hanno cominciato i yo-yo....!!!:drop:
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Maggio 21, 2012, 10:56:27 PM
Come previsto...quella sensazione che le uova non erano fecondate era sensata!!
Ho avuto pochissime schiuse io sono riuscito a contarne una decina...forse qualcuno di più domani controllo meglio...ma non saranno più di 15/20!!!

Un pò deluso...ma bho mi accontento lo stesso!!!
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: gamgam il Maggio 22, 2012, 12:29:22 PM
Anche con me è stato poco prolifico. Ma va bene così dai. E' pur sempre una riproduzione riuscita :laugh:
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 22, 2012, 03:26:20 PM
Mi piace molto la forma della femmina! :)

Potresti sempre riprovare se sono pochi :)
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: dalla piet il Maggio 22, 2012, 04:22:51 PM
Molto belli!!

Se vuoi a ranco ti regalo un maschio HM melano! (quello di cesena)
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Maggio 22, 2012, 08:10:26 PM
Oggi ne ho contati circa 25...credo abbastanza per tirare fuori qualcosa di carino...quindi per ora non li ri-riproduco!!!
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Giugno 23, 2012, 01:34:11 PM
Ragazzi questa nidiata sono riuscito a tirarla su molto velocemente hanno un mese e sta venendo fuori già il colore e sono molto grandi....
ma siccome sono i miei primi HM insieme ai black.....avevo un dubbio:

tra questi red ce n'è uno di 1,5cm più o meno che ha già l'apertura della caudale perfetta a 180°.....è un HM in miniatura......questo vuol dire che crescerà con questa forma....o (quello che penso) che diventerà un overhalfmoon magari extremerosetail vista l'età e l'attuale apertura????

negli HM a che età si vede se sono HM o SD?O quella è una cosa che nella crescita dipende anche dall'allenamento????
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 23, 2012, 02:06:10 PM
Penso che diventerà molto ramificato, la selezione negli ultimi 2-3 anni ha spinto molto per pesci che raggiungono il top a 3-4 mesi per poi "sfiorire"...purtroppo :(

Dipende anche dall'allenamento, ma ovviamente la genetica è fondamentale :)
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: pizzabetta il Giugno 23, 2012, 04:08:18 PM
[quote="CaRmInE" post=42782]Ragazzi questa nidiata sono riuscito a tirarla su molto velocemente hanno un mese e sta venendo fuori già il colore e sono molto grandi....

tra questi red ce n'è uno di 1,5cm più o meno che ha già l'apertura della caudale perfetta a 180°.....è un HM in miniatura......questo vuol dire che crescerà con questa forma....o (quello che penso) che diventerà un overhalfmoon magari extremerosetail vista l'età e l'attuale apertura????[/quote]

Considerata l'età (un mese) secondo me sarà femmina al 100% ed avrà la caudale che io chiamo a "ventaglio", cioè sarà una bella femmina di quelle che non hai dubbio che siano femmine halfmoon.

Tenila d'occhio. Penso che tra un paio di mesi mi darai ragione.

Non ti spiego perchè lo penso ed evito anche di dirti la mia esperienza con le caudali dei maschi, altrimenti risulterei prolisso e noioso. Ti dico solo che non si può parlare solo di "età", ma bisogna tenere conto dello "sviluppo". Si può sapere se un pesciotto è HM o SD quando la lunghezza dei raggi e la ramificazione hanno raggiunto una certa misura. Se, per esempio, hai un ritardo nell'accrescimento (come capita spesso a me) l'età è relativa.

Riguardo all'allenamento, la penso come Roberto. La genetica è fondamentale.

A volte mi viene da sorridere quando si parla di allenamento. Penso che possa essere utile affinchè il pesciotto apra al massimo delle sue capacità/possibilità le pinne quando va in parata, mentre dubito molto che possa contribuire ad aumentare i gradi di apertura della caudale.
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: Roberto Silverii il Giugno 23, 2012, 04:48:37 PM
L'allenamento secondo me è molto importante, ma a conti fatti ti permette solo di tirare fuori il meglio del Betta, senza ovviamente poter influire sull'apertura :)
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Giugno 24, 2012, 01:33:34 PM
La teoria dell'essere femmina dovrebbe essere un qualcosa del tipo...le femmine crescono le pinne prima???.......è interessante....per ora aspetto...però poi la voglio sapere...

e sono curioso proprio perchè anche se piccolo ancora...osservandone la forma dell'anale direi proprio si tratti di una femmina....

per il discorso allenamento sono anche io del parere che l'apertura in ogni caso dipenda dalla genetica...e l'unico beneficio che apporta è comunque quello di fargli dare il massimo tenendo la pinna spesso ben stesa e quindi non farla "atrofizzare"...tenendola sempre chiusa!!!
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: pizzabetta il Giugno 24, 2012, 02:56:27 PM
[quote="CaRmInE" post=42828]La teoria dell'essere femmina dovrebbe essere un qualcosa del tipo...le femmine crescono le pinne prima???.......è interessante....per ora aspetto...però poi la voglio sapere...[/quote]

Diciamo che è un ragionamento al contrario. Ai maschi l'apertura a 180° si manifesta solo più avanti, man mano che la caudale cresce, i raggi si allungano e si dividono, cosi i pesciotti arrivano alla desiderata apertura a 180°.

Pertanto, è molto difficile che un maschio di un mese mostri già un'apertura a 180°.

Di solito quando un esemplare ha la forma HM già a un mese di età, molto probabilmente sarà una femmina overhalfmoon.
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: verdeblu il Giugno 25, 2012, 08:26:39 AM
Nei rossi che derivano dalle mie linee di solito quelli che hanno la coda HM a un mese sono rosetail, rimangono più piccoli e non si sviluppano bene, non è detto che siano femmine. Non so da chi abbia preso questo, comunque tienilo d'occhio e facci sapere :)
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Giugno 25, 2012, 08:32:14 AM
Questo è il black orange maschio che aveva Matteo era in pensione ed ha avuto un'ultima nidiata e mi aveva detto che veniva dagli HM orange che avevi tu di SiamImbellis se non ricordo male!!!

In effetti rispetto agli altri è un pò più piccolo vediamo come si evolve...questa settimana comincerò ad isolare qualcuno più grosso delle nidiate!!!!
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Luglio 25, 2012, 10:05:26 PM
Ecco una delle femmine di poco più di un mese di cui parlavamo....

[attachment=5055]HMyellow1m.jpg[/attachment]
Titolo: Re: HM RED ORANGE GENO x HM BLACK ORANGE 19/05/2012
Inserito da: CaRmInE il Luglio 28, 2012, 11:14:04 AM
Sono molto contento di questa linea.....era un'accoppiamento provato tanto per con il maschio di Matteo che veniva dagli Orange di Eugenio che era vecchio ed era come un tentativo...

ed invece tra le tre linee che ho è quella che mi ha reso felice oltre per le dimensioni anche per la bellezza......e poi come mi aveva detto gia GamGam che Verdeblu...c'è un misto fritto esagerato....mi sono venuti fuori degli Orange....dei Black orange come la madre anche DT geno....dei Red....dei butterfly red....dei cambodian red e un Yellow con alcune femmine!!!!!

E poi nella linea c'è anche sangue PK.....infatti mi sa che il yellow sembra PK le pinne sembrano più corte.....non so come si distingue un PK da un HM quando sono ancora piccoli????


Vi mostro le due punte di diamante....e considerate hanno 2 mesi...non ero mai riuscito ad avere pesci così in 2 mesi....il drip fa la sua parte...:

 il Black Orange DT geno

http://youtu.be/tZ7ZaRABf-Q


e il Yellow presunto PK....voi che dite potrebbe essere???

http://youtu.be/vrVFK4bC0HI