Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: antonio il Maggio 17, 2012, 09:52:48 AM

Titolo: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: antonio il Maggio 17, 2012, 09:52:48 AM
ciao ragazzi sentiamo se qualcuno ha una risposta da darmi.

è due volte che le mie colture di dafnie collassano
anche questa volta non ci sono più dafnie ma in compenso la vasca è piena di larve di zanzara (penso siano di zanzara, magari se riesco faccio una foto).
il dubbio è questo : potrebbero essere le larve di zanzara che si pappano le mie dafnie ?
aggiungo che tengo le vasche aperte e tenute in garage
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: verdeblu il Maggio 17, 2012, 10:00:57 AM
Le dafnie si nutrono di micro alghe e hanno bisogno di luce, in garage hanno luce?
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: antonio il Maggio 17, 2012, 11:24:50 AM
[quote="verdeblu" post=40828]Le dafnie si nutrono di micro alghe e hanno bisogno di luce, in garage hanno luce?[/quote]

sono ormai due anni che le tengo e mai avuto problemi (più o meno! ogni tanto una delle due collassava perchè o erano troppe o mi scappava troppo lievito)
lampada con timer e livito birra

ma le larve di zanzara? che mangiano? le dafnie? le mie????
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: Brendan il Maggio 17, 2012, 12:07:02 PM
Si, possono mangiarti le daphnie..
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: antonio il Maggio 17, 2012, 12:14:22 PM
[quote="Brendan" post=40841]Si, possono mangiarti le daphnie..[/quote]

quindi sopra per la prossima volta ci devo tenere una zanzariera?
così non depongono le uova.Maledette
tu fai così?
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: verdeblu il Maggio 17, 2012, 12:19:14 PM
Io sinceramente le ho sempre avute assieme alle larve di zanzara e non ho avuto problemi, qual'è il litraggio? Te lo chiedo perché essendo crostacei sono molto sensibili a tutti i cambiamenti di nitriti e nitrati al quale possono andare in contro le vasche. Io le avevo in un mastello da 200l all'aperto e non ho mai avuto problemi, da quando ho provato a tenerle in un 30l ho sempre fatto una fatica terribile.
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: antonio il Maggio 17, 2012, 12:42:17 PM
[quote="verdeblu" post=40847]Io sinceramente le ho sempre avute assieme alle larve di zanzara e non ho avuto problemi, qual'è il litraggio? [/quote]

io uso i taniconi di plastica da 20 litri dei distributori e fino ad ora non avevo mai avuto problemi. gli davo il lievito di birra da mangiare e via
Non mi aveva sfiorato minimamente l'idea che potesse essere un problema di acqua.
però potrebbe essere oggi faccio un test
ma sono dubbioso
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: CaRmInE il Maggio 17, 2012, 12:43:41 PM
Io ho portato oggi fuori un piccolo inoculo di daphnie che avevo in un contenitore credo 20 lt!

Il dubbio che ho è la vasca deve essere aperta o chiusa???
Quindi completamente esposta ad intemperie?

Io l'ho messa al coperto dove arriva il sole e aperta!
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: Brendan il Maggio 17, 2012, 01:33:28 PM
le mie sono sempre scoperte e non ho mai avuto problemi, anche le mie convivono con le larve di zanzare, ma ho visto più di una volta le larve mangiare le daphnie ( magari non erano di zanzara, però erano uguali al chironomus.. ).
Attento al cibo, meglio non darne che darne troppo, nulla è come il sole comunque :)
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: antonio il Maggio 17, 2012, 03:05:39 PM
[quote="Brendan" post=40855]......
Attento al cibo, meglio non darne che darne troppo, nulla è come il sole comunque :)[/quote]

si hai ragione ma in inverno con il ghiacco .......meglio il garage
l'artemia invece la lascio fuori tutto l'anno
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: Brendan il Maggio 17, 2012, 04:52:44 PM
Io in inverno le ho semplicemente messe in una piccola serra da terrazzo..
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: alby il Maggio 17, 2012, 06:07:22 PM
le larve di zanzara culex sono totalmente vegetariane,si limitano a "brucare" le superfici ricoperte di alghe quando sono in fase larvale mentre quando si impupano (assumendo la classica posizione a G con 2 "corna" per respirare a pelo d'acqua) non mangiano piu' niente!
Andrea,le dafnie predate si dimenavano nella fauci dei vermetti? può darsi che semplicemente si nutrano di cadaveri...:dry:
cmq Antonio,io quest'inverno le ho lasciate fuori e ora ne ho giste già diverse nuotare....penso lascino della uova..:dry:
Titolo: Re: dafnie e zanzare : enigma
Inserito da: Brendan il Maggio 17, 2012, 08:02:12 PM
Non ricordo se si dimenassero, se vedo che ricapita faccio delle foto, magari anche alle larve..