Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Altre varietà => Discussione aperta da: chargher il Aprile 30, 2012, 01:56:58 PM

Titolo: cos'è?
Inserito da: chargher il Aprile 30, 2012, 01:56:58 PM
la dorsale è ampia,la coda è sdoppiata ma i due lobi sono tondeggianti (scusate per la qualità della foto). me ne sono capitati 3, 1 f e 2 m
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: gio87 il Aprile 30, 2012, 03:15:49 PM
a me sembrano plakat dt ma che eta hanno ?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 30, 2012, 06:05:14 PM
Forse un DTPK o una femmina DT ..non si capisce bene dalla foto, è tuo?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Aprile 30, 2012, 06:29:05 PM
è mio,hanno circa 10 mesi.mi sono stati regalati da una mia amica che li aveva comprati credendo fossero femmine.questo è un maschio.la colorazione sta cambiando,prima era cambodian,ora si sta coprendo di rosso.la femmina invece è rossa. la sto curando da una batteriosi e poi volevo provare a riprodurli.secondo voi ne vale la pena?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: topo il Maggio 01, 2012, 12:44:48 AM
si, sono dt pk allora, con sicurezza.
io eviterei di riprodurli, le linee dt sono sempre molto "problematiche" e in particolare quello della foto lo giudico molto tozzo, il che ti porterebbe ad avere probabilmente un numero di pesci con problemi di nuoto molto più alto di quello che devi aspettarti nelle linee dt, e mi raccomando, mai dt per dt!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 01, 2012, 12:44:40 PM
quindi topo tu lo escluderesti da qualunque incrocio,anche con un non dt?
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: topo il Maggio 01, 2012, 02:35:54 PM
se fosse uno dei miei, purtroppo si, ma, chargher, concedimelo, non sei propio un mostro della fotografia... ci vorrebbe qualche foto migliore per giudicare ma...
il problema dei dt è che il corpo eccessivamente tozzo è sintomo di probabili problemi alla colonna. le linee dei dt sono da trattare con massima cautela, per evitare poi di avere disastri nelle nidiate... io purtroppo ne ho uno che mi sembra come i tuoi che ha una colorazione butterfly perfetta e mi piace molto e non trovo il coraggio di astronotizzarlo, ma sinceramente finirà in un cubetto in camera mia e non vedrà mai una femmina.
considera che mi sono lasciato un po' scoraggiare dalle linee con sangue dt, e sto eliminandole dalle mie selezioni. potresti postare qualche foto migliore se riesci a farla, e aspetta il parere di chi ne sa più di me. sicuramente eugenio o roberto possono darti un parere più azzeccato.
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: DavideVD il Maggio 01, 2012, 03:00:48 PM
Quoto un PKDT
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 01, 2012, 03:23:57 PM
topo non sono neanche all'altezza di un mostro per la fotografia:laugh:  domani cerco di mettere q ualcosa di degno . mi rimetto al parere degli esperti se è da escludere lo escludo senza astronotizzarlo però :S
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: topo il Maggio 01, 2012, 07:16:01 PM
domani se riesco posto qui una foto del mio se riesco a farla nitida, così ti faccio capire cosa intendo. ps anche se faccio un po' il duro, non sono dalla astronotizzazione così facile. di solito la uso solo per i pesci con problemi seri di nuoto, infatti quello li mi sa che mi finisce in camera in un 40 litri, meglio dei cubetti da 20 che uso per i riproduttori più fighi
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 01, 2012, 07:58:31 PM
si credo che anche questo finirà nel 50 litri in camera insieme a lumache rasbore e garra. mi fido del tuo parere,non vorrei dover far nascere piccoli che finirebbero solo per avere problemi. prima notavo che la femmina sembra avere un corpo piu lungo e meno tozzo di lui,appena si rimette metto una foto ( fatta bene) e mi dai un giudizio anche su di lei.
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: lino il Maggio 02, 2012, 03:08:15 PM
hanno un corpo davvero tozzo :ohmy:, guardate questo :blink:
[attachment=4639]fwbettasdt1299410975.jpg[/attachment]
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 02, 2012, 06:45:34 PM
ci riprovo.purtroppo ho dovuto usare il cellulare :drop:
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 02, 2012, 10:38:39 PM
proviamo a girarle
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: DavideVD il Maggio 03, 2012, 11:04:19 AM
Quoto ancora per PKDT. Chissà se vengono fuori anche PKHMDT? ci provo :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 03, 2012, 12:51:26 PM
io lo sto osservando bene.il corpo è un po' tozzo ma la colonna vertebrale è senza deformazioni o difetti. la tentazione di usarlo c'è con una femmina hm non dt. datemi un parere,per ora solo topo si e espresso.  grazie :)
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: shiro87 il Maggio 03, 2012, 03:42:45 PM
Visto così a me non sembra particolarmente tozzo..c'è di peggio
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: DavideVD il Maggio 03, 2012, 05:50:11 PM
perchè non una PK? dovrebbe essere un po' più certo il risultato
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 03, 2012, 05:57:24 PM
[quote="DavideVD" post=40303]perchè non una PK? dovrebbe essere un po' più certo il risultato[/quote]




perché volevo provare a migliorare le dorsali degli hm e poi non ho femmine pk al momento :whistle:
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: Imbellis il Maggio 03, 2012, 09:18:50 PM
chargher tu vuoi farlo questo tentativo?
Vuoi provare a migliorare la dorsale?
Allora fallo!
Tentare e sempre meglio di "chissa se avessi provato questa riproduzione... Forse sarei riuscito a migliorare la dorsale..."
Comunque io fossi in te proverei...
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 03, 2012, 09:57:05 PM
l'unico mio dubbio,come diceva topo, sarebbe avere accoppiamenti che producano pesci che presentino problemi tali da doverli poi sopprimere.comunque l'intenzione di provarci c'è,l'importante è scegliere la femmina giusta :dry:
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: DavideVD il Maggio 04, 2012, 06:42:32 PM
Dovri avere delle femmine PK, sono ancora piccole. Tra l'altro potrebbero essere DT geno, considerando che alcuni esemplari sono usciti PKDT
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 05, 2012, 12:09:07 PM
sarebbe interessante davide,magari se ne puo parlare per ranco se sono ancora pi
ccole
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: DavideVD il Maggio 07, 2012, 11:04:59 AM
Per Ranco non c'è problema. Magari ricordamelo qualche giorno prima del 7 giugno
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: chargher il Maggio 07, 2012, 04:01:39 PM
sarà fatto. grazie :laugh:
Titolo: Re: cos'è?
Inserito da: gamgam il Maggio 08, 2012, 07:22:22 AM
[quote="chargher" post=40287]io lo sto osservando bene.il corpo è un po' tozzo ma la colonna vertebrale è senza deformazioni o difetti. la tentazione di usarlo c'è con una femmina hm non dt. datemi un parere,per ora solo topo si e espresso.  grazie :)[/quote]

Le femmine DT hanno spesso un aspetto un po' più tozzo della norma. Comunque, un incrocio con un HM o PK non DT e non imparentato dovrebbe avere pochi rischi di deformità. Ovviamente come colore è preferibile rosso o cambodian. Ho il dubbio però che i lobi siano un po' troppo arrotondati per dare caudali HM o HMPK.