Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: gio87 il Aprile 26, 2012, 12:02:26 PM

Titolo: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 12:02:26 PM
Bene sperando che vada tutto per il meglio dopo numerosi consigli, oggi ho preparato la tanica da riproduzione 20 litri circa 70 % rubinetto 30% osmosi, inseriti 15 ml estratto di quercia per acidificare leggermente e ambrare un po l'acqua. inserite potature e polistirolo qualche roccia lavica e un 7-8 planorbarius.

ecco come si presenta il giaciglio :)


[attachment=4619]DSCN0670.JPG[/attachment]


e aggiunto contenitore per la famminuccia

[attachment=4620]DSCN0671.JPG[/attachment]


ecco la futura mamma e il futuro papa

[attachment=4621]DSCN0655.JPG[/attachment]

[attachment=4622]DSCN0617_2012-04-26.JPG[/attachment]
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 26, 2012, 12:39:23 PM
Bellissima coppia, complimenti Giovanni! In bocca al lupo!:)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 01:01:53 PM
grazie roberto sono un po scettico io personalmente avrei accoppiato l'altro maschio, ma mi voglio fidare di tutti quelli che hanno avuto la pazienza di consigliarmi e della loro maggiore esperienza quindi ho optato per questa coppia :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 26, 2012, 02:50:55 PM
Secondo me c'è del grosso potenziale in questo accoppiamento e a dirla tutta mi fa molto piacere che tu stia portando avanti una linea che io non avevo tempo/spazio di portare avanti :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gamgam il Aprile 26, 2012, 03:14:37 PM
Chissà che non esca qualche orange dalmatian...
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Carsa1 il Aprile 26, 2012, 03:35:43 PM
Una coppia bellissima! Complimenti :)
Bella l'idea della bottiglia tagliata con grata sotto e attaccata con ventosa.
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 26, 2012, 03:46:08 PM
Non avevo fatto caso alla ventosa! :)

Come mai la ventosa e la retina sotto? Io di solito preferisco usare solo la bottiglia tagliata, muove pochissimo l'acqua quando la tolgo per liberare la femmina :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 03:47:20 PM
[quote="Roberto Silverii" post=39926]Secondo me c'è del grosso potenziale in questo accoppiamento e a dirla tutta mi fa molto piacere che tu stia portando avanti una linea che io non avevo tempo/spazio di portare avanti :)[/quote]

questo dovrebbe essere un accoppiamento di transizione se ho ben capito dovrei inserire nuovi caratteri nella linea e da li poi avere negli accoppiamenti successivi marble red, cambodian, orange,yellow e miscugli vari tra loro..

vediamo che ne esce :) in ogni caso prevedo un accoppiamento successivo tra la stessa madre e il fratello marble red butterfly cosi da mantenere almeno la linea che ho ora e poi si vedra a settembre il da farsi.
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 03:50:43 PM
[quote="Roberto Silverii" post=39933]Non avevo fatto caso alla ventosa! :)

Come mai la ventosa e la retina sotto? Io di solito preferisco usare solo la bottiglia tagliata, muove pochissimo l'acqua quando la tolgo per liberare la femmina :)[/quote]

la ventosa la tengo cosi i bordi della bottiglia rispetto al limite dell'acqua rimangono piu alzati. a staccarla non ci vuole nulla se invece di tirare la apri con un unghia ;) e tiene ferma la bottiglia.

la retina la tengo invece perche cosi i due riproduttori possono in qualche maniera sentirsi, le feci della femmina cadono giu e il ricircolo dell'acqua e' favorito. inoltre funge da retino automatico, staccando la ventosa posso alzare la bottiglia e automaticamente la femmina rimane senza acqua e senza che in vasca si crei turbolenza eccessiva che possa rompere il nido. a quel punto posso semplicemente far cadere la femmina senza acqua in vasca e chiaramente senza ricorrere ad ambientamento poiche e' gia ambientata perfettamente a quei valori.
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 26, 2012, 04:26:30 PM
Non fai prima con la bottiglia tagliata, no? :P

Comunque bel sistema :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 04:28:36 PM
no perche la bottiglia tagliata quando la alzi crea onde perche diminuisce il volume dalla vasca da ripro della differenza contenuta mentre cosi il volume rimane lo stesso e le onde non si creano perche l'acqua defluisce dal basso ;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 26, 2012, 05:09:15 PM
No ma io intendo bottiglia tagliata sopra e sotto, praticamente solo le pareti di un cilindro trasparente :)

Come quella che c'era anche a "Una domenica con i Betta" :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 05:11:15 PM
mmm allora e' uguale :) il problema e' solo tagliarla in maniera precisa altrimenti la bettina puo' passare sotto tagliandosi :) invece cosi non c'e' rischio :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 26, 2012, 05:12:39 PM
Sisi basta tagliarla con precisione, di solito le bottiglie prima della base (almeno quelle GUIZZA) hanno una riga, io seguo sempre quella e non ho mai avuto problemi :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 05:13:46 PM
torniamo in tema :) cosa dovrei aspettarmi da questo accoppiamento ?
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: verdeblu il Aprile 26, 2012, 05:22:14 PM
potresti ottenere rossi, orange e gialli, alcuni anche a sfondo più scuro e sicuramente qualche marble con questi colori. La femmina è di Maurizio ;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 06:12:15 PM
bhe questi pattern di colore non mi dispiaciono affatto poter ottenere tre, quattro pattern da un unica linea , ammesso che sia buona come forma e' utile e interessante e divertente nello stesso tempo.

spero con la femmina di Maurizio di migliorare anche le forme in generale visto che non potevo avere una femmina migliore di questa conto sopratutto sulla caudale e dorsale.

p.s. per ora i due piccioncini si studiano separati dalla bottiglia il maschio va in parata picchia la bottiglia e torna sotto il polistirolo ma per ora non si azzarda a fare una bolla !! :( spero di svegliarmi domani mattina con un bel nidone :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 26, 2012, 07:14:02 PM
[quote="verdeblu" post=39948] La femmina è di Maurizio ;)[/quote]
:laugh: :laugh: La femmina orange ha fatto un po di viaggi in questi ultimi tempi :laugh:
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 26, 2012, 07:52:25 PM
si e' vero ma dicci , anzi dimmi tutto sulla sua genetica :) tu che sei il padre reale e non adottivo come me cosa previdi da questo accoppiamento ?
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 27, 2012, 06:56:24 AM
liberata la femmina il nido e' piccolo ma i due sembrano andare d'accordo vanno in parata si seguono e il maschio da appena ho liberato la mogliettina e' scappato sotto il nido e lo costruisce con lei affianco. :) se tutto va bene entro questa sera max domani mattina avremo un bel po di uova :D
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 27, 2012, 11:31:55 AM
Domani verso mezzogiorno avrai la sorpresa :whistle:
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 27, 2012, 11:43:41 AM
eh... speriamo le bande ci sono ma il maschietto e ' un po irruento ;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: verdeblu il Aprile 27, 2012, 12:37:28 PM
[quote="TomeiMa30" post=39953][quote="verdeblu" post=39948] La femmina è di Maurizio ;)[/quote]
:laugh: :laugh: La femmina orange ha fatto un po di viaggi in questi ultimi tempi :laugh:[/quote]

si è anche accoppiata a casa mia con um maschio rosso che adesso ha Roberto, si erano conosciuti in Germania :whistle:
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 27, 2012, 02:15:09 PM
Galeotta fu la Germania!:P

Eugè ma la femmina dark red che avevi messo nel pacco è tua? :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: alby il Aprile 27, 2012, 06:48:22 PM
la femmina mi piace un sacco!!;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 27, 2012, 07:09:33 PM
[quote="alby" post=39984]la femmina mi piace un sacco!!;)[/quote]
Se non sbaglio dovresti avere la sorella :) ;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 28, 2012, 09:06:41 AM
al momento le cose non procedono bene il maschio e' troppo inesperto e nonostante tutti gli sforzi della femmina non fanno uova e' da questa mattina che si abbracciano senza risultato, posso rimanere altre due ore a casa quindi dopo sono costretto a dividerli fino  a lunedi. :( spero risolvano prima.
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 28, 2012, 09:27:46 AM
Hai scritto alle 11..è ancora presto, tranquillo, certo se devi uscire alle 13 potrebbe essere un problema :/
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 28, 2012, 09:47:53 AM
DEVO TORNARE AD AVEZZANO  !! mannaggia comunque ho incaricato il mio coinquilino do  togliere la femmina alle 15,30-16,00 dite che bastera ? io non ci saro' comunque gli abbracci continuano infruttuosi per adesso nemmeno un uovo :(
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Valentina il Aprile 28, 2012, 09:55:56 AM
:finger:

Questa ripro mi garba assai! :P
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 28, 2012, 09:59:53 AM
yuppy !!! fortunatamete mentre parlavamo sono uscite una montagna di uova se continuano cosi ne fanno un 1000 sicuro hahahahah stanno uscendo una ventina di uova ad abbraccio :) sono contentissimo. peccato che non posso seguire tutto in ogni caso vista l'assenza alle 16.00 faccio rimuovere la femmina spero che con altre 5 ore finiscano. e se no amen avranno comunque fanno tantissime uova
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Roberto Silverii il Aprile 28, 2012, 10:01:35 AM
Evviva!! :) Penso che per le 16 finiscano, si! ;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: shiro87 il Aprile 28, 2012, 10:18:03 AM
Nonostante non ami particolarmente il rosso devo dire che questa coppia mi piace parecchio :) ...
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: malgonik il Aprile 28, 2012, 11:01:40 AM
bravo gio87,anch'io come Paolo non amo tantissimo il rosso,ma il caso ha voluto che fino ad ora sono riuscito ad accoppiare con risultati positivi solo una coppia di red cambodian provenienti dalle vasche di Maurizio..!!! forse vorrà dire che il rosso porta bene per le ripro..!!! speriamo che si unisca anche qualche altro colore perchè ho in mente dei black lace..!!! :whistle: :whistle:
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: alby il Aprile 28, 2012, 01:01:24 PM
si Maurizio anche io ho una sorella di questa femmina e ho già una ventina di suoi figli che cominciano a differenziarsi sessualmente,purtroppo da 200 piccoli che mi erano nati nei primi giorni sono morti quasi tutti inspiegabilmente nonostante gli no2 fossero a zero...:blush:
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 28, 2012, 03:18:41 PM
[quote="alby" post=40014]si Maurizio anche io ho una sorella di questa femmina e ho già una ventina di suoi figli che cominciano a differenziarsi sessualmente,purtroppo da 200 piccoli che mi erano nati nei primi giorni sono morti quasi tutti inspiegabilmente nonostante gli no2 fossero a zero...:blush:[/quote]
:) Pochi ma boni ;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Aprile 30, 2012, 02:24:49 PM
ragazzi allora la femmina e' stata correttamente rimossa e apparte qualche pinna acciaccata e' tutto ok , il maschio non mangia nulla (oggi sono tornato a casa) gli avanotti sono nati ma sono pochissimi una marea di uova sul fondo. il maschio ha abbandonato il nido sotto il polistirolo e ne ha fatto uno piccolissimo non sono riuscito a contare gli avanotti che vagano sparsi per la vasca ma sono pochi pochissimi rispetto alle altre ripro. probabilmente per colpa del maschio sicuramente non della femmina che e' stata perfetta. il maschio si prende cura di quei pochi nati ma con molta disinvoltura, diciamo quando se ne ricorda..

credo di togliere il maschio domani e aspettare per vedere quanti se ne salveranno, ma visti i numeri esigui credo che riprovero un altro accoppiamento tra 10 giorni con la stessa coppia.
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Maggio 16, 2012, 07:22:15 AM
da questo accoppiamento sono rimasti in vita e che cresceranno spero sena problemi oramai solo 8 avanotti.

ho riprovato l'accoppiamento cosi da avere altri avanotti a disposizione per poter fare selezione. ma il maschio e' davvero imbranato mi sta facendo impazzire. ripreparati i riproduttori, il maschio fa il nido sotto il polistirolo. libero la femmina convinto che stamane si sarebbero accoppiati. oggi trovo il maschio sotto il polistirolo senza manco una bolla e la femmina da tutta altra parte... chiaramente l'accoppiamento non e' avvenuto la femmina e' ancora piena di uova. riprovo da capo sperando che si decida a fare un nido decente. femmina reisolata.
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Maggio 16, 2012, 06:33:12 PM
si sono riaccoppiati ma anche questo e' andato da schifo pochissime uova e spero qualcuna fecondata il maschio e' proprio incapace la femmina era talmente gonfia che ha cominciato a perdere le uova e cosi ho tentato il tutto e per tutto liberata senza nido e' andata direttamente dal maschio che ne ha improvvisato uno in 5 minuti (na skifezza) molte uova sono andate perse altre durante gli abbracci infruttuosi perche il maschio mentre abbracciava la femmina faceva le bolle per fare il nido. alla fine cmq qualcosa ha messo su segno che ''pensa di averle fecondate'' vediamo se si schiude qualcosa io spero almeno una 15ina cosi piu i 9 di prima qualcosa di buono uscira credo... ma un brutto presentimento
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: fromana il Maggio 16, 2012, 07:45:04 PM
Gio dai pensa positivo ;)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Maggio 17, 2012, 06:51:42 AM
hehehehe il presentimento era corretto :) quando le cose non vanno non vanno.... manco a forza. comunque stamattina il maschio andava in giro per la vasca e le uova sono dimezzate e gia erano poche, torna sotto il nido le cura un po e poi si rifa i giri per fatti suoi... speriamo bene...
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: fromana il Maggio 17, 2012, 10:13:35 PM
ti dico la sincera verità il mio/tuo maschio chiude talmente bene il nido, che fino a questa sera che gia nuotano in orizzontale,  sono nati lunedì, stasera ho tolto il maschio,  non mi sono resa conto ne di quante uova fossero benche meno di quanti avannotti fossero effettivamente nati , e di uova ne ha mangiate un bel pò, sono abbastanza , una cosa è certa , sono più svegli e attivi di quelli delle nidiate che ho tolto subito il maschio , forse è mia impressione, vedremo come cresceranno

ma non potevi sciegliere un'altra coppia ?
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Maggio 18, 2012, 06:54:17 AM
si potevo scegliere un altra coppia , ma questa e' quella che tecnicamente e a detta anche degli amici del forum piu esperti dovrebbe dare qualche soddisfazione in piu. si sono schiusi vediamo come procedera'. il maschio rifa il nido ogni tanto e raccoglie i piccoli da perterra quando se ne ricorda insomma fa il suo lavoro alla forfettaria.

io domani non ci saro' e nemmeno dopodomani quindi lascero' una lucina accesa cosi il maschio potra se vuole controllare i piccoli e quando torno lunedi, lo togliero e vedremo cosa sara' rimasto se ci sara' qualcosa.

gli altri invece 9 rimasti dellla ripro precedente crescono benone si ingozzano di naupli e sono 7 chiari e 2 scuri ...
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: fromana il Maggio 18, 2012, 06:50:38 PM
incrociamo le dita :-)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: davide 89 il Maggio 18, 2012, 07:23:12 PM
:finger: :finger: :finger: :finger: :finger:
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: Khanti il Maggio 18, 2012, 08:00:30 PM
Non c'è che dire, questa coppia è davvero stupenda! Non vedo l'ora di vedere i piccetti :lol:
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Maggio 24, 2012, 10:31:54 AM
i primi stanno cresceno 75% a basa bianca (bisogna vedere come evolvono, se rossi chiari,orange o cambodian) e 2 a base scura 25%

la seconda covata ne saranno una 10 ina ma ancora devo contarli bene, forse piu.
i riproduttori ora saranno a riposo per un mesetto :)
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Luglio 01, 2012, 08:59:55 AM
ragazzi, i piccoli stanno crescendo su benone e la seconda nidiata identica anche. la prima sta mettendo i primi colori e vedo gia qualche maschietto. ho notato pero' che rispetto alle altre nidiate che ho avuto i corpi della maggior parte dei piccoli sono piu allungati e meno tozzi. la mia linea precedente dava dei bettini piu corti a parita di eta... questo e' un miglioramento o no ? mentre per le caudali vedo un netto miglioramento ;) speriamo continuino cosi con la crescita. i primi raggi sembrano essere migliorari sono piu lunghi di prima.

mentre il secondo maschio red che aveva la caudale bellissima e' morto con il caldo senza apparente motivo da un giorno all'altro. quindi la possibilita' di riprodurlo con la orange e' svanita e cosi anche la possibilita' di dividere la mia linea in due parallele. :(
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Luglio 14, 2012, 01:04:23 PM
oggi stavo facendo delle foto e mi sono accorto solo ora che parecchi pescetti non hanno le ventrali, diciamo un 50% di questi alcuni sopratutto i maschietti non le hanno per niente mentre altri le hanno una si e una no o parziali. e' la prima volta che mi succede e ci sono rimasto un po male. spero solo che da questo accoppiamento esca qualcosa di buono. anche perche ho notato dei grossi miglioramenti sulle pinne e sulle aperture e uno senza ventrali aveva una dorsale da paura. mannaggia !! sono un po deluso :(
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: fromana il Luglio 18, 2012, 12:38:19 AM
ciao Gio, ti metto la foto dell'unico sopravvissuto, non so se sia maschio o femmina cmq è carino è nato il 1 maggio a 2 mesi e mezzo , ne ho altri 15 di 15 giorni vediamo come si evolvono
[attachment=5010]DSCN2894.JPG[/attachment]
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Luglio 18, 2012, 09:02:58 AM
meglio uno che niente , ora le temperature permettono molto comodamente di tenere i pesci in vasche e vaschette quindi separali e cerca di alimentarli da subito con vivo per non avere tutte quelle perdite.
Titolo: Re: AG28/04/2012 hm marble butterfly x hm orange
Inserito da: gio87 il Agosto 29, 2012, 01:48:53 PM
Ragazzi dopo le vacanze alla fine sono riuscito a tirar su qualche pescetto pochi in realta ma uno sembra davvero bello assieme ad una sorella che terro entrambi per riaccoppiare per ottenere dei orange.

la mamma di maurizio (la bettina si intende ) la orange e' morta di idropisia credo per il troppo caldo assieme a qualche piccolo gli altri sono cresciuti bene presto mettere le foto solo il tempo di farli riprendere per bene dallo stress che hanno subito in questi giorni di viaggio.

ho notato con questo accoppiamento un miglioramento notevole della dorsale in quasi tutti i pesci, presenta un attacco piu lungo rispetto alla mia linea precedente, e le caudali sono migliorate leggermente almeno come misura dei primi raggi. ma non sulle femminucce, continuo a non avere aperture a 180 nelle femmine mentre per i maschietti quasi tutti la presentano.